Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2020, 00:01   #61
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
A me sembra che scalino bene anche gli Intel, come qualunque altra CPU anche non x86.
Il 10900 ha 10 cores, non 12, e questa scalabilità non è una peculiarità AMD, questo tipo di applicazioni usano sempre tutti i cores da oltre 15 anni qualunque sia il loro numero ed è risaputo praticamente da sempre.

Come detto se ci sono discrepanze sono influenzate da altre specifiche, come frequenza, colli di bottiglia dovuti a Cache, RAM o latenze aggiuntive in presenza di più CCX riguardo i Ryzen, ma i cores sono sempre sfruttati da queste applicazioni.

Ultima modifica di nickname88 : 25-07-2020 alle 00:07.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2020, 00:33   #62
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
A me sembra che scalino bene anche gli Intel, come qualunque altra CPU anche non x86.
Il 10900 ha 10 cores, non 12, e questa scalabilità non è una peculiarità AMD, questo tipo di applicazioni usano sempre tutti i cores da oltre 15 anni qualunque sia il loro numero ed è risaputo praticamente da sempre.

Come detto se ci sono discrepanze sono influenzate da altre specifiche, come frequenza, colli di bottiglia dovuti a Cache, RAM o latenze aggiuntive in presenza di più CCX riguardo i Ryzen, ma i cores sono sempre sfruttati da queste applicazioni.
Beh in base ai grafici che hai postato tu in casa Intel l’andamento non è affatto lineare. Cosa che ho verificato con la mia ridotta esperienza con Handbrake passando da 2 , 4 , 6 ed 8 cores (quindi dentro il limite dei 12 che non sapevo esistere). Poi vabbé, in casa Intel anche cache diverse e presenza o meno di HT rendono ancora più difficile il confronto diretto.
Poi che esistano programmi come quello postato sopra da Nautilus non lo metto in dubbio ed è evidente nel suo test il vantaggio.
Ma è una discussione inutile da portare avanti perché io sin dal primo intervento ho scritto che se fai parte di quell’utenza che usa software ottimizzato per il multithreading una CPU come il 3950X ha sicuramente senso.

Quote:
la verità è che è una CPU dedicata a compiti ben specifici dove le esigenze di multithreaded ops siano prioritarie (encoding o sviluppo ad esempio)
Concordi che però per un utente che lo prende per gaming e che saltuariamente ci converte un filmato quei soldi si potrebbero risparmiare ? Tu hai detto che anche la 2080 Ti non ha senso, e concordo (da sempre dico che la 2080 Ti in generale non ha mai avuto senso visto il prezzo), ma almeno in ambito gaming il vantaggio concreto se giochi in 4K c’è .

Ultima modifica di Max(IT) : 25-07-2020 alle 00:51.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2020, 10:47   #63
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Concordi che però per un utente che lo prende per gaming e che saltuariamente ci converte un filmato quei soldi si potrebbero risparmiare ? Tu hai detto che anche la 2080 Ti non ha senso, e concordo (da sempre dico che la 2080 Ti in generale non ha mai avuto senso visto il prezzo), ma almeno in ambito gaming il vantaggio concreto se giochi in 4K c’è .
L'ultima frase quotata a cui hai dato questa risposta non penso sia mia.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2020, 10:55   #64
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
L'ultima frase quotata a cui hai dato questa risposta non penso sia mia.
no no era la mia risposta da cui era nato questo inutile excursus...
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2020, 13:32   #65
gionnip
Senior Member
 
L'Avatar di gionnip
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 867
questa ostinata ricerca dei case più piccoli possibili non l'ho mai capita,posso capire se metti dentro componenti di fascia media o bassa,inoltre mi piace aggiungere e modificare in libertà senza andare a valutare la compatibilità,mettere le mani dentro senza impedimenti,quei componenti soffrono sicuramente,ho un 900d,stacker 832 e haf 922 mai tornerei a case tradizionali.
gionnip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2020, 13:58   #66
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da gionnip Guarda i messaggi
questa ostinata ricerca dei case più piccoli possibili non l'ho mai capita,posso capire se metti dentro componenti di fascia media o bassa,inoltre mi piace aggiungere e modificare in libertà senza andare a valutare la compatibilità,mettere le mani dentro senza impedimenti,quei componenti soffrono sicuramente,ho un 900d,stacker 832 e haf 922 mai tornerei a case tradizionali.
Sono d’accordo con te ma indubbiamente c’è gente per cui lo spazio è un problema...
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2020, 14:28   #67
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Sono d’accordo con te ma indubbiamente c’è gente per cui lo spazio è un problema...
Può darsi che ci sia gente che ha realmente problemi di spazio, ma la maggior parte che compra sti formati specie su configurazioni High End o Enthusiast lo fa solo per il punto di vista estetico modaiolo.

Ultima modifica di nickname88 : 25-07-2020 alle 14:34.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2020, 15:29   #68
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Può darsi che ci sia gente che ha realmente problemi di spazio, ma la maggior parte che compra sti formati specie su configurazioni High End o Enthusiast lo fa solo per il punto di vista estetico modaiolo.
Non saprei... io di recente ho aiutato un paio di persone ad assemblare un mITX proprio perché doveva stare su una scrivania con poco spazio a disposizione. Ci sarebbe stato un normale case midi tower ? Forse si ma l’impatto sarebbe stato più importante.
Naturalmente la scelta dei componenti ha rispecchiato il formato ridotto.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1