Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2020, 12:05   #19181
cinghios74
Member
 
L'Avatar di cinghios74
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
Se selezioni i driver di default, vedrai che la connessione reggerà, contro una portante negoziata minore.
Proverò anche questo grazie!
Tieni presente che non ho la pretesa di andare a 200, non ci sono mai andato,anzi
Ho sempre avuto uno speedtest intorno ai 140 ma mai disconnessioni
cinghios74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2020, 12:19   #19182
cinghios74
Member
 
L'Avatar di cinghios74
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi
Se come molti qui dentro pensa che il FRITZ!Box valga meno che niente e sia la causa di ogni problema ascrivibile alla linea mi permetto di mettermi in coda in tale evenienza. Ovviamente ad un prezzo che si confà a tale valutazione.
A presto buona giornata
Assolutamente... credo che sia un gran modem,ma sicuramente come dici tu per la mia linea (aimé non ho il culo di farmi la doccia in centralina dal gran che è vicina)non è indicato.
Pensa che di default senza toccare niente come avevo detto ho recuperato i miei famosi 25-30 che avevo perso in circa un anno.quindi è di sicuro una gran macchina.
Però per le mie condizioni di linea probabilmente non è adatto.
A proposito con il Tim hub con snr 6 ho avuto la prima sincronizzazione dopo quasi 2 mesi,col Fritz alzando a 8-9 snr perdo comunque la linea
Non avrei proprio voglia di rimettermi su il Tim hub (col fritzbox ho un ping più basso di 3-4 punti)

Ultima modifica di cinghios74 : 08-03-2020 alle 12:34.
cinghios74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2020, 12:56   #19183
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da ness.uno Guarda i messaggi
Guarda negli eventi se trovi, DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL)
Poi, La connessione internet è stata chiusa, e Timeout dell'autenticazione PPP.



20:09:05
Inizia la sincronizzazione DSL (training).
07.03.20
20:09:01
Timeout dell'autenticazione PPP.
07.03.20
20:09:00
La connessione Internet è stata chiusa.
07.03.20
20:08:55
DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).

mah... a me lo fa fin dalla versione 7.01 e continua a farlo con la 7.13. Spero sempre in un aggiornamento, ma nonostante tutto non sono mai riuscito ad avere una connessione stabile.
Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2020, 14:34   #19184
proghack
Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 64
Invece a me con la 7.19, o meglio con i driver 1.180.131.38, non si disconnette più. Ricapitolo un attimo. La capacità della linea varia durante l'arco della giornata ad orari ben precisi (a detta dei tecnici c'è qualcuno che accende o spegne qualcosa sempre alla stessa ora). Si parte da 180 Mbps e tipo alle 7 schizza a 240 Mbps (con velocità di allineamento limitata a 216 Mbps) e quando alle 11 la capacità torna di botto a 180 Mbps è lì che avveniva la disconnessione (poi succede alle 15 e alle 18 e a volte anche in altri orari). Invece con la 7.19 quando prima avveniva la disconnessione la velocità scende a 140 Mbps rimanendo connesso per poi risalire pian piano a 180 Mbps. Forse non è la soluzione ottimale, nel senso che è un pò cautelativa, però l'importante è che ora non si disconnette più.
proghack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2020, 15:20   #19185
cinghios74
Member
 
L'Avatar di cinghios74
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 262
[quote=proghack;46655779]Invece a me con la 7.19, o meglio con i driver 1.180.131.38, non si disconnette più. Ricapitolo un attimo. La capacità della linea varia durante l'arco della giornata ad orari ben precisi (a detta dei tecnici c'è qualcuno che accende o spegne qualcosa sempre alla stessa ora). Si parte da 180 Mbps e tipo alle 7 schizza a 240 Mbps (con velocità di allineamento limitata a 216 Mbps) e quando alle 11 la capacità torna di botto a 180 Mbps è lì che avveniva la disconnessione (poi succede alle 15 e alle 18 e a volte anche in altri orari). Invece con la 7.19 quando prima avveniva la disconnessione la velocità scende a 140 Mbps rimanendo connesso per poi risalire pian piano a 180 Mbps. Forse non è la soluzione ottimale, nel senso che è un pò cautelativa, però l'importante è che ora non si disconnette più.
Sono sincero, quando ho collegato il Fritz la prima volta (non ricordo davvero che firmware aveva,credo 6.88,6.98 Tim edition)
Portante 161 aggancio 160 e ho detto wowwww,si errori c'erano e non pochi ma almeno durava 4-5 giorni, adesso 1 giorno e puff
cinghios74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2020, 15:38   #19186
proghack
Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da cinghios74 Guarda i messaggi
Sono sincero, quando ho collegato il Fritz la prima volta (non ricordo davvero che firmware aveva,credo 6.88,6.98 Tim edition)
Portante 161 aggancio 160 e ho detto wowwww,si errori c'erano e non pochi ma almeno durava 4-5 giorni, adesso 1 giorno e puff
Io proverei con la beta che ha i driver 1.180.131.38, oppure con la inhaus che ha i driver 1.180.131.40
proghack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2020, 15:43   #19187
cinghios74
Member
 
