Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2018, 13:13   #3621
matador_105
Senior Member
 
L'Avatar di matador_105
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 686
a vedere i benchmark su youtube però, tra 6700 e 8700k stockk entrambi, c'è una bella differenza in termini di fps, ripeto, stando ai video su youtube
__________________
MoBo: B550.f rog strix - Processore: AMD Ryzen 7 5800x - Dissipatore: NZXT kraken x62 280mm PSU: EVGA g3 750w - VGA: Radeon 6900xt Sapphire - RAM: Gskill 3800mhz 32GB CASE: 5000D airflow - STORAGE: NVME M2 sabrent 3.0 da 2tb AUDIO: Trust tytan GXT38 2.1
matador_105 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2018, 13:48   #3622
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
tutte le cpu socket 1151 hanno la gpu integrata
cmq si disattiva da sola quando metti la vga dedicata
in alternativa ci sono i processori ryzen che sono tutti privi di integrata a parte i modelli ryzenG
Grazie. Io cambierei anche con le Ryzen, rimanendo quindi in Amd, ma sono affetti da vari bug anche loro . Quindi a che pro? idem per le cpu Intel.
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2018, 14:35   #3623
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Quote:
Originariamente inviato da XP Fabio+ Guarda i messaggi
stavo testando il mio 8700k...

ho visto che con prime95 (small fft) versione senza avx posso arrivare a 4,8ghz e 1,28v con temperatura max di 90°.

mentre con prime95 (small fft) con avx posso tenerlo a 4,5ghx 1,23v e temperatura max 93°.

ora vorrei tenere il sistema con questa configurazione, ma:

- il clock si può modificare con avx offset su -3 e su questo punto nessun problema;
- ma non riesco a capire come gestire un voltaggio variabile:

Le modalità "auto" o "adaptive" consentono un voltaggio variabile ma a 4,8ghz applicano troppo poco (1,244v) e il test si blocca. Se applico un offset di 0,03 o comunque una llc aggressiva questo mi permette di raggiungere 1,28v.
Il problema è che lo stesso incremento viene applicato anche nei test avx dove la modalità auto questa volta applica 1,229v che sarebbero sufficienti a passare il test portando il vcore ad un inutile 1,27 e dover fermare il tutto causa temperatura.
Non si può impostare un voltaggio diverso per AVX e non AVX purtroppo.
Comunque l'uso delle AVX che fa Prime 95 è estremo a dir poco, se ti limiti a video encoding e videogiochi puoi impostare l'offset a -2 o -3 e stare tranquillo.
Luca1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2018, 14:45   #3624
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139556
Quote:
Originariamente inviato da rog77x7 Guarda i messaggi
Sono d'accordo anch'io! Teniamoci aggiornati
certo

Quote:
Originariamente inviato da matador_105 Guarda i messaggi
a vedere i benchmark su youtube però, tra 6700 e 8700k stockk entrambi, c'è una bella differenza in termini di fps, ripeto, stando ai video su youtube
dipende dai giochi, dalle schede video che vengono usate, dalla risoluzione, ecc...
poi ovviamente un processore piu nuovo, a frequenza piu alta, con due core in piu, ecc... e normale ceh nn vada meno o uguale a quello vecchio ci mancherebbe
pero in alcuni casi le differenze potrebbero essere cosi piccole che cambiare cpu, mobo e ram e spendere cifre alte x qualche mancaita di fps nn e proprio il caso neanche di pensarla come cosa
iunsomma bisogna vedere in che contesto si usa il pc e poi si ragiona sul tipo di upgrade da fare, che componenti vecchi si possono recuperare, il budget, ecc...

Quote:
Originariamente inviato da red5goahead Guarda i messaggi
Grazie. Io cambierei anche con le Ryzen, rimanendo quindi in Amd, ma sono affetti da vari bug anche loro . Quindi a che pro? idem per le cpu Intel.
che uso faresti principalmente del pc?
si son tutti buggati
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2018, 14:59   #3625
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da celsius
che uso faresti principalmente del pc?
si son tutti buggati
Uso medio. Qualche gioco ma non troppo e spesso, encoding video ma con le Nvidia Pascal non è certo un problema la CPU, fa tutto o quasi la GPU. FX 6300 è perfetto, potrei andare avanti ancora dieci anni.ci sono i bug però. Qualche problema con la Asus m5a97 r2.0 con qualche freeze sin dall'inizio ma da ormai molto tempo sono saltuari (in particolare usando Windows 10 e arresto con avvio veloce..ma basta non usarlo). Opterei oggi per le Asus TUF e CPU Intel. I5. Ma c'è il problema bug (s) ovunque



Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2018, 15:04   #3626
rog77x7
Member
 
L'Avatar di rog77x7
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
certo


dipende dai giochi, dalle schede video che vengono usate, dalla risoluzione, ecc...
poi ovviamente un processore piu nuovo, a frequenza piu alta, con due core in piu, ecc... e normale ceh nn vada meno o uguale a quello vecchio ci mancherebbe
pero in alcuni casi le differenze potrebbero essere cosi piccole che cambiare cpu, mobo e ram e spendere cifre alte x qualche mancaita di fps nn e proprio il caso neanche di pensarla come cosa
iunsomma bisogna vedere in che contesto si usa il pc e poi si ragiona sul tipo di upgrade da fare, che componenti vecchi si possono recuperare, il budget, ecc...


che uso faresti principalmente del pc?
si son tutti buggati
Beh se posso intervenire perché l'argomento riguarda anche me posso dire che io principalmente uso il Notebook per giocare e qualche volta per editing video quindi penso che comunque un i7 di ottava generazione Forse può essere utile per me giocatore oppure mi consiglieresti di acquistare un i7 7700hq

Ultima modifica di rog77x7 : 17-03-2018 alle 15:22.
rog77x7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2018, 15:23   #3627
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139556
Quote:
Originariamente inviato da red5goahead Guarda i messaggi
Uso medio. Qualche gioco ma non troppo e spesso, encoding video ma con le Nvidia Pascal non è certo un problema la CPU, fa tutto o quasi la GPU. FX 6300 è perfetto, potrei andare avanti ancora dieci anni.ci sono i bug però. Qualche problema con la Asus m5a97 r2.0 con qualche freeze sin dall'inizio ma da ormai molto tempo sono saltuari (in particolare usando Windows 10 e arresto con avvio veloce..ma basta non usarlo). Opterei oggi per le Asus TUF e CPU Intel. I5. Ma c'è il problema bug (s) ovunque



Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
il tuo modello e uno di quelli ceh soffre di meno bug in assoluto anzi francamente nn noteresti la differenza fra un modello privo di bug e con bug
quidnis e ti rpeoccupi di quello nn ce problema (anceh xke nn ce un modello di processore attualmente in giro privo di bug)

Quote:
Originariamente inviato da rog77x7 Guarda i messaggi
Beh se posso intervenire perché l'argomento riguarda anche me posso dire che io principalmente uso il Notebook per giocare e qualche volta per editing video quindi penso che comunque un i7 di ottava generazione Forse può essere utile per me giocatore oppure mi consiglieresti di acquistare un i7 7700hq
x l'editing piu core ci sono meglio è
nei giochi bene o amle un 4core ancora se la cava benone e spess nei notebook dove i TDP devono essere ridotti senno si fodne tutto, avere 4core piuveloci che 6core piu lenti potrebbe risultare uguale o anche leggerente meglio ma in generale direi che un 6core nuovo e una scelta migliore, am di quanto saranno migliori dobbiamo vederlo e di quanto costeranno in piu possiamo solo immaginarlo
dopo si fara una valutazione e si potra decidere se vale la pena di spednere di piu x avere di piu o se il rapporto qualità-prezzo nn varrà l'acquisto
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2018, 15:26   #3628
rog77x7
Member
 
L'Avatar di rog77x7
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
il tuo modello e uno di quelli ceh soffre di meno bug in assoluto anzi francamente nn noteresti la differenza fra un modello privo di bug e con bug
quidnis e ti rpeoccupi di quello nn ce problema (anceh xke nn ce un modello di processore attualmente in giro privo di bug)



x l'editing piu core ci sono meglio è
nei giochi bene o amle un 4core ancora se la cava benone e spess nei notebook dove i TDP devono essere ridotti senno si fodne tutto, avere 4core piuveloci che 6core piu lenti potrebbe risultare uguale o anche leggerente meglio ma in generale direi che un 6core nuovo e una scelta migliore, am di quanto saranno migliori dobbiamo vederlo e di quanto costeranno in piu possiamo solo immaginarlo
dopo si fara una valutazione e si potra decidere se vale la pena di spednere di piu x avere di piu o se il rapporto qualità-prezzo nn varrà l'acquisto
Quindi conviene aspettare i benchmark perchè c'è anche la possibilità che nei giochi di ultima generazione un i7 7700HQ andrebbe bene e comunque secondo te le temperature saranno più alte?
rog77x7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2018, 15:45   #3629
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Quote:
Originariamente inviato da rog77x7 Guarda i messaggi
Io volevo puntare ad un'accopiata i7 8750H ed un GTX 1070. Andrebbe bene per giocare in Full HD? La 1080 è cara! Nei giochi recenti non farebbe comodo un processore a 6 core insieme ad una GTX 1070

non ha senso fare un discorso così generico sulla cpu+gpu e questo perchè avere un laptop con ad esmpio la gtx1070 di per se non significa proprio nulla.
Te lo dico perchè poi la gpu può performare in maniera molto differente da modello a modello e ciò dipende da come viene implementata sul sistema dal produttore del laptop e anche dalla cpu, dal sistema di dissipazione e dal vbios che ne gestisce il limite del TDP

