Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2004, 15:13   #161
Signifer
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 301
La giustificazione di queste spese è che coinvolgono vari enti,assessorati,comuni e province che come conseguenza fanno girare un gran numero di soldi
Signifer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 15:14   #162
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Scusate ma come è possibile "imporre" ai comuni di evitare spese inutili???

Sarebbe l'ideale, ma come si fa?


Detto questo, leggendo un pò in giro ho visto che ci saranno degli aumenti di tasse, oltre all'introduzione ad esempio della tassa obbligatoria sulla polizza per la casa in caso di calamità naturale. Sono cazzate, o c'è da spaventarsi? ?

Lo chiedo seriamente, non riesco più a capire di chi fidarmi.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 15:53   #163
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Non si può "imporre" di evitare spese inutili.. si può fissare un tetto all'aumento della spesa e chiedere a gran voce che per contenere l'aumento in quel tetto i comuni si decidano a tagliare le assurdità e non le cose giuste.

Certo, bisogna chiederlo A GRAN VOCE.. se invece non lo si chiede e si dice "il governo costringe i comuni a tagliare l'assistenza agli handicappati", si tollera, si accetta, si legittima lo spreco.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 15:57   #164
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Ho sentito lo stesso ministro dire "non c'è alcun progetto di mettere pedaggi a nuove strade, lo stato venderà strade ad anas" e il commento seguente "in questo modo con la vendita, pur essendo a tutti gli effetti una partita di giro, lo stato incassa miliardi di euro utili a rispettare Mastricht: per gli automobilisti invece non cambia nulla".

Com'è che stanno le cose allora?
ah, giusto come stanno le cose? mica è facile da capire.

da quel che leggo: http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=ar...20.0.688280742

In pratica, l’operazione rappresenta la solita una tantum: a fronte della somma incassata subito, il Tesoro si impegna a pagare ogni anno una remunerazione (i pedaggi, appunto) alla società che ha acquistato le strade. Ispa, l’acquirente, è esterna alle pubbliche Amministrazioni. E così la Cassa. L’operazione ridurrebbe dunque il deficit delle Pa valido per la Ue. Sono interessati 1.500 Km, dice l’Economia, «di strade statali in esercizio e in costruzione»

per fare un esempio, io vendo una cosa inutile a mio cugggino e lo frego.
quest'anno mi faccio vedere con tanti soldi in tasca, poi siccome mio cugggino giustamente si incazza gli prometto di ridargli i soldi in comode rate annuali.
per quanti anni? a quanto ammontano le rate? boh???
però per un anno intero ho fatto il fighetto.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 16:00   #165
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
che è come se tu prelevassi 1000 euro al bancomat e il giorno dopo andassi in banca ad aprire un nuovo conto corrente con quei 1000 euro... una bella manovra di finanza creativa, si incassano 3000 euro dall'ANAS e gli se ne danno poi altrettanti... si rimane nei parametri grazie ad un incasso di 3000, anche se è un incasso fittizio...
Una questione alla volta.

Prima hai detto "vendono le strade e poi pagheranno i pedaggi", ti ho risposto "non è vero": intanto una questione l'abbiamo sistemata e abbiamo evitato un po' di disinformazione.

Ora passiamo a questa.

Il meccanismo è proprio quello, i parametri di Mastricht riguardano determinate istituzioni e così facendo riescono a rispettarli senza aumentare le tasse. Fanno male? Farebbero meglio ad aumentare le tasse per rispettare il trattato, e deprimere ancora di più l'economia?
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 16:03   #166
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ah, giusto come stanno le cose? mica è facile da capire.

da quel che leggo: http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=ar...20.0.688280742

In pratica, l’operazione rappresenta la solita una tantum: a fronte della somma incassata subito, il Tesoro si impegna a pagare ogni anno una remunerazione (i pedaggi, appunto) alla società che ha acquistato le strade. Ispa, l’acquirente, è esterna alle pubbliche Amministrazioni. E così la Cassa. L’operazione ridurrebbe dunque il deficit delle Pa valido per la Ue. Sono interessati 1.500 Km, dice l’Economia, «di strade statali in esercizio e in costruzione»

per fare un esempio, io vendo una cosa inutile a mio cugggino e lo frego.
quest'anno mi faccio vedere con tanti soldi in tasca, poi siccome mio cugggino giustamente si incazza gli prometto di ridargli i soldi in comode rate annuali.
per quanti anni? a quanto ammontano le rate? boh???
però per un anno intero ho fatto il fighetto.
Esatto, si tratta di una manovra una tantum fatta per "fregare" gli indici di Maastricht. Il problema è che in questo modo si aumenta la spesa corrente (ogni anno si dovranno pagare i pedaggi), notoriamente rigida e difficile da ridurre.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 16:04   #167
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
giusto per ribadire quanto sia astrusa la cosa:

