Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2007, 23:15   #1
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7120
[Thread Ufficiale] Router Atlantisland WebShare A02 RA243 W54M / BILLION BiPAC 7300M


Piccola presentazione

Il router dispone di 4 porte Fast Ethernet (con autonegoziazione 10/100Mbps) per la connessione alla Lan, consente un downstream sino a 24Mbps grazie al modem ADSL2+ integrato. Dotato di funzionalità NAT questo router permette a diversi utenti di navigare in Internet e condividere simultaneamente la connessione ADSL usando un solo abbonamento con l’ISP ed un singolo indirizzo IP.
Con l’integrazione di un’interfaccia Wireless (IEEE802.11g a 54Mbps e Smart Antenna MIMO technology) consente ad utenti dotati di apparati wireless di navigare e/o condividere files in piena libertà e sicurezza (grazie anche all’adozione del robusto protocollo WPA/WPA2). Le antenne rimovibili (R-SMA) da 5 dBi ( per il Billion 7300M da 2dBi) permettono inoltre un’estesa copertura (40% superiore alle normali antenne da 2 dBi).
Il router dispone di un sofisticato firewall integrato che include anche funzionalità avanzate di ispezione dei pacchetti e URL blocking. Può infatti automaticamente riconoscere e bloccare gli attacchi di tipo Denial of Service (DoS). Ogni pacchetto viene ispezionato a fondo e comparato coi pacchetti che sono riconosciuti come sicuri. Il supporto delle VLAN inoltre permette di frammentare la LAN innalzandone ulteriormente la sicurezza.
Il Router ha la capacità di istradare con priorità prestabilite pacchetti in funzione della loro precedenza (IP e tipo di servizio). Sono proposte differenti classi di servizio. La velocità di navigazione non verrà più rallentata a causa dei programmi P2P utilizzati su altri computer. E’ inoltre disponibile la funzionalità IP Throttling che permette un’assegnazione statica della banda (IP e tipo di servizio).
Tramite la comoda interfaccia Web è possibile accedere velocemente e facilmente a tutte le funzioni offerte. Il dispositivo può essere configurato anche da remoto sia via Web che Telnet, indipendentemente dal tipo di abbonamento ADSL grazie al client Dynamic DNS integrato.

Scheda Tecnica

Interfaces
WAN(ADSL2+): RJ11
LAN: 4 x RJ45 10/100 Base-T Ethernet ports (auto MDI/MDI-X)
Wireless: 1 X 5 dBi dBi external orientable Antenna (R-SMA)
9 diagnostic LEDs
Reset and Power Switch

Standards
ADSL
- Full Rate ANSI T1.413 issue 2
- ITU G.992.1 (G.dmt), ITU G.992.2 (G.lite), ITU G.994.1 (G.hs)
ADSL2
- ITU G.992.3 (G.dmt.bis) [12Mbps download, 1 Mbps upload]
ADSL2+
- ITU G.992.5 (G.dmt.bisplus) [24Mbps download, 1 Mbps upload]
ATM
ATM Adaptation Layer Type 5(AAL5) and ATM service class : CBR, UBR, VBR-rt, VBR, ATM Forum UNI 3.0, 3.1 and 4.0

Wireless
Standard IEEE802.11g and IEEE802.11b and Smart Antenna MIMO technology
DSSS(Direct Sequence Spread Spectrum)
Modulation: QPSK / BPSK / CCK and OFDM
RF Frequency: 2.400 GHz ~2.4835GHz
Operating Channel: 13 (Europe)
Data Rate (with automatic adaptation): 802.11g (Up to 54Mbps) with Automatic Fall-Back
Coverage Area: [Outdoor <120m / Indoor <35m]
3 X 5 dBi dBbi external Antenna (3 X 2 dBi Billion 7300M) (R-SMA)
Wi-Fi Protected Access (WPA-PSK, WPA2-PSK) and WEP 64/128 bit

Protocols
RIP1, RIP2, STATIC ROUTING,IP, ICMP, TCP, UDP, IGMP
Payload encapsulation: RFC 2364 (PPPoA) , RFC 2516 (PPPoE) and RFC 1483 Routed and Bridge

