Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2010, 17:59   #19521
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Su quell'ordine di cifra io aspetterei le 880G o 870X... se non hai fretta!

Il distacco fra Zosma e 965 secondo me sarà maggiore che fra C2 e C3...
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
non c'è dubbio: un conto è passare da uno step al successivo, un conto è passare a una nuova revision...

i core non sono stati sicuramente toccati, ma sull'uncore secondo me hanno fatto più di qualcosina...


In pratica Zosma non avrà prestazioni sensibilmente superiori ai PII X4.Se ho capito bene avranno qualcosina in più a livello di affinamento dell'architettura , ma non ci sarà certo il salto che ci fu dai Phenom I ai Phenom II.Oltre l'HT3.1 e il TM ci sarà la possibilità di sbloccare i 2 core dormienti , sono queste le novità che questo Zosma mette sul piatto ? oppure ho copito male ?
Perchè quasi di sicuro queste cpu saranno le più vendute , almeno rispetto al Thuban x6 che si collocherà a prezzi più alti.


Ps: se in quello che ho scritto c'è qualche imprecisione , fatemelo pure notare , su AMD devo rinfarinarmi meglio.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 18:14   #19522
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit Guarda i messaggi
In pratica Zosma non avrà prestazioni sensibilmente superiori ai PII X4.Se ho capito bene avranno qualcosina in più a livello di affinamento dell'architettura , ma non ci sarà certo il salto che ci fu dai Phenom I ai Phenom II.Oltre l'HT3.1 e il TM ci sarà la possibilità di sbloccare i 2 core dormienti , sono queste le novità che questo Zosma mette sul piatto ? oppure ho copito male ?
Perchè quasi di sicuro queste cpu saranno le più vendute , almeno rispetto al Thuban x6 che si collocherà a prezzi più alti.


Ps: se in quello che ho scritto c'è qualche imprecisione , fatemelo pure notare , su AMD devo rinfarinarmi meglio.
AMD si tiene ancora stretto le caratteristiche di Thuban,ti faccio un piccolo riepilogo sulla situazione:

Informazioni Sicure:
Il core Thuban è basato sull'architettura K10, avrà 6 core con 512KB per core e una cache L3 da 6MB.
Sarà basato sul socket AM3 e avrà un controller DDR3 Dual Channel con frequenza massima da 1333Mhz.
Ci sarà anche un Quad core chiamato Zosma, la quale si basa su Thuban con due core inattivi.
Thuban non è basato sul core Istanbul (Opteron 6 core presentato a maggio 2009), si basa sul nuovo core Lisbon, la quale da anche i natali al core Magny Cours da 8/12 core (solo per il mercato server).

Informazioni attendibili ma non confermate:
Thuban e Zosma dovrebbero introdurre una tecnologia simile al "turbo mode Intel" cioè un aumento di frequenza di 1/2 core in caso di programmi la quale non sfruttano il multi core; in più il sistema dovrebbe abbassare la frequenza o addirittura spegnere gli altri core non utilizzati in modo da massimizzare gli overclock automatici e i consumi in generale.
Per Thuban mancano ancora le caratteristiche dei modelli compresi il consumo e la frequenza di clock; si potrebbe ipotizzare un modello di punta con 3.00/3.20Ghz TDP a 125W in versione black edition...
Per Zosma si parla di un modello chiamato 960T con una frequenza di clock ipotizzabile a 3.3Ghz e un TDP a 95W.
La presentazione di Thuban è prevista per il 26 aprile 2010.

