Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2021, 09:12   #18741
StrixyRoG
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 1083
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Come disco principale uso domesticvo, a parità di prezzo/offerta, meglio un BX500 senza dram o un 870 QVO con i suoi difetti di memorie? Vedo 1 TB a 80€.
Personalmente lascerei perdere i QVO.
StrixyRoG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 10:31   #18742
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Ragazzi, in ottica di risparmio energetico (batteria del laptop) gli intel 660p come vanno? Sempre per uso come disco secondario per giochi e storage vario.
Come primario ho il 970 evo plus.
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 11:21   #18743
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23190
Parliamo di risparmio energetico di un SSD che consuma 1/3 di un HD...

Un Intel 660p "ha una velocità di scrittura base di 80 Mbps dopo che la cache è stata riempita." fonte: tomshw.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 11:34   #18744
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5005
Io ho un BX500 (senza dram) su un portatile, non lo uso per applicazioni molto pesanti ma in qualsiasi utilizzo rispetto al vecchio disco meccanico da 2.5" c'è comunque una differenza abissale.
Sicuramente uno con la dram va meglio, ma se si vuole spendere poco si possono avere comunque dei buoni risultati.

Ultima modifica di Giuss : 24-11-2021 alle 11:37.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 13:26   #18745
isomerasi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2216
qualcuno di voi ha esperienze con gli SSD esterni SanDisk Extreme SSD NVMe Portatile o Samsung T7 MU-PC1T0T SSD Esterno USB 3.2 Gen 2?
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con:mtitone, Grave Digger, bimbumbay, dottorpalmito, MasterCooper, devil106, Salvatore Caligiuri, michele21_it, antanio, totocellux, SABULTEGRA, joopool, thefire1960, xcloud, Stappern, OVERtheWORSE, blumare, lucifero.x, ronald0
isomerasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 13:28   #18746
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13053
Alla fine ho trovato su subito.it un 970 evo da 2tb, sigillato mai aperto, a 180 euro. Altro che black friday
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 14:27   #18747
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10802
Ma 39 euri per un bx500 480gb è un buon prezzo ?

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 15:01   #18748
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24196
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Alla fine ho trovato su subito.it un 970 evo da 2tb, sigillato mai aperto, a 180 euro. Altro che black friday
direi ottimo!
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Ma 39 euri per un bx500 480gb è un buon prezzo ?
Prezzo decisamente buono
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2021, 15:39   #18749
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
f
per i dischi principali invece evidentemente ne fai un uso talmente blando che non te ne sei mai accorto
ciao ciao
Non credere, è anche vero non è il pc principale dove faccio attivtà pesanti, si tratta di un portatile e l'ssd è un BX500. Certo forse un pò di differenza si nota rispetto all'altro ssd che ho nello stesso nb quando faccio trasferimenti pesanti ma non certo come usare un hd meccanico.
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 17:19   #18750
Besk
Senior Member
 
L'Avatar di Besk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 5354
Il 980 pro a questo prezzo è praticamente regalato.
Io l'ho dovuto pagare 100 euro in più
__________________
Corsair 4000d Airflow | AMD Ryzen 7 5800x | Asus TUF GAMING B550-PLUS | Corsair iCUE H115i Elite + LCD Upgrade Kit | 32 GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3600MHz | nVidia Geforce 5080 FE | Corsair RM850X | Samsung 980 PRO NVMe M.2 SSD 1 TB | LG 27GL83A | Logitech G915 | Logitech G Pro Wireless + Logitech G440 Gaming Mouse Pad |
Besk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 20:28   #18751
ChioSa
Senior Member
 
L'Avatar di ChioSa
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8216
anche il 970 evo da 1tb è molto appetibile
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
ChioSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 22:07   #18752
falcy
Senior Member
 
