|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15260.html
Microsoft rilascia la release beta di WinFS, il file system in origine promesso per Windows Vista Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Qualcuno sa anticipare in cosa si differenzia?
Ho letto che non utilizzeremo più le normali directory, è vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21761
|
Non penso si possa dire nulla se non "staremo a vedere" anche se sinceramente mi sembra difficile produrre un file system che sia sicuro ed allo stesso tempo aumenti le prestazioni velocistiche...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21761
|
Se non ricordo male (ma mi sa di sì) i files verranno archiviati secondo differenti criteri (XML?) e potranno esserci due files con lo stesso nome ed estensione nella medesima cartella, ci saranno criteri di ricerca che andranno a guardare direttamente dentro i files ecc.. in pratica il disco diventa un database molto più avanzato...
il problema è che si rischia di creare casini enormi se non lo si gestisce bene... e poi salteranno fuori falle di sicurezza che la cara fat32 manco si sognava! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
ma sarà open o quelli di linux e company dovranno sudare per rendere usabile anche da altri questo nuovo sistema?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4406
|
4 anni
![]() Sempre più veloci ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1082
|
5 commenti, cinque commenti negativi. Siete in gamba ragazzi...
Io invece sono molto ottimista su WinFS, e il fatto che serva così tanto tempo è proprio perchè non è semplice da realizzare... PS: W Microsoft (per pareggiare) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 203
|
Se il trend Microsoft continua, il formato del file system potrebbe essere Open.
Questo non significa che Microsoft regalerà il sistema, semplicemente rilascerà come è fatto, e poi chi vuole potrà farsi il suo lettore/scrittore. Questo se Microsoft mantiene il trend Open che lo ha investito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
quoto Vince 15...
anche io attendo con ansia l'introduzione di questo nuovo FS...provate a leggere le premesse (per chi da contro a MS) e poi commentate ancora la news ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
Quote:
...hai un link a questa comparativa WinFs e Spotlight o stai parlando di vapourware?... ...ciao... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
@ DanieleC88
OK che sei Debianista convinto ma guarda che il progetto di WinFS risale a 4 anni fa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12819
|
Quote:
WinFS sarà basato su SQL... inoltre basta denigrare Microsoft ogni volta che si tira fuori qualcosa. Vapourware con la beta 1 su MSDN? Ma per favore basta con i soliti commenti di parte. Blah blah blah, Linux qui, Mac OS là, microsoft ce l'ha di 9cm mentre Linux di 33... avete scassato gli ammennicoli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Cos'è?
Ma è vero che WinFS non è più un ... FS (FileSystem)???
![]() Allora cos'è?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
La "parte bassa" del sistema rimane NTFS (proabilmente sarà rivisto, ma sempre ntfs sarà). Tutti i metadati verrano mantenuti in un db sql (che all'inizio si diceva doveva basarsi su una versione light del nuovo mssql server), in cui si faranno le ricerche, e sui cui la cartelle "virtuali" saranno basate. Tipo nella cartella Images vedi tutte le immagini di sistema, anche se in cartelle differenti in realtà, e se tu trasferisci (da internet, dalla fotocamera....) un'immagine lì il so decide la cartella fisica migliore in cui metterla.
Questa è una spiegazione sommaria e indicativa di quello che avevo letto su un articolo msdn, prendetelo con le pinze. E no, spotlight non c'entra niente, è solo una ricerca ben integrata che sfrutta i metadati, che vengono indicizzati sempre in qualche db (bello e comodo, ma non è la stessa cosa). Il problema è che un RDBMS, anche allegerita la parte per la rete, della concorrenza tra utenti differenti (che in ambito desktop dovrebbe essere ridotta), et similia, rimane pesante, MOLTO pesante. In più non deve fare solo quello, ma gestire i files fisici.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 200
|
Quote:
Personalmente io vedo task diversi come utenti diversi che concorrono per l'accesso delle risorse e dei dati sul disco, soprattutto con i nuovi processori multicore che ti permetteranno di utilizzare due applicazioni contemporaneamente (una in background e una in foreground). Non sono convinto dell'allegerimento della parte relativa alla concorrenza. Ultima modifica di zoboliluca : 30-08-2005 alle 14:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
I criteri di ricerca che guardano dentro ai files esistono gia' (almeno qua sotto linux, ma credo ci siano gia' pure sotto win). la cosa interessante potrebbe essere la memorizzazione XML, magari insieme alla directory aggiungeranno informazioni quali files contenuti e spazio utilizzato e le aggiorneranno in tempo reale (questo si' che sarebbe utile....) speriamo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Se sai qualcosa che ancora non so, fammi un fischio.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
WinFS sarà un sistema di gestione del filesystem
![]() praticamente WinFS sarà un nuovo layer che si porrà tra utente/programma e il filesystem ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Da quello che mi sembra di aver capito il file system di Mac OS X è HFS+... Spotlight è solo un sistema di indicizzazione...
Quello che non capisco è se WinFS sarà anche un file system o se si baserà su NTFS... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47.