Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2005, 11:58   #1
mas
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 9
SUSE 8 -- installazione problematica

ciao a tutti,

sto installando suse nella versione 8, per motivi di studio non posso installare su una verisone più recente,
ma ho qualche problema:

la configurazione hw è questa:
ide: un lettore cd, un HDD vuoto (su cui installerò linux)
processore: p4 3000 HT
mobo: asus con chipset intel 915p

non appena viene fatto il boot dal primo dei 6 cd di SUSE, se scelgo "installazione automatica" ricevo un errore, nel senso che il programma di installazione NON VEDE il canale ide, e quindi l'hdd su cui copiare i file di installazione! idem se procedo con l'installazione manuale, da "sistema-informazioni" ho modo di verificare che non sono riconusciuti nè dischi rigidi nè cd rom; vado quindi in "modulo kernel", poi "load cd-rom modules" per caricare il lettore che uso per l'installazione, ma con nessuna delle voci elencate (sono nomi di unità cd-rom) il mount va a buon fine: con tutte le voci mi viene detto che il mount non è possibile;
la stessa cosa se cerco di fare il mount dell'hard disk;

vi chiedo, secondo voi il problema può risiedere nel fatto che suse 8 non riconosce il chipset della mia scheda madre? effettivamente è molto recente se confrontato con quella versione di linux...

confido in un vostro parere!

ciao,
[mas]
mas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 12:11   #2
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Secondo me si...ti posso fare una domanda?Ma perché SUSE 8?
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 12:54   #3
mas
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Ma perché SUSE 8?
il programma che devo usare è sempre girato su questa versione, usa certe librerie grafiche - non so quali, però! - che già dalla versione successiva di suse sono state sostituite. quindi mi è stato detto che l'unica versione di suse su cui il programma gira correttamente è la 8, per quanto antiquato ciò possa essere...!

grazie per il tuo parere
mas
mas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 12:59   #4
Dobermann75
Senior Member
 
L'Avatar di Dobermann75
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da mas
ciao a tutti,

sto installando suse nella versione 8, per motivi di studio non posso installare su una verisone più recente,

vi chiedo, secondo voi il problema può risiedere nel fatto che suse 8 non riconosce il chipset della mia scheda madre? effettivamente è molto recente se confrontato con quella versione di linux...

confido in un vostro parere!

ciao,
[mas]
Prova a verificare con l'utility del'hdd tipo maxblast, se il disco è formattato, eventualmente formatta... non so' se la suse 8 riconosce l'nfts...mi facceva uno scherzo simile la mandrake 10; prova a fare una formattazione totale dell'hdd in fat32.
ciao
__________________
CoolerMaster 690II window/ Corsair HX650W/ Asrock P67 Ext.6/ Intel i7-2600k@..../Thermalright Venomous xblack/ 8 gb GSkill Ripjaws-X F3-17000CL7D/ Point of View Gtx 570/ Corsair F115/ WD caviar black 1Tb/ Lg dvd-rw/ Logitech K340&G700 &Z3 2.1/ win7 pro64bit/ Benq EW2430 mva-led - Sony Vaio VPCEA1S1E - Canon5d MkII + Ef lens

Ultima modifica di Dobermann75 : 01-09-2005 alle 13:03.
Dobermann75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 13:00   #5
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
scusa se insisto che programma è ? magari lo riusciamo a far funzionare su una red hat vecchiotta o su una debian con caricata qualche libreria vecchia...facciamo un po' di prove..
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 16:05   #6
mas
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
scusa se insisto che programma è ? magari lo riusciamo a far funzionare su una red hat vecchiotta o su una debian con caricata qualche libreria vecchia...facciamo un po' di prove..
ciao,

per quanto riguarda la versione di suse, il motivo - scoperto peraltro poco fa - è che ho bisogno del compilatore gcc nella versione 2.92, versioni più recenti "fanno a botte" con certe librerie che usa questo programma.

il programma è stato scritto in ambito universitario, e io devo appunto prenderlo in mano e modificarlo in alcuini punti, quindi non ti aiuterei dicendoti che programma è!

aggiorno la domanda:

* posso installare una distro più recente, far convivere il compilatore gcc che ci trovo con il compilatore gcc 2.92, e quando vado a compilare usare quest'ultimo?

* meglio ancora, mi sapete dire se esiste una distro live (tipo Knoppix, per capirci) che usi il gcc 2.92?

* o infine, mi accontenterei di un emulatore (tipo CygWin) che giri su windows e che abbia sotto il gcc 2.92...

ecco, questo è quanto
ciao e grazie, davvero.
[mas]
mas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 16:52   #7
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da mas
* posso installare una distro più recente, far convivere il compilatore gcc che ci trovo con il compilatore gcc 2.92, e quando vado a compilare usare quest'ultimo?
Ti posso solo dire che nella Debian 3.1a Sarge ci sono il gcc 2.72 e il gcc 2.95
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v