Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2021, 13:29   #18761
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11120
Quote:
Originariamente inviato da falcy Guarda i messaggi
BX e QVO non mi interessano ma riguardo all'MX non dovrebbe essere o non è un problema serio? perché i PC li tengo sempre accesi h24 365 giorni l'anno, il muletto è acceso dal 2012 con un Samsung 830 e funziona benissimo come il primo giorno che l'ho installato
L'usura è accelerata rispetto alle aspettative ma comunque non al punto di essere eccessivamente breve. Ce l'ho da Settembre 2018; 28% in 3 anni (in realtà un po' meno perché per un periodo ho usato un WD Blue 3D al suo posto, rivelatosi poi deludente su più fronti rispetto all'MX500 e alla fine l'ho riciclato come drive esterno per backup) vuol dire che arriverà al 100% fra altri 6-7 anni al ritmo attuale, e comunque a quel punto non sarà ancora da buttare via.

Penso di passare entro qualche mese ad un SSD NVMe, dunque l'eventuale problema di usura verrà meno.

Nel PC ho anche io un Samsung 830 da 128GB ed un 840 250GB di 10 e 9 anni rispettivamente.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 19:45   #18762
falcy
Senior Member
 
L'Avatar di falcy
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 864
Ok grazie, allora va bene andrò di MX500 a meno di un drastico calo di prezzo dell'870 ma mi pare che invece di diminuire aumenti, resistono anche i tuoi 830 e 840 ottimo
__________________
PC antiquato, del 2020...
falcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 20:06   #18763
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da falcy Guarda i messaggi
Ok grazie, allora va bene andrò di MX500 a meno di un drastico calo di prezzo dell'870 ma mi pare che invece di diminuire aumenti, resistono anche i tuoi 830 e 840 ottimo
Sì assolutamente l'MX500 è un best buy e per me non ha nulla da invidiare agli altri, anzi vedo che anche rispetto al mio nuovo nvme Samsung come scrittura e lettura random se la gioca alla grande.

Per l'affidabilità i Crucial non mi hanno mai deluso ne ho ancora uno vecchissimo da 128 GB e non fa una piega.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 20:29   #18764
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11120
Quote:
Originariamente inviato da falcy Guarda i messaggi
Ok grazie, allora va bene andrò di MX500 a meno di un drastico calo di prezzo dell'870 ma mi pare che invece di diminuire aumenti, resistono anche i tuoi 830 e 840 ottimo
Non ne ho acquistati tantissimi nel corso degli anni ma il Samsung 830 fra quelli che ho è l'ultimo SSD a non avere inconvenienti di cui potrei lamentarmi, a parte le prestazioni non al passo con i tempi. L'840 ha rallentamenti notevoli sui dati statici, ma non ho perso dati fin'ora.


Per chiarire: l'840 lo uso per video ed altri file a bassa priorità prestazionale; sull'830 ci ho installato Linux sopra. ho pure un Kingston V300 60GB giusto per avere un po' di di spazio in più. È sconveniente avere tutti questi SSD SATA di piccola dimensione nel PC dunque pensavo di prenderne almeno per Windows uno da 1 TB, NVMe visto che ci sono.

Mi capita spesso di fare dual boot o comunque resettare ed almeno all'avvio penso decisamente che un SSD più veloce possa aiutare dato che l'occupazione del drive va al 100% per diversi secondi. Ed ho anche altri ambiti dove sfrutterei la velocità in più; fosse anche per una manciata di volte alla settimana vorrei togliermi lo sfizio e completare la nuova configurazione assemblata mesi fa.

__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 26-11-2021 alle 20:40.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 20:38   #18765
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23033
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Anche il BX500 ha “i suoi difetti di memorie”, pure lui ha memorie QLC.
(Forse la versione 1 o 2 TB.)
Parlavo del 480.

Guru3D? ...che afferma QLC all'inizio nonostante Crucial abbia risposto loro TLC... e poi conclude con "Now honestly, I initially expected this driver to be QLC as a compromise, but it is TLC and comes with a DRAM-less buffer design, instead is uses a big SLC cache, which Microns calls Dynamic Write Acceleration.".

Ho una'altra fonte:

"I BX100 avevano memoria planare a 16 nanometri di tipo MLC e un controller Silicon Motion (SMI). Si trattò del primo SSD di Crucial con un controller SMI, e quella tendenza è proseguita con l’attuale serie BX500. Il nuovo SSD usa un controller a quattro canali SM2258XT accoppiato alla memoria 3D NAND TLC a 64 layer di Micron." -- tomshw

Stessa risposta da parte di Micron CPG Customer Service Manufacturer.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 20:42   #18766
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23033
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Mi capita spesso di fare dual boot o comunque resettare ed almeno all'avvio penso decisamente che un SSD più veloce possa aiutare dato che l'occupazione del drive va al 100% per diversi secondi. Ed ho anche altri ambiti dove sfrutterei la velocità in più; fosse anche per una manciata di volte alla settimana vorrei togliermi lo sfizio e completare la nuova configurazione assemblata mesi fa.

