Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2005, 13:35   #1
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
[C#]alla faccia della portabilità

Il problema:

Linux -> Mono -> Monodevelop

Windows - .Net -> Sharp Develop (Visual studio non me lo posso comprare)


Il programma:

La mia solita connessione ad un database mysql

La considerazione:

Si usano e si scrive codice sostanzialmente diverso

Domanda:

Cos'ha di portabile quindi questo linguaggio?
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 14:38   #2
atragon
Senior Member
 
L'Avatar di atragon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Il problema:

Linux -> Mono -> Monodevelop

Windows - .Net -> Sharp Develop (Visual studio non me lo posso comprare)


Il programma:

La mia solita connessione ad un database mysql

La considerazione:

Si usano e si scrive codice sostanzialmente diverso

Domanda:

Cos'ha di portabile quindi questo linguaggio?
Per quanto ne so MS non ha MAI detto di voler fare di .Net e quindi C# un qualcosa di "portabile". La piattaforma ha il suo punto di forza nell'essere cross-language non cross-os. Mono è un lodevole progetto partito per i fatti suoi al quale tutto al più MS ha, in qualche occasione, strizzato l'occhio... sarebbe strano pretendere di più da zio Bill, ti pare? Io ho fatto in passato qualche test su semplici progettini a linea di comando ed ero riuscito a fare il porting, chiaro che su cose più complesse... eh......
__________________

1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. Learn Falcon language sul sito ufficiale e sul mio
RIP NBA3D
atragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 15:23   #3
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da atragon
Per quanto ne so MS non ha MAI detto di voler fare di .Net e quindi C# un qualcosa di "portabile". La piattaforma ha il suo punto di forza nell'essere cross-language non cross-os. Mono è un lodevole progetto partito per i fatti suoi al quale tutto al più MS ha, in qualche occasione, strizzato l'occhio... sarebbe strano pretendere di più da zio Bill, ti pare? Io ho fatto in passato qualche test su semplici progettini a linea di comando ed ero riuscito a fare il porting, chiaro che su cose più complesse... eh......
Uhm...io veramente non stavo accusando nessuno
Solo che mi aspettavo appunto meno complessità nel progettare in un ambiente o in un altro,in qualsiasi direzione.

Prendiamo un'applicazione da console.

A parte Hello World,una semplice connessione ad un db mysql in windows mi da delle cose,in linux, lo stesso codice mi da delle altre,senza quindi scomodare eventuali interfacce grafiche.Per evitare malintesi,non dico quale ambiente mi da la cosa corretta,altrimenti potrebbe sembrare "questo rulez quest'altro fa cchifo"

Il codice è lo stesso,poche righe,eccetto ovviamente la libreria per referenziare mysql che varia dai due sistemi.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek

Ultima modifica di RaouL_BennetH : 27-08-2005 alle 15:26.
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 16:14   #4
atragon
Senior Member
 
L'Avatar di atragon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Uhm...io veramente non stavo accusando nessuno
Solo che mi aspettavo appunto meno complessità nel progettare in un ambiente o in un altro,in qualsiasi direzione.

Prendiamo un'applicazione da console.

A parte Hello World,una semplice connessione ad un db mysql in windows mi da delle cose,in linux, lo stesso codice mi da delle altre,senza quindi scomodare eventuali interfacce grafiche.Per evitare malintesi,non dico quale ambiente mi da la cosa corretta,altrimenti potrebbe sembrare "questo rulez quest'altro fa cchifo"

Il codice è lo stesso,poche righe,eccetto ovviamente la libreria per referenziare mysql che varia dai due sistemi.
Ok, ok Il problema però mi pare di natura più complessa: quanto Mono è allineato a .Net? O che problemi ci possono essere nelle librerie intermedie? Nel senso che il linguaggio in sè mi sembra al di sopra delle parti, anche se non conosco il tuo esempio, almeno in questo caso... tra l'altro quando c'è di mezzo un DB, qualunque, con altri strati in mezzo personalmente incrocio sempre le dita. Gli esempi su cui mi ero esercitato non prevedevano interazioni con DB...
__________________

1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. Learn Falcon language sul sito ufficiale e sul mio
RIP NBA3D
atragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 20:17   #5
end.is.forever
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1578
C# è assolutamente indipendente dalla piattaforma per cui lo si usa, ma .NET è esplicitamente un framework Windows.

