|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1781 | |||
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 122
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#1782 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 107
|
il fatto è che non parte neanche il lettore cd usb, però in cambio la chiavetta sembra bloccare l'avvio non riuscito, sto creando un windows su penna e vedo come va
|
|
|
|
|
|
#1783 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
|
Quote:
Non credo di stressarlo, o no Sfrutto il post per fare un mini-confronto con il mio ex-eeePC 701: - per il piccolo Acer ho riscontrato un'autonomia MAGGIORE rispetto al concorrente Asus, pur avendo la stessa batteria... probabilmente il processore montato sugli Aspire è più adatto a questi netbook - (ipotizzo) sempre a causa del processore Atom, l'Aspire scalda moooooooolto meno del eeePC 701, che diventava davvero fastidioso se utilizzato per più di un'ora (lasciare le mani sulla tastiera era un'impresa d'estate). La ventola nell'Asus rimaneva accesa ininterrottamente dal primo quarto d'ora d'uso, risultava leggermente meno rumorosa del nostro Aspire (che cmq rimane largamente sotto la soglia di sopportabilità) - per me i tempi degli SSD non sono ancora maturi: nonostante avessi un eeePC 701 (primo netbook in circolazione, quindi avrebbe dovuto montare SSD più performanti rispetto ai prodotti più recenti), le prestazioni non sono nemmeno lontanamente paragonabili ad un hard-drive come quello montato sul mio 150x; terribile la paranoia di NON dover ricorrere troppo al SSD, modificando impostazioni avanzate per ridurre il numero di accessi all'unità di storage per non pregiudicarne la durata - lo schermo da 8.9" con risoluzione da 1024x600 è perfetto, meglio dei 10" (si rischia la sovrapposizione con i notebook tradizionali, secondo me) e nemmeno paragonabile ai 7" del eeePC (l'AspireOne è meglio anche dal punto di vista cromatico e di luminosità) |
|
|
|
|
|
|
#1784 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
|
Quote:
...e poi...sulla solidità..rumorosità....scricchiolii vari...ecc....cosa puoi dirci? |
|
|
|
|
|
|
#1785 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
|
Intendo che, un netbook da 10" rischia inevitabilmente il confronto con un vero e proprio notebook da 13" sia dal punto di vista delle dimensioni (3" in meno, potrebbero non essere sufficienti dal lato peso e ingombro) che, soprattutto, da quello del prezzo.
IMHO inventare una nuova categoria come quella dei portatili a basso prezzo, ultra portatili, aveva un senso... ma non vedo l'utilità di riavvicinarsi progressivamente al ramo da cui ci si era staccati, quello dei notebook tradizionali Naturalmente queste sono mie opinioni, liberi di pensarla diversamente Quote:
- la tastiera dell'eeePC è più piccola, tasti più vicini e (credo) più piccolini... touchpad con un tasto unico; la tastiera dell'Asus si flette di più di quella dell'Acer; - nessuno scricchiolio in entrambi i prodotti, forse preferivo avere uno schermo opaco anche sull'Aspire - con l'Aspire ho la sensazione di avere in mano qualcosa di meglio costruito dal punto di vista dei materiali utilizzati, la finitura mi sembra migliore edit: credo che sia normale che l'eeePC 701 ne esca con le ossa rotta da un confronto con l'AspireOne dato che, quest'ultimo, è uscito un bel po' più tardi... forse il migliore concorrente del AAO sarebbe l'eeePC 900, ma ho preferito cambiare brand, quindi questo confronto spetta a qualcun'altro Ultima modifica di M4st3r : 15-09-2008 alle 09:36. |
|
|
|
|
|
|
#1786 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 675
|
Secondo me un confronto puo esser fatto con l'EEEPC 1000h....a tra i due vince l'asus...(a mio parere)
|
|
|
|
|
|
#1787 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
|
la tastiera dell'acer è retroilluminata oppure ha i tasti che si vedono anche in condizioni di scarsa luce o quasi buio?
|
|
|
|
|
|
#1788 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 107
|
ubuntu è davvero una cagata di sistema operativo
trovo scandaloso che ti fotta il computer utilizzando una installazione guidata il bios rileva tutto al suo posto, l'hd c'è ma il sistema operativo non parte da hd il lettore cd usb non parte neanche lui, ne il cd windows ne quello di linpus e pare che nemmeno la pennina funzioni alla faccia del sistema operativo con tutto dentro e userfriendly dovrebbero andare in galera |
|
|
|
|
|
#1789 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1790 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 675
|
Quote:
io intendevo dire che magari per 30 euro in + conviene il 1000H...poi dipende sempre uno che cerca...di certo le dimensioni e il poso nn sono quelli dell'AAO |
|
|
|
|
|
|
#1791 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1341
|
Quote:
Casomai cerca di verificare che sia impostato bene il boot usb come prioritario in bios.. e di mettere un cd avviabile nel lettore per bootare da cd e non dall'hd dove c'è ubuntu che non ti funziona
__________________
Gli utenti con i quali ho concluso sono davvero tanti, sia vendite che acquisti tutti senza problemi !! |
|
|
|
|
|
|
#1792 | ||
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 122
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#1793 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 107
|
Quote:
ma adesso, come me lo spiego? installi un so tramite procedura guidata sopra al windows formattando tutto e poi ti vengono questi errori ho provato a manovrare il bios mettendo le priorità del bot ma niente ora vedo di farmi una penna con linpus e provo con quella la penna ferma tutto, il lettore cd non parte + invece forse quella che ho fatto con windows non funziona perchè l'ho fatta male |
|
|
|
|
|
|
#1794 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 107
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1795 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 107
|
ora non trovo neanche il libretto di istruzioni per portare il cd su usb che veniva in confezione
|
|
|
|
|
|
#1796 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
|
Quote:
Non diciamo eresie per favore !!!!! Fai una cosa: tieniti il tuo amato winzozz e lascia ubuntu ed il mondo linux in generale a gente COMPETENTE.
|
|
|
|
|
|
|
#1797 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 107
|
Quote:
se ho provato ad installare ubuntu è per liberarmi di winzoz come dici te |
|
|
|
|
|
|
#1798 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 107
|
3 anni fa ho usato per un pò suse, qualche mese fa linux puppy su un vecchio computer e quest'affare non è mai saltato fuori
|
|
|
|
|
|
#1799 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 107
|
sono riuscito a far ripartire il tutto
ho tolto la batteria ed ho tenuto premuto il tasto di accensione per un po poi ho collegato il cavo d'alimentazione riparte il boot da cd |
|
|
|
|
|
#1800 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 122
|
Ti stavo per postare un link con la medesima soluzione! Altri Acer hanno questo tipo di problema, ieri mi è capitato con un Toshiba al quale però non si accendeva prorpio il monitor. Dopo alcuni tentativi ho rimosso la batteria e il laptop è tornato a funzionare.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.











?









