|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 252
|
salto di qualità
Gentili amici,
sono un quarantacinquenne appassionato di informatica ormai da anni. Fino ad oggi ho utilizzato programmi di editing video/audio, office, fotografia e tutto quello che normalmente si può fare con un pc; appunto "normalmente". Ora vorrei per così dire approfondire la questione ed è per questo motivo che mi rivolgo a voi tutti. Qual'è il primo passo da muovere (testi consigliati od altri tipi di studio) per poter capire qualche cosa in futuro di programmazione e di sicurezza in rete? Vorrei riuscire ad entrare nei meandri del pc, a capire qualche cosa di più profondo ed interessante oltre all'utilizzo dei normali pacchetti. Grazie a tutti coloro che mi risponderanno. ciao
__________________
Non aetate verum ingenio apiscitur sapientia.
![]() (Non con l’età ma con l’ingegno si raggiunge la sapienza) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Inizia con il dare uno sguardo qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=529474
Dove ci sono alcune tra le argomentazioni più frequenti per chi inizia. La scelta del linguaggio è cosa molto suscettibile a fattori diversi,infatti credo che sia una tendenza di oggi a diversificare anche un software in più parti scritte non sempre con lo stesso linguaggio,e questo perchè non esiste un linguaggio migliore di altri,ma solo linguaggi migliori per determinati ambiti.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 252
|
programmazione
Grazie, proverò a guardare
Ciao
__________________
Non aetate verum ingenio apiscitur sapientia.
![]() (Non con l’età ma con l’ingegno si raggiunge la sapienza) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Prova Python: è molto semplice da imparare, ha una sintassi chiara, e ti permette di scrivere codice velocemente.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 252
|
programmazione
Grazie, mi darò da fare
__________________
Non aetate verum ingenio apiscitur sapientia.
![]() (Non con l’età ma con l’ingegno si raggiunge la sapienza) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.