Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2013, 21:29   #161
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
Io penso di fare il cambio per via dell'af. Il resto per quanto mi riguarda sono miglioramenti molto marginali.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2013, 11:36   #162
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da DarkKnight Guarda i messaggi
... In particolare se la differenza di prezzo dalla D7000 giustifichi l'investimento nel corpo piuttosto che in ottiche...
Questo è un assioma: sempre meglio investire in ottiche... però dipende da cos'hai già...

Per fotografare animali e azioni sportive ha sicuramente un ottimo vantaggio dato dal motore AF e dalla risoluzione elevata.
Se invece devi fare primi piani e paesaggi i vantaggi sono abbastanza limitati.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2013, 21:05   #163
DarkKnight
Senior Member
 
L'Avatar di DarkKnight
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Pordenone
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Questo è un assioma: sempre meglio investire in ottiche... però dipende da cos'hai già...

Per fotografare animali e azioni sportive ha sicuramente un ottimo vantaggio dato dal motore AF e dalla risoluzione elevata.
Se invece devi fare primi piani e paesaggi i vantaggi sono abbastanza limitati.
Ho una bridge!! Partirei da zero (solo per quanto riguarda l'attrezzatura però) quindi.

Utilizzo: avifauna/fauna, paesaggi, foto famiglia/amici (in ordine di quantità di foto)
Gli obiettivi che (con calma) ci vorrei abbinare infatti sono 35 e 50 1,8G - Tokina 11-16 - Sigma 150-500 o 300F4+tc14+tc17 (da valutare).

L'AF stuzzica non poco infatti. Il problema del buffer ho già visto che è un non-problema poi...
__________________
SANTECH N67: I7-2720QM - HD6970M - 8GB 1333MHz - Mom. XT 500GB@7200rpm/4GB SSD - LED HD+ NO-Glare
PHOTO: Nikon D7100 + Nikon Af-S 300 f4 + TC17-E II + Tamron 17-50 f2,8 | JuzaPhoto
AUDIO/VIDEO: TV OLED LG 55EG910V | HTPC (Santech) Kodi+MadVR
DarkKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2013, 13:04   #164
Ryoga85
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga85
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Io penso di fare il cambio per via dell'af. Il resto per quanto mi riguarda sono miglioramenti molto marginali.
Ma il bello delle reflex è anche la messa a fuoco manuale no?
Non puoi cambiare fotocamera solo per l'autocus xD
Cmq mi stavo domandando in questo caso l'autofuc a 51 punti di cui 15 a croce che vuol dire? Mette a fuoco più facilemnte e velocemente rispetto alla d3100? Anche nei video?
Ryoga85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2013, 17:09   #165
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
Ma il bello delle reflex è anche la messa a fuoco manuale no?
Non puoi cambiare fotocamera solo per l'autocus xD
Cmq mi stavo domandando in questo caso l'autofuc a 51 punti di cui 15 a croce che vuol dire? Mette a fuoco più facilemnte e velocemente rispetto alla d3100? Anche nei video?
i 15 punti a croce sono quelli piu' sensibili e quindi piu' usabili, l' insieme del sistema poi e' anni luce avanti a quello molto piu' semplice di una d3100, per vedere la differenza basta inseguire qualcosa come un uccello oppure un auto che ti viene incontro.
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2013, 19:12   #166
Ryoga85
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga85
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
i 15 punti a croce sono quelli piu' sensibili e quindi piu' usabili, l' insieme del sistema poi e' anni luce avanti a quello molto piu' semplice di una d3100, per vedere la differenza basta inseguire qualcosa come un uccello oppure un auto che ti viene incontro.
Capisco, può far comodo però un professionista dovrebbe usare solo il focus manuale.
Ryoga85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2013, 19:23   #167
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
Capisco, può far comodo però un professionista dovrebbe usare solo il focus manuale.
Già, pieno zeppo di professionisti con le D3100 che focheggiano a mano ...
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2013, 19:32   #168
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da DarkKnight Guarda i messaggi
Ho una bridge!! Partirei da zero (solo per quanto riguarda l'attrezzatura però) quindi.

Utilizzo: avifauna/fauna, paesaggi, foto famiglia/amici (in ordine di quantità di foto)
Gli obiettivi che (con calma) ci vorrei abbinare infatti sono 35 e 50 1,8G - Tokina 11-16 - Sigma 150-500 o 300F4+tc14+tc17 (da valutare).
Eh, ne hai da spendere ... Io prenderei una D7000 usata, poi più in la valuterei il passaggio a qualcosa in più. Tra 16mp e 24mp c'è una crescita del 50% di risoluzione che permette un bel boost di ingrandimento (credo a patto di non andare oltre F8). Ma se devi partire con 35mm 50mm e 11-16mm allora non te ne fai gran ché. Discorso diverso se fossi partito dal 300F4 ... allora ti avrei detto D7100 senza pensarci.

