Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2021, 23:54   #761
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originariamente inviato da Dantes2005 Guarda i messaggi
Quali sono i vantaggi della MSI x570 unify rispetto alla ASUS strix x570-e? In giro leggo prezzo più basso (ma le vedo entrambe sui 300€) e un bios migliore a favore della MSI.
per come la vedo io trovo assurdo che la strix-e non abbia il sensore temperatura vrm ma è comunque una ottima scheda.

La unify credo abbia vrm migliori e poi ha zero rgb che è veramente una gran cosa. Comunque secondo me la x570 tomahawk è il best buy.
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 00:02   #762
Dantes2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 434
Sono molto confuso, ovviamente

Leggo opinioni che dicono tutto e il contrario di tutto. Adesso leggo che la Asrock Taichi e la Aorus master sono migliori...
Dantes2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 00:07   #763
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originariamente inviato da Dantes2005 Guarda i messaggi
Sono molto confuso, ovviamente

Leggo opinioni che dicono tutto e il contrario di tutto. Adesso leggo che la Asrock Taichi e la Aorus master sono migliori...

asrock non ha buoni vrm.

Aorus master è una ottima scheda ma più cara

Se devi giocare e non fai oc la x570 tomahawk secondo me è best buy per il x570 mentre se stai guardando le b550 secondo me la migliore è la b550 strix-e oppure gigabyte b550 pro /msi b550 tomahawk a seconda di cosa ti serve

La aours master b550 purtroppo non ha la usb c frontale... sembra assurdo ma è così

della b550 strixe l'unico problema è il bios ancora acerbo sul supporto ram 3600
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 10:55   #764
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3724
Quote:
Originariamente inviato da Dantes2005 Guarda i messaggi
Quali sono i vantaggi della MSI x570 unify rispetto alla ASUS strix x570-e? In giro leggo prezzo più basso (ma le vedo entrambe sui 300€) e un bios migliore a favore della MSI.
ce l'ho e ti dico solo che la ricomprerei...
con lei ho provato 2 kit di ram a 3600 senza star li a guardare se erano compatibili nella lista QVL...le ho prese, messe su e impostato in bios il XMP e non hanno fatto mai una piega!!! Anzi, ora sto tirando quelle in firma un po' fuori specifica per essere 1:1 con infinity fabric senza dagli overvolt e non nessunissimo problema in fatto di stabilità! Solid rock a 3733mhz con ram di fascia basic
Poi mi ha soddisfatto in fatto di undervolt cpu: coi bios meno recenti ero stabile con un UV di 0,0625 mV, poi ho messo l’ultimissimo bios e sono riuscito a affinarlo ulteriormente a 0,0750 mV!! e non è poco, te lo posso assicurare..

Le uniche cose che posso inserire nella lista dei contro sono le solo 4 porte sata (ma compensate con 3 pcie nvme gen4) e la mancanza di una uscita video onboard (niente APU su questa scheda, sarebbero inutili).
Per il resto promossa a pieni voti.
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 13:59   #765
Dantes2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 434
Mi avete convinto, prendo una Unify
Dantes2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 14:08   #766
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
https://www.techspot.com/review/2020-msi-x570-tomahawk/

leggete qui
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 18:20   #767
Giffo74
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Limbiate MB
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP Guarda i messaggi
ma scusa perchè non ti tieni la x470pro?

un 5600x lo regge tranquillamente e cambi la scheda madre più avanti quando prendi il 5900x.

se lo fai per il pciexpr4 non ne vale la pena.

la gpu nemmeno se ne accorge e se giochi non ti serve a niente il pciexpr4.

io volevo cambiare il mio 970 evo plus ma poi ho visto che ad esempio nei benchmark di caricamento giochi molti hd pciexpr 4 fanno peggio e me lo sono tenuto ben ben stretto
perchè se devo aggiornare il bios della scheda mi diventerebbe invendibile se voglio rivenderla con il 2600x, ma correggimi se sbaglio
__________________
MOBOX670E Steel LegendCPURyzen 7 9800X3DRAM32Gb G.Skill Trident Z5 6000cl32GPURtx 3080ti StrixPSUSeasonic 1000WMONITOROled XG27AQDMGCASEPhanteks Enthoo 719
Giffo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 18:23   #768
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originariamente inviato da Giffo74 Guarda i messaggi
perchè se devo aggiornare il bios della scheda mi diventerebbe invendibile se voglio rivenderla con il 2600x, ma correggimi se sbaglio
eh?
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 18:55   #769
Giffo74
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Limbiate MB
Messaggi: 217
.... dunque lo scopo era proprio quello di tenere la x470-pro, ma sono abbastanza ignorante in materia.

