Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2019, 20:48   #1
Nicolas Flamel
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 30
Tastiera notebook salta lettere

Salve a tuttu. Ho un problema con la tastiera di un notebook Asus che durante la digitazione salta casualmente delle lettere, in genere non le stesse. Ho sostituito la tastiera ma il problema permane così come dopo il ripristino dei driver. Mentre con una tastiera esterna wi-fi funziona perfettamente.
E' un Windows 7 64b, qualche suggerimento? Grazie
Nicolas Flamel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 19:42   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29238
Quindi una tasto prima non funziona e poi riprovando va? Questo sempre o in determinati casi/tempi...?
Potresti fare delle prove in modalità provvisoria ma sarebbe meglio usare un altro sistema operativo, tipo ubuntu live su chiavetta, per verificare se il problema è hardware o software.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 22:12   #3
Nicolas Flamel
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Quindi una tasto prima non funziona e poi riprovando va? Questo sempre o in determinati casi/tempi...?
Potresti fare delle prove in modalità provvisoria ma sarebbe meglio usare un altro sistema operativo, tipo ubuntu live su chiavetta, per verificare se il problema è hardware o software.
Nell'ordine provato senza risultato:
sostituzione tastiera
modifica delle impostazioni tastiera
modalità provvisoria
versione internazionale della tastiera
linux live
olio spray sul contatto cavo scheda madre

Nessun miglioramento. Scrive correttamente solo se si scrive pianissimo, un secondo da una premuta alla successiva.
Il malfunzionamento è casuale e in tutti i casi, anche sul prompt
Nicolas Flamel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 22:24   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29238
Olio? Si usa un puliscicontatti secco per 'ste cose.
La vedo male. Prova a riflashare il bios.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 07:57   #5
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1542
Forse per olio spray intendeva crc per contatti elettrici o simili.
Io credo sia il connettore della scheda madre.
__________________
Tutto ciò che scrivo, rigorosamente IMHO
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 08:43   #6
Nicolas Flamel
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Burke Guarda i messaggi
Forse per olio spray intendeva crc per contatti elettrici o simili.
Io credo sia il connettore della scheda madre.
Si quello per i contatti.
Si può intervenire in qualche modo se fosse il connettore?
Nicolas Flamel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 08:53   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29238
E che razza di problema avrebbe quel connettore che non vanno tasti a random in tempi random? Capirei se fosse sempre lo stesso tasto o gruppo di tasti.
Sono un gruppo di tasti nella stessa riga o colonna o comunque vicini?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 09:20   #8
Nicolas Flamel
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
E che razza di problema avrebbe quel connettore che non vanno tasti a random in tempi random? Capirei se fosse sempre lo stesso tasto o gruppo di tasti.
Sono un gruppo di tasti nella stessa riga o colonna o comunque vicini?
No, assolutamente casuale. Se scrivo al rallentatore, tipo attendendo un secondo da uno all'altro allora in genere non li salta. Ho anche usando la tastiera tolta dalla sua sede nel caso vi fossero contatti ma niente. Aggiornato il Bios niente e visto che anche con linux da chiavetta da lo stesso risultato ormai escluderei problemi a livello di software.
Se fosse un contatto anomalo però a forza di togliere e mettere il cablaggio un cambiamento ci dovrebbe essere, anche solo un peggioramento.

Ripeto che con tastiera esterna in wi-fi funziona, via usb non ce l'ho per provare. Mi roderebbe dover buttare un i7 per questa cosa.

Ultima modifica di Nicolas Flamel : 06-08-2019 alle 09:23.
Nicolas Flamel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 09:49   #9
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1542
Quote:
Originariamente inviato da Nicolas Flamel Guarda i messaggi
No, assolutamente casuale. Se scrivo al rallentatore, tipo attendendo un secondo da uno all'altro allora in genere non li salta. Ho anche usando la tastiera tolta dalla sua sede nel caso vi fossero contatti ma niente. Aggiornato il Bios niente e visto che anche con linux da chiavetta da lo stesso risultato ormai escluderei problemi a livello di software.
Se fosse un contatto anomalo però a forza di togliere e mettere il cablaggio un cambiamento ci dovrebbe essere, anche solo un peggioramento.

Ripeto che con tastiera esterna in wi-fi funziona, via usb non ce l'ho per provare. Mi roderebbe dover buttare un i7 per questa cosa.
Hai provato praticamente tutto, è palesemente un problema hardware ma tolta tastiera e connettori rimane ben poco.
Io avevo un problema simile con un vecchio E554 preso nuovo (menzionato anche in una recensione di notebookcheck, e non c'è stato niente da fare perchè anche cambiando tastiera il problema rimaneva.Era un difetto del southbridge forse, o qualche integrato.
Che modello è il tuo? L'hai preso nuovo o usato? Da quando hai il difetto?
__________________
Tutto ciò che scrivo, rigorosamente IMHO
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 10:10   #10
Nicolas Flamel
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Burke Guarda i messaggi
Hai provato praticamente tutto, è palesemente un problema hardware ma tolta tastiera e connettori rimane ben poco.
Io avevo un problema simile con un vecchio E554 preso nuovo (menzionato anche in una recensione di notebookcheck, e non c'è stato niente da fare perchè anche cambiando tastiera il problema rimaneva.Era un difetto del southbridge forse, o qualche integrato.
Che modello è il tuo? L'hai preso nuovo o usato? Da quando hai il difetto?
Asus N53SV preso nuovo, manifesta il problema da qualche settimana ma ho avuto tempo di intervenire solo adesso. Ovviamente è fuori garanzia
Nicolas Flamel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 10:23   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29238
Di certo non ti metterai a sostituire il chip superIO ma osserve i dintorni del connettore sulla mobo per capire se ci sono macchie o componenti coi contatti anneriti/corrosi.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v