Quel 100% cosa dovrebbe implicare nel tuo caso?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 20:44   #18767
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11120
Ho un semplicissimo script per far partire all'avvio tutti i miei programmi di uso quotidiano al volo, ma l'SSD (Crucial MX500 500GB) non ce la fa a stare dietro al carico e va al 100% di occupazione causa limiti di banda o iops. Dunque un SSD più moderno aiuterebbe a velocizzare l'operazione.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 21:05   #18768
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
(Forse la versione 1 o 2 TB.)
Parlavo del 480.

Guru3D? ...che afferma QLC all'inizio nonostante Crucial abbia risposto loro TLC... e poi conclude con "Now honestly, I initially expected this driver to be QLC as a compromise, but it is TLC and comes with a DRAM-less buffer design, instead is uses a big SLC cache, which Microns calls Dynamic Write Acceleration.".

Ho una'altra fonte:

"I BX100 avevano memoria planare a 16 nanometri di tipo MLC e un controller Silicon Motion (SMI). Si trattò del primo SSD di Crucial con un controller SMI, e quella tendenza è proseguita con l’attuale serie BX500. Il nuovo SSD usa un controller a quattro canali SM2258XT accoppiato alla memoria 3D NAND TLC a 64 layer di Micron." -- tomshw

Stessa risposta da parte di Micron CPG Customer Service Manufacturer.
Chiedo venia, pensavo si stesse parlando del taglio da 960GB, che è appunto QLC, come tutti gli altri di capacità superiore.
Tra l'altro, tieni a mente una cosa: ora il BX500 - come l'MX500 - l'hanno aggiornato mettendo delle NAND ben più recenti e performanti (anche se sui SATA la differenza è praticamente impercettibile) e un controller che è il successore dell'SMI SM2258XT (SM2259XT), perciò i tagli fino a 480GB non hanno più la configurazione SM2258XT + 64L TLC ma SM2259XT + 176L TLC, stessa cosa gli MX500 (il controller però è SM2259G, non la versione XT, infatti quell'"XT" indica che è il controller non ha il controller integrato per il supporto della DRAM cache). Si può verificare quale versione si abbia o dal firmware, o usando VLO o aprendolo (cosa che invalida la garanzia, però).
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2021, 08:46   #18769
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5463
per un Asrock DeskMini, 500 gb m.2 NVMe, cosa consigliate?
(più affidabilità che prestazioni)
grazie in anticipo
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2021, 09:49   #18770
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24289
il disco con banda congrua (es. se l'asrock è solo gen3 inutile prendere ssd gen4)

con maggior numero di TBW e anni garanzia offerti
se come disco principale quello con migliore e maggiore cache dram e iops
di marca quanto meno nota (evitare sottomarche o marche sconosciute)

per un uso "domestico" (office, web, videogames, film) poi all'uso pratico cambierà nulla tra un modello e l'altro

per un uso impegnativo (sql, database, videoediting realtime, molte vm, ecc) allora invece scegli il migliore. Ma non credo sia il caso data la base di partenza (preassemblato oem)

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2021, 11:25   #18771
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
per un Asrock DeskMini, 500 gb m.2 NVMe, cosa consigliate?
(più affidabilità che prestazioni)
grazie in anticipo
Se proprio ci tieni ad avere un NVMe prendi il WD SN750 che ha un ottimo prezzo.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2021, 12:14   #18772
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
per un Asrock DeskMini, 500 gb m.2 NVMe, cosa consigliate?

(più affidabilità che prestazioni)

grazie in anticipo
Io ho il deskmini a300 e dentro ci ho messo un samsung 970 evo

Inviato dal mio Poco F3 utilizzando Tapatalk
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2021, 12:39   #18773
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
Io ho il deskmini a300 e dentro ci ho messo un samsung 970 evo

Inviato dal mio Poco F3 utilizzando Tapatalk
Scalda parecchio, però. Inoltre è il 970 EVO, non l'EVO Plus al quale gli hanno messo NAND più recenti e molto efficienti...
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2021, 16:32   #18774
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5463
grazie per i consigli
in ogni caso in un Asrock DeksMini si può mettere su una discreta macchinetta
di certo non per Vray pesante, ma in ogni caso più che dignitosa
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2021, 20:38   #18775
falcy
Senior Member
 
L'Avatar di falcy
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Sì assolutamente l'MX500 è un best buy e per me non ha nulla da invidiare agli altri, anzi vedo che anche rispetto al mio nuovo nvme Samsung come scrittura e lettura random se la gioca alla grande.

