Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-01-2004, 10:58   #161
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Un ampli bucato? Io mi inkazzerei visto che uno paga per la sala prove questa deve essere attrezzata per lo meno con cose funzionanti. Non ce ne sono altre nella vostra zona?
Cmq personalmente odio le sale a pagamento, lo so è uno sbattimento trovare una stanza isolata, insonorizzarla, fare l'impianto etc... ma ti assicuro che noi l'abbiamo fatto da un paio di mesi e la situazione è divinamente migliorata.
Anch'io (guarda un pò le coincidenze) una volta andai in una sala prove (vicino firenze) dove c'erano un valvestate e un vecchio peavey, quest'ultimo non aveva sustain manco a pagarlo, meno male che mi ero portato dietro il mio ampli altrimenti avrei buttato i soldi.
BadMirror è offline  
Old 14-01-2004, 11:26   #162
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
Col mio vecchio gruppo andavamo alla sala prove allestita dal comune... veramente carina! Costava 6 euro per 2 ore, se si faceva l'abbonamento 50 euro per 10 volte da 2 ore. La batterie era un po' scrausa, ma l'impianto era nuovo nuovo, l'ampli da basso era un trace elliot testa e cassa (la cassa semidistrutta, ma andava comunque alla grande), gli ampli da chitarra udite udite... uno mesa studio 22+ e un crate valvolare 50W (non so il modello), e non andavano niente male... peccato che siano durati poco: quando arrivavamo trovavamo sempre gli ampli con TUTTI i controlli sul 10 (il gruppo prima di noi erano dei punkettoni di 15 anni... )... dopo pochi mesi il suono faceva già cagare, sarebbe bastato cambiare le valvole e dargli una ripassatina generale, invece il comue li ha sostituiti con dei valvestate 100W di quelli con gli effetti integrati... forse è meglio così, visto l'utenza a cui è destinata la sala (tutti ragazzi abbastanza piccoli e punkettosi!!! ).
Col gruppo di adesso invece suoniamo nella sala di un altro gruppo, in una cascina in aperta campagna... l'impianto non è bello come quello là ma fa il suo dovere, ognuno usa la sua roba, ma volendo può lasciarla la per non dover trasportare tutto ogni volta. E' comodo perchè possiamo stare finchè ci pare, anche tutta la notte, però mancano comfort quali il riscaldamento (figuratevi che bello di questa stagione), comunque non mi posso lamentare... paghiamo un po' giusto per coprire le spese di affitto e luce.

Ciao!
voodoo child è offline  
Old 14-01-2004, 11:33   #163
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Personalmente anch'io se avessi una sala prove metterei solo valvestate/transistor (un valvolare soffrirebbe troppo in mano a deficenti come quelli che hai descritto, e io con lui ) ma per lo meno funzionanti a dovere!
Cmq anche per me cascina in campagna rulezzz

p.s. un punto in comune di tutte le sale prove è cmq la batteria indecente
BadMirror è offline  
Old 14-01-2004, 11:40   #164
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror

p.s. un punto in comune di tutte le sale prove è cmq la batteria indecente
Eh eh... dove suoniamo adesso la batteria è mezza mutila, il nostro batterista si porta ogni volta 300Kg di roba per integrare ...

Però ci sono dei bei pezzi nella nostra sala... il bassista dell'altro gruppo usa un bassman testa e cassa blackface (anni 60!)... è diverso dal bassman tweed (quello 4*10), ha l'ingresso per il basso e quello per la chitarra, non è niente male, soprattutto è ancora in perfette condizioni nonostante l'età...
Poi c'è un jcm2000 con cassa 4*12 che però non ho mai provato, un mega stack da basso marshall con testata da 600W, cassa 4*10 e cassa 2*15... praticamente è alto 2 metri, sembra il monolito di 2001

Ciao!
voodoo child è offline  
Old 14-01-2004, 12:16   #165
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Bè direi bella attrezzata

Il jcm2000 è da molti criticato perchè è un valvolare ma non molto puro, è pieno di circuiti per avere maggiore versatilità e tanti suoni, ma imho è proprio questo che lo rende adattissimo proprio per le sale prova, tanti suoni per ogni genere.
E poi aggiungo che come ho imparato negli anni il suono bello se uno lo sa cercare lo trova, non per niente proprio il 2000 l'ha usato ultimamente anche Jeff Beck che è uno che ha sempre suonato con plexi a palla (e vox in gioventù).
BadMirror è offline  
Old 14-01-2004, 12:24   #166
Arësius
Senior Member
 
L'Avatar di Arësius
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: My Oyster Soup Kitchen Floor Wax Museum
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Personalmente anch'io se avessi una sala prove metterei solo valvestate/transistor (un valvolare soffrirebbe troppo in mano a deficenti come quelli che hai descritto, e io con lui ) ma per lo meno funzionanti a dovere!
Cmq anche per me cascina in campagna rulezzz

p.s. un punto in comune di tutte le sale prove è cmq la batteria indecente
avendo lavorato in una sala prove/studio di registrazione ti dico che è proprio così.

ci si sbatte dentro il peggio, tanto è ko ogni due settimane perché la gente non ha il minimo rispetto o semplicemente non si rende conto di come si deve trattare la strumentazione.

i Valvestate e i transistor non costano un tubo, fanno tanto bacccano quindi sono la cosa migliore per le sale prova.
Arësius è offline  
Old 15-01-2004, 12:30   #167
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Uppino, tra 5min vado a studiarmi the house is rockin', non dovrebbe essere difficile
BadMirror è offline  
Old 15-01-2004, 13:45   #168
limpbiz
Senior Member
 
L'Avatar di limpbiz
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Catania
Messaggi: 250
ma cazzolina perchè gli aggiornamenti sl 3d mi arrivano dopo 7 pagine??cmq bello il sito del begotti!scaricherò qualcosina..


aunt e darkman nn vi scannate più
limpbiz è offline  
Old 15-01-2004, 15:25   #169
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Ci sono anche io...