L'Avatar di cinghios74
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da Carmine59 Guarda i messaggi
mah... a me lo fa fin dalla versione 7.01 e continua a farlo con la 7.13. Spero sempre in un aggiornamento, ma nonostante tutto non sono mai riuscito ad avere una connessione stabile.
Carmine mi hai già tagliato le gambe
cinghios74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2020, 15:48   #19188
proghack
Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da cinghios74 Guarda i messaggi
Carmine mi hai già tagliato le gambe
No no aspetta. Le versioni 7.19, beta e inhaus, hanno driver più nuovi della 7.13. Anche a me la 7.13 dava ancora le disconnessioni ma con la 7.19 non più. Secondo me è una prova da fare, ma vedi tu.
proghack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2020, 15:52   #19189
cinghios74
Member
 
L'Avatar di cinghios74
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da proghack Guarda i messaggi
Io proverei con la beta che ha i driver 1.180.131.38, oppure con la inhaus che ha i driver 1.180.131.40
Avevo provato la labor 7.19 ma con driver diversi credo
cinghios74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2020, 15:54   #19190
cinghios74
Member
 
L'Avatar di cinghios74
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da proghack Guarda i messaggi
No no aspetta. Le versioni 7.19, beta e inhaus, hanno driver più nuovi della 7.13. Anche a me la 7.13 dava ancora le disconnessioni ma con la 7.19 non più. Secondo me è una prova da fare, ma vedi tu.
Provo sicuramente, tanto ho tempo, sono in ferie ma sono in zona rossa non posso fare niente....solo incazzarmi col fritzbox
cinghios74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2020, 16:02   #19191
cinghios74
Member
 
L'Avatar di cinghios74
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da cinghios74 Guarda i messaggi
Provo sicuramente, tanto ho tempo, sono in ferie ma sono in zona rossa non posso fare niente....solo incazzarmi col fritzbox
Vedi per tutto il giorno ho errori random e non tanti poi arrivo a una certa ora che bum!
Cade e si risincronizza
cinghios74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2020, 16:34   #19192
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da cinghios74 Guarda i messaggi
Vedi per tutto il giorno ho errori random e non tanti poi arrivo a una certa ora che bum!
Cade e si risincronizza
Stesso identico problema. In passato ho provato tutte le possibili soluzioni come potete controllare da precedenti interventi (cambio cavo rj11, alimentatore ups, cursori su max stabilità,aggiornamento software, acquisto di nuovo Fritz Box 7530, intervento di tecnici sulla linea ecc) senza ricavarne nulla.La cosa incredibile e' che collegando un Tim Hub, un DVA5593 o un semplice TP-Link Archer VR1210v la linea torna ad essere stabile. Percio' mi sono sempre chiesto e da mesi chiedo sui vari forum e all'assistenza AVM cosa puo' causare questo comportamento.Non ho avuto mai una risposta tecnica ma solo prese di posizione pro o contro questo prodotto . Ti carico gli ultimi screenshot nei quali come puoi notare nonostante le impostazioni su massima stabilita' non ha retto per piu' di 12 ore :






Ultima modifica di Carmine59 : 08-03-2020 alle 17:35.
Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2020, 18:18   #19193
cinghios74
Member
 
L'Avatar di cinghios74
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 262
[quote=Carmine59;46655964]Stesso identico problema. In passato ho provato tutte le possibili soluzioni come potete controllare da precedenti interventi (cambio cavo rj11, alimentatore ups, cursori su max stabilità,aggiornamento software, acquisto di nuovo Fritz Box 7530, intervento di tecnici sulla linea ecc) senza ricavarne nulla.La cosa incredibile e' che collegando un Tim Hub, un DVA5593 o un semplice TP-Link Archer VR1210v la linea torna ad essere stabile. Percio' mi sono sempre chiesto e da mesi chiedo sui vari forum e all'assistenza AVM cosa puo' causare questo comportamento.Non ho avuto mai una risposta tecnica ma solo prese di posizione pro o contro questo prodotto . Ti carico gli ultimi screenshot nei quali come puoi notare nonostante le impostazioni su massima stabilita' non ha retto per piu' di 12 ore :


