Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2011, 14:12   #1901
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
la d7000 ha un motore autofocus integrato che dovrebbe rendere Af alcune vecchie ottiche (una manna per molti).
Ora che utilità ha con le moderne ottiche AF-S che hanno già integrata la funzione? cioè posso usare il motore AF del corpo a discapito dell'integrato sull'obiettivo? e se si quale sarà il più preciso e veloce?...
ovvio che non ci capisco un amazza ma questi dubbi voglio togliermeli..
Le ottiche AF-S non hanno la connessione in cui si infulcra l'alberino di trasmissione del motore incorporato nella macchina, di conseguenza l'unico motore funzionante è quello incorporato nell'obiettivo. Non c'è facoltà di scelta.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 15:31   #1902
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Le ottiche AF-S non hanno la connessione in cui si infulcra l'alberino di trasmissione del motore incorporato nella macchina, di conseguenza l'unico motore funzionante è quello incorporato nell'obiettivo. Non c'è facoltà di scelta.
grazie ottima notizia..

quindi ad esempio se prendessi un fisso AF 50mm 1.8D utilizzerei il motore di messa a fuoco della d7000 , mentre se prendessi un AF-S 50mm 1.8G utilizzerei quello dell'ottica vero??

In questo caso i due obiettivi si equivarrebbero in termini di precisione autofocus o è cmq preferibile la versione AF-S 1.8G perchè più nuovo ???

grazie ancora per la vs pazienza!
Max
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 15:46   #1903
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Il motore integrato di solito è più efficiente, e non ti gira la ghiera di MAF sull'ottica sotto alle dita. Sull'ottica G però non hai la ghiera dei diaframmi.

Calcola che il D costa la metà! : )
Lukone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 15:49   #1904
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Il 50f1.8G è preferibile rispetto al 50f1.8D su molti aspetti.
Nel caso di una D7000 la differenza sulla messa a fuoco è forse l'aspetto meno interessante.
La differenza di prezzo però non è poca.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 15:57   #1905
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
Quote:
Originariamente inviato da Lukone88 Guarda i messaggi
Il motore integrato di solito è più efficiente, e non ti gira la ghiera di MAF sull'ottica sotto alle dita. Sull'ottica G però non hai la ghiera dei diaframmi.

Calcola che il D costa la metà! : )
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Il 50f1.8G è preferibile rispetto al 50f1.8D su molti aspetti.
Nel caso di una D7000 la differenza sulla messa a fuoco è forse l'aspetto meno interessante.
La differenza di prezzo però non è poca.
appunto per questo il 50 1.8G costa il doppio circa
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 22:01   #1906
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
appunto per questo il 50 1.8G costa il doppio circa
50mm 1.8 d in media 130€ il 50mm 1.8G l'ho pagato 189,90€ più ss non 260€..... dei 3 obiettivi che ho al momento il 50mm è quello con af più veloce e silenziosissima...
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 22:09   #1907
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Sto attendendo a giorni un bel Nikon AF-S 50mm F/1.4... Non vedo l'ora di provarlo
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 22:36   #1908
techmania
Senior Member
 
L'Avatar di techmania
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1966
Oggi mi sono "rovinato"
preso un Manfrotto COMPACT SERIES MKC3-P02 (59 euro in un megastore ma ho visto che online avrei risparmiato 3/4 euro.... )
ed una borsa Lowepro Adventure 140 questa ad un ottimo prezzo: 22,99
la piccola sta comodissima dentro e con lei c'e' anche posto per un altra ottica (futuro acquisto) e al tempo stesso e' corredata di comode tasche per memorie e altra roba.

