Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2008, 21:23   #1941
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da Carcass Guarda i messaggi
è un monitor vecchio

io su google non ho trovato info.

non puoi vedere da windows che frequenze ha??? i pulsanti davanti che dicono ???
Ho trovato su internet i valori fortunatamente, bisognava scrivere TPV D1770 e non Olidata D1770, TPV l'ho tirato fuori dal xorg.conf, lui lo identificava così allora ho provato in sto modo e su un forum su ubuntu ho letto i valori di un xorg e mi è andata bene.
A chi interessasse i valori sono:
HorizSynch 30 - 70
VertRefresh 50 - 160

Unica cosa è che vedo i caratteri un po' sgranati, come se mancasse l'antialiasing, non sono come su windows... c'è modo di risolvere?

EDIT: Giusto per curiosità, come si fa a vedere questi dati da windows?
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 21:31   #1942
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Dopo lungo e periglioso peregrinare tra le distro più svariate, ho deciso di dedicare a mamma Debian, in versione Lenny, una partizione di uno dei miei dischi...
Dopo facile facile netinstall, sto scaricando un bel pò di roba che mi serve per il mio sistema desktop e mi chiedevo una cosa: per i driver della mia Geforce 7300 GT, devo per forza eseguire un'installazione manuale, scaricandomi il .bin dal sito nvidia?

Grazie per le eventuali risposte..
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 21:36   #1943
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Dopo lungo e periglioso peregrinare tra le distro più svariate, ho deciso di dedicare a mamma Debian, in versione Lenny, una partizione di uno dei miei dischi...
Dopo facile facile netinstall, sto scaricando un bel pò di roba che mi serve per il mio sistema desktop e mi chiedevo una cosa: per i driver della mia Geforce 7300 GT, devo per forza eseguire un'installazione manuale, scaricandomi il .bin dal sito nvidia?

Grazie per le eventuali risposte..
Mi autoquoto scusandomi per la niubbaggine: sono andato sul sito del debianclan e lì c'è tutto quel che mi serve. Ancora le mie scuse...
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 22:16   #1944
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Ciao. Sempre io a spaccare le palle....

Ho seguito la guida per l'installazione dei driver nvidia con module-assistant, ma al momento del GET non trova il pacchetto nvidia-glx che in effetti, anche su synaptic, non c'è. Gli headers del kernel 2.6.22-3-686 sono correttamente installati con il link linux giusto, è proprio il pacchetto del driver che non esiste....in sources.list sono presenti, come dev'essere, main contrib e non-free e, naturalmente, ho dato apt-get update.

Come mai 'sta storia?

Mi sa che non mi resta altro che installare i driver prendendo il pacchetto dal sito nvidia...
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 22:29   #1945
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Codice:
apt-cache search nvidia
che cosa ti restituisce?

teoricamente dopo aver installato il modulo dovresti installare il pacchetto nvidia-glx
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 22:37   #1946
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Ciao wubby.

Tra ciò che mi restituisce il comando dato non esiste nvidia-glx...boh..
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 22:39   #1947
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Tra ciò che mi restituisce il comando dato non esiste nvidia-glx...boh..
Codice:
cat /etc/apt/sources.list
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 22:41   #1948
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da kwb Guarda i messaggi
EDIT: Giusto per curiosità, come si fa a vedere questi dati da windows?
Devi leggere il file .inf relativo al monitor.
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 22:51   #1949
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Dopo lungo e periglioso peregrinare tra le distro più svariate, ho deciso di dedicare a mamma Debian, in versione Lenny, una partizione di uno dei miei dischi...
Dopo facile facile netinstall, sto scaricando un bel pò di roba che mi serve per il mio sistema desktop e mi chiedevo una cosa: per i driver della mia Geforce 7300 GT, devo per forza eseguire un'installazione manuale, scaricandomi il .bin dal sito nvidia?