Informazioni da verificare (Rumors):
Sia Thuban sia Zosma dovrebbero essere compatibili con il socket AM2+ e per tanto anche con le memorie DDR2.
Può darsi che AMD sblocchi i divisori delle Memorie DDR3 in modo da poter supportare senza overclock RAM con frequenza fuori specifica.
Non si conosce se Thuban/Zosma porteranno un aumento nel IPC...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 05-03-2010 alle 18:18.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 18:19   #19523
Duke.N.4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Duke.N.4ever
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Bisogna purtroppo aspettare di vederlo girare.
Secondo me, dovrebbe avere un comportamento simile ad un C3 X4, solo un attimo appena + TDP a parità di frequenza.
In teoria, dove arriva con il Vcore def, nessun prb neanche con il dissi stock.
Con + 0,05/0,1V si dovrebbe passare dal dissi stock al più performante dissi ad aria, specie d'estate e per lavoro su 6 core.
Il problema è dove può arrivare con il Vcore senza che vi siano prb di instabilità.
Se a liquido si può arrivare a + 0,05V, rispetto all'aria, il liquido permetterebbe più tranquillità in estate dove il raffreddamento ad aria lo può fare solo d'inverno, ma al più vi sarebbero 100-150MHz di OC ulteriore rispetto all'aria, ma credo difficile sopra i 4,2GHz.
Se invece il silicio del Thuban permettesse Vcore dell'ordine di 1,55-1,6V come i primi 940, allora probabilmente il liquido darebbe un forte aiuto.
In poche parole, quello che almeno io ho notato, è che i 940 ci stavano a 60° senza problemi, a picchi di 5 minuti anche sui 70°. Il C3 non gradisce stare già sopra i 55° almeno con parametri tirati, quali NB a 3GHz.
Cosa accomuna il C3 al Thuban? La ricerca, da parte di AMD, del TDP più basso a parità di frequenza, cioè nel C3 avere 125W TDP sui 3,4GHz e nel Thuban avere 2 core in più.
Quindi... o il Thuban avrebbe un comportamento ancora più marcato rispetto alla dif tra C2-C3, oppure è fatto di un'altra pasta e magari avere un comportamento migliore del 940 al calore e poter scaldare meno di un C3.
Per me si potrebbe avere un Thuban da max 4GHz a liquido e passare invece ad un Thuban da 4,5GHz a liquido... io al mom penso ai 4GHz max...
Tutta sta pappardella per dire che il liquido potrebbe darti 100MHz in più al max e 200MHz in più d'estate rispetto all'aria.
come sempre tecnicissimo facevo delle supposizioni x il thuban x tenerlo al fresco anche con un overclok non hai limiti della dissipazione ad aria
comqe aspettati delle domande da perte mia nei prox mesi x un ottimizzazione del sistema thuban + 890fx & 850 + g-skill ripjaws 1600
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit
Duke.N.4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 18:34   #19524
palu15
Senior Member
 
L'Avatar di palu15
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 1280
Noto con preoccupazione che 4 mesi fa molti dei principali siti specializzati in HW e SW sbandieravano la compatibilità di thuban con piattaforma AM2+ e ora non solo nessuno se ne ricorda più (compresi quelli che lo davano per certo), ma addirittura o si ignora l'argomento o lo si affronta in modo ipotetico...
A mio modesto parere non è così che dovrebbe funzionare l'informazione
__________________
Trattative Concluse
palu15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 18:40   #19525
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
AMD si tiene ancora stretto le caratteristiche di Thuban,ti faccio un piccolo riepilogo sulla situazione:

Informazioni Sicure:
Il core Thuban è basato sull'architettura K10, avrà 6 core con 512KB per core e una cache L3 da 6MB.
Sarà basato sul socket AM3 e avrà un controller DDR3 Dual Channel con frequenza massima da 1333Mhz.
Ci sarà anche un Quad core chiamato Zosma, la quale si basa su Thuban con due core inattivi.
Thuban non è basato sul core Istanbul (Opteron 6 core presentato a maggio 2009), si basa sul nuovo core Lisbon, la quale da anche i natali al core Magny Cours da 8/12 core (solo per il mercato server).