Management
Easy Web GUI (also remote), Telnet (also remote)
Firmware upgrade from local (Web, Telnet)
SNMP MIB support

Firewall and Security
NAT, PAP, CHAP and Password protection for system management
SPI Firewall [Rich packet filter, Content filter, URL blocking and Keywords Filtering, Mac Filtering and Intrusion Detection: DoS attack blocking [IP Spoofing, Ping of Death, Land Attack IP with zero length, Sync flooding, Smurf Attack, Snork Attack, UDP port loop-back, TCP NULL scan] System security Log, real time attack alert
VPN (IPSec, PPTP) pass through
VLAN (per port VLAN)

Support Internet Application
Web, FTP, ICQ, Telnet, E-Mail, News, Netmeeting, MS messanger, PCanywhere, mIRC, CuSeeme...

Advanced Characteristics
Wizard Setup (ADSL auto-detection)
Dynamic DNS, UPnP, Virtual Server (port and protocol translation) and DMZ
DNS, DNS relay and IGMP proxy
DHCP server , DHCP client and DHCP relay

Quality of Service and IP Throttling
QoS: The Prioritization functions allow you to specify which packets have priority and should not be delayed, and/or which packets have low priority and should be moved to the end of upload queues.
IP Throttling: Using IP Throttling, bandwidth limits can be enforced on any system within your LAN, or even on a particular application

Physical and Environmental
Power Consumption: (12V ± 5%, 1A)
Dimensions / Weight: 190mm x 120mm x 47mm / 350g
Temperature Operating: [0°C to 40°C], Storage: [-20°C to 65°C], Humidity: 5-95% (without condensing)

Package contents
Wireless ADSL2+ Router
Vera (Multilanguage Interactive Tutorial) (Only Web share 243)
CDRom with online manual (English, French, only for 243 Italian) and Software
Quick Start Guide (English, French, Italian, Spanish and German)
3* 5 dBi Antenna ( Billion 7300 3] 2 dBi) (R-SMA)
RJ11 ADSL/telephone cable
CAT5 LAN cable
Power Adapter (AC-DC, 12V, 1A)


Link alle guide per la configurazione


Guida per Firewall e Virtual server

Guida alla configurazione wi-fi

Guida per QoS

Guida per E-mule







Qui trovate come disabilitare il watchdog in caso il router tenda a riavviarsi senza alcun apparente motivo.
Un Ringraziamento a Xsim per la segnalazione .


Aggiungo i link a due forum importanti, e ringrazio l'amico Pegasolabs per la segnalazione .
http://forums.whirlpool.net.au/forum....cfm?f=82&g=54

http://www.billion.com.au/forums/

EDIT
Finalmente ho sistemato la prima pagina

Ultima modifica di Intrepido : 24-10-2008 alle 15:00.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 23:24   #2
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7120
Guida impostazione Firewall e virtual server

Guida per Firewall e Virtual server



Ecco una semplice guida all'impostazione del firewall e Virtual Server (NAT).


PREMETTO CHE DAL FIRMWARE 1.30 IL LIMITE DELLE 10 REGOLE E' SCOMPARSO




Ringrazio l'amico Pegasolabs (chissà se diventerà rosso leggendo ) per il supporto tecnico, pratico e motivazzionale .

Dopo che ci siamo loggiati nel router , seguiamo il percorso configuration\firewall\packet filter.

Utilizzando le regole predefinite, clicchiamo su add, per creare una regole, su return per tornare

alla schermata precedente, infine su apply e per salvarle definitivamente (questo quando sono

finite tutte) su save config, e ancora su apply.

Inseriamo la prima regola, HTTP porta 80



Quindi, HTTPS porta 443



DNS porta 53



POP3 porta 110



SMTP porta 25



E con queste possiamo già navigare e scaricare la nostra posta.

