|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Non che questo in passato abbia salvato i siti dalla chiusura. Il fatto è che raramente le forze dell'ordine agiscono d'iniziativa per queste cose, si parte sempre da una denuncia, e la denuncia va con buona probabilità a chi procura il danno economico più grosso, cioè a chi fa perdere abbonamenti mensili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 34
|
Io credo che sia necessario analizzare per bene le questioni e separare i problemi: La pirateria tradizionale è un conto, le IPTV un altro.
Ora, chi ha messo su un'infrastruttura per diffondere il satellite, dove si fa pagare un prezzo inferiore, che comunque, al netto del materiale, fa guadagno, è un ladro e basta e sinceramente non mi dispiace nemmeno se viene preso, perchè quello non è condividere, è fare il furbo. Discorso a parte per la pirateria, dove secondo me, nel 2020, bisogna distinguere tra audio e video. La pirateria audio ormai credo sia minimale e del tutto trascurabile, in quanto l'utenza, cioè i veri destinatari del prodotto, hanno vinto su tutti i fronti. L'audio infatti, è passato in digitale (il cd e il vinile ormai restano per pochi afficionados o per le edizioni plus), si è liberato dei drm e in alcuni casi fornisce anche versioni in flac o in wav, a tutto beneficio di qualità e disponibilità. Il video, per qualche motivo, è rimasto indietro...i film non si scaricano, al massimo si vedono in streaming e la tendenza è quella di incastrare l'utente con abbonamenti piuttosto che fornire il singolo contenuto e basta. Sostanzialmente, se voglio un CD Audio 1:1 col disco mi basta scaricare gli mp3 da servizio legale, se voglio un DVD 1:1 devo per forza rivolgermi al pirata perchè non esistono attualmente servizi legali che facciano scaricare la ISO del DVD o l'mkv a 1080p o 4k del titolo di interesse. In questo, secondo me, il prezzo conta decisamente poco, perchè credo che ci sarebbe tanta gente disposta a pagare anche 10€ con la possibilità di scaricare ISO/mkv da un servizio legale. Ci troviamo quindi nuovamente nell'empass dei tempi di napster, dove l'industria non è in grado di fornire agli utenti quello di cui necessitano e chiaramente gli stessi si rivolgono altrove. Lo stesso discorso potrebbe aversi per l'editoria, dove, oggi, nel 2020, non è ancora possibile avere tutti i testi universitari in PDF. Quindi c'è poco da dire "eh ma la pirateria...". Iniziate a fornire quello che gli utenti richiedono e la pirateria calerà drasticamente. Poi ci saranno sempre quelli che non scuciranno una lira e scroccheranno tutto, ma sicuramente saranno in misura inferiore. D'altra parte, l'offerta, la fa la domanda, se la domanda c'è ma l'offerta non è all'altezza non ci si può lamentare più di tanto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Positano
Messaggi: 369
|
22 euro per una prima visione... il mio punto di vista
La Disney sta effettivamente facendo un esperimento ma il prezzo di 22 euro forse non è spropositato se calcoliamo che mediamente si paga 7 euro a testa al cinema, un film del genere viene visto di solito da 3 persone, e poi ci sono dei vantaggi se calcoli che a casa puoi comodamente mettere in pausa e andare avanti e indietro.
Il mercato ci dirà se questo modello funziona. Negli USA Tenet di Nolan doveva far ripartire le sale ma sta andando male perché le persone non vanno al cinema a causa del Covid... |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Quindi ci sta andarci (un po' come se tu mi dici di scegliere tra andare al ristorante o mangiare qualcosa cucinato in casa... sono entrambi cibo, ma la fruizione non è la medesima). I 22 euro di Mulan a mio avviso sono assurdi perchè va bene che sia una anteprima, ma devi usare la tua connessione, il tuo televisore, il tuo impianto audio ed elettrico, le tue suppellettili ![]() ![]() ![]() Quindi il costo non è solo nel prezzo del noleggio, ma anche in tutto quello annesso e connesso. Poi certo si può sempre attendere 2-3 mesi (io non sono quasi mai stato uno che è andato il primo giorno e spesso ho atteso persino che fosse disponibile il BR), però è questa tendenza nel far pagare tutto oltre all'abbonamento che non mi entusiasma. Se voglio vedere un film relativamente recente, c'è veramente pochissima scelta.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Poi non capisco... se non fanno più film, ci troveremo tanti attori famosi a ripiegare solo sulle serie tv???
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19932
|
Meno male non hanno chiuso il mio sito preferito Il Messicano Tatuato !
Clmsòòsòmsòms
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.