Se per caso non l'aveste capito dalle foto
-Fender Music Master (non sfottete please...a dire la verità il mio amico chitarrista decente ha detto che ha un bel suono e anche il signore che me l'ha prestata...lui suona da 20 anni...)
-Fender Deluxe 112 (questo mi pare proprio buono anche se vecchietto...dovrebbe essere 200Watt)


Alzando il GAIN al massimo o poco meno riesco ad avere un suono abbastanza aggressivo, altrimenti il suono è quello di un'acustica...appena appena più metallico, ma mi accontento alla grande!
Il mio problema è l'apprendimento: a orecchio non becco una mazza, ieri il mio amico per insegnarmi l'apertura di Fear Of The Dark c'ha messo un'ora e continuo a sbagliare corde spesso
Ora con il tabulato (che ne dite...dovrei lasciarli perdere sti tabulati? ) mi sto imparando Aces High
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline  
Old 15-01-2004, 17:59   #170
Zoso79
Senior Member
 
L'Avatar di Zoso79
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 24
Ciao a tutti!!!

Mi sapete dire dove posso scaricare dei sound sample di ampli Fender?

Ciao e grazie!!!
__________________
"...el vì le mei biil..."
Zoso79 è offline  
Old 15-01-2004, 18:35   #171
Han Solo
Senior Member
 
L'Avatar di Han Solo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 663
raga conoscete un liutaio in zona novara?
Han Solo è offline  
Old 15-01-2004, 19:06   #172
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Bad

mi sono passati i geloni



una domanda, più una curiosità forse..

Suona sempre seduti puo' portare delle difficilta poi quando si suona in piedi? ci si abitua male?

voi come suona in piedi o seduti solitamente?
ZigoZago è offline  
Old 15-01-2004, 19:14   #173
Krusty
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4334
in piedi suono meglio...
la posizione del braccio mi sembra più naturale...
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty
Krusty è offline  
Old 15-01-2004, 19:15   #174
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da ZigoZago

Suona sempre seduti puo' portare delle difficilta poi quando si suona in piedi? ci si abitua male?

voi come suona in piedi o seduti solitamente?
Io suono sia seduto che in piedi (a casa, per il resto suono sempre in piedi), diciamo che è bene abituarsi a suonare in piedi in quanto hai una prospettiva e un'impostanzione diverse a cui ti devi abituare.
Un consiglio per abituarti meglio in piedi, non suonare con la chitarra ai ginocchi, tieni la fascia a circa metà in modo che la chitarra ti stia per lo meno su pancia/inguine, so che fa molto figo avere la chitarra ai piedi ma è abbastanza controproducente.
BadMirror è offline  
Old 15-01-2004, 20:16   #175
Han Solo
Senior Member
 
L'Avatar di Han Solo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 663
Solo i punkabbestia tengono la chitarra ai peidi ... e te credo per strimpella' quattro accordi , come dice bad, tenendola abbastanza alta non dovresti avere problemi.
Han Solo è offline  
Old 15-01-2004, 20:20   #176
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
perché sto prendendo il brutto vizio di suonare seduto..

sapete indicarmi la giusta postura da tenere in piedi, che sappia io il manico sta all'altezza della spalla sinistra, e poi come ha detto bad la chitarra va appoggiata sul linguine.

altro?
ZigoZago è offline  
Old 15-01-2004, 20:22   #177
Han Solo
Senior Member
 
L'Avatar di Han Solo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 663
è l'inguine, non linguine come la pasta in ogni caso cerca di trovare la posizione in cui sei più naturale, in cui hai meno muscoli tesi e ti trovi più comodo, ovviamente senza arrotolare le braccia attorno al manico e su un piede solo
Han Solo è offline  
Old 15-01-2004, 20:27   #178
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Quote:
Originariamente inviato da Han Solo
è l'inguine, non linguine come la pasta in ogni caso cerca di trovare la posizione in cui sei più naturale, in cui hai meno muscoli tesi e ti trovi più comodo, ovviamente senza arrotolare le braccia attorno al manico e su un piede solo

LOLLLONEEE

mi sto pisciando sotto dalle risate!!!

che GAFF!

grazie del consiglio
ZigoZago è offline  
Old 15-01-2004, 20:33   #179
Han Solo
Senior Member
 
L'Avatar di Han Solo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 663
Ricordati sempre che più rilassato sei, meglio suoni
Può non sembrare, perchè magari per stare rilassato tendi a pensare meno a quello a cui suoni, ma col tempo, in qualche mese è un grande vantaggio riuscire a suonare completamente rilassati, in particolare perchè puoi suonare più a lungo.
Cerca una posizione con la mano appoggiata sul ponte (in particolare per gli assoli) o se vuoi fluttuante, a seconda di come ti trovi comodo ma che ti permetta di suonare facendo meno movimenti possibili (quindi in modo che tu possa raggiungere agevolmente tutte le corde col plettro)...
Han Solo è offline  
Old 15-01-2004, 22:14   #180
Bardiel
Bannato
 
L'Avatar di Bardiel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 587
Avendo sentito in giro che è consigliabile pulire la tastiera, ogni tanto, con dei prodotti, ho preso un "olio di lino cotto"....dal ferramenta...volevo essere sicuro che fosse adatto per il la tastiera della mia charvel

saluti ai chitarristi
Bardiel è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v