|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
[C#]alla faccia della portabilità
Il problema:
Linux -> Mono -> Monodevelop Windows - .Net -> Sharp Develop (Visual studio non me lo posso comprare) Il programma: La mia solita connessione ad un database mysql La considerazione: Si usano e si scrive codice sostanzialmente diverso Domanda: Cos'ha di portabile quindi questo linguaggio?
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
|
Quote:
__________________
1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
![]() Solo che mi aspettavo appunto meno complessità nel progettare in un ambiente o in un altro,in qualsiasi direzione. Prendiamo un'applicazione da console. A parte Hello World,una semplice connessione ad un db mysql in windows mi da delle cose,in linux, lo stesso codice mi da delle altre,senza quindi scomodare eventuali interfacce grafiche.Per evitare malintesi,non dico quale ambiente mi da la cosa corretta,altrimenti potrebbe sembrare "questo rulez quest'altro fa cchifo" ![]() Il codice è lo stesso,poche righe,eccetto ovviamente la libreria per referenziare mysql che varia dai due sistemi.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() Ultima modifica di RaouL_BennetH : 27-08-2005 alle 15:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
|
Quote:
![]()
__________________
1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1578
|
C# è assolutamente indipendente dalla piattaforma per cui lo si usa, ma .NET è esplicitamente un framework Windows.
La portabilità la stanno cercando di creare gli sviluppatori dei framework compatibili su altri sistemi operativi, ma in questo la Microsoft non c'entra nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
![]()
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Non penso che il supporto a MySQL sia incluso in .NET. Molto probabilmente sarà stato implementato in modo diverso.
La portabilità di C# / .NET sta nel fatto che, una volta generato l'assembly, dovrebbe poter girare indifferente su qualunque piattaforma supporti questo framework.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 886
|
Quote:
![]()
__________________
1986/2008 - 22 anni di rabbia cancellati in un giorno. Adesso passeranno altri 22 anni.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
Mono -> ByteFx Sharp Develop (e VS.Net) -> MySql Connector IL fatto è che non mi aspettavo che non utilizzando librerie particolari,potessi avere risultati diversi con lo stesso codice,tipo come in un ambiente devo castare esplicitamente determinate cose per avere il risultato corretto,in un altro lo fa da solo. Detto questo,faccio anche la considerazione che come sapete sono nuovo nel mondo della programmazione.E' piuttosto facile che il mio pensiero sia questo perchè dovuto ad una conoscenza ancora a livelli di base.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Borland, ad esempio, ha dei suoi set di driver / architetture per accedere a database come MySQL, per cui è chiaro che il tuo codice sarà ancora una volta diverso, se vorrai utilizzare queste tecnologie.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
![]() Mi quoto: "Originariamente inviato da RaouL_BennetH IL fatto è che non mi aspettavo che non utilizzando librerie particolari,potessi avere risultati diversi con lo stesso codice,tipo come in un ambiente devo castare esplicitamente determinate cose per avere il risultato corretto,in un altro lo fa da solo." Difatti, per MySql ho capito che dovesse per forza di cose dipendere dalla libreria usata che è diversa. Il fatto è che sto notando comportamenti diversi con il solo: using System. Sarà che quello che racchiude appunto "System" è diverso sui due sistemi?!?
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Ooops, scusa... Sarà lo stress da lavoro...
![]() Comunque hai ragione su System: anche se l'implementazione è diversa, il "comportamento" dovrebbe essere esattamente lo stesso.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:02.