Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2011, 09:41   #1
andros94
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 57
multimetro digitale

ciao a tutti
a casa ho trovato un multimetro digitale
niente link a eshop, grazie
mi sono documentato online e più o meno ho imparato ad usarlo per quanto riguarda volt e ohm,mentre per gli ampere non ho capito perché c'è un entrata specifica per i 10 A...
come dovrei effettuare le misurazioni degli ampere per non danneggiare lo strumento e perché dovrei metterlo in serie e non in parallelo come faccio per i volt ?

Ultima modifica di Ziosilvio : 18-08-2011 alle 15:21. Motivo: Niente link a eshop, grazie.
andros94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 11:41   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29238
http://www.vitobarone.it/teoria/serie.htm
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 17:09   #3
andros94
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 57
quando faccio il test della continuità a volte suona segnando dei numeri sul display altre volte non suona ma i numeri escono lo stesso, perché ?
cosa indicano quei numeri?
andros94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2011, 22:27   #4
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11432
Quote:
Originariamente inviato da andros94 Guarda i messaggi
quando faccio il test della continuità a volte suona segnando dei numeri sul display altre volte non suona ma i numeri escono lo stesso, perché ?
cosa indicano quei numeri?
Ω
http://it.wikipedia.org/wiki/Ohmetro
http://www.cablofil.it/content.aspx?...12&language=10
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2011, 07:25   #5
andros94
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 57
Qundi non sono niente altro che gli ohm quelli che mi mostre ?
E allora perche a volte anche mostrandomeli non suona ? se c'è resistenza il Corcuito dovrebbe essere integro no ?
O gli ohm sono troppo bassi ?
andros94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2011, 08:08   #6
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10060
Il multimetro suona al di sotto di un certo valore (di solito piuttosto basso) in modo da darti un risultato verificabile più rapidamente quando devi misurare la continuità fra 2 punti (ad esempio se devi controllare se un fusibile è buono o bruciato).

Comunque, consiglio mio personale, prima di usare il multimetro dovresti avere un po' di teoria alle spalle. Non tanto per il multimetro, quanto per la tua integrità personale...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2011, 10:03   #7
Ciasco
Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Provincia Pesaro e Urbino
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da andros94 Guarda i messaggi
ciao a tutti
a casa ho trovato un multimetro digitale
niente link a eshop, grazie
mi sono documentato online e più o meno ho imparato ad usarlo per quanto riguarda volt e ohm,mentre per gli ampere non ho capito perché c'è un entrata specifica per i 10 A...
come dovrei effettuare le misurazioni degli ampere per non danneggiare lo strumento e perché dovrei metterlo in serie e non in parallelo come faccio per i volt ?
è un entrata di potenza, se fai passare troppa corrente nell'altro spinotto rischi di scaldare troppo lo strumento e bruciarlo

Ultima modifica di Ziosilvio : 18-08-2011 alle 15:22. Motivo: Niente quote di link a eshop, grazie.
Ciasco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2011, 15:14   #8
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Ciasco Guarda i messaggi
è un entrata di potenza, se fai passare troppa corrente nell'altro spinotto rischi di scaldare troppo lo strumento e bruciarlo
Più che altro c'è un fusibile nella portata inferiore ai 10 A, quindi lo bruci senza che si scaldi troppo.

Per quanto riguarda lo scaldare lo strumento bisogna avere accortezza nella portata 10 A perchè lo shunt che c'è dentro sopporta correnti elevate solo per qualche secondo, non essendo dissipato.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 13:56   #9
andros94
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 57
1) Sulla scatola c'è scritto tensione CA 200mV / 600V ma sul tester accanto a 200 non c'è anche mV !Quindi è 200 mV o V ?
2) Esistono multimetri con l'entrate per i 10 A o superiori coperte da fusibile?
andros94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 15:24   #10
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11432
Quote:
Originariamente inviato da andros94 Guarda i messaggi
1) Sulla scatola c'è scritto tensione CA 200mV / 600V ma sul tester accanto a 200 non c'è anche mV !Quindi è 200 mV o V ?
2) Esistono multimetri con l'entrate per i 10 A o superiori coperte da fusibile?
1) prova con una pila stilo: se va fuori scala è mV, altrimenti V.
EDIT: se è CA con la pila non va.
2) sicuro che ti serva e che sai come usarlo? Occhio...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 16:15   #11
andros94
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
2) sicuro che ti serva e che sai come usarlo? Occhio...
non voglio comprarlo ne usarlo, era solo una curiosità..
andros94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 20:00   #12
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10060
Quote:
Originariamente inviato da andros94 Guarda i messaggi
1) Sulla scatola c'è scritto tensione CA 200mV / 600V ma sul tester accanto a 200 non c'è anche mV !Quindi è 200 mV o V ?
Se c'è 200 soltanto, vuol dire che in quella posizione misura fino a un massimo di 200V. Probabilmente (vado ad occhio perchè non ho la foto del tuo tester) le posizioni possibili saranno tipo 200m-2-20-200-600 e poi avrai un selettore per AC o DC. In alternativa potrai avere due scale separate per AC e DC, con la AC che partirà da 200.

Quote:
Originariamente inviato da andros94 Guarda i messaggi
2) Esistono multimetri con l'entrate per i 10 A o superiori coperte da fusibile?
Per la misurazione di correnti maggiori, anche se solamente in alternata, non si usa il tester ma la pinza amperometrica.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 10:47   #13
andros94
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 57
questa è l' immagine



in alto a destra ci sono i volt AC:
dopo OFF c'è 600 e 200 ma non è espressa l' unità di misura...
andros94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 12:15   #14
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da andros94 Guarda i messaggi
dopo OFF c'è 600 e 200 ma non è espressa l' unità di misura...
V alternati, c'è scritto.
Specularmente a sinistra di off trovi 600 e 200 V, la stessa scala, ma continui.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 12:32   #15
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15444
Quote:
Originariamente inviato da andros94 Guarda i messaggi
questa è l' immagine



in alto a destra ci sono i volt AC:
dopo OFF c'è 600 e 200 ma non è espressa l' unità di misura...
Quelli sono volt in alternata (a destra).
Il fondoscala a 200 mV lo puoi impostare solo in continua, che è a sinistra.

Ti consiglio di dare una lettura/studiata sui circuiti elettrici, dato che ti mancano parecchie nozioni di base.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 21:02   #16
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10060
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ti consiglio di dare una lettura/studiata sui circuiti elettrici, dato che ti mancano parecchie nozioni di base.
Quoto

Una discussione del genere ha poco senso...
Mancano le basi dell'elettronica/elettrotecnica. O meglio, dell'elettricità in generale (corrente alternata o continua, differenza fra tensione e corrente elettrica, come misurarle, etc). Con la corrente c'è da farsi male, quindi occhio...
E come in ogni settore, tali nozioni non si acquisiscono con la semplice lettura di qualche libro o manualetto.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v