Il Manfrotto, lo so benissimo, e' un entrylevel che supporta solo 1.5 kg di peso quindi devo fare molta attenzione...
l ho preso sostanzialmente per portarmelo dietro in viaggio dato che e' un compact series ed e' stata un alternativa economica al Benro A-0680 Travel Angel che costava 3 volte tanto...
l'ho provato e con il 18-105 in casa e' stabile anche con tutte le 5 sezioni aperte...ma io preferisco tenerlo con 4, non si sa mai


Un altra cosa...

ho scoperto che scattando di notte senza cavalletto...sono apparse delle strane macchie che mi auguro che siano le stelle...
ma non credo proprio di aver ragione...vi prego quindi di dirmi che diavolo sono quelle macchie e se per caso sono dovute al fatto che ancora non ho aggiornato il firmware...
__________________
 MacBook Pro Unibody 2,4Ghz 4Gb Ram SSD 256Gb + 320 HD, 7200 rpm Nvidia 9600GT, Ipad Air 64GB, Samsung Note2, Nikon D7000. Trattative concluse professionalmente con: fabrr, Siligio, pigeta, .harrison90, mattia69, bigasluna, Mark Manson, coleman85, quarion, Amiga1200, ZETATRON, yamaz, e tanti altri!.

Ultima modifica di techmania : 06-08-2011 alle 17:04.
techmania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 00:59   #1909
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da techmania Guarda i messaggi
Oggi mi sono "rovinato"
preso un Manfrotto COMPACT SERIES MKC3-P02 (59 euro in un megastore ma ho visto che online avrei risparmiato 3/4 euro.... )
ed una borsa Lowepro Adventure 140 questa ad un ottimo prezzo: 22,99
la piccola sta comodissima dentro e con lei c'e' anche posto per un altra ottica (futuro acquisto) e al tempo stesso e' corredata di comode tasche per memorie e altra roba.

Il Manfrotto, lo so benissimo, e' un entrylevel che supporta solo 1.5 kg di peso quindi devo fare molta attenzione...
l ho preso sostanzialmente per portarmelo dietro in viaggio dato che e' un compact series ed e' stata un alternativa economica al Benro A-0680 Travel Angel che costava 3 volte tanto...
l'ho provato e con il 18-105 in casa e' stabile anche con tutte le 5 sezioni aperte...ma io preferisco tenerlo con 4, non si sa mai


Un altra cosa...

ho scoperto che scattando di notte senza cavalletto...sono apparse delle strane macchie che mi auguro che siano le stelle...
ma non credo proprio di aver ragione...vi prego quindi di dirmi che diavolo sono quelle macchie e se per caso sono dovute al fatto che ancora non ho aggiornato il firmware...
Hai scattato a 25600 ISO?! comunque sarebbe utile che ci dessi i dati della foto. A me sembrano stelle francamente, ma controllare in cielo se effettivamente ve ne fossero di luminose in quella posizione no?!
Lukone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 13:05   #1910
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
grazie ottima notizia..

quindi ad esempio se prendessi un fisso AF 50mm 1.8D utilizzerei il motore di messa a fuoco della d7000 , mentre se prendessi un AF-S 50mm 1.8G utilizzerei quello dell'ottica vero??

In questo caso i due obiettivi si equivarrebbero in termini di precisione autofocus o è cmq preferibile la versione AF-S 1.8G perchè più nuovo ???

grazie ancora per la vs pazienza!
Max
Il 50mm Af-S e' sicuramente piu' silenzioso inoltre la ghiera della MAF non ruota in autofocus. Il paraluce e' di serie mentre con la versione AF-D la devi comprare a parte e questo riduce la differenza di prezzo che non e' affatto il doppio come e' stato detto. A parita' di garanzia sta sui 60 euro
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 13:40   #1911
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Il 50mm Af-S e' sicuramente piu' silenzioso inoltre la ghiera della MAF non ruota in autofocus. Il paraluce e' di serie mentre con la versione AF-D la devi comprare a parte e questo riduce la differenza di prezzo che non e' affatto il doppio come e' stato detto. A parita' di garanzia sta sui 60 euro
mitico hornet. A questo punto effettivamente un pensiero ce lo farei, sì!
Lukone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 14:05   #1912
Liquid.Tension
Senior Member
 
L'Avatar di Liquid.Tension
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 770
Ma solo io non ho sentito parlare benissimo del ginquantone?

