Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2012, 21:32   #1881
sisco123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
Ciao , non mi risulta proprio che se il current capability è troppo basso si spenga il pc (dove lo avresti letto o visto ?) , ma semplicemente si riduce il moltiplicatore .

Edit : Sia chiaro potrei anche sbagliare ,infatti proprio allo scopo di migliorare le mie conoscenze chiedo se puoi spiegarmi meglio .



Infatti poi volevo chiedere a @follicolino quanti Gflops faceva ?
Ti posso assicurare che è cosi,sia il cpu che il vccsa current capability,se impostati a un certo valore da bios,spengono il pc se si supera tale soglia,al fine di evitare danni,te lo do con certezza,perchè l'ho testato di persona,se vuoi provare,impostalo al 100% e lancia linx a 4,7/4,8,vedrai che ad un certo punto il pc ti si spegne di netto,quelli che riducono il moltiplicatore,sono le temperature (sia cpu che vrm,a meno che non si disabilita l'apposito controllo)e oscillazioni spurie dei vrm(probabilmente causate da un'alimentazione scadente,oppure stato vrm in pessime comdizioni),diciamo che il current capability,funziona stile salvavita della rete elettrica.


Edit:
Dimenticavo,anche sul fatto che linx ciuccia di più,non ci sono dubbi,se lanci real temp,la temperatura dei core,con cinebench è 10° più bassa di un singolo ciclo di linx,quindi non credo di sbagliare nemmeno su questo.

Ultima modifica di sisco123 : 05-04-2012 alle 21:39.
sisco123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 21:41   #1882
sisco123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da ferrarino14 Guarda i messaggi
Ragazzi è normale che a 4.2ghz a 1.21 di vcore abbia 146 gflops??
temp sono a 66° il core più alto ovvero il sesto.. gli altri intorno ai 60°-61°....
tutto nella norma??
Meno male,quindi non sono solo io ad avere il sesto core con i bollenti spiriti,il mio oscilla tra 6 e 8 gradi in più.
sisco123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 22:10   #1883
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da sisco123 Guarda i messaggi
Ottimo,come vedi a volte smontare e asciugare conviene.
Per i gflop,posta i valori che hai impostato,cosi vediamo se c'è qualcosa da ritoccare.
Ho messo semplicemente il moltiplicatore a 46, ho giocato di offset per il vcore in modo da ottenere circa 1.42-1.43V (con meno il sistema è instabile), ho disattivato il thermal control, alzato il current capability di cpu e vccsa al massimo (140% per il primo 130% per il secondo), impostato vccsa e vtt a 1.15V. Le memorie sono a 2133mhz, 1.65V.

Ho modificato anche molte altre impostazioni, nel tentativo di migliorare i gflops, ma non è cambiato niente. Le temperature sono relativamente basse, difficilmente superano i 70-72°C anche dopo diversi cicli di linx.

Dato che di impostazioni ce ne sono davvero tante, non c'è un software che faccia una sorta di report, in modo da mostrarvele tutte?
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2012, 22:25   #1884
sisco123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Ho messo semplicemente il moltiplicatore a 46, ho giocato di offset per il vcore in modo da ottenere circa 1.42-1.43V (con meno il sistema è instabile), ho disattivato il thermal control, alzato il current capability di cpu e vccsa al massimo (140% per il primo 130% per il secondo), impostato vccsa e vtt a 1.15V. Le memorie sono a 2133mhz, 1.65V.

Ho modificato anche molte altre impostazioni, nel tentativo di migliorare i gflops, ma non è cambiato niente. Le temperature sono relativamente basse, difficilmente superano i 70-72°C anche dopo diversi cicli di linx.

Dato che di impostazioni ce ne sono davvero tante, non c'è un software che faccia una sorta di report, in modo da mostrarvele tutte?
I valori che hai postato sono corretti,eccetto il vcore,che per 4,6 è alto,dunque suppongo che il problema risiede nei settaggi delle fasi di alimentazione,non conoscendo la tua MB,cerca i valori dei 2 LLC(cpu e vccsa),vedi come sono settati,cosi iniziamo a sistemare questi 2 parametri.
sisco123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 00:10   #1885
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da sisco123 Guarda i messaggi
Ti posso assicurare che è cosi,sia il cpu che il vccsa current capability,se impostati a un certo valore da bios,spengono il pc se si supera tale soglia,al fine di evitare danni,te lo do con certezza,perchè l'ho testato di persona,se vuoi provare,impostalo al 100% e lancia linx a 4,7/4,8,vedrai che ad un certo punto il pc ti si spegne di netto,quelli che riducono il moltiplicatore,sono le temperature (sia cpu che vrm,a meno che non si disabilita l'apposito controllo)e oscillazioni spurie dei vrm(probabilmente causate da un'alimentazione scadente,oppure stato vrm in pessime comdizioni),diciamo che il current capability,funziona stile salvavita della rete elettrica.