La tua è addirittura peggio della mia.
L'unica cosa che naturalmente penso solo io, è l'idea mia personale è che il chipset lantiq del Fritz non va d'accordo con linee non proprio perfette.ho visto dai tuoi screenshot che anche la tua centralina accumula errori!
Non è che ci siamo problemi che siano proprio del tuo provider??
L'unica cosa che non capisco è che con l hub,si accumulavo errori per carità ma lo spegnevo e riaccendevo una volta al mese solo per recuperare un po'di portante che perdeva per strada.
cinghios74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2020, 18:28   #19194
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6572
Che cosa curiosa, appena montato il 7590 nuovo per mio padre e non gli fa vedere i vari operatori nel menu a tenda ma solo 3 voci... devo configuragli tutto a mano... possibile?
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2020, 19:09   #19195
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Che cosa curiosa, appena montato il 7590 nuovo per mio padre e non gli fa vedere i vari operatori nel menu a tenda ma solo 3 voci... devo configuragli tutto a mano... possibile?
Firmware? le voci quali sono? mi sembra strano, non è che per sbaglio ti hanno mandato un modello tedesco?
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2020, 19:12   #19196
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6572
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Firmware? le voci quali sono? mi sembra strano, non è che per sbaglio ti hanno mandato un modello tedesco?
Il fw che montava era il 7.12 non direi tedesco perchè imposta la lingua in italiano e se metto i parametri a mano (ID VLAN, VPI, VCI) allora si collega alla dsl... davvero strano.

TIM lo ho creato io adesso ma quello che vedo è questo :

Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2020, 19:26   #19197
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1165
[quote=cinghios74;46656080]
Quote:
Originariamente inviato da Carmine59 Guarda i messaggi
Stesso identico problema. In passato ho provato tutte le possibili soluzioni come potete controllare da precedenti interventi (cambio cavo rj11, alimentatore ups, cursori su max stabilità,aggiornamento software, acquisto di nuovo Fritz Box 7530, intervento di tecnici sulla linea ecc) senza ricavarne nulla.La cosa incredibile e' che collegando un Tim Hub, un DVA5593 o un semplice TP-Link Archer VR1210v la linea torna ad essere stabile. Percio' mi sono sempre chiesto e da mesi chiedo sui vari forum e all'assistenza AVM cosa puo' causare questo comportamento.Non ho avuto mai una risposta tecnica ma solo prese di posizione pro o contro questo prodotto . Ti carico gli ultimi screenshot nei quali come puoi notare nonostante le impostazioni su massima stabilita' non ha retto per piu' di 12 ore :


La tua è addirittura peggio della mia.
L'unica cosa che naturalmente penso solo io, è l'idea mia personale è che il chipset lantiq del Fritz non va d'accordo con linee non proprio perfette.ho visto dai tuoi screenshot che anche la tua centralina accumula errori!
Non è che ci siamo problemi che siano proprio del tuo provider??
L'unica cosa che non capisco è che con l hub,si accumulavo errori per carità ma lo spegnevo e riaccendevo una volta al mese solo per recuperare un po'di portante che perdeva per strada.
Anche io penso che sia il chipset altrimenti non si spiegherebbe il diverso comportamento dei vari router sulla stessa linea. Se una linea ha problemi li dovrebbe avere sempre, sia con i Fritz che con altri apparati.... o no?
Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2020, 19:30   #19198
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1165
Approfitto per chiedere. Il mio 7590 e' versione internazionale. Se dovessi resettarlo, ad oggi i parametri per il voip si configurerebbero da soli o dovrei rifare tutta la procedura di estrazione dell'outboud proxy in indirizzo ip?
Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2020, 19:31   #19199
stefanozonta
Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Che cosa curiosa, appena montato il 7590 nuovo per mio padre e non gli fa vedere i vari operatori nel menu a tenda ma solo 3 voci... devo configuragli tutto a mano... possibile?
Resettalo e parti da 0.
stefanozonta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2020, 19:48   #19200
cinghios74
Member
 
L'Avatar di cinghios74
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da Carmine59 Guarda i messaggi
Approfitto per chiedere. Il mio 7590 e' versione internazionale. Se dovessi resettarlo, ad oggi i parametri per il voip si configurerebbero da soli o dovrei rifare tutta la procedura di estrazione dell'outboud proxy in indirizzo ip?
Credo di sì carmine.io per cancellare il numero vekkio e inserire quello nuovo del nuovo contratto ho dovuto resettare.
Il mio è il Tim edition
cinghios74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v