Per l'affidabilità i Crucial non mi hanno mai deluso ne ho ancora uno vecchissimo da 128 GB e non fa una piega.
Perfetto

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Non ne ho acquistati tantissimi nel corso degli anni ma il Samsung 830 fra quelli che ho è l'ultimo SSD a non avere inconvenienti di cui potrei lamentarmi, a parte le prestazioni non al passo con i tempi. L'840 ha rallentamenti notevoli sui dati statici, ma non ho perso dati fin'ora.


Per chiarire: l'840 lo uso per video ed altri file a bassa priorità prestazionale; sull'830 ci ho installato Linux sopra. ho pure un Kingston V300 60GB giusto per avere un po' di di spazio in più. È sconveniente avere tutti questi SSD SATA di piccola dimensione nel PC dunque pensavo di prenderne almeno per Windows uno da 1 TB, NVMe visto che ci sono.

Mi capita spesso di fare dual boot o comunque resettare ed almeno all'avvio penso decisamente che un SSD più veloce possa aiutare dato che l'occupazione del drive va al 100% per diversi secondi. Ed ho anche altri ambiti dove sfrutterei la velocità in più; fosse anche per una manciata di volte alla settimana vorrei togliermi lo sfizio e completare la nuova configurazione assemblata mesi fa.
Io lo userei come archivio, niente boot o script quindi sarei a posto, tu di sicuro sfrutteresti a dovere un bel NVMe.
__________________
PC antiquato, del 2020...
falcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2021, 23:41   #18776
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
L'840 ha rallentamenti notevoli sui dati statici, ma non ho perso dati fin'ora.
Può essere che abbia la prima versione con il bug del firmware, in quella versione c'erano dei problemi con le performance di lettura. Poi è stato risolto tramite un aggiornamento del firmware e facendo uscire una seconda versione (ma sempre con gli stessi componenti se ricordo bene).
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2021, 00:02   #18777
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11120
I problemi non sono mai stati risolti neanche con l'ultimo aggiornamento firmware uscito (DXT0AB0Q). Al momento non ho dati vecchissimi sull'SSD, ma la velocità può scendere anche sotto i 30 MB/s in sequenziale, solo leggendo il drive in modalità raw.



Succede con simile modalità anche sull'MX500, con lo spazio libero non afflitto da cali di velocità, ma dato che avvengono sempre scritture in background da parte del firmware (motivo per il quale la write amplification è elevata) la velocità non cala mai più di tanto.

__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 28-11-2021 alle 00:05.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2021, 10:03   #18778
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Succede con simile modalità anche sull'MX500, con lo spazio libero non afflitto da cali di velocità, ma dato che avvengono sempre scritture in background da parte del firmware (motivo per il quale la write amplification è elevata) la velocità non cala mai più di tanto.
Sapresti dirmi la versione del firmware?
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2021, 10:10   #18779
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Confermo sul 840, quel comportamento lo avevo anch'io ed infatti ho poi deciso di darlo via.
Un po' ne soffrono tutti gli ssd e nvme, ma alcuni in forma ben più accentuata al punto di notarsi nell'uso quotidiano, e questo non va bene.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2021, 10:45   #18780
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11120
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Sapresti dirmi la versione del firmware?
La versione è M3CR023 e non mi sembra ne siano usciti altri. C'è in commercio un MX500 con hardware leggermente diverso il cui ultimo firmware ha una versione numericamente più elevata (M3CR033).

https://www.crucial.com/support/ssd-.../mx500-support
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Polestar semplifica la ricarica in Itali...
Riscaldare meno, risparmiare di pi&ugrav...
BLUETTI Apex 300: la nuova power station...
LG xboom Buds by will.i.am: gli auricola...
Sapphire Phantomlink: il produttore cine...
Tornano gli incentivi auto 2025, e quest...
Nikola, i camion a idrogeno finiscono al...
Space Cadet Pinball: il gioco di WindowX...
Nuovo blackout in Spagna: reti mobili e ...
L'Intelligenza Artificiale fa piazza pul...
Memoria d'acciaio! Lexar presenta le nuo...
Gli USA contro Huawei: "fermiamo la...
SpaceX vorrebbe impiegare i satelliti St...
Rilevata acqua ghiacciata in un sistema ...
Ecco perché OPPO A5 Pro 5G e 4G s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v