Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2005, 20:19   #1
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
[Assembly] Domanda varie

Sto studiando un pò di programma assembler per il Motorola 68000, non so se servono queste informazioni, ma ve le ho dette. In questo momento vi pongo solo una domanda, nonostante il titolo, ma essendo solo all'inizio dello studio, ce ne potrebbero essere delle altre.

La codifica dell'istruzione MOVE B,D2 è costituita da una stringa di quanti bit?
Dovrebbe venire 48 bit, perchè quale è il ragionamento?

Il mio ragionamento: visto che dopo il move non c'è il ".B o .L o .W" non si può dire, ma non è così vedendo il risulatato perchè?

ciao spero vivamente nel vostro aiuto
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 11:33   #2
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
MOVE B,D2 è codificata usando 6 byte (48 bit), perché l'opcode contiene:
- 2 byte per l'istruzione;
- 4 byte per l'indirizzo assoluto della variabile B.

Quando non è presente alcun suffisso nell'istruzione, s'intende sempre .W, quindi una word (16 bit).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 11:37   #3
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
e D2 non si considera?

"2 byte per l'istruzione", si riferisca a move? e vale per qualsiasi istruzione assembler?

" 4 byte per l'indirizzo assoluto della variabile B." E' sempre così?


ciao
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 12:33   #4
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
D2 non si considera perché è "inglobato" nell'opcode.

Ogni istruzione è costituita da almeno 2 byte, che ne denotano la tipologia e da cui è possibile capire se sono necessarie altri byte (sempre 2 alla volta: tutte le istruzioni hanno una lunghezza pari).

Nel tuo caso i primi 2 byte indicano che si tratta di una
MOVE.W IndirizzoAssoluto,D2

Quindi si capisce che per completare l'istruzione serve conoscere l'indirizzo assoluto da leggere. Questo si trova, appunto, nei 4 byte che seguono.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 12:47   #5
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
D2 non si considera perché è "inglobato" nell'opcode.

Ogni istruzione è costituita da almeno 2 byte, che ne denotano la tipologia e da cui è possibile capire se sono necessarie altri byte (sempre 2 alla volta: tutte le istruzioni hanno una lunghezza pari).
quindi da come mi dici ci sono anche istruzioni per esempio di 4 byte? mi fai un esempio.


poi hai capito che era indirizzo assoluto dalla B?


e poi se il move era ad esempio
MOVE.L B,D2
MOVE.W D1,D2
MOVE.W A0,D2
di quanti bit era l'istruzione?
scusa se ti faccio domande ma vorrei capire a pieno il ragionamento
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 13:04   #6
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
quindi da come mi dici ci sono anche istruzioni per esempio di 4 byte? mi fai un esempio.
Anche più di 4 byte: con l'architettura 68020+ si può arrivare a istruzioni lunghe fino a 22 byte.

Col 68000 mi sembra che il massimo si raggiunga con una
MOVE.L IndirizzoAssoluto,IndirizzoAssoluto
oppure
MOVE.L IndirizzoAssoluto,#Costante

E dovremmo essere sui 10 byte (2 di opcode, 4 per l'indirizzo assoluto, 4 per la costante nel secondo caso).

Istruzioni di 4 byte:
MOVE.W Registro,#Costante
MOVE.W (RegistroIndirizzi, RegistroDati.Lunghezza, Costante8Bit),Registro
ecc. ecc. ecc.
Quote:
poi hai capito che era indirizzo assoluto dalla B?
Sì, perché è un identificatore, per cui serve il suo indirizzo per potervi accedere.
Quote:
e poi se il move era ad esempio
MOVE.L B,D2
MOVE.W D1,D2
MOVE.W A0,D2
di quanti bit era l'istruzione?
48, 16 e 16 rispettivamente.
Quote:
scusa se ti faccio domande ma vorrei capire a pieno il ragionamento
Se ti serve veramente lavorare coi 68000 in assembly, direi che è meglio un piccolo corso di assembly 68000, piuttosto che delle "lezioni a rate".

Quanto meno ti fai un'idea sull'architettura, e man mano i tuoi dubbi si dissolveranno...