Comparativa benchmark 3DMark Fire Strike Score della GTX1070 su vari modelli

in ordine di score dal più alto a scendere

Clevo p751dm2 3DMark Fire Strike Score 15106 points https://www.notebookcheck.net/Schenk....209180.0.html

MSI 16L13/Eurocom Tornado F5 3DMark Fire Strike Score 14664 points https://www.notebookcheck.net/Euroco....189496.0.html

Clevo p650hs 3DMark Fire Strike Score 14447 points https://www.notebookcheck.net/Euroco....229236.0.html

Clevo p670hs 3DMark Fire Strike Score 13940 points https://www.notebookcheck.net/Nexoc-....197022.0.html

Aorus X5 v7 3DMark Fire Strike Score 13827 points https://www.notebookcheck.net/Aorus-....257858.0.html

AW 15R3 3DMark Fire Strike Score 13728 points https://www.notebookcheck.net/Alienw....196584.0.html

MSI Gt72vr 7re 3DMark Fire Strike Score 13685 points https://www.notebookcheck.net/MSI-GT....190406.0.html

Hp Omen 17 (2017) 3DMark Fire Strike Score 13658 points https://www.notebookcheck.net/HP-Ome....240856.0.html

Asus G752vs 3DMark Fire Strike Score 13621 points https://www.notebookcheck.com/Test-A....171224.0.html

Asus GL702VS 3DMark Fire Strike Score 13532 points https://www.notebookcheck.net/Asus-S....207150.0.html

Asus GL502VS 3DMark Fire Strike Score 12909 points https://www.notebookcheck.net/Asus-R....171567.0.html

Hp Omen 17 (2016) 3DMark Fire Strike Score 11779 points https://www.notebookcheck.net/HP-Ome....181824.0.html


e considera che già ci sono sia il clevo p750tm che il clevo p775tm con cpu desktop coffee lake 6-core e gtx1070 in giro e hanno benchmark più alti di tutti questi dell'elenco


ovviamente più alto è il punteggio e meglio è ai fini delle performance in gioco

Ultima modifica di sicily428 : 17-03-2018 alle 15:55.
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 15:18   #3630
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Visto che erano passate le immagini delle nuove schede serie 300 di AsRock e MSI, metto pure quelle di Asus:

https://videocardz.com/75407/asus-b3...rboards-leaked
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 17:39   #3631
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9611
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 23:12   #3632
sicily428
Senior Member
 
L'Avatar di sicily428
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 6998
Non so se gia postato ma c'é un'immagone di un 8700k su Z270 https://www.reddit.com/r/intel/comme...8700k_on_z270/

Ultima modifica di sicily428 : 19-03-2018 alle 23:22.
sicily428 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2018, 07:52   #3633
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9611
Intel lancia i mini pc Nuc (Next Unit of Computing) con processori i7 di 8th generazione CoffeeLake Core i7 8809 e Core i7 8705 G con grafica integrata Radeon RX Vega M: http://www.guru3d.com/news-story/int...n-rx-vega.html
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 09:49   #3634
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Buongiorno a tutti, qualche consiglio sull overclock di 8700k su Gigabyte Gaming 7, qualcuno può darmi dei suggerimenti ?
Cpu deliddata , raffreddata dal monoblock Ek...
Grazie
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 16:24   #3635
Schiete
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, qualche consiglio sull overclock di 8700k su Gigabyte Gaming 7, qualcuno può darmi dei suggerimenti ?
Cpu deliddata , raffreddata dal monoblock Ek...
Grazie
Guarda la guida di der8auer su YT, è il punto di partenza per i 5ghz
__________________
Trattative concluse: boys3000, AlienAnd
Schiete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2018, 17:27   #3636
carsco
Senior Member
 
L'Avatar di carsco
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 519
Ho appena finito di assemblare un bel giocattolino con un i5-8400 ed NVME.

Purtroppo, anche essendo riuscito ad installare Windows 7 e avendo trovato TUTTI i driver (NVME, USB3, wifi, LAN etc), non riesco a venire a capo per il driver della GPU (HD 630).