Giancarlo Giorgetti (Lega) presidente della commissione Bilancio della Camera cui appunto compete l’esame della Finanziaria: «Voi l’avete capita? Io no»

Ugo Parolo, responsabile per l’ambiente della lega "l’idea dei pedaggi va benissimo se applicata alle autostrade (tipicamente al Sud) dove oggi si viaggia gratis. Purtroppo la Finanziaria è generica e parla soltanto di tratte di strade statali"

Pietro Armani, An, presidente della commissione Ambiente della Camera: «la norma sui pedaggi è molto confusa e dimostra un’ingenuità dei ministri tecnici. E il comunicato dell’Economia dice e non dice».

il ministro Gianni Alemanno, an: «È chiaro che le strade statali non possono che essere gratuite»

boh???
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 16:06   #168
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
per fare un esempio, io vendo una cosa inutile a mio cugggino e lo frego.
quest'anno mi faccio vedere con tanti soldi in tasca, poi siccome mio cugggino giustamente si incazza gli prometto di ridargli i soldi in comode rate annuali.
per quanti anni? a quanto ammontano le rate? boh???
però per un anno intero ho fatto il fighetto.
Come sopra, ti pongo la stessa questione: era meglio aumentare le tasse e deprimere ancora di più l'economia? Azzerare ogni speranza di ripresa economica?

Oppuer meglio sfondare il trattato, tanto Francia e Germania l'hanno già fatto e nessuno ha protestato?


Insomma, contestare è sacrosanto, ora sentiamo le proposte.. la sinistra vuole risolvere i conti aumentando le tasse? L'importante è dirlo chiaro.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 16:07   #169
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
fintanto che non ci sarà nero su bianco con tanto di regolamenti attuativi non ci capirà granchè nessuno.
giustamente un deputato leghista oggi al QT faceva notare che questa vendita fittizia verrebbe pagata con le tasse dei padani, che già pagano pedaggi per girare attorno a milano e per tutte le loro autostrade , cosa che al sud non avviene
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 16:11   #170
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
io la chiamerei manovra "economico-mediatica" dato che mentre aumentano le tasse alla gente viene spiegato che le tasse diminuiscono.


John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 16:13   #171
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Il meccanismo è proprio quello, i parametri di Mastricht riguardano determinate istituzioni e così facendo riescono a rispettarli senza aumentare le tasse. Fanno male? Farebbero meglio ad aumentare le tasse per rispettare il trattato, e deprimere ancora di più l'economia?
Questa me la salvo e la tiro fuori tutte le volte che qualcuno si lamenta di come Prodi ci ha portato in Europa
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 16:13   #172
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Esatto, si tratta di una manovra una tantum fatta per "fregare" gli indici di Maastricht. Il problema è che in questo modo si aumenta la spesa corrente (ogni anno si dovranno pagare i pedaggi), notoriamente rigida e difficile da ridurre.
Immagino sia una partita di giro anche a livello economico.. invece di spendere per manutenere le strade di proprietà, si paga una tariffa al nuovo proprietario per manutenerle.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 16:14   #173
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
fintanto che non ci sarà nero su bianco con tanto di regolamenti attuativi non ci capirà granchè nessuno.
giustamente un deputato leghista oggi al QT faceva notare che questa vendita fittizia verrebbe pagata con le tasse dei padani, che già pagano pedaggi per girare attorno a milano e per tutte le loro autostrade , cosa che al sud non avviene
sfido chiunque ad avere la faccia tosta di far pagare le autostrade in sicilia. Strade neanche lontanamente paragonabili a quelle del nord, con una manutenzione molto peggiore dell'ultima delle strade provinciali del nord.
prima le facciano divenare delle autostrade e poi sarà felice di pagare il pedaggio
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 16:16   #174
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Insomma, contestare è sacrosanto, ora sentiamo le proposte.. la sinistra vuole risolvere i conti aumentando le tasse? L'importante è dirlo chiaro.
Ultimamente non riesco a seguire bene l'ambaradan.
Ma qualcuno di sinistra ha detto che per sanare i conti bisogna aumentare le tasse? (non sono ironico, chiedo proprio)
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 16:20   #175
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Immagino sia una partita di giro anche a livello economico.. invece di spendere per manutenere le strade di proprietà, si paga una tariffa al nuovo proprietario per manutenerle.
Forse mi sbaglio, ma essendo l'acquirente una SPA, nonostante a capitale prevalentemente pubblico, ha dei vincoli di bilancio da rispettare che sono più rigidi rispetto a quelli dello Stato. Una SPA deve comunque garantire l'integrità del capitale sociale, quindi non può permettersi perdite superiori ad una certa quantità (credo sia ancora il terzo del capitale sociale) per non incorrere nell'obbligo di riduzione del capitale sociale nello statuto, o peggio a ricapitalizzazioni che finirebbero comunque per pesare sulle tasche dei contribuenti. Credo che lo Stato da questo punto di vista possa essere più "elastico".
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 16:21   #176
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da prio
Questa me la salvo e la tiro fuori tutte le volte che qualcuno si lamenta di come Prodi ci ha portato in Europa
E faresti bene.. come potrebbe confermarti una ricerca, non mi sono mai accodato a quelle polemiche partigiane: nel 1997 l'eurotassa era una necessità.