Quote:
L'AF stuzzica non poco infatti. Il problema del buffer ho già visto che è un non-problema poi...
Se non pensi di usare la raffica (di solito si usa in casi particolari, azioni di caccia o azioni sportive) il buffer non è più un problema.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2013, 19:53   #169
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
Capisco, può far comodo però un professionista dovrebbe usare solo il focus manuale.
non solo, dovrebbe pure esporre a sentimento mentre saltella su una sola gamba
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2013, 19:54   #170
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
e chi te lo lo ha detto che i professionisti focheggiano a mano ? e magari usano solo la modalita' M
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2013, 22:53   #171
Ryoga85
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga85
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
e chi te lo lo ha detto che i professionisti focheggiano a mano ? e magari usano solo la modalita' M
Non sempre quando non si ha voglia si mette tutto su auto...
Mettere su manule e usale autofocus boh io preferisco focheggiare a mano...
C'è da dire che spesso è stato meglio a mano che in auto...
Ho fatto una volta una foto a un fiore e in automatico la foto non veniva bene... (in quel caso c'èrano difficolta) ho risolto tutto impostando a mano settings e focus.
Poco c'è da fare in modalità automatica meglio una compattina che la d3100
Ryoga85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2013, 23:00   #172
Zaver79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
Non sempre quando non si ha voglia si mette tutto su auto...
Mettere su manule e usale autofocus boh io preferisco focheggiare a mano...
C'è da dire che spesso è stato meglio a mano che in auto...
Ho fatto una volta una foto a un fiore e in automatico la foto non veniva bene... (in quel caso c'èrano difficolta) ho risolto tutto impostando a mano settings e focus.
Poco c'è da fare in modalità automatica meglio una compattina che la d3100
Ok....tutta sta sicurezza mi ha fatto strappare il tasto delle modalità dalla nikon....ora violento pure l'autofocus....e visto che ci sono strappo pure la ghiera dei diaframmi a tutte le ottiche afd....

Da domattina vado a occhio.....finalmente sarò un professionista...
Zaver79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2013, 01:12   #173
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
Capisco, può far comodo però un professionista dovrebbe usare solo il focus manuale.
un professionista dovrebbe solo conoscere la sua macchina fotografica come se stesso e fargli fare esattamente quello che vuole, quando vuole.
ben pochi pro (e non) usano il fuoco manuale comunque vista che è una cosa che puo essere utile in determinati campi (still life, macro spinte, condizioni critiche per i sensori af)
e neanche la modalita M, di solito si usa nella maggior parte dei casi una priorità di diaframma o di tempo...
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2013, 06:28   #174
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
Ma il bello delle reflex è anche la messa a fuoco manuale no?
Non puoi cambiare fotocamera solo per l'autocus xD
Cmq mi stavo domandando in questo caso l'autofuc a 51 punti di cui 15 a croce che vuol dire? Mette a fuoco più facilemnte e velocemente rispetto alla d3100? Anche nei video?
Ma proprio no .

Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
Capisco, può far comodo però un professionista dovrebbe usare solo il focus manuale.
Certo, rischiando così di perdere l'attimo per mettere a fuoco o che la foto che gli fa portare a casa il pane sia fuori fuoco .

Poi per foto sportie o d'azione la messa a fuoco manuale è ottima e molto comoda .

Se mettono a fuoco a mano chi glielo fa fare di spendere migliaia e migliaia di euro per corpi e lenti top di gamma?


Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
un professionista dovrebbe solo conoscere la sua macchina fotografica come se stesso e fargli fare esattamente quello che vuole, quando vuole.
ben pochi pro (e non) usano il fuoco manuale comunque vista che è una cosa che puo essere utile in determinati campi (still life, macro spinte, condizioni critiche per i sensori af)
e neanche la modalita M, di solito si usa nella maggior parte dei casi una priorità di diaframma o di tempo...
this
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2013, 09:15   #175
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22044
chi sa che ci mettono a fare sistemi di af ed esposimetri potentissimi su macchine pro tipo la d4. Potrebbero toglierli
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2013, 09:36   #176
DarkKnight
Senior Member
 
L'Avatar di DarkKnight
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Pordenone
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Eh, ne hai da spendere ... Io prenderei una D7000 usata, poi più in la valuterei il passaggio a qualcosa in più. Tra 16mp e 24mp c'è una crescita del 50% di risoluzione che permette un bel boost di ingrandimento (credo a patto di non andare oltre F8). Ma se devi partire con 35mm 50mm e 11-16mm allora non te ne fai gran ché. Discorso diverso se fossi partito dal 300F4 ... allora ti avrei detto D7100 senza pensarci.

Se non pensi di usare la raffica (di solito si usa in casi particolari, azioni di caccia o azioni sportive) il buffer non è più un problema.
Ne ho da buttare? No... Ho semplicemente qualcosa da parte, mi sono appena laureato e appena inizio a lavorare posso "sfogarmi". E' da quasi un anno che aspetto questo momento e finalmente posso. Poi mica ho detto che prendo tutto subito poi! Se entro fine anno arriverò a prendere le 4 lenti sarei più che contento, ma sarà molto dura...