Infatti è l'unico motivo per il quale non mi sono ancora deciso, sto quasi pensando di prendere l'1.8 per risparmiare

P.S.: L'1.4 l'ho provato e mi è piaciuto molto, anche se a TA (o quasi) la resa non era il massimo (guardate la vespa sul mio flickr)...c'è da dire poi che l'ho restituito al mio amico non funzionante, ma questa è un altra storia
__________________
flickr | NIKON D7000 + NIKON FE2 + NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6 + NIKKOR 70-210mm f/4-5.6 + SIGMA 28mm f/2.8 | APPLE MacBook Pro 13" (2010) | LIAN LI PC-V2000B Plus + ASUS P6T Deluxe + INTEL Core i7 920 + CORSAIR Dominator DDR3 6GB + XFX GTX 260
Liquid.Tension è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 14:09   #1913
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da techmania Guarda i messaggi
Oggi mi sono "rovinato"
preso un Manfrotto COMPACT SERIES MKC3-P02 (59 euro in un megastore ma ho visto che online avrei risparmiato 3/4 euro.... )
ed una borsa Lowepro Adventure 140 questa ad un ottimo prezzo: 22,99
la piccola sta comodissima dentro e con lei c'e' anche posto per un altra ottica (futuro acquisto) e al tempo stesso e' corredata di comode tasche per memorie e altra roba.

Il Manfrotto, lo so benissimo, e' un entrylevel che supporta solo 1.5 kg di peso quindi devo fare molta attenzione...
l ho preso sostanzialmente per portarmelo dietro in viaggio dato che e' un compact series ed e' stata un alternativa economica al Benro A-0680 Travel Angel che costava 3 volte tanto...
l'ho provato e con il 18-105 in casa e' stabile anche con tutte le 5 sezioni aperte...ma io preferisco tenerlo con 4, non si sa mai


Un altra cosa...

ho scoperto che scattando di notte senza cavalletto...sono apparse delle strane macchie che mi auguro che siano le stelle...
ma non credo proprio di aver ragione...vi prego quindi di dirmi che diavolo sono quelle macchie e se per caso sono dovute al fatto che ancora non ho aggiornato il firmware...
Non sono stelle, altrimenti sarebbero mosse come il resto della foto
Oltre al fatto che sono decisamente troppo grosse e luminose... Per avere delle stelle così luminose, avresti dovuto esporre molto di più, ed il resto della foto sarebbe stato "bruciato"
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 14:09   #1914
Liquid.Tension
Senior Member
 
L'Avatar di Liquid.Tension
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 770
Quote:
Originariamente inviato da techmania Guarda i messaggi
Oggi mi sono "rovinato"
preso un Manfrotto COMPACT SERIES MKC3-P02 (59 euro in un megastore ma ho visto che online avrei risparmiato 3/4 euro.... )
ed una borsa Lowepro Adventure 140 questa ad un ottimo prezzo: 22,99
la piccola sta comodissima dentro e con lei c'e' anche posto per un altra ottica (futuro acquisto) e al tempo stesso e' corredata di comode tasche per memorie e altra roba.

Il Manfrotto, lo so benissimo, e' un entrylevel che supporta solo 1.5 kg di peso quindi devo fare molta attenzione...
l ho preso sostanzialmente per portarmelo dietro in viaggio dato che e' un compact series ed e' stata un alternativa economica al Benro A-0680 Travel Angel che costava 3 volte tanto...
l'ho provato e con il 18-105 in casa e' stabile anche con tutte le 5 sezioni aperte...ma io preferisco tenerlo con 4, non si sa mai


Un altra cosa...

ho scoperto che scattando di notte senza cavalletto...sono apparse delle strane macchie che mi auguro che siano le stelle...
ma non credo proprio di aver ragione...vi prego quindi di dirmi che diavolo sono quelle macchie e se per caso sono dovute al fatto che ancora non ho aggiornato il firmware...

