Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2021, 15:38   #19261
farina1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4180
Aggiorno ancora per acquisto ati 4650 segnalata da Ax89 e già spedita

Ultima modifica di farina1 : 20-12-2021 alle 12:04. Motivo: Acquistata ed in spedizione
farina1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 12:53   #19262
farina1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4180
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ciao



AAAAARRRRRGGGGGHHHHH!!!!!
Contento, acquistato insieme alla ATI 4650 anche l'arctic MX4 da 8 gr sull'amazzone per euro 7,02. Mi resta da risolvere solo la "piastrina" sperando che non ci siano problemi di driver dopo l'installazione e che venga riconosciuta subito Comunque quella che usavo era anomima ma credo di qualità, colore bianco e presa in un negozio di componenti elettronici
farina1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 20:26   #19263
farina1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4180
Allora scheda arrivata oggi a tempo di record con dhl
https://www.ebay.it/itm/265062614962
installata ma schermo nero dall'inizio mi date un aiuto per capire se è fallata?
farina1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 21:03   #19264
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi
Allora scheda arrivata oggi [...] installata ma schermo nero dall'inizio mi date un aiuto per capire se è fallata?
Avevi già aggiornato il BIOS all'ultima versione ufficiale o a quella moddata?
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 21:07   #19265
farina1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4180
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Avevi già aggiornato il BIOS all'ultima versione ufficiale o a quella moddata?
No nessun aggiornamento o modifica, ho installato la 9500 e appena si riassesta il so verifico che bios è installato grazie
bios v.3811

Ultima modifica di farina1 : 23-12-2021 alle 21:24. Motivo: bios v.3811
farina1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 21:36   #19266
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi
bios v.3811
L'ultima versione ufficiale è la 3813, puoi provare questa o la versione modificata basata su questa, mi pare di averla linkata non troppo tempo fa.
Dopo l'aggiornamento ti consiglio di entrare nel setup del BIOS e di caricare le impostazioni predefinite.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 21:47   #19267
farina1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4180
Purtroppo l'unico bios che aggiorno è quello dei portatili dell che fa tutto in automatico, qui alzo le mani che potrei fare danni irreparabili e non nme sono capace e non conosco l'inglese . In prima pagina ho visto ma il link non sembra funzionare, tu puoi postarli qui o aggiornare il link della versione ufficiale e quelli moddati? La vedo dura e chiedo se c'è un altro modo per vedere se la schedaè fallata oppure no? E' normale schermo nero dall'inizio senza nessuna possibilità di accesso? Ormai la priorità è questa poi vedrò il da farsi.

Ultima modifica di farina1 : 23-12-2021 alle 21:49.
farina1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 21:55   #19268
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi
In prima pagina ho visto ma il link non sembra funzionare, tu puoi postarli qui o aggiornare il link della versione ufficiale e quelli moddati?
Ultima versione ufficiale dal sito di Acer: qui.
Ultima versione moddata: qui (5920G_MXM_V3.WPH).
Credit: .NetRolller3D dal forum di Notebook Review (thread ufficiale).

Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi
La vedo dura e chiedo se c'è un altro modo per vedere se la schedaè fallata oppure no?
A parte l'ispezione visiva, che comunque non può provare fino in fondo lo stato di funzionamento, ti servirebbe un altro laptop con slot MXM 2.x tipo II o una scheda di sviluppo tipo questa.

Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi
E' normale schermo nero dall'inizio senza nessuna possibilità di accesso?
Sì, se il BIOS non è in grado di inizializzare la scheda grafica.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 22:13   #19269
farina1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4180
grazie una buona notizia credo che il bios non riesca come hai detto tu, il sito che mi hai suggerito è serissimo, ottima comunicazione e oggetto arrivato velocissimo. Mi devo solo attrezzare e trovare chi mi può dare una mano in senso materiale adesso perchè io non riesco. Complimenti comunque ma come fai a sapere tutte queste cose tipo anche la scheda che mi hai postato per provare se ne funziona un'altra? Solo passione o altro?
farina1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2021, 19:20   #19270
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi
Mi devo solo attrezzare e trovare chi mi può dare una mano in senso materiale adesso perchè io non riesco.
Per quanto riguarda il flashing del BIOS di sistema ne avevamo parlato in thread di recente, prova a sfogliare le ultime 3-4 pagine, dovresti trovare dei riferimenti che avevo lasciato per una questione simile.
Se non volessi rischiare di far danni ovviamente non ti consiglio di procedere se non avessi chiaro cosa stai facendo, ma comunque fintanto che si può dare una mano chiedi pure qui.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2021, 23:03   #19271
farina1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4180
Riletto più di 10 pagine e ho trovato questo video postato da Robydriver che ringrazio anche pubblicamente
TUTORIAL SU FLASH DEL BIOS PER ACER 5920G
e pure quest'altro video
https://www.youtube.com/watch?v=vqvmFP4py_o

Ho rimesso la 9500m ed il pc funziona.

Ho rimediato anche un altro 5920 da rottamare con un bel 8300 dove, dal dissipatore senza ventola ho ricavato due copper mod che ho ridotti a 15x15 e spessore intorno 0,8
Mi è arrivata anche la pasta artic mx-4 e recuperati pad termici in abbondanza e viti più lunghe per evitare di smontare la piastra di acciaio sul retro della scheda ATi 4650
Ho sia sd con windows 10 che hd con windows seven ultimate


Allora inizio con una serie di domande:
1) Installo seguendo il video il bios originale 1.3813 con sistema operativo avviato con windws 10 o windows seven?
2) Se qualcosa dovesse andare male, il portatile è irrecuperabile?
3) Devo installare il bios originale o direttamento quello moddato visto che la 4650 non è facile da digerire come la serie 36.. e sicuramente non sarà riconosciuta?
farina1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2021, 17:27   #19272
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi
1) Installo seguendo il video il bios originale 1.3813 con sistema operativo avviato con windws 10 o windows seven?
Che io ricordi la versione di Insyde/Phoenix WinPlhash (1.6.8.4i1) fornita in bundle con l'ultima versione ufficiale del BIOS di sistema (1.3813) non funziona correttamente con sistemi a 64 bit ed era pensata per Windows Vista (il sistema operativo con cui era in origine venduto questo laptop), nel dubbio comunque proverei con Windows 7 a prescindere dall'architettura del sistema operativo.
Ricordati di lanciare l'eseguibile WinPhlash.exe come amministratore e di impostare il percorso corretto per l'immagine del BIOS (visto che - con alta probabilità - hanno pacchettizzato questo aggiornamento copiandolo dalla postazione dell'ingegnere che ci ha lavorato su, a giudicare dal path preconfigurato nel file PLHASH.INI e dal log contenuto in PLHASH.LOG)

Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi
2) Se qualcosa dovesse andare male, il portatile è irrecuperabile?
Non necessariamente, dipende dal momento in cui la procedura si interrompe: se questo avvenisse durante l'operazione di cancellazione e/o scrittura della EEPROM allora è piuttosto alta la possibilità che si provochi un danno semipermanente, al quale comunque si può in teoria rimediare (in alcuni casi) tentando la procedura di "crisys recovery" per i BIOS di Phoenix/Insyde oppure rimuovendo fisicamente il chip EEPROM dalla scheda madre e riprogrammandolo esternamente.

Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi
3) Devo installare il bios originale o direttamento quello moddato visto che la 4650 non è facile da digerire come la serie 36.. e sicuramente non sarà riconosciuta?
Andando a memoria sulla base dell'ultimo 5920G sul quale ho installato una Mobility Radeon HD 4650, mi pare che possa bastare anche l'ultima versione ufficiale, ma nel dubbio io metterei quella moddata per ogni futura esigenza ed anche per abilitare un piccolo overclock sul processore tramite lo sblocco della funzionalità Intel Dynamic Acceleration Technology (antesignana della tecnologia Intel Turbo Boost) su entrambi i core del processore (100 o 200 MHz a seconda del modello).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 26-12-2021 alle 17:34.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2021, 20:23   #19273
farina1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4180
Ax grazie a te e Robydriver per il video postato a pag. 955 inerente la guida passo passo, sono riuscito a fare una cosa che non ho mai azzardato in 30 anni di informatica per le conseguenze che ne potevano derivare. Ho aggiornato il bios con l'ultimo ufficiale 1.3813 utilizzando il s.o. windows 7 ultimate a 32 bit e tutto è andato alla perfezione e che la 8600m che avevo recuperato sull'ACER in disuso sembra anche funzionare alla grande.

Allora partendo da questa situazione mi consigliate di installare direttamente anche Ultima versione moddata: (5920G_MXM_V3.WPH)

oppure installare direttamente la 4650m è vedere se funziona con seven?

In alternativa sostituire hd sul portatile con ssd con sopra windows 10 e vedere se riconosce la 4650m?

Come mi consigliate di procedere?

Potete linkarmi anche versione driver ati e nvidea perchè mi sorge il dubbio che sia la 9500m trattata ad infrarossi che la 8600 potrebbero funzionare e quel leggero sfarfallio che sorge di tanto in tanto potrebbe derivare da un noto problema che non ricordo più come risolvere
farina1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2021, 21:02   #19274
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi
Allora partendo da questa situazione mi consigliate di installare direttamente anche Ultima versione moddata: (5920G_MXM_V3.WPH)

oppure installare direttamente la 4650m è vedere se funziona con seven?
Adesso che hai aggiornato all'ultima versione, ti consiglio anzitutto di caricare i settaggi di default nel BIOS, salvare e riavviare almeno una volta in modo che il PC superi la fase di POST, dopodiché puoi riconfigurare le opzioni che avevi eventualmente modificato.
Prima di flashare la versione moddata ti consiglio di fare un tentativo con l'installazione della 4650 per vedere se quantomeno riesci a vedere la schermata di avvio.

Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi
In alternativa sostituire hd sul portatile con ssd con sopra windows 10 e vedere se riconosce la 4650m?
Personalmente non agirei così a prescindere, preferirei partire da un foglio bianco e non migrare un disco con già installato sopra Windows.
Qualora tu non voglia impiegare il tempo necessario ad un'installazione ex-novo, il minimo che suggerirei sarebbe la rimozione completa del driver video esistente (nell'installazione di Windows 10, s'intende) con annessa pulizia estesa tramite il software Display Driver Uninstaller (DDU), in modo da non lasciare tracce che potrebbero causare problemi di funzionamento con l'altra macchina al momento della migrazione.

Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi
Potete linkarmi anche versione driver ati e nvidea perchè mi sorge il dubbio che sia la 9500m trattata ad infrarossi che la 8600 potrebbero funzionare e quel leggero sfarfallio che sorge di tanto in tanto potrebbe derivare da un noto problema che non ricordo più come risolvere
I driver sono in prima pagina, comunque sia lo sfarfallio (o flickering) si risolve essenzialmente flashando un VBIOS non affetto da questo problema (per la 8600M GT con DDR2 c'è un aggiornamento ufficiale di Acer) oppure agendo con un workaround che disabilita PowerMizer (il meccanismo di switching tra vari profili di clock/tensione proprietario di NVIDIA per le schede video per laptop di vecchie generazioni), utilizzando il tool PowerMizer Manager.
Avevo scritto tempo fa questo post per raccogliere un po' di info in merito, puoi leggere lì per maggiori dettagli.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 15:56   #19275
farina1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4180
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Adesso che hai aggiornato all'ultima versione, ti consiglio anzitutto di caricare i settaggi di default nel BIOS, salvare e riavviare almeno una volta in modo che il PC superi la fase di POST, dopodiché puoi riconfigurare le opzioni che avevi eventualmente modificato.
Prima di flashare la versione moddata ti consiglio di fare un tentativo con l'installazione della 4650 per vedere se quantomeno riesci a vedere la schermata di avvio.



