Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2007, 16:55   #1
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Dite la verità:siete tutti bravi con i firewall?

In 3 anni non ci sono mai riuscito a configurarne uno, voi?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 16:58   #2
matcy
 
Messaggi: n/a
cosa ti interessa?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 17:10   #3
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
cosa ti interessa?
Su kubuntu uso guarddog ma c'è sempre qualcosa che non va.Per quello mi trovo spesso ad usa distro con firewal preconfezionati.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 17:27   #4
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
beh qualcosina ho fatto... (vedi firma)...
se hai bisogno di una mano per un firewall casalingo, no problem...
comunque guarddog firestarter e simili, per un client vanno benissimo
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ

Ultima modifica di HexDEF6 : 07-07-2007 alle 17:30.
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 17:42   #5
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Ma cos'è un thread per sapere quali sono gli utenti più facilmente perforabili?

Io Iptables l'ho configurato in modo grezzo a mano. L'unica cosa non funzionante è l'ftp. Quando avrò tempo risolverò il problema e metterò regole che tengano conto dello stato della connessione.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 18:46   #6
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Io per esmpio tramite guarddog un po ci riesco, ma alcune cose non c'è modo...tipo inviare file tramite msn.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 19:04   #7
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 11970
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Io per esmpio tramite guarddog un po ci riesco, ma alcune cose non c'è modo...tipo inviare file tramite msn.
la prima volta che ho usato guardodog nn riuscivo più manco a navigare su internet Ci sn troppe cose da sistemare, troppe porte!!! Ho fatto molto prima trasformando il mio modem dlink 302-t in un router cn iètables integrato
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 21:37   #8
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Io per esmpio tramite guarddog un po ci riesco, ma alcune cose non c'è modo...tipo inviare file tramite msn.
http://www.megalab.it/articoli.php?id=486
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 00:49   #9
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7379
io uso quello del router, a cui ho aperto alcune porte strategiche
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 01:15   #10
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
io l'ho sempre lasciato di default tranne per aprire le porte di amule
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 06:43   #11
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
io l'ho sempre lasciato di default tranne per aprire le porte di amule
Ma...io di default proprio non mi fido...secondo me almeno in ubuntu dovrebbe esserci qualcosa di gia configurato.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 10:27   #12
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Mah ... il bravo in assoluto non esiste.

Ci sono i buoni che chiudono, socchiudo, filtrano ...

Ci sono i cattivi che aprono, schiudono, si infiltrano ...

E' tutto un gioco a rincorrersi. E chi è un bit avanti agli altri vince.

E' uno sporco mestiere, ma qualcuno deve pur farlo.

__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 20:40   #13
BlSabbatH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 380
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Io per esmpio tramite guarddog un po ci riesco, ma alcune cose non c'è modo...tipo inviare file tramite msn.
vuol dire che devi fare + pratica.
usa firestarter..
BlSabbatH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 07:43   #14
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da BlSabbatH Guarda i messaggi
vuol dire che devi fare + pratica.
usa firestarter..
Firestarter mi bloccava tutte le connessioni...guarddog ne lascia aperte altre...di pratica ne ho fatta un bel po ma non posso stare una vita a fare pratica su un qualcosa che in teoria dovrebbe essere semplice da fare dato che siamo nel 2007.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 08:09   #15
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
GUI facile non significa soluzione facile.

Per impostare un firewall Linux, per come la vedo io, occorre comunque conoscere le basi di iptables ( e questo è solo il primo passo).

Inoltre è fondamentale conoscere due concetti base del Networking.

Infine, il punto più difficile, conoscere le porte usate dai vari programmi.

Aggiungo un parere personale:

se mi chiedessero di installare un firewall e poi mi dicessero: apri la 4662 per emule, apri la 443, la 25, la 103, la 445, icq, msn, yahoo, skype, il mmoprg, ...

beh io gli consiglierei di risparmiarsi i soldi per il mio intervento.

Nel senso che io concepisco un firewall con 3, max 4 porte aperte. Il resto deve essere più chiuso di una cozza siliconata.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 14:53   #16
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
concordo con WebWolf, più si conoscono le reti e meglio si configura un firewall.

Iptables non è certo semplice (niente di impossibile, solo ci vuole un pochino di impegno per capirlo) ma ha una capacità di controllo veramente impressionante (che le interfacce grafiche coprono solo in piccola parte), oltre al fatto che se serve qualcosa che iptables non fà (e non capita tutti i giorni) possiamo scrivercela a mano appoggiandoci ad iptables stesso.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 17:59   #17
BlSabbatH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 380
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Firestarter mi bloccava tutte le connessioni...guarddog ne lascia aperte altre...di pratica ne ho fatta un bel po ma non posso stare una vita a fare pratica su un qualcosa che in teoria dovrebbe essere semplice da fare dato che siamo nel 2007.
eddai.. un pò di umiltè! guarda, basta che azzeri totalmente la policy e poi metti solo la porta 80 x l'http.. così almeno navighi x cercare le guide poi fai partire ogni programma, che so..gaim, skype ecc..vedi che porte richiede dai vari messaggi sulla gui di firestarter, clicchi destro e fai consentire la porta..

Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Nel senso che io concepisco un firewall con 3, max 4 porte aperte. Il resto deve essere più chiuso di una cozza siliconata.
già, ma sottovaluti la questione psicologica dell'utente medio.. (classe di cui faccio egregiamente parte!)
anche se ormai google vede e provvede ogniddove.. la sensazione di schermare le incursioni di microsoft non ha prezzo

Ultima modifica di BlSabbatH : 09-07-2007 alle 18:02.
BlSabbatH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 19:38   #18
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
beh, fondamentalmente io mi son letto qualche how to su iptables e un po' di roba su appunti di informatica libera. poi ho messo mano ad iptables facendomi le regolette a manina. ho provato ad usare le gui, ma non ci capivo una ceppa, meglio la cruda command line

personalmente chiudo tutto e apro solo ssh e apache (che e' quello che mi serve, attualmente) ma su macchine che amministro e' capitato che ci siano molti piu' servizi (bind, ftp, rsync, svn) che bisogna lasciare accessibili; per alcuni uso anche knock per aprire al volo la port relativa (sui miei server ce l'ho per ssh su cui uso anche accesso esclusivamente con chiave, cosi' gli attacker hanno voglia di fare brute force, la macchina non risponde proprio ghhghg).

suggerimenti? buona lettura e tanto man google.
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 10:52   #19
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da BlSabbatH Guarda i messaggi
eddai.. un pò di umiltè! guarda, basta che azzeri totalmente la policy e poi metti solo la porta 80 x l'http.. così almeno navighi x cercare le guide
Ma così non naviga!!!

Deve consentire almeno anche il servizio dns (client)!
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2007, 12:02   #20
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
la porta 80 nn serve x navigare.. ti serve se hai un server web a casa... idem x il dns(53)..
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v