Grazie per le eventuali risposte..
No in realtà anche sui repository di Debian sono reperibili i driver proprietari Nvidia il cui modulo va comunque compilati ed installato usando m-a.
Il fatto è che i driver messi a disposizione sui repository sono generalmente vecchi e, almeno nel caso Nvidia, è consigliato (te lo consiglio io) installare l'ultima versione!
Tanto per fare un esempio i driver disponibili di Nvidia sui reposiory sono gli 169.07 che hanno un bel bug relativo al funzionamento della ventola, mentre quelli più aggiornati reperibili sul sito Nvidia (gli 169.09) non hanno questo bug.
Inoltre se hai gli header o i sorgenti del tuo kernel installati, installare i driver dal file .bin di Nvidia è davvero una cosa semplicissima:

Spegni il server X e come root lanci il binario seguendo le istruzioni che compaiono; una volta finito basta riavviare il server X ed il gioco è fatto.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 22:53   #1950
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da wubby Guarda i messaggi
Codice:
cat /etc/apt/sources.list
EZLN-Lenny:~# cat /etc/apt/sources.list
#
# deb cdrom:[Debian GNU/Linux 4.0 r2 _Etch_ - Official i386 NETINST Binary-1 20080103-00:44]/ etch contrib main

#deb cdrom:[Debian GNU/Linux 4.0 r2 _Etch_ - Official i386 NETINST Binary-1 20080103-00:44]/ etch contrib main

deb http://security.debian.org/ lenny/updates main contrib
# Line commented out by installer because it failed to verify:
#deb-src http://security.debian.org/ etch/updates main contrib

deb http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free

deb http://www.debian-multimedia.org/ testing main

### Skype ###
deb http://download.skype.com/linux/repos/debian/ stable non-free


Ecco il mio sorcio, wubby; a me sembra tutto apposto...boh..
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 22:57   #1951
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Tanto per fare un esempio i driver disponibili di Nvidia sui reposiory sono gli 169.07 che hanno un bel bug relativo al funzionamento della ventola, mentre quelli più aggiornati reperibili sul sito Nvidia (gli 169.09) non hanno questo bug.
Sid è aggiornata:
Codice:
wubby@lc4:~$ dpkg -l | grep nvidia-kernel-source

ii  nvidia-kernel-source                         169.09-1                                NVIDIA binary kernel module source
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 23:12   #1952
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
No in realtà anche sui repository di Debian sono reperibili i driver proprietari Nvidia il cui modulo va comunque compilati ed installato usando m-a.
Il fatto è che i driver messi a disposizione sui repository sono generalmente vecchi e, almeno nel caso Nvidia, è consigliato (te lo consiglio io) installare l'ultima versione!
Tanto per fare un esempio i driver disponibili di Nvidia sui reposiory sono gli 169.07 che hanno un bel bug relativo al funzionamento della ventola, mentre quelli più aggiornati reperibili sul sito Nvidia (gli 169.09) non hanno questo bug.
Inoltre se hai gli header o i sorgenti del tuo kernel installati, installare i driver dal file .bin di Nvidia è davvero una cosa semplicissima:

Spegni il server X e come root lanci il binario seguendo le istruzioni che compaiono; una volta finito basta riavviare il server X ed il gioco è fatto.
Grazie palmy.

Per l'installazione dei driver dal sito non c'è problema, l'ho già fatto una cifra di volte. E' che volevo seguire la via debian con module-assistant....e poi, veramente nei repo per lenny non c'è nessun pacchetto nvidia-glx! Me lo comunica al GET module-assistant e, anche facendo una ricerca, non c'è!