Adesso per i server FTP. Premetto che il firewall è "chiuso" scusate la parola alle comunicazioni di ritorno, in pratica ha problemi con l'FTP passivo.
Per oviare a tale inconveniente, creiamo queste due regole, che reindirizzeremo, su di un determinato ip della lan (nell'esempio è il 192.168.1.201), e scarichiamo Filezilla .

FTP porta 20 in



FTP porta 21 out



Adesso, nel schermata del Packet Filter, avremmo quanto segue



Ora seguiamo il percorso configiration\firewall\block wan request, e sezioniamo la voce "enable".
A questo punto andiamo qui , e controlliamo se le porte sono stealth, cliccate su "Proceed" e poi su "all service ports": il risultato del test deve essere passed.

Per il Virtual Server, rimando a questa guida, e per il Bilion 7300Bipac, i due router sono identici.

Bouna impostazione .
Per critiche, suggerimenti, modifiche o quant'altro rivolgetevi al foro competente (scherzo ), oppure scrivete nel trend .

Ultima modifica di Intrepido : 18-01-2008 alle 16:36.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 07:12   #3
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Guida alla configurazione WiFi

Guida alla configurazione WiFi

Ringrazio ancora l'amico Pegasolabs per avermi ceduto il suo post .

Dopo che ci siamo loggati nel router , seguiamo il percorso configuration\lan\wireless.

Quindi abilitiamo il servizio selezionando "Enable".

A questo punto configuriamo il router come da esempio:



su mode, possiamo scegliere se bloccare la nostra rete su di uno standard ( G in questo caso) oppure lasciare che si colleghino anche dispositivi con standard b.

Nella figura, l'SSID non è trasmesso, selezionare "Disable" per nasconderlo.

Il canale, per evitare l'overlapping, andrebbe sempre posizionato ad almeno 5 di differenza da altre reti eventualmente presenti, quindi gli unici canali disponibili sono 1, 6, e 11 (vale per tutti gli apparati wireless). Oppure quello meno disturbato. Per verificare la presenza di altre reti, installiamo Netstumbler .

Il WDS in esempio è disabilitato, questo funziona solo con crittografia wep.

Selezioniamo "Apply" e confermiamo la nostra scelta.

Ed ora proteggiamo la nostra rete, seguiamo il percorso configuration\lan\wireless security.




La prima parte della schermata mostra come appare il wireless security prima di scegliere un'opzione, nella seconda vediamo che è stata impostata la wpa, con algoritmo Tkip.

La pass è bene selezionarla da almeno oltre 20 caratteri.

Selezioniamo "Apply" e confermiamo la nostra scelta.

Infine "save config" ed ancora "Apply" e le impostazioni sono salvate sul router.

Ultima modifica di pegasolabs : 07-10-2007 alle 17:19. Motivo: Guida by Intrepido
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 07:43   #4
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7120
Guida per Qos

Guida per QoS

Ringrazio, l'amico Pegasolabs, per il supporto .

Qui una breve spiegazione di cosa si tratta.

Dopo che ci siamo loggati nel router, seguiamo il percorso configuration\Qos.


Clicchiamo su add, per creare una regola, su return per tornare

alla schermata precedente, infine su apply e per salvarle definitivamente (questo quando sono

finite tutte) su save config, e ancora su apply.

Nell'esempio, vediamo come creare le regola, per il traffico uscente:



In questo esempio, è stato garantito ad un ip della lan (192.168.1.201) un minimo di banda (30%) e tutti i pacchetti sono stati marcati con una priorità (goldservice). Attenzione però, marcare tutti i pacchetti per tutti gli ip con la stessa classe significa di fatto eliminare questo vantaggio.

Qui invece, vediamo la regola per il traffico entrante:



Anche qui, abbiamo garantito una quantità di banda. Non è possibile però, marcare i pacchetti entranti.

In questi esempio, vediamo invece come limitare il traffico uscente (20% di banda disponibile)su di un determinato ip della lan (192.168.1.200 sarebbe nel nostro caso il pc su cui gira E-mule). Teniamo conto che questa scelta è limitativa, perchè anche se non vi è trafico sulla rete, questo pc imane comunque limitato:



Nell'esempio, vediamo come abbiamo impostato la regola solo per determinati giorni e ore in pratica dal Lunedì al Venerdì dalle 14:30 alle 22:00.