quindi per montare il il 5600x devo aggiornare il bios alla scheda madre, giusto?

ma se dovessi tra qualche tempo venderla o rimontare il 2600x? ho sentito dire che non si può fare il procedimento inverso..
__________________
MOBOX670E Steel LegendCPURyzen 7 9800X3DRAM32Gb G.Skill Trident Z5 6000cl32GPURtx 3080ti StrixPSUSeasonic 1000WMONITOROled XG27AQDMGCASEPhanteks Enthoo 719
Giffo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 19:01   #770
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originariamente inviato da Giffo74 Guarda i messaggi
.... dunque lo scopo era proprio quello di tenere la x470-pro, ma sono abbastanza ignorante in materia.

quindi per montare il il 5600x devo aggiornare il bios alla scheda madre, giusto?

ma se dovessi tra qualche tempo venderla o rimontare il 2600x? ho sentito dire che non si può fare il procedimento inverso..
controlla sul sito asus sulla pagina della tua scheda se è uscito il bios aggiornato per supportare il 5600x e se comporta la rinuncia con la compatibilità del 2600x.

Mi sembrerebbe strano.

Potresti semplicemente rivendere il 2600x sul mercatino e prenderti il 5600x usando le stesse ram che hai ora
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 19:07   #771
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
da una semplice ricerca google:

CPU supportate (indicata la versione del bios dalla quale sono supportate):

https://www.asus.com/it/Motherboards.../HelpDesk_CPU/

pagina dei bios

https://www.asus.com/it/Motherboards...HelpDesk_BIOS/

da una certa versione perdi il supporto a

Remove AMD 7th Gen A-series/ Athlon X4 Processors support" che dovrebbero essere vecchie cpu non il 2600x
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 19:19   #772
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP Guarda i messaggi
da una semplice ricerca google:

CPU supportate (indicata la versione del bios dalla quale sono supportate):

https://www.asus.com/it/Motherboards.../HelpDesk_CPU/

pagina dei bios

https://www.asus.com/it/Motherboards...HelpDesk_BIOS/

da una certa versione perdi il supporto a

Remove AMD 7th Gen A-series/ Athlon X4 Processors support" che dovrebbero essere vecchie cpu non il 2600x
Corretto, il 5809 introduce il supporto ai 5000, eliminando quello alla cpu non Zen, cioè queste "https://www.tomshardware.com/news/am...lon,35096.html".

Da questo bios la MB supporta di fatto "solo" ma tutte le cpu Zen.

Quando poi usciranno dalo stato di beta i bios successivi, si potrà utilizzare il ReSizable BAR anche con le GPU nVidia.

Concordo con Maurizio XP, anche secondo me vale la pena per ora tenerla, e sperare che da qui ad un annetto i prezzi dell'hardware rientrino entro una soglia di senso...

Di fatto rispetto alle X570 si perde il PCIe 4.0, e si hanno limiti leggermente più stretti di performance in caso si montasse uno dei Ryzen 9 5000.
Dovremo aspettare qualche recensione completa per capire se le prestazioni dei 5000 sono limitate o meno dal X470, ma sinceramente mi aspetto siano allineate con quelle che avremmo su B550/X570.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 19:28   #773
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Corretto, il 5809 introduce il supporto ai 5000, eliminando quello alla cpu non Zen, cioè queste "https://www.tomshardware.com/news/am...lon,35096.html".

Da questo bios la MB supporta di fatto "solo" ma tutte le cpu Zen.

Quando poi usciranno dalo stato di beta i bios successivi, si potrà utilizzare il ReSizable BAR anche con le GPU nVidia.

Concordo con Maurizio XP, anche secondo me vale la pena per ora tenerla, e sperare che da qui ad un annetto i prezzi dell'hardware rientrino entro una soglia di senso...

Di fatto rispetto alle X570 si perde il PCIe 4.0, e si hanno limiti leggermente più stretti di performance in caso si montasse uno dei Ryzen 9 5000.
Dovremo aspettare qualche recensione completa per capire se le prestazioni dei 5000 sono limitate o meno dal X470, ma sinceramente mi aspetto siano allineate con quelle che avremmo su B550/X570.
alla peggio sono limitate dai vrm della scheda non certo dal chipset se parliamo di prestazioni lato cpu e non nel numero di linee pciexpr.

secondo me la cosa più sensata è cambiare solo la cpu se pensi a una cpu tipo 5600 o 3800x.

