Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2005, 21:26   #1
Rospaccio
Senior Member
 
L'Avatar di Rospaccio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Zona San Donà di Piave
Messaggi: 1896
Help!! Vorrei usare un Athlon 64 S.754 Mobile su Pc desktop

Ho l'occasione di acquistare un Athlon mobile 2800 socket 754, al costo intorno ai 60 Euro spedito.

Volevo sapere da chi ne sa più di me, od ha qualche esperienza, se avrei difficoltà a metterlo su una scheda madre desktop, nel senso che avrei bisogno di una motherboard particolare, oppure se la cpu filerebbe liscia su tutte, nonchè vantaggi e svantaggi di utilizzare un processore mobile su un PC desktop, quali possibilità di modificare il moltiplicatore, utilizzo di cooler particolari (visto che è il core è nudo) od altro.
__________________
Non inviarmi un pvt; inviami una mail!

Ho fatto felicemente affari con oltre settanta utenti e, tranne qualche furbetto, tutto è andato per il meglio

Ultima modifica di Rospaccio : 28-08-2005 alle 21:50.
Rospaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 21:58   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
l'unico prob sta appunto nel fatto che senza HS il die è + basso
con il WB non ci sono prob con i dissy standard si.....
quindi okkio

il molty non è sbloccato è IDENTICO a quello normale
ossia sbloccato solo verso il basso per il C&Q

BYEZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 22:06   #3
Rospaccio
Senior Member
 
L'Avatar di Rospaccio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Zona San Donà di Piave
Messaggi: 1896
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
con il WB non ci sono prob con i dissy standard si.....
quindi okkio
Orpo, quì la cosa si complica, nel senso che ho capito che manca l'heat spreader (HS), ma mi è incomprensibile WB

Please che vor dì?
__________________
Non inviarmi un pvt; inviami una mail!

Ho fatto felicemente affari con oltre settanta utenti e, tranne qualche furbetto, tutto è andato per il meglio
Rospaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 22:15   #4
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Quote:
Originariamente inviato da Rospaccio
Orpo, quì la cosa si complica, nel senso che ho capito che manca l'heat spreader (HS), ma mi è incomprensibile WB

Please che vor dì?
WB è l'abbreviazione di waterblock, il componente principale di un impianto di raffreddamento a liquido.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 22:21   #5
Rospaccio
Senior Member
 
L'Avatar di Rospaccio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Zona San Donà di Piave
Messaggi: 1896
Quote:
Originariamente inviato da rera
WB è l'abbreviazione di waterblock, il componente principale di un impianto di raffreddamento a liquido.
Questo significa che per poter utilizzare um mobile su desktop occorre necessariamente un impianto a liquido?

Possibile che non vi sia alternativa
__________________
Non inviarmi un pvt; inviami una mail!

Ho fatto felicemente affari con oltre settanta utenti e, tranne qualche furbetto, tutto è andato per il meglio
Rospaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 22:29   #6
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da Rospaccio
Questo significa che per poter utilizzare um mobile su desktop occorre necessariamente un impianto a liquido?

Possibile che non vi sia alternativa
Vai tranquillo, il 'coperchio' degli amd64 ha uno spessore di qualche decimo, l'unico pericolo è quello di scheggiare il core, pericolo relativo, tutti gli athlonXP avevano il core all'aperto. Il raffreddamento a liquido non è assolutamente indispensabile.
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 22:30   #7
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
no no aspetta

con il WB è semplice perchè la clip e relativa vite di fissaggio
può avere quanta corsa vuole......
quindi che ci sia HS o meno non importa

con una NORMALE dissy box per esempio
durante la costruzione e il fissaggio
vengono calcolati i mm dell'HS e quindi si fissa SOLO se la cpu è qlk mm + alta
ma ci sono altri dissy che utilizzano ALTRI sistemi di fissaggio che non sono affetti da questo prob
credo per esempio che lo Zalman 7000 che si fissa con un suo sistema proprietario grazie alle molle che lo fissano alle 2 viti del cestello
posso sopperire ai poki mm mancanti.....

cmq a che PRO utilizzare la cpu mobile???
hai un portatile guasto????
hai avuto un'occasione???
perchè ai fini pratici non si hanno particolari vantaggi....anzi
si resta pure su di una piattaforma un po' vekkia come la 754

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 22:46   #8
Rospaccio
Senior Member
 
L'Avatar di Rospaccio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Zona San Donà di Piave
Messaggi: 1896
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
cmq a che PRO utilizzare la cpu mobile???
hai un portatile guasto????
hai avuto un'occasione???
perchè ai fini pratici non si hanno particolari vantaggi....anzi
si resta pure su di una piattaforma un po' vekkia come la 754
Si, infatti, ho l'occasione di comprarlo per meno di 60 Euro, e visto che ho una motherboard 754 al momento inutilizzata (Abit KV8) pensavo di portarlo via

Credo che a quel prezzo convenga, che ne dici
__________________
Non inviarmi un pvt; inviami una mail!

Ho fatto felicemente affari con oltre settanta utenti e, tranne qualche furbetto, tutto è andato per il meglio
Rospaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 22:47   #9
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
60€ un 3700+ te lo compro io anke per 65
peccato per la mobo non proprio indicattissima
meglio se fosse stato un NF3

BYEZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 14:34   #10
+liquid
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: busto arsizio
Messaggi: 228
L'heat spreader di 754 e 939 è alto 3 mm abbondanti (ne ho scoperchiato + di uno) !
Il procio lo puoi montare tranquillamente aggiungendo uno spessore di almeno un paio di millimetri in alluminio o meglio rame ,devi fare attenzione nel montaggio.

Durante la manutenzione dell'impianto a liquido ho risolto in questo modo ottenendo buone temp. (no OC)
__________________
Opty148 @3000Mhz a pipi,Dfi nf4 ut-d , 1G G-Skill 4400LE,X800Pro.Per gli amanti di musica clicca QUI
+liquid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 14:48   #11
Rospaccio
Senior Member
 
L'Avatar di Rospaccio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Zona San Donà di Piave
Messaggi: 1896
Quote:
Originariamente inviato da +liquid
L'heat spreader di 754 e 939 è alto 3 mm abbondanti (ne ho scoperchiato + di uno) !
3 mm?? non ci credo, possibile che l'heat spreader sia pari allo spessore du un floppy disk
__________________
Non inviarmi un pvt; inviami una mail!

Ho fatto felicemente affari con oltre settanta utenti e, tranne qualche furbetto, tutto è andato per il meglio
Rospaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 18:57   #12
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
l'HS potrebbe anke essere alto 3mm a okkio
solo che il die è leggermente rialzato
quindi credo che la differenza sarà di 2/2.5mm

ma per spessore in rame/alluminio che intendi???
tipo copperspacer???

BYEZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 21:49   #13
+liquid
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: busto arsizio
Messaggi: 228
Le misure nn le ho prese , comunque sopra i 2.5 mm a occhio
Per spessore non intendo " copperspacer ", ma una piastra di rame /alluminio 40X40 +/-, h 2.5 mm +/- , da porre tra die e dissipatore
__________________
Opty148 @3000Mhz a pipi,Dfi nf4 ut-d , 1G G-Skill 4400LE,X800Pro.Per gli amanti di musica clicca QUI
+liquid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 21:56   #14
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
sorry
intendevo cold plate
mi sono confuso....
(cmq credo peggiori leggermente in fatto di dissipazione)

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v