Qui invece, la regola che limita (20% di banda disponibile) il traffico entrante:



Come prima abbiamo limitato in alcuni giorni ed orari.

Alla fine nella schermata riassuntiva troveremmo questo:



Notare che il 50% della banda è lasciato libero agli altri pc della rete.

Buona configurazione

Ultima modifica di Intrepido : 08-10-2007 alle 00:38. Motivo: Aggiunta guida
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 09:18   #5
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Guida per e-mule

Guida per e-mule

Ringrazio, intanto l'amico Pegasolabs per lo spazio concessomi nel suo post , e come sempre per il supporto tecnico .


Dopo che ci siamo loggati nel router, seguiamo il percorso configuration\firewall\packet filter.

Per il mulo la porta TCP scelta è la 54656, la UDP 55646, e l'ip del pc su cui gira il mulo è 192.168.1.200.

Questa è la schermata del mulo



Clicchiamo su "Add", per creare una regole, su "Return" per tornare

alla schermata precedente, infine su "Apply" e per salvarle definitivamente (questo quando sono

finite tutte) quindi su "Save config", e ancora su "Apply".


Adesso creiamo la regola per la porta in TCP



Per la porta in UDP



questa regola, invece, ci permette di aprire tutto il traffico in uscita, dall'ip del muletto, in modo da rendere possibile il collegamento ai nostri peer, indipendentemente dalle porte che loro hanno scelto per il propio client.



Ora sempre sotto la voce "Configuration", clicchiamo su "Virtual server".

Anche qui, clicchiamo su "Add", per creare una regola, su "Return" per tornare

alla schermata precedente, infine su "Apply" e per salvarle definitivamente (questo quando sono

finite tutte) quindi su "Save config", e ancora su "Apply".

Apriamo le porte udp e tcp, come da schermata, verso l'ip del muletto



quindi anche la porta del KAD



ora nella schermata del firewall e virtual server abbiamo aggiunto queste regole



Ringrazio ancora l'amico Pegasolabs per l'ospitalità, e spero che la guida possa servire a qualcuno

Ultima modifica di pegasolabs : 07-10-2007 alle 17:22. Motivo: Guida by Intrepido
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 09:47   #6
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Ho letto il manuale del router, ma nella sezione firewall dicono che si possono creare solo 10 regole
Hanno scritto male loro, o e' veramente cosi ?

Edit : non avevo letto l'intervento di pegasolabs.
Ok ce' il limite delle 10 regole.
Ma non capisco se si tratta di 10 regole in totale nel firewall, o di 10 regole personalizzate.
Lo chiedo perche' lo zyxel consente di avere un numero arbitrario di regole nel firewall (memoria permettendo ovvio). Il suo limite sta nel fatto che si possono creare solo 10 regole per servizi che non sono nella lista dei servizi predefiniti.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority

Ultima modifica di goldorak : 30-03-2007 alle 09:50.
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 10:05   #7
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Grazie . Teniamo conto che sono ignorante in materia di sicurezza , tutte le configurazioni che ho effattuato finora sui router precedenti erano tutte provenienti da guide trovate nei vari forum, adesso vorrei capire come si controlla se ho porte in ascolto, oppure falle nella sicurezza del firewall stesso. Di mio ho provato alcune regole presenti sul manuale Atlantis dalla pagina 54 alla 58. Risulatati sconvolgenti non si connette più il messenger, le pagine Https non si caricano, la posta non si scarica. Grazie di nuovo
Allora andiamo piano piano e per gradi.
Tieni innazitutto presente che il tuo modello, così come lo Zyxel citato da Goldorak e tanti altri, può memorizzare solo 10 regole firewall e questa può essere una limitazione.

