Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2005, 21:48   #1
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
IRC: scambi DCC da dietro il router...

Ciao, non e` che qualcuno ha idea di come faccio a far funzionare le DCC regolari su IRC pur essendo dietro a un router?
Le porte sn tutte spalancate, IL PROBLEMA e` che Kvirc (client IRC che uso) manda all'altro tizio x la DCC, l'IP locale del mio pc... invece dovrebbe mandare l'ip pubblico esterno del router...
Chiaramente l'altro tipo nn riesce a connectarsi nn avendo l'ip giusto mio, e il trasferimento fallisce miseramente...

Ho provato ad attivare l'opzione di Kvirc "guess ip from server blabla..", ed a disattivare l'host masking del /whois... ma nn funziona, non "guessa" un bel niente e spara fuori 0.0.0.0 x le dcc.

Neanche l'altra opzione "use workaround for firewalls" e` d'aiuto visto che il 99% della gente usa quella pippa di Mirc, che purtroppo tra i suoi mille bachi non supporta nemmeno le dcc reversate (il 'workaround' sarebbe banalmente usare la RSEND invece di SEND..).

(Potrei risolvere via script, dato che Kvirc ha anche un campo x specificare l'IP manualmente ma preferirei anche evitare ste soluzioni posticce.)

Accetto suggerimenti..
(Anche con altri client ovviamente nn x forza Kvirc..)

Ultima modifica di Pardo : 26-08-2005 alle 21:53.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 21:56   #2
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
Se non ricordo male occorre smanettare nella sezione LOCAL INFO del menu di mIRC. Sono due spunte in croce, messe nel modo giusto risolvono il problema.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 22:45   #3
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
C'è una opzione per forzare kvirc a mandare un ip diverso. Ci puoi mettere quello del tuo router esterno. Se jai un po di fortuna potresti risolvere. Anche se dubito. DCC è un protocollo pessimo, pensato con i piedi.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 21:10   #4
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Ho fatto 1 script che mette l'ip del router in quella opzione quando apro kvirc...
Il problemz e` quando l'ip mi viene cambiato (con tiscali ogni tanto scade). Non so come far si che kvirc si aggiorni senza riavviarlo... c vorrebbe un comando di rilettura della configurazione, chissa se c'e`..
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v