Comunque per me non c'è problema: sui 68000 c'ho lavorato per parecchi anni, per cui dovrei essere ancora in grado di darti una mano...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 13:12   #7
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
grazie
allora il problema mio è quello di sapere ad ogni cosa quanti bit corrispondono.
c'è una tabella a riguardo? o se è breve me la potresti fare tu.

per esempio come mai MOVE.L B,D2 è sempre di 48 bit se c'è il .L? perchè B è indirizzo assoluto e quindi qualunque cosa (.L/.W/.B) ci metti è sempre 16 bit.
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 13:18   #8
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Perché la dimensione del dato occupa 2 bit, che sono memorizzati all'interno dell'istruzione (nei primi 2 byte).

Una tabella sarebbe un po' lunghetta e francamente non mi ricordo nemmeno il pattern della NOP.

Comunque se cerchi su internet "68000 opcode table" o roba simile dovresti trovare tutto ciò che ti serve.

Al limite ti posso dare una mano se ti serve imparare a programmare in assembly 68000, ma una guida veloce di riferimento comunque ti serve.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 13:21   #9
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
ho l'instruction set, ma non mi sembra di averlo visto.
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 13:23   #10
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
ho trovato questo ma come si legge? c'entra o non c'entra?
http://goldencrystal.free.fr/M68kOpcodes.pdf
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 10:57   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Sì, è quella la tabella. Molto compatta, ma dovrebbe bastare per tirare fuori gli opcode delle istruzioni che ti servono.

Per curiosità: ma tu non hai intenzione di imparare a programmare i 68000, giusto? Perché in genere non interessa assolutamwnte lo studio degli opcode...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 11:40   #12
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
devo saper la parte teorica ed un pò di pratica
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 11:53   #13
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Ho purtroppo un altra domanda: Le estensioni dei due indirizzi su 16 bit $2011 e $C044 su indirizzi a 32 bit generano rispettivamente gli indirizzi......quale indirizzi generano? il risultato è

$00002011 e $FFFFC044, perchè?
Ho ragionato così: vengono aggiunti solo degli zeri all'inizio che non hanno nessun significato... non capisco quindi come faccia a risultare FFFF all'inizio del secondo.......
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 11:54   #14
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ho capito: hai qualche esame da sostenere...

Per qualunque cosa, chiedi pure: compatibilmente coi miei impegni vedrò di aiutarti...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 11:56   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
Ho purtroppo un altra domanda: Le estensioni dei due indirizzi su 16 bit $2011 e $C044 su indirizzi a 32 bit generano rispettivamente gli indirizzi......quale indirizzi generano? il risultato è

$00002011 e $FFFFC044, perchè?
Ho ragionato così: vengono aggiunti solo degli zeri all'inizio che non hanno nessun significato... non capisco quindi come faccia a risultare FFFF all'inizio del secondo.......
Hai usato l'indirizzamento assoluto "corto" (che usa soltanto 16 bit).
In questo caso il bit più significativo dei 16 bit viene preso, e copiato nei 16 bit alti per formare l'indirizzo assoluto "completo", a 32 bit.

E' tutto normale, non ti preoccupare.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 12:15   #16
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Rispondo ai 2 interventi precedenti, ringraziandoti della disponibilità, anche se spero di far meno domande possibili, perchè le cose preferisco capirle e risolverle con gli "strumenti" che ho (anche perchè credo di fare + rapidamente), quindi se faccio delle domande è proprio perchè non so dove mettere le mani e spero che qualche anima pia (come te) possa darmi una mano.


Ritornando alla domanda:
perchè partendo da $2011 e $C044 si arriva a $00002011 e $FFFFC044?

nel primo, il bit + significativo è 2, perchè viene esteso con lo zero?
e nel secondo, perchè con la F se il bit + significativo + C?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 12:27   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
$2 e $C sono i nibble (più significativi), quindi un gruppo di 4 bit, e non un bit.
$2 = %0010 -> bit più significativo (il più a sinistra) = 0
$C = %1100 -> bit più significativo (idem come sopra) = 1
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 12:36   #18
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
quindi devo estendere il nibble + significativo, su 4 bit....


p.s. ma il nibble è metà di qualcosa, giusto? mi sembra nibble=1/2 byte
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 12:42   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Sì, il nibble è mezzo byte.

Non devi estendere il nibble, ma il bit più significativo. Per semplificare, se vuoi ottenere i 16 bit sotto forma di nibble, ti basta fare questo:
MSB = %0 -> nibble = %0000 = $0 -> 16 bit alti = $0000
MSB = %1 -> nibble = %1111 = $F -> 16 bit alti = $FFFF
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 12:46   #20
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
si si avevo sbagliato a digitare

ok credo di aver capito, grazie
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v