L'unico dettaglio imputabile al governo di allora, è stato la promessa che l'avrebbe restituita interamente l'anno dopo.. (giusto per rimanere in tema di promesse).. è stata restituita solo in parte e dopo alcuni anni.

Ma come detto, il provvedimento in se' fu giusto, sbaglia chi dice il contrario.

Quote:
Originariamente inviato da prio
Ultimamente non riesco a seguire bene l'ambaradan.
Ma qualcuno di sinistra ha detto che per sanare i conti bisogna aumentare le tasse? (non sono ironico, chiedo proprio)
Il problema è proprio questa, a sinistra nessuno dice nulla.. a parte "Berlusconi buuhh!" ovviamente.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 16:24   #177
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Forse mi sbaglio, ma essendo l'acquirente una SPA, nonostante a capitale prevalentemente pubblico, ha dei vincoli di bilancio da rispettare che sono più rigidi rispetto a quelli dello Stato. Una SPA deve comunque garantire l'integrità del capitale sociale, quindi non può permettersi perdite superiori ad una certa quantità (credo sia ancora il terzo del capitale sociale) per non incorrere nell'obbligo di riduzione del capitale sociale nello statuto, o peggio a ricapitalizzazioni che finirebbero comunque per pesare sulle tasche dei contribuenti. Credo che lo Stato da questo punto di vista possa essere più "elastico".
La spa compie un servizio (la manutenzione) lo stato la paga per compierlo.. invece di spendere 100 per fare la manutenzione, paga 100 all'anas per fare la manutenzione.. è una partita di giro.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 16:29   #178
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
E faresti bene.. come potrebbe confermarti una ricerca, non mi sono mai accodato a quelle polemiche partigiane: nel 1997 l'eurotassa era una necessità.

L'unico dettaglio imputabile al governo di allora, è stato la promessa che l'avrebbe restituita interamente l'anno dopo.. (giusto per rimanere in tema di promesse).. è stata restituita solo in parte e dopo alcuni anni.

Ma come detto, il provvedimento in se' fu giusto, sbaglia chi dice il contrario.
Si, tranquillo. Erano altri utenti cui pensavo
(aggiunta postuma: se ricapita ti posso chiamare a sostegno? )
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Il problema è proprio questa, a sinistra nessuno dice nulla.. a parte "Berlusconi buuhh!" ovviamente.
Quasi manca un pezzo. "Berlusconi buuuhh perche'...".
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 16:30   #179
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
La spa compie un servizio (la manutenzione) lo stato la paga per compierlo.. invece di spendere 100 per fare la manutenzione, paga 100 all'anas per fare la manutenzione.. è una partita di giro.
Si, hai ragione tu.
Il problema potrebbe essere dato dal fatto che non pagherà le manutenzioni, come fa ora, ma i pedaggi. Se questi fossero inferiori a quanto pagano ora di manutenzione potrebbero non essere sufficienti a mantenere le strade in buono stato, oppure costringerebbero la società ad indebitarsi. Se fossero più alti di quanto si spende ora in manutenzione la spesa corrente aumenterebbe.
Spero di non aver scritto altre stronzate, son due notti che non dormo (lalla).
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2004, 16:35   #180
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Si, hai ragione tu.
Il problema potrebbe essere dato dal fatto che non pagherà le manutenzioni, come fa ora, ma i pedaggi. Se questi fossero inferiori a quanto pagano ora di manutenzione potrebbero non essere sufficienti a mantenere le strade in buono stato, oppure costringerebbero la società ad indebitarsi. Se fossero più alti di quanto si spende ora in manutenzione la spesa corrente aumenterebbe.
Spero di non aver scritto altre stronzate, son due notti che non dormo (lalla).
Aspetta aspetta.. "immagino" che sia così, non è detto che sia così!

Solo che a differenza di alcuni nostri interlocutori forumistici, non parto dal presupposto che la ministero dell'economia ci siano perfetti idioti pronti a vendere qualcosa a 100 per pagarla 150 il giorno dopo.. per questo "immagino" che sia così.. ma dato che tutti in questo thread "immaginano", sono sicuro che nessuno me ne vorrà.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v