Avevo scritto tempo fa questo post per raccogliere un po' di info in merito, puoi leggere lì per maggiori dettagli.
Fatto tutto, provata la 4650 sia con windows 7 che windows 10 ed ho sempre lo schermo nero mentre la 8600 funziona con entrambi i sistemi operativi

Letto attentamente e molte info utili ma a questo punto credo che devo moddare il bios originale con questo 5920G_MXM_V3.WPH

Un aiuto per conferma dei passaggi se ho ben compreso
1) apro l'ultimo bios originale 3813 da windows 7 ultimate che è a 32 bit cosi non ho problemi e lancio l'eseguibile winphlash
2) il file 5920G_MXM_V3.WPH deve essere copiato nella cartella bios_3813
3) ma ma può coesistere con quello ZD13813.wph o quest'ultimo deve essere eliminato?
farina1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2021, 19:02   #19276
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi
Fatto tutto, provata la 4650 sia con windows 7 che windows 10 ed ho sempre lo schermo nero
Questa cosa mi preoccupa un po', in teoria dovrebbe funzionare anche con il BIOS ufficiale. In ogni caso, puoi procedere a questo punto con il flashing di quello modificato.

Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi
1) apro l'ultimo bios originale 3813 da windows 7 ultimate che è a 32 bit cosi non ho problemi e lancio l'eseguibile winphlash
Se ha funzionato il WinPlhash del pacchetto del BIOS originale allora puoi certamente riutilizzarlo anche per scrivere la versione modificata.

Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi
2) il file 5920G_MXM_V3.WPH deve essere copiato nella cartella bios_3813
Non necessariamente, ma per pace dei sensi lo puoi mettere nella stessa cartella.

Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi
3) ma ma può coesistere con quello ZD13813.wph o quest'ultimo deve essere eliminato?
Può coesistere senza problemi: ti consiglio piuttosto di spostare il file denominato BIOS.BAK, che sarebbe la copia di backup della versione del BIOS precedentemente in uso sul tuo 5920G (ammesso che tu non abbia cancellato la cartella del programma di aggiornamento del BIOS dopo averlo aggiornato), diversamente il programma ti sovrascriverà quel file a meno che tu non cambi il percorso di backup o il nome del file prima di procedere alla scrittura del nuovo BIOS.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2021, 16:01   #19277
farina1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4180
Precedente cartella sul portatile era stata eliminata.
Ripresa cartella 3813, scompattata e copiato file 5920G_MXM_V3.WPH senza toccare nulla. Eseguito winphlash da amministratore come da video e utilizzato 5920G_MXM_V3 e tutto è andato a buon fine (Ho fatto anche video)
Installata ati 4650 e sia che con seven che 10 non funziona dall'inizio, schermo nero mentre il sistema operativo funzionava.
Installato 8600 e funziona con entrambi i sistemi operativi.
Ora c'è un programma per vedere il bios modificato perchè con F2 mi dice sempre 3813.

Ax89 Può coesistere senza problemi: ti consiglio piuttosto di spostare il file denominato BIOS.BAK, che sarebbe la copia di backup della versione del BIOS precedentemente in uso sul tuo 5920G (ammesso che tu non abbia cancellato la cartella del programma di aggiornamento del BIOS dopo averlo aggiornato), diversamente il programma ti sovrascriverà quel file a meno che tu non cambi il percorso di backup o il nome del file prima di procedere alla scrittura del nuovo BIOS.

Non mi è proprio chiaro ma alla fine utilizzando il file 3813 e caricando 5920G_MXM_V3.WPH in effetti è come se avessi caricato il bios moddato e non quello originale o sbaglio?