Se imposti la default action su "drop" e imposti le regole come sul manuale delle pagine: 54, 55 (solo la prima, la seconda non la creare), 56, 57, 58 (qui devi mettere in packet type sia tcp che udp, oppure any)---->Ottieni solo navigazione http, invio e ricezione posta elettronica su porte standard (la posta deve scaricarsi a meno che non usi porte non standard, controlla bene le impostazioni di outlook o quello che usi), ftp.

Per l'https devi creare un'altra regola uguale a quella di pag 54, sostituendo alla porta 80 la 443.

Per Messenger devi aprire le porte TCP 443, la TCP 1863 e la UDP 7001 (tutte le porte vanno impostate su “forward” sia in ingresso che in uscita). NB: questa regola non l'ho testata ma è sul sito Atlantis nelle FAQ. Poi vedi la sezione virtual server a pag. 77-78 per MSN in particolare.

In generale le porte di uso comune vanno impostate come nella seguente tabella seguendo la colonna o High oppure Medium:


Fai un pò di prove
Per testare vai qui:
https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2
Clicca su "Proceed" e poi su "all service ports": il risultato del test deve essere passed: in questo caso sei a buon punto

Ultima modifica di pegasolabs : 06-10-2007 alle 20:08.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 10:08   #8
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Dal manuale sembrerebbero totali.
Molto limitante....

Allora avevo capito bene ieri sera leggendo il manuale.
Se e' cosi', scusa se lo dico ma e' un sola sto router.
Non e' possibile che il packet filter abbia solo 10 regole in totale.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 10:16   #9
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Allora avevo capito bene ieri sera leggendo il manuale.
Se e' cosi', scusa se lo dico ma e' un sola sto router.
Non e' possibile che il packet filter abbia solo 10 regole in totale.
Aspettiamo conferma...o qualche aggiornamento firmware che modifichi la ripartizione delle risorse. Mi fa strano cmq una ingenuità del genere, vista la mole di altre funzioni che ha...
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 10:20   #10
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
forse una email chiarificatrice alla Atlantis Land non sarebbe male.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 10:28   #11
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
forse una email chiarificatrice alla Atlantis Land non sarebbe male.
Cmq il router è questo:
http://www.billion.com/product/wireless/bipac7300m.php
Sembrerebbe che in questo modello abbiano puntato su NAT+intrusion detection e il "firewall" sia da usare con "forward" come "default rule" e usare le regole come blocchi selettivi.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 10:31   #12
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Cmq il router è questo:
http://www.billion.com/product/wireless/bipac7300m.php
Sembrerebbe che in questo modello abbiano puntato su NAT+intrusion detection e il "firewall" sia da usare con "forward" come "default rule" e usare le regole come blocchi selettivi.

Accidenti che pesante limitazione.
Non ne capisco il motivo sinceramente, problemi di memoria ?
Forse la componente wireless occupa troppa ram e le risorse del firewall sono minime.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 10:36   #13
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Accidenti che pesante limitazione.
Non ne capisco il motivo sinceramente, problemi di memoria ?
Forse la componente wireless occupa troppa ram e le risorse del firewall sono minime.
Non solo il wireless, se vedi questo modello ha più funzioni aggiuntive anche del 340/440....
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 10:40   #14
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Non solo il wireless, se vedi questo modello ha più funzioni aggiuntive anche del 340/440....

Scusa ma no, le uniche features aggiuntive che ha e' la parte wireless.
Tutto il resto e' identico al R340/440.
Forse non hanno aumentato la ram disponibile e quindi hanno dovuto tagliare da qualche altra parte le risorse.
Credo che questa sia la vera ragione, se guardi il prezzo del router si aggira sui 130-140 € che e' il prezzo del R440.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 10:50   #15
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Scusa ma no, le uniche features aggiuntive che ha e' la parte wireless.
Tutto il resto e' identico al R340/440.
Forse non hanno aumentato la ram disponibile e quindi hanno dovuto tagliare da qualche altra parte le risorse.
Credo che questa sia la vera ragione, se guardi il prezzo del router si aggira sui 130-140 € che e' il prezzo del R440.
Dicevo cose del tipo: "mandami una email a questo indirizzo con l'ip wan se questo cambia" e cose del genere.
Concordo con te sul discorso della RAM per tenere basso il prezzo, anche perché per quello che diceva Intrepido la parte wireless è ottima.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 10:58   #16
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Dicevo cose del tipo: "mandami una email a questo indirizzo con l'ip wan se questo cambia" e cose del genere.
Si, questa sarebbe una feature interessante da avere sul R340/440.

