|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#19661 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 298
|
Scelta auricolari
Ciao a tutti,
proprio questa mattina le mie cuffie brainwavz M3 purtroppo hanno cominciato a non sentirsi più dall'auricolare destro ... che disdetta. Ho provato ad aprirlo e vedere se si fosse rovinata la saldatura dei fili ma mi sembra di no, muovendo il filo mi si sente a tratti ma i fili sembrerebbero attaccati bene quindi potrebbe essere qualcos'altro. All'epoca questo modello mi venne consigliato proprio in questo topic, perché chiesi un modello economico, in-ear, con un po di enfasi sui bassi ma non troppo spinta e ben bilanciato su medi e alti. Poi dopo averle comprate ho scoperto anche la comodità di quell'aletta che mi si incastrava bene nel mio orecchio. Ora, ammettendo di farmele nuove, volevo sapere se c'è qualcosa di meglio da consigliare intorno al centinaio di euro (ho visto che adesso il mio modello sta sui 90 euro quando 10 anni fa lo pagai la metà!!), sia in termini di resa che ergonomia. Considerando che ascolto musica con il telefono quando vado in ufficio, non sono molto propenso alle cuffie senza fili per la musica appunto, dato che nella mia playlist ho anche molti flac, ma volevo sapere se il livello delle cuffie bluetooth (che stanno prendendo più piede recentemente) è migliorato e quali parametri considerare a riguardo, oltre al cel, ovvero uno Xiaomi Mi8. Solo per precisare che mi sposto con i mezzi pubblici a Roma e capita che il filo mi si possa incastrare da qualche parte, soprattutto quando la metro o l'auto sono pieni di gente o quando mi metto seduto sul treno ecc. ecc. E' vero che le brainwavz mi sono durate 10 anni ma adesso costano di più.... quindi volevo sapere se oggigiorno posso prendere in considerazione l'acquisto di un modello senza fili rispetto a uno con filo. Ultima modifica di idro_stasi : Oggi alle 08:22. Motivo: aggiunta |
![]() |
![]() |
![]() |
#19662 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 7541
|
Quote:
Il BT5 permette invece di fare il contrario: associare ed usare contemporaneamente più cuffie o speaker con un singolo smartphone o sorgente audio. Non so però in quali situazioni possa servire, forse in casa per creare un sistema audio multi-room, però usare il bluetooth in casa, brrr... ![]() Attualmente gli unici benefici del BT5 sono nello scambio dati (throughput raddoppiato, ora a 2Mbps) e nella distanza di funzionamento (a che serve?). Per la qualità audio il codec più complesso e che richiede più banda è LDAC (fino a 990Kbps) e funziona anche su bluetooth 4. Quote:
![]() https://www.soundguys.com/jabra-elite-65t-review-18377/ Anche su rtings danno 6.6/10 per la qualità audio, però non menzionano i codec: https://www.rtings.com/headphones/re...abra/elite-65t Verò, tra le true wireless ad oggi non esistono cuffie con codec di elevata qualità. Sulla carta l'accoppiata che dovrebbe rendere meglio è quella tra Samsung iconX + smartphone Samsung perché in quel caso, cuffie e sorgente, usano codec bluetooth proprietari (Samsung Scalable, HD o UHQ) che sono qualitativamente superiori a SBC e AAC. Ultima modifica di wrad3n : Oggi alle 10:57. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19663 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Candlekeep
Messaggi: 9856
|
Beh io ho visto anche delle Sennheiser Momentum true wireless che supportano vari codwc ma costano veramente troppo anche più delle Bose.
Vi vorrei chiedere una cosa anche se non é un consiglio sugli auricolari. Ho preso un ricevitore bluetooth USB per collegare gli auricolari al PC. Funziona ma il problema é che gli auricolari sin spenti il Pc perde il collegamento. Io vorrei che rimanesse sempre lì per poter fare lo switch casse/auricolari al volo Qualcuno di voi ha mai provato ad usarle col Pc? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19664 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2186
|
Io continuo a consigliare le V-Moda Forza metallo wireless.. Suono e comodità spettacolare, intorno ai 40 euro su Amazon Wharehouse deals italia... Ne possiedo due paia per sicurezza..
![]()
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19665 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14762
|
Non insistere, non vogliono darti retta!
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19666 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2186
|
Ahah infatti.. Pazienza, peggio per loro
![]()
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19667 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 16656
|
durante la corsa l'archetto dietro è fastidioso dite?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19668 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 22
|
Quote:
Quote:
non saprei... io ho letto diverse recensioni italiane anche in confronto alle bose soundsport o alle beoplay..... o anche le recensioni amazon ne parlano un gran bene. Io sono soddisfatto. Sul codec forse solo le sennheiser citate da TheInvoker usano un codec migliore... sulle iconx non sono proprio convinto sulla qualità... Probabilmente appena le sennheiser scendono un pochino di prezzo ci faccio un pensierino... l'unica cosa è che ascolto spotify...quindi alla fine c'è sempre il limite sulla qualità della fonte di riproduzione..... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.