|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1781 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
dato che siamo in argomento,in ccsm dove si setta il comportamento delle finestre che quando le trascini diventano trasparenti?Non riesco a trovare l'opzione giusta!
__________________
Khelidan |
|
|
|
|
|
|
#1782 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
un'altra domanda,il repo fedora-development cosa contiene?Librerrie di sviluppo o proprio i paccehhti della futura versione 9?
E fedora update-testing?
__________________
Khelidan |
|
|
|
|
|
#1783 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Fedora-development è fedora 9
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
|
|
|
|
|
#1784 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
__________________
Khelidan |
|
|
|
|
|
|
#1785 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Non ne ho idea, ancora devo iniziare a smanettare con fedora per quanto riguarda la pacchettizzazione, ma in futuro molto probabilmente farò un accrocchio simile a quello per debian
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
|
|
|
|
|
#1786 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
una cosa non capisco,le tcl e le tk sono alla versione 8.5 da secoli ormai eppure nessuno le mette nei repo
__________________
Khelidan |
|
|
|
|
|
#1787 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Fino a poco fa erano solo delle alpha, di recente ci sono delle beta (siamo alla beta3) e non c'è ancora un release stabile. Vedrai che probabilmente in fedora 9 verranno impacchettate
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
|
|
|
|
|
#1788 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
salve a tutti
sono nella merda come al solito dunque; con Kbackup ho salvato le impostazioni che mi servivano,le mail e varie altre cose della home utente...il file prodotto e' un archivio tar con tutti i miei files ed i permessi rwx giusti dei file originali al suo interno e iòl proprietario ed il gruppo giusto se pero' io scompatto il il mio archivio tar,i permessi vengono cambiati,ho anche provato ad estrarre con xvfp ma ad un certo punto per alcuni files mi chiede di skippare perche' non puo' estrarre i file se scompatto normalmente i files vengono modificati con utente headtrip (giusto) e gruppo root(sbagliato perche' nei file originali erano gruppo headtrip) in aggiunta tutti i file vengono modificati i permessi in rwxr-x-r e non sono i permessi giusti siccome ho provato a scompattare lo stesso ed a ripristinare i permessi dei file originali ma mi dice che non si puo' neppure da root,mi sapete dire come posso fare? ho reinstallato la fedora aggiornando dalla x86 alla x86_64 ed e' per questo che ho voluto formattare tutto per evitare fastidi grazie mille |
|
|
|
|
|
#1789 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17969
|
son un pó niubbo,ma credo che passando ai 64bit, nn tutti i settaggi andranno bene, anche se t dovesse riuscire l'estrazione del file tar.
|
|
|
|
|
|
#1790 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
scusa ma non puo semplicemente ridare i permessi e il proprietario giusto da root utilizzando l'opzione ricorsiva?
Che errore ti da? Codice:
man chmod man chown
__________________
Khelidan |
|
|
|
|
|
#1791 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
Quote:
pero' ho salvato tutte le mail,che in Kmail dovrei riuscirle ad importarle,ho salvato le impostazioni delle mie caselle di posta,che dovrei riuscire ad importare, ho salvato le playulist di amarok che dovrei riuscire a riutilizzare,i log di amsn e varie altre cose del genere poi kde me lo reimposto anche perche' io non e' che faccia questi grandi mod sul desktop il problema potrebbe sorgere nel caso si cambia la distribuzione comunque, perche l id user e l id group che utilizza fedora di default potrebbe essere diverso da quello che utilizza un altra distro per esempio fedora usa l id user 500 e l id group 500, slackware comincia a dare gli id da 1000 il problema e' che io sarei anche disposto a dare i permessi a mano a tuttti i files che mi servirebbe ripristinare ma non me lo fa fare nel tar che ho salvato,se io lo apro con ark per esempio ( per comodita' quando avendo la dir del file tar in una finestra konqueror aperta ed il file scompattato in consolle,anche da root,provando a cambiare l id group ed i permessi copiandoli dal file tar originale non me lo fa fare adesso come adesso non ricordo che tipo di errore mi da ma non me li fa cambiare e non so perche'....sto aggiornando la distro con 340Mb di roba ( anzi....e' il caso di cominciare ad usare yum presto? che dite? per quyesto primo aggiornamento ho preferito farlo canonicamente) quando anche da root gli do chgrp headtrip nome_file non me lo fa fare se avete suggerimenti son ben accetti pero',porco schifo,non e' possibile che tuttte le volte perda mail ,impostazioni canoniche ecc ecc, ci vuople un sistema robusto di backup che mi faccia fare un restore in poco tempo non credo che chi lavora sui computer in un azienda ,quando deve fare un restore di un sistema possa mettterci 3 giorni per rivederlo funziuonare....poi per un utilizzo desktop vabbe', ci son un po' di impostazioni da mettere a posto,un po' di caselle di posta ecc ecc ma su un server con 3 servizi seri per rimetterlo a posto ci vanno 2 mesi comunque se avete suggerimenti son ben accetti,io mentre fa l aggiornamento vado a far la spesa,poi torno e vedo un po' cosa riesco a fare rpmfusion e' gia' aperto o metto livna? |
