|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#19901 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
@amorospo
Le porte USB per standard sono in grado di erogare max 500mA (0.5A).
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#19902 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11185
|
Quote:
![]() Comunque ci vorrebbe un carico per misurarla...
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB Ultima modifica di \_Davide_/ : 31-12-2015 alle 16:24. Motivo: Sanza la faccina mi sembrava troppo offensivo il post, cosa che non doveva essere ;) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19903 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
|
Quote:
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19904 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
|
Quote:
http://192.168.1.1/Main_AdmStatus_Content.asp cosa usi per entrare in telnet ? te lo chiedo perche hoprovato con il cmd telnet di win xp e anche a me quella stringa (dopo essermi loggato ovviamente ) mi restituisce "not found" (che io interpreto come comando non presente tra quelli dell'interprete di windows ) inserendolo nella pagina di cui sopra ... ci pensa un po ... ma non restituisce errori. buona fine d'anno pace e bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19905 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
|
edit doppio posta da parkinson
Ultima modifica di pcairoli : 31-12-2015 alle 16:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19906 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
|
Quote:
la corrente si misura sempre con strumento in serie e con carico. si puo misurare con un voltmetro in parallelo ad uno shunt resistivo con resistenza nota. come dice @bovirus lo "standard" definisce 500 mA come corrente gestibile dalle porte usb...ma gli standard non sempre sono utilizzati... puo d'arsi anche che i 5v dello stabilizzatore interno girino da tutte le parti in parallelo senza quindi altri circuiti di limitazione. se fosse cosi... l'unica limitazione la darebbe il circuito di stabilizzazione dei 5v che se sottoposto a eccessivo carico dovrebbe ( ma dico dovrebbe ) spegnersi per autoproteggersi. in ogni caso per far andare un raspi2 occorrono 700 ma che possono essere tranquillamente presi dalle 2 usb del 55 poste in parallelo. ( e lo standard sarebbe rispettato ) poi ovviamente non si puo pretendere però di prelevare altra corrente dalle porte del raspi. sarebbe bello sapere quale progetto sta pensando l'amico che vuole collegare il raspi al 55...???????? buon anno a tutti pace e bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19907 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11185
|
Vuoi essere così gentile da spiegarmi, in elettrotecnica, cosa si ottiene con la misura di un amperaggio in cc?
Mi mancheranno della basi... Ma l'unica cosa che mi viene in mente per quanto riguarda la prova in cc di un trasformatore è la misurazione delle perdite nel rame, ovvero negli avvolgimenti... Ma la corrente che circola è ben diversa da quella di esercizio nominale... Se non ci fossero fusibili termici o quant'altro probabilmente la nostra porta usb ci darebbe un amperaggio elevato, ma se è progettata per fornire 500 mA vuol dire che, tenendo conto che potrebbero essere alimentate con un singolo elemento di controllo, la somma delle correnti delle due porte USB non dev'essere superiore a 1 Ampere; se invece ci fosse un elemento di controllo per ogni porta il limite scenderebbe a 500 mA per singola porta.... Anche testando quanta corrente riesca a "buttare fuori" non sappiamo quali circuiti sovraccarichiamo....
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#19908 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
|
il raspberry meglio alimentarlo da un alimentatore separato da almeno 1A
ma meglio se sono 1.5A
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#19909 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11185
|
Allora non sono proprio fuori...
![]() Probabilmente l'alimentazione delle due porte, se non hanno circuito di protezione, è già in parallelo... Pensando al ragionamento che avrebbero potuto fare durante la progettazione "un hard disk e una stampante" il discorso potrebbe rientrare... 700 mA potrebbero non essere un problema ma, visto quello che costa un alimentatore da 5V 2A, non so nemmeno se starei li a pensarci...
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#19910 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
|
Quote:
se posso permettermi ... rilancerei... se io dovessi acquistare l'alimentatore giusto per il raspi...andrei anche sui 4 ampere (500 per porta + lui medesimo + qualche pirlata attacata alle gpio ) anche perche il pi è "sensibile" all'alimentazione sinceramente non credo di aver mai succhiato tanto dal raspi ... ma melius abundare quam deficere pace e bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19911 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
|
Quote:
se non puo mettere un'altra alimentazione.... un motivo ci sarà... mumble mumble... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19912 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11185
|
Beh, sicuramente se intende usare anche le porte usb del Raspberry quelle del router non bastano!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#19913 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8098
|
Non so cosa ti manchi, ma tu hai generalizzato dicendo che il multimetro si collega sempre in serie, quando non è affatto vero, dipende da cosa si va a misurare.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19914 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 3
|
connessa, connettività limitata
Salve a tutti, mi ritrovo con un problema del genere:
connessa, connettività limitata collegandomi con il wi fi con un nokia n808 belle con altro cell. samsung nessun problema. Ho provato a resettare router, cambiare ssd password ho cancellato tutte le connessioni wi fi del cell, ma non riesco ad individuare il problema. ![]() Non mi ha mai evidenziato questo problema.... sapete se c'è qualche discussione attiva in questo senso ? Inutile dire che ogni suggerimento è graditissimo gio |
![]() |
![]() |
![]() |
#19915 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11185
|
Quote:
![]()
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19916 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
|
Quote:
dunque... mi pare di aver capito che con i cellulari in wifi (vari )tutto fila liscio mentre il problema ce l'hai con windows ... giusto? non credo sia un problema del router. piuttosto di windows... mi è capitato di vedere quel messaggio anche in caso di scarsa copertura wifi (win non riceve bene il segnale del router ) o anche se si presenta qualche conflitto di impostazioni di rete. prova ad assegnare al nokia un indirizzo statico e vedi se te lo fa di nuovo. altro non saprei consigliarti pace e bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19917 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11185
|
Io non ho capito il problema... L' n808 da quanto vedo non ha nemmeno Windows Phone... Se il problema è sul terminale Nokia potrebbe essere che non sia compatibile con la modalità n o con la banda a 40 MHz...
Con gli altri access point funziona? Connettività limitiata però lascia pensare più a un problema di configurazione come la sottoclasse di ip sbagliata (intendo 192.168.-->questo numero<--.1).. Magari avevi impostato un ip statico sul Nokia?
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#19918 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 3
|
il problema c'è solo sul nokia che utilizzo quasi esclusivamente per WhatsApp
il cell utilizza ancora il sistema op symbian belle. il bello è che l'ho sempre usato senza problemi. se apro il browser navigo, ma ora con WhatsApp mi dice non connesso. prima nei dettagli connessione wi fi avevo connesso e basta. ora appena accedo al wi fi mi da connesso e dopo 3 secondi mi da connessa,connettività limitata. davide, sapresti indicarmi come smanettare nella "configurazione come la sottoclasse di ip sbagliata ?" almeno provo a cambiare qualcosa.... grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#19919 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11185
|
Ma hai provato a resettare il telefono?
Potrebbe succedere se hai impostato, dal telefono, un ip fisso... (ad esempio)
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#19920 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 3
|
là mi tocca vero ???? mannaggia.... faccio un backup nel caso non risolvo resettando cosi' posso ripristinare.
che lavoraccio, tutto quello installato sigh !!!! ![]() no no , impostato volontariamente lo escludo, non saprei neanche dove andare a guardare ho controllato ora ip automatico dns automatico sia per ipv4 che per opv6 Ultima modifica di salentos : 31-12-2015 alle 19:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.