Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2008, 08:39   #1781
BlastK
Member
 
L'Avatar di BlastK
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da M4st3r Guarda i messaggi
scrivendo alla Acer, è possibile ottenere il CD di ripristino oppure è un'operazione impossibile ?
Non saprei, potresti provare anche se non credo sia fattibile in quanto loro ti mettono a disposizione un metodo alternativo al CD, leggi partizione nascosta, per ripristinare il netbook.

Quote:
Consiglio: il mio AspireOne è nato dalla fabbrica con il bios 3114, c'è necessità di upgradarlo con la versione più recente, o vale sempre il detto "squadra che va, non si cambia" ?
Io aspetterei che esca sui canali ufficiali europei a meno che tu non voglia testare qualcosa in particolare.

Quote:
Ultima curiosità: si può usare il portatile SENZA batteria, oppure è sconsigliabile? Visto che in settimana dovrò usarlo per 8h al giorno in ufficio, pensavo di conservare la batteria al 50% di autonomia e lasciarla nel cassetto per preservarne la vita
Personalmente con l'uso intensivo che ne fai avrei optato per una soluzione diversa al posto di un netbook. Ad ogni modo se togli la batteria non ne risente, tutt'al più non lasciarla per troppo tempo senza fare un ciclo completo di carica-scarica.
BlastK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 08:46   #1782
francesco0586
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da BlastK Guarda i messaggi
Gli errori sono dovuti al fatto che da BIOS hai abilitato il BOOT da rete. Dovresti provare a bootare da chiavetta, se funziona, potrebbe essere un problema al controller del disco.
il fatto è che non parte neanche il lettore cd usb, però in cambio la chiavetta sembra bloccare l'avvio non riuscito, sto creando un windows su penna e vedo come va
francesco0586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 09:18   #1783
M4st3r
Senior Member
 
L'Avatar di M4st3r
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
Quote:
Originariamente inviato da BlastK Guarda i messaggi
Personalmente con l'uso intensivo che ne fai avrei optato per una soluzione diversa al posto di un netbook. Ad ogni modo se togli la batteria non ne risente, tutt'al più non lasciarla per troppo tempo senza fare un ciclo completo di carica-scarica.
Grazie per le risposte... l'uso intensivo in ufficio (10 giorni al massimo per 2/3 volte nell'arco di un anno (giusto per aiutarmi con fogli elettronici quando mi trovo al di fuori del mio ufficio, senza dover ricorrere a PC già presenti negli uffici presso i quali mi reco, ma che non conosco/non voglio usare), per il resto relegherò il buon AspireOne a svolgere attività più tipiche per un netbook

Non credo di stressarlo, o no ? Al massimo cercherò di collegarlo ad un monitor tradizionale per non cavarmi gli occhi.


Sfrutto il post per fare un mini-confronto con il mio ex-eeePC 701:
- per il piccolo Acer ho riscontrato un'autonomia MAGGIORE rispetto al concorrente Asus, pur avendo la stessa batteria... probabilmente il processore montato sugli Aspire è più adatto a questi netbook
- (ipotizzo) sempre a causa del processore Atom, l'Aspire scalda moooooooolto meno del eeePC 701, che diventava davvero fastidioso se utilizzato per più di un'ora (lasciare le mani sulla tastiera era un'impresa d'estate). La ventola nell'Asus rimaneva accesa ininterrottamente dal primo quarto d'ora d'uso, risultava leggermente meno rumorosa del nostro Aspire (che cmq rimane largamente sotto la soglia di sopportabilità)
- per me i tempi degli SSD non sono ancora maturi: nonostante avessi un eeePC 701 (primo netbook in circolazione, quindi avrebbe dovuto montare SSD più performanti rispetto ai prodotti più recenti), le prestazioni non sono nemmeno lontanamente paragonabili ad un hard-drive come quello montato sul mio 150x; terribile la paranoia di NON dover ricorrere troppo al SSD, modificando impostazioni avanzate per ridurre il numero di accessi all'unità di storage per non pregiudicarne la durata
- lo schermo da 8.9" con risoluzione da 1024x600 è perfetto, meglio dei 10" (si rischia la sovrapposizione con i notebook tradizionali, secondo me) e nemmeno paragonabile ai 7" del eeePC (l'AspireOne è meglio anche dal punto di vista cromatico e di luminosità)
M4st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 09:23   #1784
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da M4st3r Guarda i messaggi
- lo schermo da 8.9" con risoluzione da 1024x600 è perfetto, meglio dei 10" (si rischia la sovrapposizione con i notebook tradizionali, secondo me) e nemmeno paragonabile ai 7" del eeePC (l'AspireOne è meglio anche dal punto di vista cromatico e di luminosità)
cosa intendi per sovrapposizione?