|
|
|
|
|
|
#1792 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
man tar
--same-owner --preserve-permissions rpm fusion è ancora chiuso, metti pure livna tanto quando verrà aperto saranno compatibili
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
|
|
|
|
|
#1793 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Quote:
Il repository per x86_64 invece dovrebbe essere un po più indietro, pero puoi abilitarlo lo stesso intanto, al massimo anche se non trova i deltarpm scarica gli rpm interi come se niente fosse. |
|
|
|
|
|
|
#1794 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
Quote:
dunque,spulciando tra le opzioni ho scompattato,pero' ho visto che all interno del mio tar tutti i file sono stati compressi in bz2 ora...solo per vedere se funzionava ancora tutto,ho provato solo ad importare le mail senza successo... ho scoompattato tutte le dir relative a kmail,a mail ecc ecc e le ho messe in .kde/kmail quando apro kmail pero',ho tutte le dir relative ai miei account con di fianco scritto quante mail ho nelle rispettive caselle...e fin qui va bene...anche perche' c'era qualche mail che non avevo letto e correttamente mi dice che ho tot.mail da leggere solo che quando faccio per aprirle mi da come mittente unknown e come 3d unknown nella finestra dove si leggono le mail mi da un mucchio di caratteri senza senso... che gli manca? ho provato a fare l importazione canonica file> import pero' non funziona se riesco a far funzare le mail come spero magari riesco ad imporare tutto il resto che mi serve comprese le playlist di amarok poi pero' devo trovare un sistema come dio comanda per i backupo ed i restore non e' che pero' mi da problemi perche' prima avevo la 32bit ora ho la 674? |
|
|
|
|
|
|
#1795 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Terni
Messaggi: 3532
|
su fedora 8 è piu ottimizzato gnome o kde?
__________________
My pc: Mobo Asus b350-plus, Cpu Ryzen 5 3600, Ram 32 gb Kingston Hyperx , Vga Sapphire rx 6600, Ali cooler master M620, Case Corsair 110R - Os: Win 11 Home |
|
|
|
|
|
#1796 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Ottimizzato vuol dire tutto e niente. Se intendi curato senz'altro gnome, kde è praticamente di default.
All'interno ci sono dei file .bz2? L'estensione dell'archivio era .tar o .tar.bz2?
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it Ultima modifica di darkbasic : 29-11-2007 alle 09:32. |
|
|
|
|
|
#1797 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Terni
Messaggi: 3532
|
a ok grazie volevo sapere solo questo
__________________
My pc: Mobo Asus b350-plus, Cpu Ryzen 5 3600, Ram 32 gb Kingston Hyperx , Vga Sapphire rx 6600, Ali cooler master M620, Case Corsair 110R - Os: Win 11 Home |
|
|
|
|
|
#1798 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
Quote:
ho usato Kbackup per creare l archivio...non sop come mai all interno del tar tutti i files all interno di tutte le dir sono compressi in bz2 non so se per scompattare tutti i file di una dir sarebbbe meglio uno script per automatizzare un po' il lavoro anche se ho cambiato dalla x86_32 alla x86_64 le mail ecc ecc dovrebbero essere importabili nel programma no? |
|
|
|
|
|
|
#1799 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Quote:
Per automatizzare il lavoro di decompressione posso postarti uno scriptino che che ho creato per cercare in quale header viene definita una determinata funzione: Codice:
#!/bin/sh
> ~/files
find ./ -type f > ~/files
numrighe=`wc -l ~/files | awk '{ print $1 }'`
riga=0
echo "Numero righe: "${numrighe}
> ~/results
while [ $riga -lt $numrighe ]; do
let riga+=1
file=$(cat ~/files | sed -n -e ${riga}p)
echo ${riga}"/"${numrighe}" "${file}
output=`cat "${file}" | grep "$keyword" | sed -n -e 1p`
if [ "${output:0:1}" != "" ]; then
echo ${riga}"/"${numrighe}" "${file} >> ~/results
cat "${file}" | grep "$keyword" >> ~/results
echo >> ../checksum
fi
done
rm ~/files
cat ~/results
Lo script funziona in questo modo: l'utente esporta la variabile keyword e lo script genera una lista di tutti i file presenti all'interno del path in cui viene lanciato. Dopodichè cerca all'interno di ognuno di quei file la presenza della keyword desiderata e segnala nello standard output e nel file ~/results ogni occorrenza della keyword e il file in cui è stata trovata. Puoi modificare questo semplice script sostituendo a quest'ultima parte un comando che decomprima il file
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
|
|
|
|
|
|
#1800 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
|
Quote:
non e' che potresti cambiare tu cio' di cui ho bisogno? a me serve che quando entro in una dir ,per es: cd /home/backup/uno tutti i file compressi all interno di questa dir me li scompatti con bunzip2 -v poi se in /home/backup/uno c'e' un altra dir,mi sposto in questa dir e lancio di nuovo lo script in modo che mi scompatti tutti i files ho provato a farlo a mano ma ho delle dir con all interno migliaia di files tutto qui grazie dello script ma non so cosa cambiare giuro che poi mi metto a studiare come si fanno |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:20.




