Edit:
Dimenticavo,anche sul fatto che linx ciuccia di più,non ci sono dubbi,se lanci real temp,la temperatura dei core,con cinebench è 10° più bassa di un singolo ciclo di linx,quindi non credo di sbagliare nemmeno su questo.
Se hai provato sul tuo sistema ti credo di certo .
Ma il dubbio se questa è una cosa normale mi rimane anche perché nessuno aveva mai parlato di spegnimenti improvvisi durante linx o altre applicazioni .

Ma non c'è qualche opzione per poter decidere il comportamento in caso di superamento del limite di corrente ?

Che mobo hai ?

Per linx non ho mai avuto dubbi sul fatto che è lo stress test piu pesante in assoluto ma mi chiedevo se @follicolino poteva aver usato una vecchia versione di linx oppure una recente ma senza sp1 di W7 , nei quali casi lo stress è poco superiore al 50/60% del dovuto.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 00:32   #1886
sisco123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
Se hai provato sul tuo sistema ti credo di certo .
Ma il dubbio se questa è una cosa normale mi rimane anche perché nessuno aveva mai parlato di spegnimenti improvvisi durante linx o altre applicazioni .

Ma non c'è qualche opzione per poter decidere il comportamento in caso di superamento del limite di corrente ?

Che mobo hai ?

Per linx non ho mai avuto dubbi sul fatto che è lo stress test piu pesante in assoluto ma mi chiedevo se @follicolino poteva aver usato una vecchia versione di linx oppure una recente ma senza sp1 di W7 , nei quali casi lo stress è poco superiore al 50/60% del dovuto.
Ciao,la mia MB è la R4E,più che provato,ho rischiato l'infarto i primi di dicembre,quando dilettandomi ai primi test di OC del soket 2011,lasciando il current capability della cpu al 100%(stavo smanettando solo con vcore e moltiplicatore),a 4,7 lanciando linx,dopo poco si spegne il PC,riaccendo,riprovo e si rispegne,entro nel bios,lo setto 130% e non si è più spento.
Con quello del vccsa,invece ci a pensato Shamino,perchè avendo l'abitudine di testare i bios beta,dopo un aggiornamento,lanciando linx si spegne il PC,entro nel bios per controllare il CC della cpu,ma era a 130%,mi salta all'occhio però,che il LLC del vccsa,era settato su extreme di default,lo rimetto in high e tutto bene,facendo esperienza,ora tengo al 120% anche il CC del vccsa.

Riguardo a linx,sono pienamente daccordo,senza SP1 e librerie aggiornate,lo stress dimezza,quindi in quel caso cinebench stressa di più.
sisco123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 01:00   #1887
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da sisco123 Guarda i messaggi
Ciao,la mia MB è la R4E,più che provato,ho rischiato l'infarto i primi di dicembre,quando dilettandomi ai primi test di OC del soket 2011,lasciando il current capability della cpu al 100%(stavo smanettando solo con vcore e moltiplicatore),a 4,7 lanciando linx,dopo poco si spegne il PC,riaccendo,riprovo e si rispegne,entro nel bios,lo setto 130% e non si è più spento.
Con quello del vccsa,invece ci a pensato Shamino,perchè avendo l'abitudine di testare i bios beta,dopo un aggiornamento,lanciando linx si spegne il PC,entro nel bios per controllare il CC della cpu,ma era a 130%,mi salta all'occhio però,che il LLC del vccsa,era settato su extreme di default,lo rimetto in high e tutto bene,facendo esperienza,ora tengo al 120% anche il CC del vccsa.