...e poi...sulla solidità..rumorosità....scricchiolii vari...ecc....cosa puoi dirci?
robyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 09:29   #1785
M4st3r
Senior Member
 
L'Avatar di M4st3r
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
Quote:
Originariamente inviato da robyy Guarda i messaggi
cosa intendi per sovrapposizione?
Intendo che, un netbook da 10" rischia inevitabilmente il confronto con un vero e proprio notebook da 13" sia dal punto di vista delle dimensioni (3" in meno, potrebbero non essere sufficienti dal lato peso e ingombro) che, soprattutto, da quello del prezzo.

IMHO inventare una nuova categoria come quella dei portatili a basso prezzo, ultra portatili, aveva un senso... ma non vedo l'utilità di riavvicinarsi progressivamente al ramo da cui ci si era staccati, quello dei notebook tradizionali

Naturalmente queste sono mie opinioni, liberi di pensarla diversamente

Quote:
Originariamente inviato da robyy Guarda i messaggi

...e poi...sulla solidità..rumorosità....scricchiolii vari...ecc....cosa puoi dirci?
La vince ancora una volta l'AspireOne... probabilmente perché l'eeePC è stato il primo esperimento, ma:
- la tastiera dell'eeePC è più piccola, tasti più vicini e (credo) più piccolini... touchpad con un tasto unico; la tastiera dell'Asus si flette di più di quella dell'Acer;
- nessuno scricchiolio in entrambi i prodotti, forse preferivo avere uno schermo opaco anche sull'Aspire
- con l'Aspire ho la sensazione di avere in mano qualcosa di meglio costruito dal punto di vista dei materiali utilizzati, la finitura mi sembra migliore


edit: credo che sia normale che l'eeePC 701 ne esca con le ossa rotta da un confronto con l'AspireOne dato che, quest'ultimo, è uscito un bel po' più tardi... forse il migliore concorrente del AAO sarebbe l'eeePC 900, ma ho preferito cambiare brand, quindi questo confronto spetta a qualcun'altro

Ultima modifica di M4st3r : 15-09-2008 alle 09:36.
M4st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 09:44   #1786
luca.321
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 675
Secondo me un confronto puo esser fatto con l'EEEPC 1000h....a tra i due vince l'asus...(a mio parere)
luca.321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 09:48   #1787
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
la tastiera dell'acer è retroilluminata oppure ha i tasti che si vedono anche in condizioni di scarsa luce o quasi buio?
robyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 10:04   #1788
francesco0586
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 107
ubuntu è davvero una cagata di sistema operativo
trovo scandaloso che ti fotta il computer utilizzando una installazione guidata

il bios rileva tutto al suo posto, l'hd c'è

ma il sistema operativo non parte da hd
il lettore cd usb non parte neanche lui, ne il cd windows ne quello di linpus
e pare che nemmeno la pennina funzioni

alla faccia del sistema operativo con tutto dentro e userfriendly
dovrebbero andare in galera
francesco0586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 10:05   #1789
M4st3r
Senior Member
 
