Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2020, 22:06   #9661
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
Kingston DTSE G2 (USB 3.0) 16gb




theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 08:26   #9662
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19719
Tipica chiavetta che ha USB3 solo nel nome e nel colore del connettore :-) In scrittura va come le USB2 o forse anche peggio di alcune di loro.

Per carità, sempre meglio di alcune SanDisk USB3 che in scrittura vanno a 5 MB/s
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 10:44   #9663
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da theboy Guarda i messaggi
Kingston DTSE G2 (USB 3.0) 16gb




Io ho la versione precedente a questa, usb 2.0, è un pianto e vedo che con la 3.0 non hanno migliorato affatto (se non forse un poco la lettura).
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 14:59   #9664
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da theboy Guarda i messaggi
grazie, direi che non è per niente male!
al contrario di certe pendrive che posseggo
Tieni conto che costa un 25€ circa.

In ultimo ho provato caricare su 113 gb di materiale random e sembra che la dimensione dichiarata sia pari a quella reale

Non mi resta che vedere quanto dura
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 15:18   #9665
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Tipica chiavetta che ha USB3 solo nel nome e nel colore del connettore :-) In scrittura va come le USB2 o forse anche peggio di alcune di loro.

Per carità, sempre meglio di alcune SanDisk USB3 che in scrittura vanno a 5 MB/s
di usb 3.0 ha solo in lettura purtroppo (sennò leggerebbe a 35MB/s)
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Tieni conto che costa un 25€ circa.

In ultimo ho provato caricare su 113 gb di materiale random e sembra che la dimensione dichiarata sia pari a quella reale

Non mi resta che vedere quanto dura
si infatti credo che ne prenderò una

per verificare se si ha una pendrive fasulla (ma anche SD fasulla) c'è un tool apposito chiamato H2testw
https://www.heise.de/download/product/h2testw-50539

a pendrive vuota, impostare English
fare select target della pendrive
all available space
fare write+test senza endless verify


esiste anche FAKEFLASHTEST
https://www.rmprepusb.com/tutorials/...#TOC-Downloads
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2020, 13:27   #9666
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
Sandisk Cruzer Force (USB 2.0) 16gb


sebbene dalla parte dei contatti sia colorata di rosso è comunque una usb 2.0

bianco: USB 1.x
nero: USB 2.0
blu: USB 3.x

rosso: USB always ON / "Sleep and Charge port" (compatibile con le porte usb rosse sulla scheda madre, porte sempre attive, anche in caso di standby o sospensione del pc, porte utili anche per continuare a caricare uno smartphone indipendentemente dallo stato del pc) in certi casi le porte possono essere color giallo, ma solitamente color rosso





un chiaro esempio di USB 2.0 che anche in lettura non va tanto oltre i 35MB/s
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2020, 21:08   #9667
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
Mushkin Ventura Plus (USB 3.0) 32gb




theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2020, 20:52   #9668
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8872
Ho bisogno di un drive USB da usare per il web caching (quindi collegata stabilmente ad un router), la chiavetta che usavo fin'ora è defunta (una vecchia Corsair Voyager). Visto il lavoro che deve fare è meglio continuare con una normale chiavetta USB o magari usare un drive msata o m2 con enclosure USB?
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2020, 20:56   #9669
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24401
qual'è il bitrate di registrazione?

quale il tipo di connessione usb del router? (se fosse usb2 sarebbe praticamente inutile qualsiasi soluzione)


in base a questi valori a scelta
- pendrive usb3.1 gen1/gen2
- hdd esterno
- ssd esterno sataIII (2,5" o m.2)
- ssd esterno nvme (m.2)

qui https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=9630 un mio confronto su porta usb3.1 gen1, se può tornarti utile