Riguardo a linx,sono pienamente daccordo,senza SP1 e librerie aggiornate,lo stress dimezza,quindi in quel caso cinebench stressa di più.
Se imposti il CC Cpu a 120 % si spegne comunque o magari se la corrente non viene superata di troppo va in throttling come per le mobo/cpu lga 1155 ?
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 13:25   #1888
sisco123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
Se imposti il CC Cpu a 120 % si spegne comunque o magari se la corrente non viene superata di troppo va in throttling come per le mobo/cpu lga 1155 ?
Sinceramente quanta tolleranza c'è,prima che il sistema si spenga,non lo so,ma sicuramente se eccede di poco e per poco tempo,la protezione non interviene,tralaltro credo che il modo di proteggere i sistemi da sovraccorrenti,sia soggettivo per ogni MB,anche perchè tale funzione è controllata dal bios,quindi ogni modello potrebbe intervenire diversamente.
Riguardo ai sistemi basati su soket 1155,secondo me,potrebbero intervenire diversamente,perchè hanno un TDP decisamente ridotto,supratutto considerando il comparto audiovideo integrato,che nella maggior parte dei casi,dove si fa OC significativo,viene spento,con la conseguenza che difficilmente il TDP massimo viene superato in modo significativo.
Il soket 2011,al contrario è una piattaforma assetata di corrente,quindi non escludo che misure drastiche come lo spegnimento,siano una sua prerogativa,dato il fatto che spingendoli,il consumo sale esponenzialmente,prerogativa che poi,potrebbe essere soggettiva da costruttore a costruttore,come ad esempio asus la sua r4e la spegne,asrock entra in throttling,gigabyte prede fuoco.
sisco123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 16:43   #1889
follicolino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
Aumenta il CPU Current Capability fino a che il moltiplicatore non resta a 48X .
Ora provo ragazzi
follicolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 17:02   #1890
gaeden
Senior Member
 
L'Avatar di gaeden
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: caput mundi
Messaggi: 1354
chiedo gentilmente ai possessori di 3820 qualche dritta con valori x overclock dai 4 giga in poi se avete provato..
quasi tutti avete i 3930-60 con rampage e forse me tocchera' prende un esacore mentre la modo gia è con me!!!!!
grazie vi seguo con interesse
__________________
AFFARI:mav14-gabe89-zagor4-OcTaGoN-fanello-xio-sudalupa-Lord_Crassu-mambomassacro-ludus85-apple80-senderoluminoso-schumyFast-Pippus-pippop-Stabile-[Riot]-kyashan- jenapliskin1980-Weap-kettleman-franki1020-vittorio2-doom3.it-SkyWaLKer15-manololeccese-criciani -aragorn85 ecc.
gaeden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 17:23   #1891
follicolino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 73
Dunque... Aumentato il current capabi. fino al 150%, nisba...
nella fig potete vedere cosa ho a monitor. Però poi alla fine del test il rancking di cinebench è in linea
coi valori di OC. visti da altri utenti
Valori strani in ambedue i programmi, l'unica cosa esatta è il valore della frequenza in coretemp.
Provato con linx, ma dopo il primo ciclo si è spento il pc evidentemente per la protezione.
Sono arrivato a dare giusto un'occhiata ai gflp...erano 160 + o -
Provato poi con un rendering e tutto torna a posto...
Azz.... proprio un bel casotto...
Ah... sto in offset... positivo +45




Ultima modifica di follicolino : 06-04-2012 alle 17:27.
follicolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 17:53   #1892
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8383
io vedo tutti i vostri test oltre i 4,5ghz...ma sono io scemo che sto cercando di limare per un daily da 4,2ghz?
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 18:01   #1893
sisco123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da follicolino Guarda i messaggi
Dunque... Aumentato il current capabi. fino al 150%, nisba...
nella fig potete vedere cosa ho a monitor. Però poi alla fine del test il rancking di cinebench è in linea
coi valori di OC. visti da altri utenti
Valori strani in ambedue i programmi, l'unica cosa esatta è il valore della frequenza in coretemp.
Provato con linx, ma dopo il primo ciclo si è spento il pc evidentemente per la protezione.
Sono arrivato a dare giusto un'occhiata ai gflp...erano 160 + o -
Provato poi con un rendering e tutto torna a posto...
Azz.... proprio un bel casotto...
Ah... sto in offset... positivo +45




Come ti avevo detto,la causa non poteva essere il current capability,posta gli altri settaggi,il modello esatto della MB,anche se suppongo R4E da ciò che hai scritto,versione del bios ecc..,160 gflop a 4,8,anche se di poco,non sono al top.
sisco123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 18:25   #1894
ferrarino14
Utente sospeso
 
L'Avatar di ferrarino14
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: https://t.me/********
Messaggi: 440
DETTAGLIO TECNICO

