Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2005, 19:27   #1
ugox@
Senior Member
 
L'Avatar di ugox@
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 4547
Risparmi, dove li investiamo?

Penso che è un problema che ci siamo posti in molti, quale la banca o impresa che ci garantisce un buon tasso di interessi.....

non parlo di cifre alte, ma di un normale ( 800-1000) stipendio mensile..

il conto arancio appoggiato ad un libretto postale (se si puo), le banche (non credo propio)....non so dove sbattere la testa
__________________
Ho concluso con jack.reacher

Su telefonino.net ho concluso con: Valerio1982,gdo81,promoter2005,Am0ur, Pasquiz,Annoprimo2004,marcello negri, billy_82, tomcat07.

(liste riprese al novembre 2016, ne mancano tantissime)
ugox@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 19:29   #2
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
io direi titoli di stato italiani, tedeschi, francesi, spagnoli a medio lungo termine.

per investimenti più rischiosi punterei a mercati azionari dei paesi baltici ex urss, polonia, rep. ceca, ungheria.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 22:27   #3
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
ho l'impressione che stiate parlando di due cose diverse
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 23:01   #4
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da ugox@
Penso che è un problema che ci siamo posti in molti, quale la banca o impresa che ci garantisce un buon tasso di interessi.....

non parlo di cifre alte, ma di un normale ( 800-1000) stipendio mensile..

il conto arancio appoggiato ad un libretto postale (se si puo), le banche (non credo propio)....non so dove sbattere la testa

Per chi è nelle tue condizioni, ci sono fondi a minimo rendimento garantito e possibilità di uscirne alla bisogna. Prova a chiedere i prospetti a varie banche.
Altrimenti ci sono fondi pensione integrativa.

Per cifre di maggior entità ci sono altre possibilità d'investimento abbastanza sicure.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 23:29   #5
xs 400
Senior Member
 
L'Avatar di xs 400
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
Premetto che non voglio essere polemico, ma solo capire un po' meglio.
Il tema è: come investire i propri risparmi guadagnando non più di 1.000 euro al mese?

Perchè, con 1.000 euro al mese può avanzare qualcosa dopo aver pagato vitto, alloggio, vestiario, ecc.?
__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci).
xs 400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 23:38   #6
ugox@
Senior Member
 
L'Avatar di ugox@
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 4547
Quote:
Originariamente inviato da xs 400
Premetto che non voglio essere polemico, ma solo capire un po' meglio.
Il tema è: come investire i propri risparmi guadagnando non più di 1.000 euro al mese?

Perchè, con 1.000 euro al mese può avanzare qualcosa dopo aver pagato vitto, alloggio, vestiario, ecc.?
io ancora devo iniziare a lavorare, comincio a ottobre (ho finito adesso scuola) comunque ho gia parlato, e la cifra supergiù e di 1000€, in più devi calcolare qualche lavoro extra (siti internet, e lavoro con i pc)....come vito (avendo 19 anni sto con i miei )....penso che qualcosa avanzi in inverno....o mi sbaglio?
__________________
Ho concluso con jack.reacher

Su telefonino.net ho concluso con: Valerio1982,gdo81,promoter2005,Am0ur, Pasquiz,Annoprimo2004,marcello negri, billy_82, tomcat07.

(liste riprese al novembre 2016, ne mancano tantissime)
ugox@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 00:00   #7
nucleolo
Member
 
L'Avatar di nucleolo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da ugox@
io ancora devo iniziare a lavorare, comincio a ottobre (ho finito adesso scuola) comunque ho gia parlato, e la cifra supergiù e di 1000€, in più devi calcolare qualche lavoro extra (siti internet, e lavoro con i pc)....come vito (avendo 19 anni sto con i miei )....penso che qualcosa avanzi in inverno....o mi sbaglio?
Bè vivendo coi tuoi deve avanzare qualcosa... comunque dai un'occhiata ai buoni postali indicizzati, ci sono anche piccoli tagli.
L'assicurazione sulla vita era molto conveniente farla prima del 2000 per ragioni fiscali...
nucleolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 13:21   #8
Tefnut
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
i buoni postali che danno?
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk
Si chiude una porta.. si apre un portone
Tefnut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 13:42   #9
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da ugox@
il conto arancio appoggiato ad un libretto postale (se si puo)
non puoi, deve essere appoggiato ad un conto corrente.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 13:56   #10
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da ugox@
penso che qualcosa avanzi in inverno....o mi sbaglio?
In inverno entri in letargo???
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 14:18   #11
ugox@
Senior Member
 
L'Avatar di ugox@
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 4547
Quote:
Originariamente inviato da Freeride
In inverno entri in letargo???
in inverso non si va tutte le sere a ballare...o al lido!
__________________
Ho concluso con jack.reacher

Su telefonino.net ho concluso con: Valerio1982,gdo81,promoter2005,Am0ur, Pasquiz,Annoprimo2004,marcello negri, billy_82, tomcat07.