L'Avatar di M4st3r
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
Quote:
Originariamente inviato da luca.321 Guarda i messaggi
Secondo me un confronto puo esser fatto con l'EEEPC 1000h....a tra i due vince l'asus...(a mio parere)
10" vs 8.9"/6 celle vs 3 celle, non sarebbe un confronto alla pari (un po' come osservavo nelle mie osservazioni sul AspireOne vs eeePC 701). Il concorrente con cui il nostro AAO dovrebbe scontrarsi è una delle versioni da 9 pollici Asus
M4st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 10:11   #1790
luca.321
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da M4st3r Guarda i messaggi
10" vs 8.9"/6 celle vs 3 celle, non sarebbe un confronto alla pari (un po' come osservavo nelle mie osservazioni sul AspireOne vs eeePC 701). Il concorrente con cui il nostro AAO dovrebbe scontrarsi è una delle versioni da 9 pollici Asus
hai ragione...mi sono espresso male...
io intendevo dire che magari per 30 euro in + conviene il 1000H...poi dipende sempre uno che cerca...di certo le dimensioni e il poso nn sono quelli dell'AAO
luca.321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 10:23   #1791
Delgado
Senior Member
 
L'Avatar di Delgado
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1341
Quote:
Originariamente inviato da francesco0586 Guarda i messaggi
ubuntu è davvero una cagata di sistema operativo
trovo scandaloso che ti fotta il computer utilizzando una installazione guidata

il bios rileva tutto al suo posto, l'hd c'è

ma il sistema operativo non parte da hd
il lettore cd usb non parte neanche lui, ne il cd windows ne quello di linpus
e pare che nemmeno la pennina funzioni

alla faccia del sistema operativo con tutto dentro e userfriendly
dovrebbero andare in galera
Io ubuntu l'ho installato mille volte e non ha mai dato problemi.. in quei rari casi in cui il pc era troppo datato e l'hardware non veniva riconosciuti mi bastava formattare e cambiare os

Casomai cerca di verificare che sia impostato bene il boot usb come prioritario in bios.. e di mettere un cd avviabile nel lettore per bootare da cd e non dall'hd dove c'è ubuntu che non ti funziona
__________________
Gli utenti con i quali ho concluso sono davvero tanti, sia vendite che acquisti tutti senza problemi !!
Delgado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 10:39   #1792
BlastK
Member
 
L'Avatar di BlastK
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da francesco0586 Guarda i messaggi
ubuntu è davvero una cagata di sistema operativo
trovo scandaloso che ti fotta il computer utilizzando una installazione guidata
Anche se non è la mia distribuzione preferita la tua affermazione mi sembra esagerata, forse dettata da uno stato di sconforto, e quindi comprensibile.

Quote:
il bios rileva tutto al suo posto, l'hd c'è

ma il sistema operativo non parte da hd
il lettore cd usb non parte neanche lui, ne il cd windows ne quello di linpus
e pare che nemmeno la pennina funzioni
Se il sistema non boota nemmeno da USB non è colpa dell'OS. Non te lo auguro ma potrebbe darsi che si sia danneggiata la mainboard.
BlastK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 10:43   #1793
francesco0586
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da Delgado Guarda i messaggi
Io ubuntu l'ho installato mille volte e non ha mai dato problemi.. in quei rari casi in cui il pc era troppo datato e l'hardware non veniva riconosciuti mi bastava formattare e cambiare os

Casomai cerca di verificare che sia impostato bene il boot usb come prioritario in bios.. e di mettere un cd avviabile nel lettore per bootare da cd e non dall'hd dove c'è ubuntu che non ti funziona
la prima volta che provai ad installarlo, circa 6 mesi fa, lo feci cercando di installarlo come secondo sistema operativo, reputavo che i casini che erano successi al momento di cancellarlo che erano proprio di questo tipo fossero avvenuti a causa mia,

ma adesso, come me lo spiego?
installi un so tramite procedura guidata sopra al windows formattando tutto
e poi ti vengono questi errori

ho provato a manovrare il bios mettendo le priorità del bot ma niente
ora vedo di farmi una penna con linpus e provo con quella

la penna ferma tutto, il lettore cd non parte + invece

forse quella che ho fatto con windows non funziona perchè l'ho fatta male
francesco0586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 10:47   #1794
francesco0586
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da BlastK Guarda i messaggi
Anche se non è la mia distribuzione preferita la tua affermazione mi sembra esagerata, forse dettata da uno stato di sconforto, e quindi comprensibile.