DAVVERO non e' piu' possibile installarla sotto Windows 7 dall'ottava generazione in poi?
Avevo letto dell'hack per la settima generazione (modifica del fine INF) ma adesso sul serio Intel ha deciso che non si puo' piu'?

Inoltre: e' vera la notizia che Intel blocca ogni overclock del BCLK oltre i 103MHz?

Disabilitando Management Engine si riesce ad ottenere qualcosa?
La MB ha il chipseto Z370.

E poi: sull'unico slot PCI-E 16X della scheda (Asrock Z370M-ITXac) non riesco a far vedere nessuna scheda 1X a Windows 10.
Ho molte schede di acquisizione HDMI, controller USB, controller SATA.

NESSUNO di questi viene rilevato dal sistema.
Come se non ci fossero.

Se metto una scheda video 16x viene rilevata.
Quindi non posso mettere una 1x su uno zoccolo 16x?

Eppure l'ho fatto tante volte su altre MB...
carsco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 05:01   #3637
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Da Skylake in su Windows 7 non è supportato.
Le CPU Intel bloccate si overcloccano al max 102.5 MHz x moltiplicatore (2,5%).
Disabilitando il ME Intel non si guadagna nulla.
Dovresti verificare se il produttore distribuisce drivers per Windows 10 delle vecchie periferiche, altrimenti non c'è modo di farle funzionare. Anche i drivers per Windows 8 in genere vanno bene.
Comunque a cosa ti servono i controller USB e SATA su una Z370? Non ti bastano quelli della MB?
Luca1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2018, 11:40   #3638
carsco
Senior Member
 
L'Avatar di carsco
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da Luca1980 Guarda i messaggi
Da Skylake in su Windows 7 non è supportato.
Le CPU Intel bloccate si overcloccano al max 102.5 MHz x moltiplicatore (2,5%).
Disabilitando il ME Intel non si guadagna nulla.
Grazie mille per la conferma.

Quote:
Dovresti verificare se il produttore distribuisce drivers per Windows 10
Il problema non sono i driver perche' li ho gia'.
Il problema e' che la scheda non viene rilevata all'avvio: e' come se non fosse inserita.

Non ho bisogno di altri USB3 e SATA ma era un modo come un altro per verificare che l'1X su questo zoccolo non va.
Ho bisogno della scheda di acquisizione HDMI di cui esistono i driver per Windows 10 e che uso regolarmente su altri PC (la stessa scheda, ne ho 4).

Asrock mi ha risposto che non dovrebbero esserci problemi con l'1X e che non riescono a replicare il problema, e mi consigliano di scaricare i driver e di installarli.
Il fatto e' che proprio non viene fatta alcuna richiesta driver!
Le schede non vengono viste!
carsco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2018, 07:58   #3640
Ramses_1
Member
 
L'Avatar di Ramses_1
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 298
Ciao a tutti avevo delle domande da porvi :
1)conviene aggiornare a coffe lake adesso o conviene aspettare cannon lake?(tanto sono fermo a 10 anni fa..mese piu o mese meno poco importa ^^ )

2) se aggiorno cn coffe lake,a cosa mi conviene puntare, ad un buon procio cn mobo entry level oppure una buona mobo ed un procio non proprio al top?

Avevo in mente queste cinfigurazioni
Conf1
Msi z370 gaming plus ~150 €
Intel i5 8600k ~270

Conf2
Asus z370 F ~230€
I5 8400 ~ 190

Voi cosa fareste?! O mi conviene giocare tutto al ribasso cn
Msiz370 plus + 8400?

il pc lo iso prettamente x giocare e navigare... grazie
__________________

Ultima modifica di Ramses_1 : 23-03-2018 alle 08:10.
Ramses_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
3 portatili che usiamo anche noi sono in...
Operazione Eastwood: colpito il gruppo c...
AMD RDNA 4: patch per Linux migliorano g...
Robot aspirapolvere superpotenti a meno ...
GeForce RTX 5090D v2 cancellata e H20 fi...
Intel ha creato l'occhio bionico per giu...
Sony RX1R III: la mirrorless compatta pr...
Hanno creato l'IA che li ha sostituiti: ...
Broadcom cambia ancora il programma per ...
Un processore quasi del tutto sconosciut...
Tutte le migliori offerte AliExpress son...
Grazie al telescopio ALMA e al JWST &egr...
Elon Musk apre un ristorante: ecco il pr...
Stranger Things 5, ecco il primo teaser ...
SpaceX ha lanciato con un razzo spaziale...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v