Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2008, 17:26   #1
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
Quanto conta averne di più? (messa a fuoco)

Ora consideriamo l'utente medio, quello che intende acquistare una reflex digitale ed il suo parametro principale di valutazione è il rapporto qualità/prezzo. Uno ad esempio che mai si sognerebbe di comprare un obbiettivo della serie L, e che, tanto per intenderci, considera il 16-85 VR Nikon già un bell'obbiettivo.
Uno come lui (come me ) che vantaggi trarrebbe dall'avere più punti di messa a fuoco? (es 9, 11 o 54)
Cosa cambia "realmente" nella messa a fuoco manuale e nella modalità autofocus?
Grazie
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 18:05   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10232
Nulla o quasi.
Servono per fotografia sportiva dove il movimento è random, ed eventualmente con obiettivi di grande apertura per evitare il più possibile errori di messa a fuoco.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 18:53   #3
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14471
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Nulla o quasi.
Servono per fotografia sportiva dove il movimento è random, ed eventualmente con obiettivi di grande apertura per evitare il più possibile errori di messa a fuoco.
Ciao
spiega meglio scusami?
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 19:24   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5849
per le fotografie classiche tipo paesaggi, primi piani ecc....si usa praticamente sempre la messa a fuoco centrale e quindi ti basta un punto, se devi fare foto sportive allora più punti hai e meglio è per riuscire a beccare il soggetto a fuoco all'interno dell'inquadratura non potendo sempre preventivarne prima la posizione.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 19:55   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10232
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio Guarda i messaggi
spiega meglio scusami?
Sì, scusa.
Se hai un obiettivo con grande apertura e magari con focale lunga la profondità di campo a volte è millimetrica (es un 35 f.14, un 85 f1.8, un 135 f2, un 200 f2.8). Se il punto di messa a fuoco non coincide con il punto dove vuoi che cada esattamente il fuoco, devi spostare l'inquadratura, con il rischio che il punto che vuoi non sia più a fuoco.
In questi casi oltretutto la messa a fuoco manuale può essere molto difficile e poco precisa, specie con reflex entry-level, ma anche semi-pro, dotate di mirini non grandi e senza possibilità di avere aiuti ottici tramite vetri di messa a fuoco intercambiabili.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 20:24   #6
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14471
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Sì, scusa.
Se hai un obiettivo con grande apertura e magari con focale lunga la profondità di campo a volte è millimetrica (es un 35 f.14, un 85 f1.8, un 135 f2, un 200 f2.8). Se il punto di messa a fuoco non coincide con il punto dove vuoi che cada esattamente il fuoco, devi spostare l'inquadratura, con il rischio che il punto che vuoi non sia più a fuoco.
In questi casi oltretutto la messa a fuoco manuale può essere molto difficile e poco precisa, specie con reflex entry-level, ma anche semi-pro, dotate di mirini non grandi e senza possibilità di avere aiuti ottici tramite vetri di messa a fuoco intercambiabili.
Ciao
ah ecco ora ho inteso pienamente cosa volevi dire.. e concordo.. con la mia 350d gia mi trovo messo male in tutto
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 13:29   #7
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
Del tipo che se voglio fotografare dei ciclisti che passano o mi invento tempi posa "ice" tipo 1/2000-1/4000 oppure se non ho tanti punti messa fuoco viene una schifezza?
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 13:36   #8
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da nargotrhond Guarda i messaggi
Del tipo che se voglio fotografare dei ciclisti che passano o mi invento tempi posa "ice" tipo 1/2000-1/4000 oppure se non ho tanti punti messa fuoco viene una schifezza?
In fotografia sportiva i tanti punti AF servono per inseguire il soggetto mantenendo la composizione (quindi non tenendo il soggetto sempre in centro al fotogramma) , i tempi con cui scatti sono ininfluenti , se sei OOF (out of focus) perchè il soggetto non si muove dietro ad un punto AF farai una foto con tempi anche di 1/8000 ma comunque fuori fuoco.