Informazioni attendibili ma non confermate:
Thuban e Zosma dovrebbero introdurre una tecnologia simile al "turbo mode Intel" cioè un aumento di frequenza di 1/2 core in caso di programmi la quale non sfruttano il multi core; in più il sistema dovrebbe abbassare la frequenza o addirittura spegnere gli altri core non utilizzati in modo da massimizzare gli overclock automatici e i consumi in generale.
Per Thuban mancano ancora le caratteristiche dei modelli compresi il consumo e la frequenza di clock; si potrebbe ipotizzare un modello di punta con 3.00/3.20Ghz TDP a 125W in versione black edition...
Per Zosma si parla di un modello chiamato 960T con una frequenza di clock ipotizzabile a 3.3Ghz e un TDP a 95W.
La presentazione di Thuban è prevista per il 26 aprile 2010.

Informazioni da verificare (Rumors):
Sia Thuban sia Zosma dovrebbero essere compatibili con il socket AM2+ e per tanto anche con le memorie DDR2.
Può darsi che AMD sblocchi i divisori delle Memorie DDR3 in modo da poter supportare senza overclock RAM con frequenza fuori specifica.
Non si conosce se Thuban/Zosma porteranno un aumento nel IPC...


Ti ringrazio per "l'infarinata" di info che mi hai dato , speriamo che sia Zosma che Thuban contengano tutte le "chicche" tecniche dei rumors o non rumors che hai scritto.Sicuro Thuban con 2 core in più e un mega di L2 in più di suo sarà una cpu interessante e non certo venduta a 1000$.


Ps: speriamo bene per l'aumento di IPC , e per i livelli di oc raggiungibili con dissi ad aria buoni ( vedi tipo il mio Mugen 2 ).
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 19:06   #19526
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
overcloccare cpu-nb

porta miglioramenti utili al fine di essere stabili con frequenze delle ram superiori a 1333mhz overcloccare la frequenza dell cpu-nb, oltre che overvoltare leggermente? nel bios ho visto che posso portarlo fino a 6000mhz, attualmente è settato a 2000mhz
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 19:21   #19527
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Magny Cours: Ecco i codici OPN!

Direttamente dagli OEM USA:

AMD Opteron 6124 HE 1.80Ghz 8core
OS6124VAT8EGO
AMD Opteron 6128 HE 2.00Ghz 8core
OS6128VAT8EGO
AMD Opteron 6128 2.0Ghz 8core
OS6128WKT8EGO
(Box OS6128WKT8EGOWOF)

AMD Opteron 6134 2.30Ghz 8core
OS6134WKT8EGO
(Box OS6134WKT8EGOWOF)

AMD Opteron 6136 2.40Ghz 8core
OS6136WKT8EGO
(Box OS6136WKT8EGOWOF)

AMD Opteron 6164 HE 1.70Ghz 12core
OS6164VATCEGO
AMD Opteron 6168 1.90Ghz 12core
OS6168WKTCEGO
(Box OS6168WKTCEGOWOF)

AMD Opteron 6172 2.10Ghz 12core
OS6172WKTCEGO
(BoxOS6172WKTCEGOWOF)

AMD Opteron 6174 2.20Ghz 12core
OS6174WKTCEGO
(Box OS6174WKTCEGOWOF)

AMD Opteron 6176 SE 2.30Ghz 12core
OS6176YETCEGO
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 19:23   #19528
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Direttamente dagli OEM USA:

AMD Opteron 6124 HE 1.80Ghz 8core
OS6124VAT8EGO
AMD Opteron 6128 HE 2.00Ghz 8core
OS6128VAT8EGO
AMD Opteron 6128 2.0Ghz 8core
OS6128WKT8EGO
(Box OS6128WKT8EGOWOF)

AMD Opteron 6134 2.30Ghz 8core
OS6134WKT8EGO
(Box OS6134WKT8EGOWOF)

AMD Opteron 6136 2.40Ghz 8core
OS6136WKT8EGO
(Box OS6136WKT8EGOWOF)

AMD Opteron 6164 HE 1.70Ghz 12core
OS6164VATCEGO
AMD Opteron 6168 1.90Ghz 12core
OS6168WKTCEGO
(Box OS6168WKTCEGOWOF)

