Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2005, 10:56   #1
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
nVidia, torna l'ombra delle ottimizzazioni.....

Nei giorni scorsi il sito 3DCenter, ha riportato la scoperta di un'anomalia degli ultimi ForceWare, infatti questi fanno utilizzare una qualità del filtro anisotropico più bassa rispetto a qualunque altra scheda.

Il problema definito come "shimmering" avviene quando si usano le normali impostazioni dei driver. Con i chip nV 40, per risolvere il problema, è sufficiente utilizzare la miglior qualità possibile, mentre questo non avviene purtroppo con schede G70.

Tutte le schede nV40 e G70 soffrono di questo problema, mentre c'è da notare che la "vecchia" Geforce 5800 Ultra (e derivate) non riporta anomalie.

Un'altro sito, Computerbase, è andato un gradino oltre. Realizzando driver che non riconoscessero la 7800 GTX come tale (modifica del file inf), ha fatto alcuni test notando come i benchmark riportassero una perdita del 30 percento.

Bug o "ottimizzazione" voluta?

L'articolo di 3DCenter in inglese è qui:http://www.3dcenter.org/artikel/g70_...n/index2_e.php mentre quello tedesco di Computerbase lo trovate qui:http://www.computerbase.de/artikel/h...nvidias_g70/6/

Sviluppi della vicenda:

In queste ore nVidia sembra al lavoro per risolvere quello che è stato definito un bug software e forse, ci è riuscita. I driver 78.03 rilasciati ai tester sembrano risolvere il problema non compromettendo le prestazioni (o almeno non in maniera drastica). Sembra essere stato risolto inoltre un problema ravvisato da alcuni utenti con i profili di alcune applicazioni, che non funzionavano.

Informazioni, test e video fatti dalla comunità dei testers sono presenti qui:http://www.nvnews.net/vbulletin/showthread.php?t=55812

Che dire...andiamo proprio bene....
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 11:23   #2
CS25
Senior Member
 
L'Avatar di CS25
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
Hai aperto una discussione doppia

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004058

I fw 78.03 esistevano fin da prima che questo bug venisse "scoperto" dal pubblico, poiche' quasi 10 giorni fa Dell sul suo ftp ha messo a disposizione addirittura i 78.10 beta

Nvidia era al corrente del problema e in fase di beta l'aveva gia' affrontato, quindi semmai si puo' additare il fatto che e' diventata molto piu' lenta nel release di driver ufficiali.

Nella prossima versione ufficiale dei FW, a parte il suddetto bug, devono risolvere i problemi coi profili (che hanno un funzionamento zoppicante), devono sistemare i problemi manifestatisi in SLI con il pannello dell'overclock, l'autodetect delle frequenze... uff si dessero una mossa, magari sulla falsariga di Ati, cioe' facendo uscire un refresh di driver ogni mese
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta
era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto.
CS25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 11:47   #3
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da CS25
Hai aperto una discussione doppia

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004058

I fw 78.03 esistevano fin da prima che questo bug venisse "scoperto" dal pubblico, poiche' quasi 10 giorni fa Dell sul suo ftp ha messo a disposizione addirittura i 78.10 beta

Nvidia era al corrente del problema e in fase di beta l'aveva gia' affrontato, quindi semmai si puo' additare il fatto che e' diventata molto piu' lenta nel release di driver ufficiali.

Nella prossima versione ufficiale dei FW, a parte il suddetto bug, devono risolvere i problemi coi profili (che hanno un funzionamento zoppicante), devono sistemare i problemi manifestatisi in SLI con il pannello dell'overclock, l'autodetect delle frequenze... uff si dessero una mossa, magari sulla falsariga di Ati, cioe' facendo uscire un refresh di driver ogni mese
Scusate,non volevo aprire doppie discussioni.
Si può chiudere.
Ciao e scusate ancora.
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v