[...]
Per me sono stelle, se fossero pixel bruciati sarebbero più netti e non spalmati su diversi pixel...

P.S.: Per favore fai un resize alla foto, mi rende la pagina illeggibile, è tra l'altro fuori regolamento.
__________________
flickr | NIKON D7000 + NIKON FE2 + NIKKOR 16-85mm f/3.5-5.6 + NIKKOR 70-210mm f/4-5.6 + SIGMA 28mm f/2.8 | APPLE MacBook Pro 13" (2010) | LIAN LI PC-V2000B Plus + ASUS P6T Deluxe + INTEL Core i7 920 + CORSAIR Dominator DDR3 6GB + XFX GTX 260
Liquid.Tension è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 14:13   #1915
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Liquid.Tension Guarda i messaggi
Per me sono stelle, se fossero pixel bruciati sarebbero più netti e non spalmati su diversi pixel...

P.S.: Per favore fai un resize alla foto, mi rende la pagina illeggibile, è tra l'altro fuori regolamento.
Quoto, ed aggiungo che la foto è troppo ridotta per valutare queste cose, infatti ho detto che non mi sembrano stelle per la loro forma troppo "rotonda", invece il resto della foto è mossa... Ma se metti un link alla foto originale "full-size", sicuramente si vede meglio
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 14:25   #1916
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Quoto, ed aggiungo che la foto è troppo ridotta per valutare queste cose, infatti ho detto che non mi sembrano stelle per la loro forma troppo "rotonda", invece il resto della foto è mossa... Ma se metti un link alla foto originale "full-size", sicuramente si vede meglio
se guardi intorno alle stelle, ci sono delle macchiette chiare, che possono indicare il movimento, quindi potrebbe essere una foto mossa. Sarebbe importante avere i dati EXIF di questa foto, o almeno sapere tempo di esposizione, diaframma e ISO. I pixel bruciati di solito non sono color stella, ma rossi o al limite verdi.
Lukone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 17:12   #1917
techmania
Senior Member
 
L'Avatar di techmania
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1966
Sorry

Scusate per la dimensione della foto..
l' ho tolta direttamente,
questi sono i dati di scatto:

ISO 500 - 18mm - f/5.6 shutter speed: 5.0

non so se vi potranno essere utili...ma io sono un po' preoccupato dato che non riesco a capire come diavolo siano usciti fuori quei puntini...
spero solo che siano davvero delle stelle un po' sfocate dato che ho scattato come si dice...a cacchio di cane giusto per provare un po' la macchina appena presa...
__________________
 MacBook Pro Unibody 2,4Ghz 4Gb Ram SSD 256Gb + 320 HD, 7200 rpm Nvidia 9600GT, Ipad Air 64GB, Samsung Note2, Nikon D7000. Trattative concluse professionalmente con: fabrr, Siligio, pigeta, .harrison90, mattia69, bigasluna, Mark Manson, coleman85, quarion, Amiga1200, ZETATRON, yamaz, e tanti altri!.
techmania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 17:32   #1918
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31852
Quote:
Originariamente inviato da techmania Guarda i messaggi
Scusate per la dimensione della foto..
l' ho tolta direttamente,
questi sono i dati di scatto:

ISO 500 - 18mm - f/5.6 shutter speed: 5.0

non so se vi potranno essere utili...ma io sono un po' preoccupato dato che non riesco a capire come diavolo siano usciti fuori quei puntini...
spero solo che siano davvero delle stelle un po' sfocate dato che ho scattato come si dice...a cacchio di cane giusto per provare un po' la macchina appena presa...
Fai la classica prova della foto col tappo sull'obiettivo... );
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2011, 08:18   #1919
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
Ieri qualche prova con filtro ND 0.6 Tiffen


F11 3 secondi iso 100 85mm cavalletto


F9 1,6 secondi iso 100 30mm cavalletto
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 13:55   #1920
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1851
un dubbio..ma in fase di registrazione della p300, alla "voce numero" scontrino cosa avete messo??
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v