La portabilità la stanno cercando di creare gli sviluppatori dei framework compatibili su altri sistemi operativi, ma in questo la Microsoft non c'entra nulla.
end.is.forever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 21:53   #6
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da end.is.forever
C# è assolutamente indipendente dalla piattaforma per cui lo si usa, ma .NET è esplicitamente un framework Windows.

La portabilità la stanno cercando di creare gli sviluppatori dei framework compatibili su altri sistemi operativi, ma in questo la Microsoft non c'entra nulla.
Scusate,ma non riesco a capire da dove si evince che io stia dando la colpa alla microsoft o a linux
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 06:04   #7
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non penso che il supporto a MySQL sia incluso in .NET. Molto probabilmente sarà stato implementato in modo diverso.

La portabilità di C# / .NET sta nel fatto che, una volta generato l'assembly, dovrebbe poter girare indifferente su qualunque piattaforma supporti questo framework.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 08:52   #8
atragon
Senior Member
 
L'Avatar di atragon
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Scusate,ma non riesco a capire da dove si evince che io stia dando la colpa alla microsoft o a linux
E' chiaro che non stai dando la colpa a MS ne a nessun altro d'altronde va specificato che in questo caso si tratta di un lavoro, mostruoso a parer mio, di adattamento ad una piattaforma diversa da quella nativa per il framework. Credo che il concetto fondamentale da chiarire sia che non è il linguaggio ad essere coinvolto nei problemi di portabilità quanto quello che sta in mezzo tra il codice ed il SO, in fondo vale anche per Java e la sua JVM.
__________________

1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. Learn Falcon language sul sito ufficiale e sul mio
RIP NBA3D
atragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 13:07   #9
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Non penso che il supporto a MySQL sia incluso in .NET. Molto probabilmente sarà stato implementato in modo diverso.

La portabilità di C# / .NET sta nel fatto che, una volta generato l'assembly, dovrebbe poter girare indifferente su qualunque piattaforma supporti questo framework.
Per MySql potrebbe anche starci,dato che sui due SO si usano librerie diverse:

Mono -> ByteFx
Sharp Develop (e VS.Net) -> MySql Connector

IL fatto è che non mi aspettavo che non utilizzando librerie particolari,potessi avere risultati diversi con lo stesso codice,tipo come in un ambiente devo castare esplicitamente determinate cose per avere il risultato corretto,in un altro lo fa da solo.

Detto questo,faccio anche la considerazione che come sapete sono nuovo nel mondo della programmazione.E' piuttosto facile che il mio pensiero sia questo perchè dovuto ad una conoscenza ancora a livelli di base.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 08:31   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
IL fatto è che non mi aspettavo che non utilizzando librerie particolari,potessi avere risultati diversi con lo stesso codice,tipo come in un ambiente devo castare esplicitamente determinate cose per avere il risultato corretto,in un altro lo fa da solo.
Succede proprio perché hai delle librerie diverse...
Quote:
Detto questo,faccio anche la considerazione che come sapete sono nuovo nel mondo della programmazione.E' piuttosto facile che il mio pensiero sia questo perchè dovuto ad una conoscenza ancora a livelli di base.
No no: è "normale amministrazione".

Borland, ad esempio, ha dei suoi set di driver / architetture per accedere a database come MySQL, per cui è chiaro che il tuo codice sarà ancora una volta diverso, se vorrai utilizzare queste tecnologie.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 11:41   #11
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Succede proprio perché hai delle librerie diverse...

No no: è "normale amministrazione".

Borland, ad esempio, ha dei suoi set di driver / architetture per accedere a database come MySQL, per cui è chiaro che il tuo codice sarà ancora una volta diverso, se vorrai utilizzare queste tecnologie.
Si però hai mancato di leggere un piccolo "non" però:

Mi quoto:

"Originariamente inviato da RaouL_BennetH
IL fatto è che non mi aspettavo che non utilizzando librerie particolari,potessi avere risultati diversi con lo stesso codice,tipo come in un ambiente devo castare esplicitamente determinate cose per avere il risultato corretto,in un altro lo fa da solo."


Difatti, per MySql ho capito che dovesse per forza di cose dipendere dalla libreria usata che è diversa.
Il fatto è che sto notando comportamenti diversi con il solo: using System.


Sarà che quello che racchiude appunto "System" è diverso sui due sistemi?!?
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 08:53   #12
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ooops, scusa... Sarà lo stress da lavoro...

Comunque hai ragione su System: anche se l'implementazione è diversa, il "comportamento" dovrebbe essere esattamente lo stesso.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v