Comunque grazie, gli headers li ho, mi scarico il .bin e installo.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 23:40   #1953
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da wubby Guarda i messaggi
Sid è aggiornata:
Codice:
wubby@lc4:~$ dpkg -l | grep nvidia-kernel-source

ii  nvidia-kernel-source                         169.09-1                                NVIDIA binary kernel module source
ah!...devono averli aggiornati da poco.....comunque io ho avuto problemi ad installare quelli dei repo...gli mancava sempre qualche dipendenza, invece con quelli di Nvidia sempre tutto liscio come l'olio (altro che ATI ), anche perchè tengo sempre i sorgenti del kernel in uso.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 23:46   #1954
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
ah!...devono averli aggiornati da poco.....comunque io ho avuto problemi ad installare quelli dei repo...gli mancava sempre qualche dipendenza, invece con quelli di Nvidia sempre tutto liscio come l'olio (altro che ATI ), anche perchè tengo sempre i sorgenti del kernel in uso.
Ok, già installati gli ultimi driver dal sito, tutto ok.

Grazie.

Edit: io uso Lenny.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 00:18   #1955
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
ho messo una macchina etch r2 con solo sistema base grafico relativi upgrade/update di tutto.
dall pannello amministrtivo ho attivato il login remoto (grafico) XDMCP
poi però ho provato sia da Cygwin che da Xming che da una macchina ubuntu a collegarmi a quel terminale grafico... ma niente...

ai tempi avevo fatto la stessa cosa con ubuntu e mi pare avessse funzionato al primo colpo..
idee?
grazie
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 08:48   #1956
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da Carcass Guarda i messaggi
...
Ti aggiorno sulla situazione

Stamattina ho provato a rimuovere il modulo ehci_hcd con rmmod e... pufff... ha funzionato tutto alla perfezione e la cosa strana è che il demone non l'ha richiamato quando ho inserito la flash nel lettore...
boh non ci capisco più niente!
Stasera provo a vedere se mi riconosce la macchina fotografica... perchè in questi giorni non l'ha mai voluto fare
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 09:03   #1957
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Embryo Guarda i messaggi
Ti aggiorno sulla situazione

Stamattina ho provato a rimuovere il modulo ehci_hcd con rmmod e... pufff... ha funzionato tutto alla perfezione e la cosa strana è che il demone non l'ha richiamato quando ho inserito la flash nel lettore...
boh non ci capisco più niente!
Stasera provo a vedere se mi riconosce la macchina fotografica... perchè in questi giorni non l'ha mai voluto fare
pero devi vedere se quelle porte usb con il modulo rimosso funzionano a 2.0, perche a quello serve quel modulo...........
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{[email protected]}
Carcass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 09:14   #1958
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da Carcass Guarda i messaggi
pero devi vedere se quelle porte usb con il modulo rimosso funzionano a 2.0, perche a quello serve quel modulo...........
Ecco, quest'informazione è molto utile! ho come l'impressione che andrà come usb 1.1
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 09:49   #1959
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
x86_64

Salve ragazzi!

Ho una domanda semplice semplice (e stupida stupida, ma non mi accoppate): quale immagine netinst devo scaricare per installare Debian su un sistema x86_64? Ma, soprattutto, il processore Intel Centrino Core 2 Duo T5250 è un x86_64?

Grazie
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 10:20   #1960
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R Guarda i messaggi
Salve ragazzi!

Ho una domanda semplice semplice (e stupida stupida, ma non mi accoppate): quale immagine netinst devo scaricare per installare Debian su un sistema x86_64? Ma, soprattutto, il processore Intel Centrino Core 2 Duo T5250 è un x86_64?

Grazie
Quelle identificate come amd64, che sono relative alle architetture 64 bit di AMD ed Intel.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Lucca Comics 2025: dal Giappone alla Fra...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Ring porta in Italia videocamere e video...
Windows 11 e 10: finalmente risolto il p...
TEE.fail è l'attacco che scardina...
Cameo fa causa a OpenAI: il nome del nos...
HyperOS 3 arriva anche su Xiaomi 15: int...
Telegram, Pavel Durov lancia Cocoon: l’i...
Dai suicidi ai nuovi limiti: Character.A...
Offerte Amazon per potenziare il PC: sup...
Toyota trasforma la sua auto più ...
Addio agli errori di Windows Update: l'u...
Nessuno vuole comprare iRobot: cosa succ...
GAMING 360 ICE, un dissipatore AIO davve...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v