Chiarisco anche per completezza dei fatti ed una maggiore chiarezza che ho inserito la piastrina ed ho utilizzato il pad termico che era sulla 8600 ponendolo sul core della 4650 senza pasta dissipante per non pasticciare per poi pulire e quei pochi secondi per vedere se funzionava. Un'altra cosa che mi ero dimenticato che la 4650 ha la "cpu" di traverso a tutte le altre comprese la serie 36.. e quindi non combacia con la dissipazione in rame; potrebbe inficiarne il funzionamento? E' solo per eccesso di zelo per non trascurare niente, magari da un po' fastidio perchè è di traverso ma non credo che crei problemi.

Ultima modifica di farina1 : 28-12-2021 alle 16:04.
farina1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2021, 21:13   #19278
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi
Installata ati 4650 e sia che con seven che 10 non funziona dall'inizio, schermo nero mentre il sistema operativo funzionava.
Comincio a pensare che sia guasta o che sia una versione senza la EEPROM che contiene il VBIOS della scheda (anche se dalle immagini dell'inserzione non sembrerebbe).

Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi
Ora c'è un programma per vedere il bios modificato perchè con F2 mi dice sempre 3813.
È assolutamente normale, il BIOS modificato è basato sulla versione 1.3813 ufficiale e NON modifica la stringa della versione, che dunque rimane tale e quale. Premesso che sarebbe consigliabile resettare nuovamente le impostazioni del BIOS a quelle di default per minimizzare eventuali problemi, puoi sicerarti che il BIOS modificato sia in uso navigando tra le varie schede di configurazione, dovresti notare nuove impostazioni non presenti in precedenza.

Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi
ma alla fine utilizzando il file 3813
Presumo tu intenda dire l'omonima cartella che si ottiene decomprimendo il file BIOS_3813.zip che contiene il software di aggiornamento e l'immagine del BIOS di sistema aggiornata.

Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi
e caricando 5920G_MXM_V3.WPH in effetti è come se avessi caricato il bios moddato e non quello originale o sbaglio?
Se nel secondo campo (quello al di sotto del testo "Specify new BIOS file:") avessi indicato il file del BIOS modificato allora hai certamente flashato la versione modificata.

Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi
Chiarisco anche per completezza dei fatti ed una maggiore chiarezza che ho inserito la piastrina ed ho utilizzato il pad termico che era sulla 8600 ponendolo sul core della 4650 senza pasta dissipante per non pasticciare per poi pulire e quei pochi secondi per vedere se funzionava.
Posto che il contatto tra il die e la piastrina mediante il pad termico sia stabile, pochi secondi di attività non dovrebbero causare problemi o danni.

Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi
Un'altra cosa che mi ero dimenticato che la 4650 ha la "cpu" di traverso a tutte le altre comprese la serie 36.. e quindi non combacia con la dissipazione in rame; potrebbe inficiarne il funzionamento?
E' solo per eccesso di zelo per non trascurare niente, magari da un po' fastidio perchè è di traverso ma non credo che crei problemi.
Una caratteristica peculiare di diverse schede grafiche di ATI/AMD è quella di avere il die della GPU ruotato di 45° sul package, i motivi di questa scelta sono da ricondursi, se non ricordo male, al particolare design scelto per ottimizzare le connessioni tra il memory controller e i pin sul substrato.
Il die ruotato non dovrebbe causare problemi in quanto la posizione della GPU è standardizzata nei moduli MXM, di conseguenza il centro dovrebbe essere simmetrico con la parte in rame esposta del blocco dissipatore del 5920G; oltretutto, il die della GPU della Mobility Radeon HD 4650 è più piccolo di quello della GeForce 8600M GT (puoi confrontarli ad occhio per notarlo), dunque è difficile (ma non impossibile, non conosco i margini di tolleranza relativi) che possa risultare disallineato o rimanere parzialmente scoperto/non a contatto con la piastrina dello spessore di rame.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 28-12-2021 alle 21:17.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2021, 22:14   #19279
farina1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4180
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Comincio a pensare che sia guasta o che sia una versione senza la EEPROM che contiene il VBIOS della scheda (anche se dalle immagini dell'inserzione non sembrerebbe).