Quote:
Concordo con te sul discorso della RAM per tenere basso il prezzo, anche perché per quello che diceva Intrepido la parte wireless è ottima.
Ho letto la sezione del manuale del billion Bipac 7300M e li' parlando adirittura di 6 regole per utente nel firewall.

In pratica il firewall lascia passare tutto il traffico lan->wan di default.
Peccato, sarebbe stato interessante che avessero dato la possibilita' di lasciare lan->wan tutto bloccato di default e poi abilitare i vari servizi che interessano l'utente.

Comunque tutto non si puo' avere, un firewall software e' d'obbligo con questo router.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 11:03   #17
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Ho letto la sezione del manuale del billion Bipac 7300M e li' parlando adirittura di 6 regole per utente nel firewall.
In pratica il firewall lascia passare tutto il traffico lan->wan di default.
Peccato, sarebbe stato interessante che avessero dato la possibilita' di lasciare lan->wan tutto bloccato di default e poi abilitare i vari servizi che interessano l'utente.
Comunque tutto non si puo' avere, un firewall software e' d'obbligo con questo router.
Si ma crederei più alle 10 dell'Atlantis, anche se non cambia molto. Comunque la possibilità che dici c'è se metti come default rule "drop" è tutto bloccato sia LAN->WAN che WAN ->LAN.
E per i servizi essenziali ce la fai pure con 10 regole (visto che molte regole in ingresso non le devi creare,grazie alla funzione "reverse direction", quando c'è una regola in uscita sulla stessa porta, una specie di triggering a quello che ho capito). Se ci metti P2P e altro non ti bastano.

Ultima modifica di pegasolabs : 30-03-2007 alle 11:07.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 11:40   #18
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Si sono d'accordo.
Ha piu' senso utilizzarlo con la regola di default "forward" e poi usare le 10 regole per magari bloccare qualche applicazione.
Certo che in questo modo e' un firewall "castrato" ma che ci possiamo fare ?
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 12:36   #19
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Si sono d'accordo.
Ha piu' senso utilizzarlo con la regola di default "forward" e poi usare le 10 regole per magari bloccare qualche applicazione.
Certo che in questo modo e' un firewall "castrato" ma che ci possiamo fare ?
O al limite la macchina col P2P la mette in "forward sia incoming che outcoming" e ci mette un firewall software mentre per le altre si crea le regole per i servizi essenziali e ci stiamo dentro forse anche senza firewall software.
Comunque sono andato a vedere anche il manuale del 242W e anche lì il firewall è uguale...

Ultima modifica di pegasolabs : 30-03-2007 alle 12:56.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 13:13   #20
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Il modello di punta A02-WRA4-54G non soffre di questa limitazione, il che mi pare confermare il fatto che sia stata una scelta per mantenere basso il costo degli altri modelli wireless.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
DirectSR (Super Resolution) in release p...
State of Play torna il 30 maggio: nuovi ...
VivaTech 2024: la fiera parigina diventa...
Ericsson e Qualcomm testano con successo...
Swappie: il ricondizionato è la n...
Nothing colpisce ancora all'insegna del ...
Iliad compie 6 anni e festeggia con vala...
Samsung Galaxy Tab S9: super calo di cir...
Così le case cinesi vogliono evit...
Toyota in controtendenza: mentre tutti v...
NVIDIA GeForce RTX 5090: la nuova ammira...
Chromebook Plus ora con intelligenza art...
Tap to Pay arriva in Italia: l'iPhone pe...
Citroën ë-C3 e incentivi, da 4...
ECOVACS DEEBOT T30 OMNI e T30 PRO OMNI s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v