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2020, 21:35   #9670
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8872
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
qual'è il bitrate di registrazione?
Ah, su quello non c'è problema, il dubbio più che altro è sull'usura di chiavetta vs SSD visto che il drive è in lettura/scrittura quasi permanente.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2020, 22:05   #9671
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24401
per gli ssd hai un dato certo, espresso in TBW, per le pendrive non ho approfondito, ma non penso ci sia

altro discorso la temperatura, lavorare 24/7 fa scaldare i componenti, e in una pendrive il calore viene smaltito decisamente peggio di qualsiasi altra soluzione (c'è chi toglie la cover di plastica e chi poi monta anche i mini dissipatori, quelli per le ram per capirci)

se il bitrate di "registrazione" non è un problema allora IMHO valuta
- o un hdd 2,5" in casebox esterno
- o un ssd sataIII 2,5"/m.2 in casebox esterno


le mie pendrive sandisk ultrafit, sandisk extreme, sandisk extreme pro, quando usate in lettura per tipo una decina di minuti diventano già tiepide (autoradio, pc e home theater), in scrittura e per lo stesso tempo decisamente più calde

non so quindi quantificarti quanti gradi possano raggiungere in scrittura 24/7

ciao ciao


Edit
ho controllato, no non c'è scritto nulla ne sulla confezione della pendrive ne sul sito (ormai devastato da wd nell'incorporazione )
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2020, 22:33   #9672
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17810
Credo che poiché la temperatura, conti il numero di letture e scritture sul disco... Una penna USB potrebbe non avere la stessa durata di un HD tradizionale o di un SSD, però sicuramente consuma meno, non penso avrai problemi ad alimentarla solo attaccandola alla porta USB, mentre sui dischi tradizionali o SSD penso potrebbe servire più corrente. In ogni caso una penna USB Kingston con 5 anni di garanzia e passa la paura, se si rompe te la sostituiscono senza troppe storie.

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2020, 23:02   #9673
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8872
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
se il bitrate di "registrazione" non è un problema allora IMHO valuta
- o un hdd 2,5" in casebox esterno
- o un ssd sataIII 2,5"/m.2 in casebox esterno
Il bitrate non è un problema perché le velocità in gioco (per ora) non sono elevate, il drive lo uso come cache (con Squid) per il traffico dati di una ADSL (~19Mbps), nel senso che se ad es. apro un'immagine hi-res da PC (50/60MB) e poi la riapro da tablet (o qualunque altro dispositivo) questa non viene riscaricata ma prelevata dalla cache su chiavetta (o l'eventuale ssd) e questo vale per tutti i dispositivi della rete locale. Il router avrebbe un SSD interno (64GB), perfetto per ospitare la cache ma non mi va di impegnarlo con task usuranti.

Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
In ogni caso una penna USB Kingston con 5 anni di garanzia e passa la paura, se si rompe te la sostituiscono senza troppe storie.
Stavo puntando ad un SSD con box esterno...
però vedo che i tagli minimi partono da 120GB e sono esagerati, la chiavetta precedente era da 16GB
forse un SSD MSATA da 32GB? (mi pare il taglio minimo), altrimenti chiavetta...
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 14:42   #9674
Mike73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
Che ne dite della mia Mushkin Ventura ultra da 240 gb?
Ha 6 anni di onorato servizio:

__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s
Mike73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 23:15   #9675
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da Mike73 Guarda i messaggi
Che ne dite della mia Mushkin Ventura ultra da 240 gb?
Ha 6 anni di onorato servizio:
ecco la mia, da 120gb però, come prestazioni siamo lì
al tempo fu uno dei primi SSD via usb

Mushkin Ventura ULTRA (USB 3.0) 120gb




theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 11:06   #9676
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Avendo dovuto ordinare un SSD ed essendomi reso conto di aver perso una chiavetta Sandisk Ultra da 64GB ho ordinato una Sandisk Ultra Flair da 32GB

Vorrei utilizzarla come chiavetta di boot per più sistemi operativi (ancora devo capire come fare, ma questo è un altro discorso), appena arriva vediamo come va
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 13:16   #9677
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Avendo dovuto ordinare un SSD ed essendomi reso conto di aver perso una chiavetta Sandisk Ultra da 64GB ho ordinato una Sandisk Ultra Flair da 32GB

Vorrei utilizzarla come chiavetta di boot per più sistemi operativi (ancora devo capire come fare, ma questo è un altro discorso), appena arriva vediamo come va
Come promesso, ecco alcuni test della pendrive arrivata ieri



Dopo questo primo test mi sono un po' preoccupato dato che non trovavo riscontri online, poi ho visto che spesso alcuni facevano il test da 1GB ed ecco che mi trovo in linea, anzi pure qualcosa meglio in scrittura




Il fatto che il primo test con file da 16GB mi fa propendere che questa pennetta soffra di throttling termico nei trasferimenti di file grossi. Sbaglio?