AMD Opteron 6172 2.10Ghz 12core
OS6172WKTCEGO
(BoxOS6172WKTCEGOWOF)

AMD Opteron 6174 2.20Ghz 12core
OS6174WKTCEGO
(Box OS6174WKTCEGOWOF)

AMD Opteron 6176 SE 2.30Ghz 12core
OS6176YETCEGO
Capo, scusami la domanda nabba. Ma il tdp di quei mostri non si conosce nevvero?
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 19:35   #19529
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit Guarda i messaggi
In pratica Zosma non avrà prestazioni sensibilmente superiori ai PII X4.Se ho capito bene avranno qualcosina in più a livello di affinamento dell'architettura , ma non ci sarà certo il salto che ci fu dai Phenom I ai Phenom II.Oltre l'HT3.1 e il TM ci sarà la possibilità di sbloccare i 2 core dormienti , sono queste le novità che questo Zosma mette sul piatto ? oppure ho copito male ?
Perchè quasi di sicuro queste cpu saranno le più vendute , almeno rispetto al Thuban x6 che si collocherà a prezzi più alti.
Ovvio che non ci sarà il salto che c'è stato da PI a PII!

I 65nm erano cessosi, la L3 era solo 2MB e le SSE4A non erano supportate dai software!!!

Io ho detto, e ripeto, che da C2 a C3 c'è stato un semplice miglioramento a livello di performance/watt ed MC, e come corollario un discreto incremento delle potenzialità in OC.

Fra C3 e D/E?? la differenza sarà maggiore... non di tanto, certo, ma maggiore che da C2 a C3... imho:
- performance/watt ancora migliore, paragonabile a un ipotetico C4 evoluto
- gestione più efficiente dei P-State, con un minimo più "profondo" e un nuovo massimo (turbo)
- per far funzionare bene il turbo, deve esserci un sistema molto più efficiente di rilevazione delle temp
- NB migliorato (quindi possibilità di velocizzare maggiormente sia L3 che ram)

Bene o male, per implementare il turbo, hanno dovuto mettere mano al disegno del K10 a 45nm, e se è possibile ridurre/eminare qualche collo di bottiglia dell'architettura con "banali" ritocchi, secondo me l'hanno fatto.

Ultima modifica di astroimager : 05-03-2010 alle 19:37.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 19:39   #19530
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
In una parola: secondo me hanno studiato bene l'architettura del concorrente e hanno cercato di buttare dentro il Phenom tutto il possibile (gestione energetica più efficiente a livello hw, turbo mode, MC più aggressivo).
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 20:05   #19531
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Capo, scusami la domanda nabba. Ma il tdp di quei mostri non si conosce nevvero?
Non ancora, ti posso dire che il 2.40Ghz 8 core non ha il TDP massimo...
Per fare un esempio:

OS6124VAT8EGO
Valore TDP minimo (probabile valore 65w)

OS6136WKT8EGO
Valore TDP medio (probabile valore 95W)

OS6176YETCEGO
Valore TDP massimo (probabile valore 140W)

Ancora niente invece sullo step; nel codice OPN viene indicato nelle ultime 3 simboli:

OS6174WKTCEGO
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 20:19   #19532
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ovvio che non ci sarà il salto che c'è stato da PI a PII!

I 65nm erano cessosi, la L3 era solo 2MB e le SSE4A non erano supportate dai software!!!

Io ho detto, e ripeto, che da C2 a C3 c'è stato un semplice miglioramento a livello di performance/watt ed MC, e come corollario un discreto incremento delle potenzialità in OC.