Quando prenderai il 5900x allora si compreranno le schede madri b550 o x570 con bios maturi e a prezzi corretti
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 19:33   #774
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP Guarda i messaggi
alla peggio sono limitate dai vrm della scheda non certo dal chipset se parliamo di prestazioni lato cpu e non nel numero di linee pciexpr.

secondo me la cosa più sensata è cambiare solo la cpu se pensi a una cpu tipo 5600 o 3800x.

Quando prenderai il 5900x allora si compreranno le schede madri b550 o x570 con bios maturi e a prezzi corretti
Credo anche io, ma un paio di dubbi mi restano.
A volte sui chipset più datati AMD non ha attivato il 100% delle funzionalità sulla CPU, anche se, è sempre stato più un tema di mktg che di "possibilità".
Se tornassi al mio passaggio da X370 a X470, in entrambi i casi era proprio la Prime Pro, posso confermare con la stessa cpu (un 2600X) non avevo notato nessuna differenza, mentre con i Ryzen 3000 su X370 su alcune MB qualche limite a livello di prestazioni si notava al contorno, ad esempio, sulla possibilità di tirare un poco di più le ram, ma si trattava obbiettivamente di OC, e solo di alcune MB, dove la circuiteria delle dimm era molto migliorata tra la versione 300 e la 400.

Anche secondo me non è il caso della X470 Pro, era già molto ben messa lato OC ram.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 20:01   #775
Dantes2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 434
Mi fareste un corso accelerato di RAM? Per ora ho adocchiato delle Corsair Vengeance RGB Pro 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3600 CL18.

Sono da abbinare a una x570 unify e un Ryzen 5800x.
Dantes2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 20:19   #776
Giffo74
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Limbiate MB
Messaggi: 217
Grazie mille signori, siete stati veramente d'aiuto
__________________
MOBOX670E Steel LegendCPURyzen 7 9800X3DRAM32Gb G.Skill Trident Z5 6000cl32GPURtx 3080ti StrixPSUSeasonic 1000WMONITOROled XG27AQDMGCASEPhanteks Enthoo 719
Giffo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 20:40   #777
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originariamente inviato da Dantes2005 Guarda i messaggi
Mi fareste un corso accelerato di RAM? Per ora ho adocchiato delle Corsair Vengeance RGB Pro 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3600 CL18.

Sono da abbinare a una x570 unify e un Ryzen 5800x.
Ma perché le ram coi LED che scaldano (poco) di più inutilmente e consumano di più e costano di più...


Comunque cerca della 3600 cl16 2x16
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 21:09   #778
Dantes2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP Guarda i messaggi
Ma perché le ram coi LED che scaldano (poco) di più inutilmente e consumano di più e costano di più...


Comunque cerca della 3600 cl16 2x16
Sono tra le più economiche 3600 che ho trovato cercando velocemente. Poi i led basta tenerli spenti, no?
Dantes2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 21:20   #779
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Dantes2005 Guarda i messaggi
Sono tra le più economiche 3600 che ho trovato cercando velocemente. Poi i led basta tenerli spenti, no?
Giusto perché ho fatto la stessa scelta ... la risposta è si, o meglio, penso di si, perché nel mio PC è l'unica cosa che è rimasta accesa, poichè il resto lo ho spento da bios, per le ram non è possibile, perlomeno con la mia MB, ma non voglio installare nessuno dei vari tools windows compatibili Aura, che servirebbero per spegnerli

Però confermo, detto che al tempo ho trovato una ottima offerta, le presi anche io perché meno costose delle altre con latenze simili disponibili in quel periodo.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 21:20   #780
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originariamente inviato da Dantes2005 Guarda i messaggi
Sono tra le più economiche 3600 che ho trovato cercando velocemente. Poi i led basta tenerli spenti, no?
Crucial 3600 c16 o corsair 3200 c16 o viper 3200 c16 direi

Non è così facile spegnere i led

Economiche perché cas 18... tanto vale 3200 cas 16
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
ChatGPT, scansioni dell'iride e revenge ...
I 7 migliori sconti di Amazon: DJI neo 1...
Smartphone ricondizionati a basso costo?...
Guerra Russia-Ucraina: per la prima volt...
Mossa Geely: delista Zeekr dalla Borsa e...
Cyberpunk 2077: arriva l'update 2.3 con ...
Un mini PC che si mangia quelli con N95,...
Google entra nel cloud di ChatGPT: OpenA...
YouTuber italiano indagato per diritto d...
Coupon nascosti Amazon (aggiornamento 17...
Aira apre un nuovo hub a Bologna e punta...
Galaxy S25 FE: in arrivo la Fan Edition ...
ASML: utili da record e nuove tecnologie...
TSMC fa il botto: profitti mai cos&igrav...
The Legend of Zelda: ecco i volti s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v