(liste riprese al novembre 2016, ne mancano tantissime)
ugox@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 14:19   #12
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5290
Quote:
Originariamente inviato da ugox@
io ancora devo iniziare a lavorare, comincio a ottobre (ho finito adesso scuola) comunque ho gia parlato, e la cifra supergiù e di 1000€, in più devi calcolare qualche lavoro extra (siti internet, e lavoro con i pc)....come vito (avendo 19 anni sto con i miei )....penso che qualcosa avanzi in inverno....o mi sbaglio?
Primo lavoro con diploma e senza esperienza 1000 euro al mese?!?!

Dovevo trasferirmi in Sicilia!!
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 14:21   #13
nucleolo
Member
 
L'Avatar di nucleolo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 73
http://www.poste.it/bancoposta/buoni...icizzati.shtml
nucleolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 14:22   #14
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da ugox@
in inverso non si va tutte le sere a ballare...o al lido!
Peccato, me la facevo più allegra la zona!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 15:05   #15
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Andala
Per chi è nelle tue condizioni, ci sono fondi a minimo rendimento garantito e possibilità di uscirne alla bisogna. Prova a chiedere i prospetti a varie banche.
Altrimenti ci sono fondi pensione integrativa.

Per cifre di maggior entità ci sono altre possibilità d'investimento abbastanza sicure.
I fondi a minimo rendimento garantito li eviterei. Spesso sono complessi e pieni di clausole fatte apposta per fare in modo che alla fine ti diano, appunto, il rendimento minimo.

Per i fondi pensione integrativa una volta conveniva: potevi ottenere ogni anno un rimborso IRPEF pari al 19% della somma annuale investita. Non è più valido per le polizze stipulate dal 1° gennaio 2002 in poi (lascio a voi i commenti) Comunque ci sono una serie di prodotti validi.

Per le altre possibilità di investimento sicure.... oddio, troppo generico. Personalmente sono d'accordo con il post di Dupa, solo sostituendo la parola "azionari" con "obbligazionari" per quanto riguarda i mercati emergenti dell'Est.

Altrimenti prova gli ETF, Exchange Traded Funds: prova a chiederli in banca, ti risponderanno imbarazzati. Se studi le caratteristiche di questi prodotti capirai il perché.

Ho visto che nel thread ha postato xs400, che ne sa molto più di me - chiedo conferma di quello che ho scritto a lui
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 15:33   #16
nucleolo
Member
 
L'Avatar di nucleolo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 73
Ah occhio anche alle varie commissioni, spese di gestione, tenuta conto ecc che possono essere elevate... Io comunque starei lontano dall'azionario in questo periodo...
nucleolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 23:25   #17
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Se vuoi un investimento a medio termine a rischio zero e con rendimenti decenti, che storicamente si sono dimostrati SEMPRE superiori a tutti quelli proposti dai gestori di fondi obbligazionari (e spesso pure azionari) nonostante tentino di farti credere il contrario vai sui BTP.

Occhio alle obbligazioni dei paesi emergenti il rendimento è proporzionato al rischio (Argentina Docet )

X Northern Antartica, interessanti gli ETF anche se non sono altro che fondi che replicano un indice (detto molto alla grossa).
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 09:59   #18
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da [A+R]MaVro
X Northern Antartica, interessanti gli ETF anche se non sono altro che fondi che replicano un indice (detto molto alla grossa).
Certamente! Li segnalavo perché hanno il vantaggio di essere un prodotto già "diversificato" (proprio perchè replicano un indice) e caratterizzato da commissioni inferiori a quelle relative all'acquisto delle azioni e finanche a quelle dei normali fondi azionari
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 10:07   #19
ugox@
Senior Member
 
L'Avatar di ugox@
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 4547
ragazzi, ho letto il trehad, da quanto ho capito mi conviene puntare sulle obbligazioni!

potete darmi un link dove si spieghi per bene la cosa...grazie!

ah chi di voi ne ha?
__________________
Ho concluso con jack.reacher

Su telefonino.net ho concluso con: Valerio1982,gdo81,promoter2005,Am0ur, Pasquiz,Annoprimo2004,marcello negri, billy_82, tomcat07.

(liste riprese al novembre 2016, ne mancano tantissime)
ugox@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 11:35   #20
Dona*
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: El Salvador
Messaggi: 1963
Per una cifra del genere non mi farei troppi giri e aprirei un conto IWBank: nessuna spesa di tenuta conto, nessuna di apertura e chiusura, 2% di interesse annuo e carta gratis
Dona* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
ROG Xbox Ally X, gestire il processore c...
Pichai: 'Nessuno è immune da una ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v