Fra C3 e D/E?? la differenza sarà maggiore... non di tanto, certo, ma maggiore che da C2 a C3... imho:
- performance/watt ancora migliore, paragonabile a un ipotetico C4 evoluto
- gestione più efficiente dei P-State, con un minimo più "profondo" e un nuovo massimo (turbo)
- per far funzionare bene il turbo, deve esserci un sistema molto più efficiente di rilevazione delle temp
- NB migliorato (quindi possibilità di velocizzare maggiormente sia L3 che ram)

Bene o male, per implementare il turbo, hanno dovuto mettere mano al disegno del K10 a 45nm, e se è possibile ridurre/eminare qualche collo di bottiglia dell'architettura con "banali" ritocchi, secondo me l'hanno fatto.
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
In una parola: secondo me hanno studiato bene l'architettura del concorrente e hanno cercato di buttare dentro il Phenom tutto il possibile (gestione energetica più efficiente a livello hw, turbo mode, MC più aggressivo).

Per me Zosma non deve fallire in queste cose :

aumento almeno minimo delle performance a singolo core per via non solo del TM ma anche per merito di un minimo di miglioramento architetturale

consumi migliorati rispetto al PII X4 965 c3 sia in idle che in full load

livelli di IPC superiori ai PII x4

livelli di OC paragonabili agli x4 965 c3 ( ovvio che se fossero meglio ben venga )


in pratica per l'utente medio che NON riesce a sbloccare i 2 core dormienti , almeno ci deve essere un incentivo prestazionale rispetto all'x4 965 c3.Vedremo se a livello di piattaforma complessiva cpu+nuovi chip 890 ecc.. ci sarà un buon aumento delle performance nei bench , che alla fine è questo che interessa agli utenti.


Ps: poi mi chiedo come la prenderanno gli utenti con mobo più datate , se non possono "gustarsi" appieno questi aumenti di performance se non hanno una mobo delle ultime in uscita.

Pss: a vostro avviso per quello che ne sapete sulle architetture attuali AMD sopratutto ( Thuban e Zosma ) , nel caso di sfruttamento di 2 soli core su 4 o 6 , la cache sia L2 che L3 viene resa disponibile in toto veso i 2 soli core ? no perchè per le cpu intel se hai un quad e ti ritrovi con una applicazione che "vede" e sfrutta solo 2 core , alla fine viene vista solo la cache abbinata a quei 2 core e non tutta e questo è ovviamente un limite tecnico da non sottovalutare.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 20:22   #19533
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
La L3 è condivisa, quindi teoricamente ogni core accede a quella che gli serve, ma non vorrei sbagliarmi. La L2 invece è suddivisa per ogni core, quindi ogni core può accedere solo ad una determinata quantità di L2.
Dre@mwe@ver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 20:26   #19534
mmx[ngg]
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
Forse non hai capito.
Da win con esecuzione manuale, mi funziona tutto. Solo che lo devo eseguire sempre manualmente.
Ecco:



Da panificazione parte la schermata blu e da esecuzione automatica (quello da start ecc) mi sparisce il pstate P2 e non conviene..
Non riesco a capire perche manualmente funziona e in auto no?!
Prova a copiare il file k10stat.dat nella system32 di windows
__________________
Phenom 2 555 X2@X4@3,6Ghz 1.33v Asus M4A785TD-V EVO 4GB Team Group Elite 1333Mhz AC Freezer Xtreme Corsair 450VX Samsung SyncMaster T220 Hd Seagate 500x2(Raid 0) Barton 2500+@3200+ vcore 1.550 (liquid cooled@+9° T.A.) Asus A7N8X-E Dlx 1Gb Ram Dual DDR Hd Maxtor SATA 160x2(Raid 0) GeXCube 9600XT Eizo 19P Le belle cose hanno un inizio e una fine...tutto il resto è la normalità
mmx[ngg] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 21:02   #19535
mmx[ngg]
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da Aryan Guarda i messaggi
Visto che nell'altro topic nessuno mi si fila minimamente chiedo qua:

Salve a tutti

Sto valutando un sistema AMD gaming a basso costo. Come processore sono indeciso tra:
Phenom II 550 BE C2
Phenom II 555 BE C3


Non ho intenzione di fare l'upgrade a brevissimo termine, magari tra 1-2 mesi quando i prezzi soprattutto del secondo si abbasseranno dato che è appena uscito(a meno che non trovi qualcosa di usato).