Penso pure io che sia guasta, ho inviato messaggio al venditore ebayer, con le foto e con richiesta indirizzo posta per inviare anche video a conferma delle mie asserzioni. Ho notato però che pur avendo circa 30000 vendite, nell'ultimo anno ha 49 feedback negativi ed almeno tre utenti hanno vissuto la mia stesse esperienza anche con schermo nero. Chiederò la restituzione della scheda ma la vedo difficile perchè non accetta restituzione

È assolutamente normale, il BIOS modificato è basato sulla versione 1.3813 ufficiale e NON modifica la stringa della versione, che dunque rimane tale e quale. Premesso che sarebbe consigliabile resettare nuovamente le impostazioni del BIOS a quelle di default per minimizzare eventuali problemi, puoi sicerarti che il BIOS modificato sia in uso navigando tra le varie schede di configurazione, dovresti notare nuove impostazioni non presenti in precedenza.


Presumo tu intenda dire l'omonima cartella che si ottiene decomprimendo il file BIOS_3813.zip che contiene il software di aggiornamento e l'immagine del BIOS di sistema aggiornata.


si confermo

Se nel secondo campo (quello al di sotto del testo "Specify new BIOS file:") avessi indicato il file del BIOS modificato allora hai certamente flashato la versione modificata.

confermo
Posto che il contatto tra il die e la piastrina mediante il pad termico sia stabile, pochi secondi di attività non dovrebbero causare problemi o danni.


Una caratteristica peculiare di diverse schede grafiche di ATI/AMD è quella di avere il die della GPU ruotato di 45° sul package, i motivi di questa scelta sono da ricondursi, se non ricordo male, al particolare design scelto per ottimizzare le connessioni tra il memory controller e i pin sul substrato.
Il die ruotato non dovrebbe causare problemi in quanto la posizione della GPU è standardizzata nei moduli MXM, di conseguenza il centro dovrebbe essere simmetrico con la parte in rame esposta del blocco dissipatore del 5920G; oltretutto, il die della GPU della Mobility Radeon HD 4650 è più piccolo di quello della GeForce 8600M GT (puoi confrontarli ad occhio per notarlo), dunque è difficile (ma non impossibile, non conosco i margini di tolleranza relativi) che possa risultare disallineato o rimanere parzialmente scoperto/non a contatto con la piastrina dello spessore di rame.
differenza veramente impercettibile almeno tra la 9500 e la 4650 perchè la 8600 è installata
farina1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2021, 08:02   #19280
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8981
Ciao e auguri a tutti.
@farina1: considerando che hai flashato il bios mod e che si può escludere qualsiasi altro problema al pc (visto che con le altre schede che hai funziona), è sicuro che il "problema" sia la hd46x0 in tuo possesso:
o è guasta,
o non ha vbios onboard (quella da te ricevuta, ha sul circuito la EEPROM che contiene il VBIOS della scheda?),
o ha vbios onboard, ma non compatibile col 5920g: è ASSOLUTAMENTE OBBLIGATORIO che il venditore dichiari la scheda compatibile col 5920g nella descrizione, non solo "genericamente" con altri Acer.
Purtroppo non ci sono modi (che io conosca) per sapere a priori se la scheda è compatibile, se non provando ad installarla.
Sul discorso dissipazione, personalmente SCONSIGLIO ASSOLUTAMENTE di montare un processore e/o una scheda video senza mettere per bene la pasta termica ed accertarsi che il contatto tra dissipatore e die sia adeguato: che possa diventare un problema o meno anche solo in seguito a pochi secondi di prova, almeno escludi a priori un malfunzionamento dovuto alla fretta.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Apple annuncia i vincitori dei Apple Des...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v