EDIT AGGIORNAMENTO: trasferendo 7 file per un totale di 8-9GB la chiavetta parte forte ma dopo pochissimo da quasi 60mb/s scende sotto i 20. Scalda abbastanza (non è bollente, ma molto calda; essendo di metallo e anche molto piccola è un comportamento abbastanza prevedibile)...ne deduco che vada in throttling termico. Peccato Però come chiavetta tuttofare secondo me va più che bene, tutto sommato.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz

Ultima modifica di NuT : 12-05-2020 alle 19:15.
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 15:28   #9678
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1871


------------------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 7.0.0 x64 (C) 2007-2019 hiyohiyo
Crystal Dew World: https://crystalmark.info/
------------------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 bytes/s [SATA/600 = 600,000,000 bytes/s]
* KB = 1000 bytes, KiB = 1024 bytes

[Read]
Sequential 1MiB (Q= 8, T= 1): 130.664 MB/s [ 124.6 IOPS] < 63774.16 us>
Sequential 1MiB (Q= 1, T= 1): 125.630 MB/s [ 119.8 IOPS] < 8345.12 us>
Random 4KiB (Q= 32, T=16): 7.969 MB/s [ 1945.6 IOPS] <120946.02 us>
Random 4KiB (Q= 1, T= 1): 6.501 MB/s [ 1587.2 IOPS] < 629.52 us>

[Write]
Sequential 1MiB (Q= 8, T= 1): 56.622 MB/s [ 54.0 IOPS] <145913.39 us>
Sequential 1MiB (Q= 1, T= 1): 60.814 MB/s [ 58.0 IOPS] < 17176.60 us>
Random 4KiB (Q= 32, T=16): 1.386 MB/s [ 338.4 IOPS] <220490.34 us>
Random 4KiB (Q= 1, T= 1): 1.237 MB/s [ 302.0 IOPS] < 3307.72 us>

Profile: Default
Test: 1 GiB (x5) [Interval: 5 sec] <DefaultAffinity=DISABLED>
Date: 2020/06/22 15:31:46
OS: Windows 10 [10.0 Build 17763] (x64)

---------------------------------------------------------------------------------------------------

comprata per l'effetto LED , multicolore a riposo ma colore unico in fase di lettura/ scrittura, tende molto a scaldarsi
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 15:33   #9679
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1871
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
.......................
.................
...................
...ne deduco che vada in throttling termico. Peccato Però come chiavetta tuttofare secondo me va più che bene, tutto sommato.
succede a tutte le chiavette.... almeno tutte quelle passate in mano mia
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2020, 18:47   #9680
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1871


nella mia insensata ricerca di pendrive minuscole -> di metallo -> capienti

comprato la versione da 500GB di questa: https://integralmemory.com/product/f...al-flash-drive

soddisfatto anche se sono solo 495GB
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Il boom azionario di NVIDIA sta rendendo...
Elegante, senza cornici, 91€: in offerta...
ZX Spectrum: quali erano i 10 giochi più...
GPU NVIDIA vulnerabili a GPUHammer: l'at...
Podcast e musica senza estraniarsi dal m...
Ecco come Elon Musk intende controllarvi...
BYD rivoluziona (ancora) il settore auto...
Tutta colpa di un PC usato? L'incredibil...
Prime Day finito, non le offerte: un wee...
YouTube manda in pensione la pagina Tend...
Scopa elettrica Chebio, gran ritorno a s...
Samsung Neo QLED da 65 pollici scende so...
TCL 55 pollici 4K con Google TV e HDR10+...
28 GB/s e 7 milioni di IOPS: questo cont...
No Prime Day, ma comunque party: 3 porta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v