Volevo chiedervi: a parte un minor consumo che vantaggi porta lo step C3? Non vi chiedo se il 555 è facilmente sbloccabile nei core dormienti dato che è appena uscito e pochi ce l'avranno.
Altra cosa: serve una mobo particolare per supportare le funzioni dello step C3 o con un aggiornamento del BIOS tutte le mobo AM3 funzioneranno senza problemi? Me ne consigliate una a basso costo senza crossfire, gpu e audio di qualità integrata ecc, mi bastano almeno 2 PCI standard dato che ho la SB XiFi...

Per le RAM vedo che il max supportato è 1333. Ma è possibile farle andare in asincrono nel caso acquistassi RAM a 1600 o 1800?


Grazie mille a quanti mi risponderanno!
I vantaggi dello step C3 te li han già spiegati, io aggiungo che di solito i primi processori sul mercato sono più facilmente sbloccabili a 4 core (presumo che man mano che aumentino gli scarti dei 4 core vadano a far magazzino per i 2 core). Statistiche alla mano è stato così per i 550 quindi presumo che la storia non cambi. Io come motherboard ho preso quella in firma che ha un buon rapporto prezzo / qualità e rispecchia le tue esigenze, c'è solo da prestare attenzione a quale scheda video si va ad aggiungere perchè si è al limite con gli attacchi sata.
__________________
Phenom 2 555 X2@X4@3,6Ghz 1.33v Asus M4A785TD-V EVO 4GB Team Group Elite 1333Mhz AC Freezer Xtreme Corsair 450VX Samsung SyncMaster T220 Hd Seagate 500x2(Raid 0) Barton 2500+@3200+ vcore 1.550 (liquid cooled@+9° T.A.) Asus A7N8X-E Dlx 1Gb Ram Dual DDR Hd Maxtor SATA 160x2(Raid 0) GeXCube 9600XT Eizo 19P Le belle cose hanno un inizio e una fine...tutto il resto è la normalità
mmx[ngg] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 21:03   #19536
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit Guarda i messaggi
Per me Zosma non deve fallire in queste cose:
aumento almeno minimo delle performance a singolo core per via non solo del TM ma anche per merito di un minimo di miglioramento architetturale
Il sospetto potrebbe venire dalla sigla, 960, che in teoria corrisponderebbe a 3.3 GHz.
Perché abbassare la frequenza del nuovo quad rispetto a quello attuale? Come si recupera questo deficit?
Le risposte possibili sono due:
- aumentando un po' l'IPC (corrispondente a 100 MHz)
- Turbo su 4 core (1-2x)

Quote:
consumi migliorati rispetto al PII X4 965 c3 sia in idle che in full load
95W a 3.3 GHz già parlano da soli... il turbo poi dovrebbe nascondere un idle più efficiente per i core non interessati "dall'OC automatico"...

Quote:
livelli di OC paragonabili agli x4 965 c3 ( ovvio che se fossero meglio ben venga )
Se il consumo è più basso, l'OC a vdef o con lievi overvolt sarà più sostanzioso rispetto ad ora. Io i metto un bel +200 MHz.
Molto difficile invece che sia stato superato il comportamento "classico" dei 45nm, che richiede fortissimo raffreddamento per overvolt sostenuti.

Quote:
in pratica per l'utente medio che NON riesce a sbloccare i 2 core dormienti , almeno ci deve essere un incentivo prestazionale rispetto all'x4 965 c3.Vedremo se a livello di piattaforma complessiva cpu+nuovi chip 890 ecc.. ci sarà un buon aumento delle performance nei bench , che alla fine è questo che interessa agli utenti.
Secondo me, a parte NB e soprattutto memorie, non ci sarà differenza rispetto alle "vecchie" piattaforme AM3, specie se prendi in considerazione le migliori 790FX.

