|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2487
|
Architectural desktop e arredamento...
Sono un'arredatore d'interni e da qualche anno uso il software ArredoCad della DinamicaSoftware per arredare in 3d i vari ambienti di casa.
Ora vorrei passare ad Architectural Desktop più compatibile e sensibilmente più evoluto. Questo cambiamento è anche dovuto al problema che, lavorando in una falegnameria con studio di progettazione, mi trovo ad inserire spesso elementi su misura diciamo "fuori standard". Mi chiedevo se il software si presta bene anke nell'arredamento in particolare nel Navigator all'interno dei vari locali e nel render. Se qualcuno lo usa sarei lieto di sentire le vostre impressioni a riguardo! ![]() Ciao
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
|
Quote:
Ha una concezione molto schizzo a mano libera oriented!
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:23.