Se il sistema non boota nemmeno da USB non è colpa dell'OS. Non te lo auguro ma potrebbe darsi che si sia danneggiata la mainboard.
non penso...se fosse danneggiata prob nemmeno partirebbe niente
francesco0586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 10:53   #1795
francesco0586
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 107
ora non trovo neanche il libretto di istruzioni per portare il cd su usb che veniva in confezione
francesco0586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 11:07   #1796
tellone
Senior Member
 
L'Avatar di tellone
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
Quote:
Originariamente inviato da francesco0586 Guarda i messaggi
ubuntu è davvero una cagata di sistema operativo
trovo scandaloso che ti fotta il computer utilizzando una installazione guidata

il bios rileva tutto al suo posto, l'hd c'è

ma il sistema operativo non parte da hd
il lettore cd usb non parte neanche lui, ne il cd windows ne quello di linpus
e pare che nemmeno la pennina funzioni

alla faccia del sistema operativo con tutto dentro e userfriendly
dovrebbero andare in galera

Non diciamo eresie per favore !!!!! Fai una cosa: tieniti il tuo amato winzozz e lascia ubuntu ed il mondo linux in generale a gente COMPETENTE.
tellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 11:08   #1797
francesco0586
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da tellone Guarda i messaggi
Non diciamo eresie per favore !!!!! Fai una cosa: tieniti il tuo amato winzozz e lascia ubuntu ed il mondo linux in generale a gente COMPETENTE.
tu che sei bravo, allora trovami la soluzione
se ho provato ad installare ubuntu è per liberarmi di winzoz come dici te
francesco0586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 11:11   #1798
francesco0586
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da tellone Guarda i messaggi
Non diciamo eresie per favore !!!!! Fai una cosa: tieniti il tuo amato winzozz e lascia ubuntu ed il mondo linux in generale a gente COMPETENTE.
3 anni fa ho usato per un pò suse, qualche mese fa linux puppy su un vecchio computer e quest'affare non è mai saltato fuori
francesco0586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 11:27   #1799
francesco0586
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 107
sono riuscito a far ripartire il tutto
ho tolto la batteria ed ho tenuto premuto il tasto di accensione per un po
poi ho collegato il cavo d'alimentazione
riparte il boot da cd
francesco0586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 12:29   #1800
BlastK
Member
 
L'Avatar di BlastK
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da francesco0586 Guarda i messaggi
sono riuscito a far ripartire il tutto
ho tolto la batteria ed ho tenuto premuto il tasto di accensione per un po
poi ho collegato il cavo d'alimentazione
riparte il boot da cd
Ti stavo per postare un link con la medesima soluzione! Altri Acer hanno questo tipo di problema, ieri mi è capitato con un Toshiba al quale però non si accendeva prorpio il monitor. Dopo alcuni tentativi ho rimosso la batteria e il laptop è tornato a funzionare.
BlastK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Lucca Comics 2025: dal Giappone alla Fra...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Ring porta in Italia videocamere e video...
Windows 11 e 10: finalmente risolto il p...
TEE.fail è l'attacco che scardina...
Cameo fa causa a OpenAI: il nome del nos...
HyperOS 3 arriva anche su Xiaomi 15: int...
Telegram, Pavel Durov lancia Cocoon: l’i...
Dai suicidi ai nuovi limiti: Character.A...
Offerte Amazon per potenziare il PC: sup...
Toyota trasforma la sua auto più ...
Addio agli errori di Windows Update: l'u...
Nessuno vuole comprare iRobot: cosa succ...
GAMING 360 ICE, un dissipatore AIO davve...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v