Quote:
Ps: poi mi chiedo come la prenderanno gli utenti con mobo più datate , se non possono "gustarsi" appieno questi aumenti di performance se non hanno una mobo delle ultime in uscita.
Oggi come oggi chi vuole il massimo deve cambiare piattaforma almeno una volta l'anno, non se ne esce!
Io direi che la maggior parte degli utenti sono interessati alla possibilità di fare upgrade, poi se perdono il 2-3% in prestazioni complessive perché non possono clockare il NB a 3.2-3.4 e le ram a 2000/2200, amen...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 23:01   #19537
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Rumors su Thuban (non confermati) parte 1!

Notizia da prendere con le dovute cautele!!!

Allora ho nuove informazioni su Thuban:
La CPU dovrebbe appartenere alla Famiglia 16 (K10), Modello 10, Stepping 0.
Secondo alcune voci Magny Cours appartiene alla Famiglia 16 (K10), Modello 9, Stepping 0 o 1.
Ho trovato questo link di BOINC dove appaiono queste due CPU; Il Modello 8 Stepping 0 appartiene a Istanbul, mentre il Model 8 Stepping 1 dovrebbe appartenere a Lisbon.

Ricapitolando:
AMD64 Family 16, Model 10, Stepping 0: Thuban
AMD64 Family 16, Model 9, Stepping 0/1: Magny Cours
AMD64 Family 16, Model 8, Stepping 1: Lisbon
AMD64 Family 16, Model 8, Stepping 0: Istanbul


Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 11-03-2010 alle 16:59.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 00:34   #19538
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Notizia da prendere con le dovute cautele!!!

Allora ho nuove informazioni su Thuban:
La CPU dovrebbe appartenere alla Famiglia 16 (K10), Modello 10, Stepping 0.
Secondo alcune voci Magny Cours appartiene alla Famiglia 16 (K10), Modello 9, Stepping 0 o 1.
Ho trovato questo link di BOINC dove appaiono queste due CPU; Il Modello 8 Stepping 0 appartiene a Istanbul, mentre il Model 8 Stepping 1 dovrebbe appartenere a Lisbon.

Ricapitolando:
AMD64 Family 16, Model 10, Stepping 0: Thuban
AMD64 Family 16, Model 9, Stepping 0/1: Magny Cours
AMD64 Family 16, Model 8, Stepping 1: Lisbon
AMD64 Family 16, Model 8, Stepping 0: Istanbul


Clicca qui...

Non ho capito... quindi Thuban non sarebbe imparentato né con Lisbon né con MagnyC?

C'è la possibilità che Thuban sia una rev. avanti, tipo E/F rispetto a D/E di Lisbon/MagnyC? Non capisco altrimenti perché starebbe ancora allo stepping 0...

Ultima modifica di astroimager : 06-03-2010 alle 00:46.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 09:14   #19539
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Non ho capito... quindi Thuban non sarebbe imparentato né con Lisbon né con MagnyC?

C'è la possibilità che Thuban sia una rev. avanti, tipo E/F rispetto a D/E di Lisbon/MagnyC? Non capisco altrimenti perché starebbe ancora allo stepping 0...
La situazione non cambia astro...
Lo stepping 0 è sul Model e comunque sia stiamo parlando di CPU Engineering Sample.
Il primo K10 funzionante era il Barcelona B0, ovvero Famiglia 16, Modello 2, stepping 0, ll Deneb/Shanghai C2 è Famiglia 16, Model 4 stepping 2 e così via.
Thuban dovrebbe essere un Model 10, quando uscirà la versione definitiva vedremo quale sarà il suo stepping...
La cosa diversa è che adesso le informazioni su Thuban cominciano ad arrivare e con l'uscita di Magny Cours ce ne saranno di più...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2010, 09:16   #19540
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
oggi è l'ultimo giorno del cebit, vero?
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v