L'Avatar di falcy
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 864
Dovendo sostituire un HD, ne ho un altro oltre a quello in firma, avevo pensato all’870 evo da 2Tb ma è ad un prezzo folle 255€ dite che ad uso archivio sia affidabile l’MX500 che sta a 177€ o si trova altro con le stesse caratteristiche dll’870 a un prezzo decente?
__________________
PC antiquato, del 2020...
falcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 07:08   #18753
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da falcy Guarda i messaggi
Dovendo sostituire un HD, ne ho un altro oltre a quello in firma, avevo pensato all’870 evo da 2Tb ma è ad un prezzo folle 255€ dite che ad uso archivio sia affidabile l’MX500 che sta a 177€ o si trova altro con le stesse caratteristiche dll’870 a un prezzo decente?
Uso archivio ti può bastare anche il BX500 penso.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 08:04   #18754
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Nelle review degli SSD di Techpowerup il BX500 è sempre fra i peggiori prestazionalmente nelle applicazioni reali, e spesso non di poco; non capisco perché continuare a consigliarlo. Se l'archivio include copiare, scompattare file o installarci giochi di Steam la differenza si nota eccome.

L'MX500, se il firmware non è cambiato, ha una funzionalità che effettua ricambio continuo delle celle di memoria dopo un certo periodo di attività continuativa anche a livello molto basso, per cui a lungo termine se il PC è sempre acceso la write amplification sale notevolmente (anche se con 2TB di spazio non dovrebbe essere un problema serio). Io sono al 72% di vita residua con soli 31.82 TB scritti, il che significa che i 180TBW di endurance dichiarata non saranno rispettati.

__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 26-11-2021 alle 08:11.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 09:31   #18755
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Grazie s12a per le precisazioni.
Sono rimasto un po' "indietro" e pensavo che fosse comunque una scelta valida per pura archiviazione.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 10:15   #18756
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23190
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Come disco principale uso domesticvo, a parità di prezzo/offerta, meglio un BX500 senza dram o un 870 QVO con i suoi difetti di memorie? Vedo 1 TB a 80€.
Riproponendo allora il mio quesito, in altre parole, il meno peggio è l'870 QVO. Bene, grazie s12a; ancora una volta il tuo intervento è stato dirimente.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 10:46   #18757
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Riproponendo allora il mio quesito, in altre parole, il meno peggio è l'870 QVO. Bene, grazie s12a; ancora una volta il tuo intervento è stato dirimente.
Ma per pochi spiccioli prendete l'MX500 no? Sia il QVO che il BX500 mi sembrano delle chiaviche onestamente.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 11:11   #18758
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23190
Ah sì, certo parli con qualcuno che usa solo SSD enterprise nei propri PC...ma non sono io a decidere il budget di spesa in questo caso.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 13:05   #18759
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1204
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Come disco principale uso domesticvo, a parità di prezzo/offerta, meglio un BX500 senza dram o un 870 QVO con i suoi difetti di memorie? Vedo 1 TB a 80€.
Anche il BX500 ha “i suoi difetti di memorie”, pure lui ha memorie QLC.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 13:15   #18760
falcy
Senior Member
 
L'Avatar di falcy
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Nelle review degli SSD di Techpowerup il BX500 è sempre fra i peggiori prestazionalmente nelle applicazioni reali, e spesso non di poco; non capisco perché continuare a consigliarlo. Se l'archivio include copiare, scompattare file o installarci giochi di Steam la differenza si nota eccome.

L'MX500, se il firmware non è cambiato, ha una funzionalità che effettua ricambio continuo delle celle di memoria dopo un certo periodo di attività continuativa anche a livello molto basso, per cui a lungo termine se il PC è sempre acceso la write amplification sale notevolmente (anche se con 2TB di spazio non dovrebbe essere un problema serio). Io sono al 72% di vita residua con soli 31.82 TB scritti, il che significa che i 180TBW di endurance dichiarata non saranno rispettati.

BX e QVO non mi interessano ma riguardo all'MX non dovrebbe essere o non è un problema serio? perché i PC li tengo sempre accesi h24 365 giorni l'anno, il muletto è acceso dal 2012 con un Samsung 830 e funziona benissimo come il primo giorno che l'ho installato
__________________
PC antiquato, del 2020...
falcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v