35 e 50 saranno le ottiche da "scuola". Per imparare come si deve... E per sfuocare finalmente!

Probabilmente in realtà l'ottica successiva sarà il tele più che il grandangolo comunque! Raffica? Direi proprio di si che la userò... Cosa me ne faccio di scatti singoli in avifauna? Ma ho già visto che abbinando una SD veloce (che ho già per la bridge) il problema è un non problema!
Su D7000 meno ancora.

Pensa che la mia bridge scatta a 5fps (qualità decente) e può scattare solo 6 raw, dopodichè si ferma finchè il buffer non è svuotato completamente (10-15s). Non puoi neanche scattare mentre si svuota...

Il punto è che ancora non sono convintissimo che la differenza di prezzo valga l'acquisto della D7100.
D7000 usata? Si trovasse a prezzi decenti... Nuova non Nital è sui 720-750€, meglio di così!

PS: ci tengo a specificare che non sono uno di quelli che ha soldi da buttare sull'ultimo giocattolo tecnologico. E' da un anno e mezzo che mi sto impegnando in fotografia. Leggo libri, scatto solo in A-S-M e uso il raw postprodotto in LR.
Il fatto che usi una bridge è solo legato ad un aspetto economico di quando l'ho comprato (ero studente uni).
Il corpo e le lenti citate sono frutto di mesi e mesi di pensieri per capire cosa essenzialmente mi sia utile e cosa no.

PS2: sui pro che DEVONO scattare in MF non mi pronuncio nemmeno... Siamo al limite del ridicolo!
__________________
SANTECH N67: I7-2720QM - HD6970M - 8GB 1333MHz - Mom. XT 500GB@7200rpm/4GB SSD - LED HD+ NO-Glare
PHOTO: Nikon D7100 + Nikon Af-S 300 f4 + TC17-E II + Tamron 17-50 f2,8 | JuzaPhoto
AUDIO/VIDEO: TV OLED LG 55EG910V | HTPC (Santech) Kodi+MadVR

Ultima modifica di DarkKnight : 02-04-2013 alle 09:55.
DarkKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2013, 11:46   #177
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
piu' che 35 e 50 andrei di 35 e 85, c'e' troppo poco stacco tra i primi 2
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2013, 12:07   #178
DarkKnight
Senior Member
 
L'Avatar di DarkKnight
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Pordenone
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
piu' che 35 e 50 andrei di 35 e 85, c'e' troppo poco stacco tra i primi 2
Ho fatto delle prove delle focali l'altro giorno con la bridge. E in effetti non c'era nulla di eclatante tra 35 e 50. Visto che è più probabile che prenda subito il 35 e dopo un paio di settimane o un mesetto il 50 ci penserò su visto che come consiglio non è affatto male. Grazie!
__________________
SANTECH N67: I7-2720QM - HD6970M - 8GB 1333MHz - Mom. XT 500GB@7200rpm/4GB SSD - LED HD+ NO-Glare
PHOTO: Nikon D7100 + Nikon Af-S 300 f4 + TC17-E II + Tamron 17-50 f2,8 | JuzaPhoto
AUDIO/VIDEO: TV OLED LG 55EG910V | HTPC (Santech) Kodi+MadVR
DarkKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2013, 13:01   #179
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da DarkKnight Guarda i messaggi
Ho fatto delle prove delle focali l'altro giorno con la bridge. E in effetti non c'era nulla di eclatante tra 35 e 50. Visto che è più probabile che prenda subito il 35 e dopo un paio di settimane o un mesetto il 50 ci penserò su visto che come consiglio non è affatto male. Grazie!
Ricordati di considerare il FOV quando provi le focali sulla bridge ... 35mm su APS diventano 50mm, 50mm diventano 75mm ... 85mm diventano 128mm.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2013, 18:10   #180
DarkKnight
Senior Member
 
L'Avatar di DarkKnight
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Pordenone
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Ricordati di considerare il FOV quando provi le focali sulla bridge ... 35mm su APS diventano 50mm, 50mm diventano 75mm ... 85mm diventano 128mm.
No problema!! Già tenuto in considerazione... Come dicevo prima, è da tanto (troppo!!) che mi informo e seguo il panorama reflex.
__________________
SANTECH N67: I7-2720QM - HD6970M - 8GB 1333MHz - Mom. XT 500GB@7200rpm/4GB SSD - LED HD+ NO-Glare
PHOTO: Nikon D7100 + Nikon Af-S 300 f4 + TC17-E II + Tamron 17-50 f2,8 | JuzaPhoto
AUDIO/VIDEO: TV OLED LG 55EG910V | HTPC (Santech) Kodi+MadVR
DarkKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v