|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
|
Difetto o....
Spero che dopo questo post nessuno mi prenda per maniaco comunque procedo:
circa un anno fa ho acquistato un monitor LCD sony (sdm-hs94) che tuttora è connesso in DVI, tutto ok, solo che ieri mi sono accorto di una cosa curiosa, nella parte inferiore al centro (praticamente sulla barra grigia di Win), ci sono una manciata di pixel che formano un'areola il cui colore è leggerissimamente più sbiadito rispetto al resto del pannello, roba che per notarlo bisogna conoscere il punto in cui si trova il difetto e osservarlo dalla giusta angolazione e distanza (da vicino non si nota una cippa), se il difetto c'è da un anno non me ne importa nulla, ma se fosse una cosa accaduta di recente e che potrebbe peggiorare estendendosi ad aree maggiori? E' cioè possibile che si presentino dopo l'uso aree disuniformi (anche impercettibilmente) magari a causa del distacco di alcuni strati costituenti il pannello e che la cosa degeneri? Tengo a precisare che stò monitor ultrastrapagato non ha subito traumi di alcun tipo (colpi, mamme armate di alcol etilico, ecc..) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
|
Nessuno psicopatico con angosce da rottura imminente nei dintorni?
![]() Vabè dai, almeno qualcuno che mi dica nun te preoccupà è un difetto possibile, dipende dalla polvere, dipende dal modello, dipende dalla tua pazzia..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
|
piu che schermo , potrebbe essere la lampada di retroilluminazione che con il tempo esaurendosi modifica , e diminuisce la sua luminosità .
queste lampade di retroilluminazione sono come normali tubi al neon , solo piu piccole . |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Rimini Rulez
Messaggi: 3993
|
magari una foto aiuterebbe...sempre se riesci a catturare il malfatto
![]()
__________________
Canon EOS 5D MkII-Canon 50mm f1.8-Canon 85mm f1.8-Canon 28-70mm f2.8 L- Canon 70-300mm USM f3.5/5.6- Canon AE-1 Program Canon FD...diverse ottiche vintage |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cerano (Novara)
Messaggi: 2188
|
Ho provato a catturare il malfatto ma nun se vede, con certe condizioni luminose non si vede neanche dal vivo, ma come dire è un piccolo alone sbiadito avrà un raggio di 3 mm e si vede soprattutto con colori forti ad esempio rosso vivo, bisogna comunque stare attenti. Ho letto che certi powerbook da 15" avevano schermi costellati di aloni sbiaditi a causa della non perfetta aderenza reciproca degli strati costituenti l'LCD o di difetti costruttivi interni (ancora si dibatte).
Ma nessuno ha mai avuto problemi con LCD a parte i dead pixel? Manco una leggerissima variazione cromatica? Mi chiedo se gli LCD sono sensibili ai campi magnetici (casse o TV), perchè in certi siti si dice di no, potrebbe dipendere da quello, ma soprattutto..sono ancora sano di mente? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.