Messa a fuoco e mosso per quanto concorrano entrambe a rendere una foto piu' mobida (o compeltamente morbida) sono cose disgiunte tra loro , una non sopperisce all' altra

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 13:37   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10232
Quote:
Originariamente inviato da nargotrhond Guarda i messaggi
Del tipo che se voglio fotografare dei ciclisti che passano o mi invento tempi posa "ice" tipo 1/2000-1/4000 oppure se non ho tanti punti messa fuoco viene una schifezza?
Il tempo di posa c'entra poco in generale; se non è a fuoco la foto non lo è neanche a 1/4000.
Dei ciclisti in corsa in genere sono abbastanza prevedibili e hanno una traiettoria che sai di poter seguire bene o male, ameno che non siano in avvicinamento e vuoi fotografarli frontalmente; in una partita di pallavolo, in una partita di calcio o ancora peggio in una partita di hockey o polo le cose non stanno così e il movimento è spesso random.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 15:48   #10
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
mi sono sbagliato, credevo che in qlc misura sopperisse... con la mia compattina a comandi manuali ma senza messa a fuoco manuale quando mettevo pose più corte (1/2000 i ciclisti mi venivano più a fuoco...non so perchè a sto punto non capisco...cmq grazie.
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 16:03   #11
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5963
Forse perchè il problema non era il fuoco ma bensì il mosso?
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 19:20   #12
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
ma ritornando all'utilità di sti "punti fuoco", si ha qualche beneficio ad averne di più se si fotografa in situazioni di carenza di luce?
Grazie
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 19:45   #13
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10232
Quote:
Originariamente inviato da nargotrhond Guarda i messaggi
ma ritornando all'utilità di sti "punti fuoco", si ha qualche beneficio ad averne di più se si fotografa in situazioni di carenza di luce?
Grazie
No, a meno che la reflex abbia più punti di messa a fuoco a maggiore sensibilità, ma solitamente, nelle reflex amatoriali, è il solo punto centrale ad essere a croce o con tecnologie di rilevamento del contrasto più affinate dei punti periferici.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 14:02   #14
Palermox
Senior Member
 
L'Avatar di Palermox
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Ovunque Sono
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da nargotrhond Guarda i messaggi
mi sono sbagliato, credevo che in qlc misura sopperisse... con la mia compattina a comandi manuali ma senza messa a fuoco manuale quando mettevo pose più corte (1/2000 i ciclisti mi venivano più a fuoco...non so perchè a sto punto non capisco...cmq grazie.
...Probabilmente e' dovuto al fatto che con la compattina scattavi in iperfocale o comunque con una pdc (profondita' di campo, cioe' zona nella quale il soggetto e' a fuoco) molto ma molto elevata, tipica appunto delle compattine, percio' il problema del fuoco e' abbastanza relativo, per portarti nelle stesse condizioni con una reflex, prova a chiudere tanto il diaframma (per esempio da f16 in su') ovviamente devi avere una luce notevole, oppure alzare gli iso! Sempre per scattare diciamo ad un 1/2000 s.
Molti ma molti saluti
Palermox
__________________
Abit AB9Pro, Intel Core 2 DUO 6400@3000 MHz, 4096 Mb DDR2 800 Mhz, ati 5380 1Gb DDr5, 2X1.5Tb+2X1Tb S-Ata2 Raid 1 SsD 120Gb, Ali ThermalTake 750W, Hyundai L90D+
Amilo M3438G,M760,2048Mb,320Gb (2x160 Raid 0), E30,14-54,50-200,35,x2...L1A1 con L2A2 Trilux
Palermox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Boeing CST-100 Starliner: posticipato il...
Cina: primo stadio di un razzo spaziale ...
Microsoft 365 Family a 49€, friggitrice ...
PlayStation 5 Slim con lettore Blu-ray: ...
Samsung Galaxy S24 a 544,89€ e altri mod...
Apple Intelligence: perché &egrav...
Ecco i 2 migliori portatili gaming con G...
PC portatili con 32GB di RAM in offerta ...
Sì, nel 2024 Pentax ha presentato...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v