|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
|
operazione difficile?
Quale è il risultato del polinomio (x-a)x(x-b)x(x-c)....x(x-z) ?
![]()
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
|
zero
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
|
Quote:
![]()
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
|
1 euro=1 centesimo?
Siamo nell'epoca dell'euro.
Noi abbiamo fiducia in tale moneta e speriamo che il seguente teorema contenga un errore. Però qualche dubbio ci rimane... Nella seguente espressione: c significa centesimi di euro ^2 significa elevato al quadrato 1 € = 100 c = (10 c)^2 = (0,1 €)^2 = 0,01 € = 1 c quindi....1€ = 1c ![]()
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 16
|
Quote:
100 c si misura in c, ovvero in centesimi! (10 c)^2 si misura in c^2, ovvero in centesimi al quadrato ! avresti dovuto scrivere 100 c = 10^2 c e non avresti trovato contraddizione! ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.