Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2020, 18:19   #1
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5502
Comunicazione Python e altri linguaggi

Dovendo far comunicare Python, Java o Kotlin e Swift, JSON e SSL può essere una buona soluzione?
Grazie in anticipo
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2020, 13:58   #2
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
Dovendo far comunicare Python, Java o Kotlin e Swift, JSON e SSL può essere una buona soluzione?
Grazie in anticipo
Definisci "comunicare".
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2020, 14:35   #3
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5502
diciamo, inviarsi dati in maniera sincrona o asincrona, ma soprattutto in maniera sicura
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2020, 15:27   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
diciamo, inviarsi dati in maniera sincrona o asincrona, ma soprattutto in maniera sicura
Il punto è tramite quale canale. Se usi i file, ovviamente è banale. Se usi le socket, già è diverso.

Se non c'è problema che siano programmi diversi, completamente separati, ovviamente puoi usare vari meccanismi di IPC.

Ma se, ipoteticamente, volessi creare un solo programma, usando più linguaggi, la cosa non è possibile in linea generale.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2020, 17:17   #5
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5502
condivido il Tuo parere
nel dettaglio
ad esempio, un server con Python elabora dati
in specifiche situazioni o su richiesta di app o applicazioni su client, invia dati
una situazione di questo tipo
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 07:51   #6
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3220
Ovviamente il tutto dipende dalle necessità specifiche, ma se la metti così io metterei in ascolto python su porta 80 con https e aspetterei le chiamate http in cui mi passono ciò che mi serve (JSON o XML potrebbe essere il formato). In questo modo puoi usare il protocollo http per le risposte.

My 1/2 cent
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 08:59   #7
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
ad esempio, un server con Python elabora dati
Già usare il termine server, significa che hai stabilito un'architettura per il sistema. E hai deciso di avere un programma Python, che funge da server, raggiungibile via socket.

Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
in specifiche situazioni o su richiesta di app o applicazioni su client, invia dati
una situazione di questo tipo
Dipende sempre dal contesto. Girerà su una macchina, mentre i client girano altrove? Girano tutti sullo stesso computer? C'è bisogno che il server prenda l'iniziativa per la connessione e semplicemente risponde passivamente alle richieste dei client?

E' necessario un canale di comunicazione a larga banda o sono accettabili gli overhead di comunicazioni tipici delle comunicazioni su socket?
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 09:11   #8
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5502
girano su macchine diverse
sia rispondendo a domande sia attivamente
in ogni caso, mi sembra di intuire che la pensate indicativamente come me
JSON essendo uno standard dovrebbe "risolvere" un pò di problemi
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 09:47   #9
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3220
Json è uno standard su come inviare i dati. Ma lo è anche xml per dire, anche CSV se proprio.
Se poi ti piace Json, usalo!
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 10:18   #10
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
girano su macchine diverse
sia rispondendo a domande sia attivamente
in ogni caso, mi sembra di intuire che la pensate indicativamente come me
JSON essendo uno standard dovrebbe "risolvere" un pò di problemi
JSON è uno standard, testuale, leggibile dagli umani e con millemila librerie e supporto da parte di qualsiasi linguaggi esistente.

Non è il più efficiente però!

Come codifica per il trasferimento dati via rete, è tutto sommato anche la più indicata. Se il trasferimento avviene via file, pipe, memoria condivisa o altro, e c'è necessità di una codifica più compatta ed efficiente, è meglio guardare a codifiche binarie.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2020, 13:11   #11
noblex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2400
Se hai più componenti che devono comunicare tra loro, che sia sicuro o non sicuro, che sia sincrono o asincrono, che sia streaming o batch, vuoi essere agnostico rispetto a linguaggi e tecnologie.
Devi poter aggiungere, rimuovere, aggiornare o sostituire ciascun componente senza rogne sapendo che tutto il resto del sistema non è a conoscenza della modifica.

Non conosco il tuo use case, ma a naso ti direi di usare delle code (Kafka) per interconnettere i vari sistemi se si parla di un flusso di dati (streaming o meno) che deve passare attraverso i vari componenti in una pipeline di processamento e/o un Key/Value store (Redis, Ignite, Aerospike...) se la stessa roba deve essere acceduta più volte, magari in concorrenza.
A questo punto ti definisci la tua architettura decidendo che semantica di delivery ti serve e una volta definita l'architettura usi il linguaggio e le tecnologie che preferisci per ciascun componente tanto son tutti microservizi e ciaone
__________________
MoBo: Asus Rampage II Extreeme || CPU: Xeon w3690 @ 3.6 GHz|| RAM: Patriot Viper 3x2GB 1600Mhz + 3x2GB Kingston || VGA: Zotac GTX 980 AMP! Omega || PSU: Enermax Libery 620w || SSD: Samsung 830 128GB || HDD: nMila GB || CASE:NZXT H440
NB1: rMB PRO 2019 i9 32GB || NB2: Apple rMB 12" m7 || NB3:
MSI GS73 7RE
noblex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
Smartphone economici in offerta: 7 model...
Xbox Game Pass sotto accusa: il fondator...
iPhone scontatissimi (il 16 a 719€), por...
Non scende quasi mai: oggi, in tutti i c...
Coupon nascosti Amazon luglio 2025: deci...
Motorola Edge 60 e Edge 50 Neo in offert...
TSMC rallenta in Giappone e accelera neg...
Tutte le AirPods in sconto, Pro 2 e seri...
Addio ai nastri magnetici? Cerabyte prom...
Sony abbassa i prezzi di 2 cuffie eccezi...
Commodore 64: quali erano i 10 giochi pi...
Elon Musk ha annunciato un nuovo partito...
Fairphone 6 conquista iFixit: riparabili...
Windows Classic Remastered: il sistema o...
Crollo di prezzi in Amazon: oltre 50 pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v