Ragazzi è normale che a 4.2ghz a 1.21 di vcore abbia 146 gflops??
temp sono a 66° il core più alto ovvero il sesto.. gli altri intorno ai 60°-61°....
tutto nella norma??
__________________
CASE:HYDRA DESK; ALI: ENERMAX EPM1350EWT;
CPU: INTEL 10900X; S.MADRE: ASUS STRIX E-GAMING II X299; S.VIDEO: SLI ASUS ROG STRIX 2080 TI; HARDISK: 2TB M.2 ULTRA SAMSUNG 980 PRO 8TB+WD G. 2TB+WD G. 1TB WD G.; RAM: 64GB G.SKILL F4-3200 C14Q-64GTZR; MONITOR:ASUS PG348Q; S.O.:WINDOWS 11 PRO
ferrarino14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 18:28   #1895
follicolino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 73
Vi aggiorno...
Dopo svariati arzigogolamenti, ho notato che se chiudo coretemp che parte di default con win. Cpu z. Funzia, idem se lo riapro dopo aver aperto cpuz. Della serie che una delle due nuove versioni di questi programmi deve aver qualche problemino col mio sistema o qualche bughettino.
Sisco è un rampage IV extreme con l'ultima versione del bios. Raffreddamento a liquido con un mo ra3, una ling dcc 500 plus e un ek supreme full nikel, l'ali è un cooler master gold di 1000W per cui penso che dal punto di vista tempereture e alimentazione problemi non ce ne dovrebbero essere.
I valori di oc sono più o meno quelli che sono postati in questo thread, magari più tardi li ricopio dal bios e te li mostro. Come ti dicevo sono in offset e con tutti i risparmi attivi. A me più che i gflop interessa un daili a 4.8 , ma con linx è una tragedia perchè chiede voltaggi abbastanza esagerati.
Tu come imposteresti i valori per un daili come serve a me?
Grazie
follicolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 18:29   #1896
sisco123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da ferrarino14 Guarda i messaggi
Ragazzi è normale che a 4.2ghz a 1.21 di vcore abbia 146 gflops??
temp sono a 66° il core più alto ovvero il sesto.. gli altri intorno ai 60°-61°....
tutto nella norma??
Cavolo,ti avevo risposto ieri,però nell'euforia di non essere il solo con un core in calore,mi sono dimenticato di dirti che in line di massima,i tuoi gflop sono OK.
sisco123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 18:31   #1897
follicolino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da methis89 Guarda i messaggi
io vedo tutti i vostri test oltre i 4,5ghz...ma sono io scemo che sto cercando di limare per un daily da 4,2ghz?
Eheheh dipende da quanto il tuo sistema di raffreddamento sia buono a da quanto sei disposto a rischiare. Io direi che un 4.5 sia tranquillo per questa cpu.
follicolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 18:34   #1898
sisco123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da follicolino Guarda i messaggi
Vi aggiorno...
Dopo svariati arzigogolamenti, ho notato che se chiudo coretemp che parte di default con win. Cpu z. Funzia, idem se lo riapro dopo aver aperto cpuz. Della serie che una delle due nuove versioni di questi programmi deve aver qualche problemino col mio sistema o qualche bughettino.
Sisco è un rampage IV extreme con l'ultima versione del bios. Raffreddamento a liquido con un mo ra3, una ling dcc 500 plus e un ek supreme full nikel, l'ali è un cooler master gold di 1000W per cui penso che dal punto di vista tempereture e alimentazione problemi non ce ne dovrebbero essere.
I valori di oc sono più o meno quelli che sono postati in questo thread, magari più tardi li ricopio dal bios e te li mostro. Come ti dicevo sono in offset e con tutti i risparmi attivi. A me più che i gflop interessa un daili a 4.8 , ma con linx è una tragedia perchè chiede voltaggi abbastanza esagerati.
Tu come imposteresti i valori per un daili come serve a me?
Grazie
Se sei in offset,bisogna calibrare bene parecchie cose,purtroppo devo dissentire sul discorso gflop,perchè se sei a 4,8 e fai i gflop di un 4,6,lo stress della cpu equivale a 4,6,quindi i tuoi 4,8 sono solo un'illusione,posta i parametri,e vedrai che con il raffreddamento che hai,si ottimizza.
sisco123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 19:33   #1899
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8383
Quote:
Originariamente inviato da follicolino Guarda i messaggi
Eheheh dipende da quanto il tuo sistema di raffreddamento sia buono a da quanto sei disposto a rischiare. Io direi che un 4.5 sia tranquillo per questa cpu.
Ho un h100 in idee max 35° e in full sotto line non passo i 70°
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 20:07   #1900
follicolino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da methis89 Guarda i messaggi
Ho un h100 in idee max 35° e in full sotto line non passo i 70°
E allora io direi che puoi cominciare ad osare un di più. Linx stressa il pc come nessun altro software e in linea di massima considera una decina di gradi in meno in full con un uso normale del pc. E' solo una scelta tua spingerti un po più in la ammesso che poi tu ne tragga un reale beneficio. Considera cosa ci fai col pc e valuta di conseguenza
follicolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v