|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: palermo
Messaggi: 356
|
Una curiosita', ho creato le regole per emule e utorrent, avviando emule associo le sue regole e va bene, ma non resco con utorrent, gli dico di associare le sue regole ma niente, applica le regole Personali.
|
![]() |
![]() |
#162 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: palermo
Messaggi: 356
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#163 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1241
|
Complimenti per la guida davvero ottima! ho imparato più oggi leggendola che utilizzando le altre guide sparse in rete in anni di utilizzo di comodo!
![]()
__________________
Intel i5 4670|ASRock H87 Pro4|Corsair 8Gb DDR3 1600Mhz cl7|Gigabyte GTX760 OC 2.0|iiyama Prolite E2407HDS|Creative X-Fi Titanium 5.1|WD Velociraptor 1Tb|Belkin n52te|Razer Mamba|Razer Piranha|SteelSeries SX| ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#164 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1241
|
Una Curiosità... nelle regole indicate per svchost
si legge la regola per DNS primario ma poi dentro la regola si dice di mettere dns secondario.. come mai?
__________________
Intel i5 4670|ASRock H87 Pro4|Corsair 8Gb DDR3 1600Mhz cl7|Gigabyte GTX760 OC 2.0|iiyama Prolite E2407HDS|Creative X-Fi Titanium 5.1|WD Velociraptor 1Tb|Belkin n52te|Razer Mamba|Razer Piranha|SteelSeries SX| ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#165 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1241
|
scusate potreste indicarmi le regole per steam?
__________________
Intel i5 4670|ASRock H87 Pro4|Corsair 8Gb DDR3 1600Mhz cl7|Gigabyte GTX760 OC 2.0|iiyama Prolite E2407HDS|Creative X-Fi Titanium 5.1|WD Velociraptor 1Tb|Belkin n52te|Razer Mamba|Razer Piranha|SteelSeries SX| ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#166 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
Quote:
Quote:
Sono gli stessi che si inseriscono nelle opzioni di connessione. appena le faccio, le posto perchè anch'io ce l'ho ma non c'avevo pensato. ![]() PS: esiste il tasto modifica ![]() Ritornando al problema Sandbox. quindi è consigliabile spegnere quella di comodo e installare un programma a parte? nel caso cosa mi consigliate? |
||
![]() |
![]() |
#167 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
infatti sui 64 bit e' un po' limitata http://www.sandboxie.com/index.php?N...ut64BitEdition
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 Ultima modifica di arnyreny : 08-04-2010 alle 12:55. |
|
![]() |
![]() |
#168 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
Quote:
Qui ci sono le porte che usa steam ma comodo sembra non vedere il programma per cui attendo utenti più esperti per le impostazioni precise Invece qui ci sono le porte per i giochi online |
|
![]() |
![]() |
#169 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 110
|
arrivo solo ora, ho sottoscritto la discussione anche se non ho ancora fatto l'upgrade alla versione 4. Ho dato una scorsa veloce alle 9 pagine finora e non ho letto tutto tutto tutto...
Ho una domanda, non so se già risposta o meno: gli aggiornamenti di programma per la versione 3 continueranno oppure no? Altra domanda: se esporto i miei settaggi di CIS3 li posso importare senza difficoltà nella 4 oppure devo modificare qualcosa?
__________________
... coltivo i sassi per vivere ...
|
![]() |
![]() |
#170 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
per i settaggi alcuni utenti hanno esportato e rimportato nella 4...ma si consiglia vivamente di ricreare tutte le regole daccapo senza importare nulla ![]()
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
![]() |
![]() |
#171 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17379
|
Quote:
Quote:
A quel punto fai partire torrent ed al primo popup del FW (non del d+ che saranno vari) vai a scorrere e trovi TORRENT, se non lo trovi dai un ok qualsiasi ma col ricorda poi vai a modificare la regola in Policy Sicurezza e gli dai TORRENT e sempre tutto gli ok e applica che vedi a video altrimenti "ciccia" non li associa perchp non tutte le richiesta su quelle porte sono di HTTP o HTTPS legittimi, andrebbe in realtà solo accettato l'IP del'aggiornamento server e rifiutato gli altri, occorre per fare un bel lavoro controllare gli IP di origine su siti che ti dicono chi è e poi deciso cosa fare
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
||
![]() |
![]() |
#172 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17379
|
Quote:
![]()
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
#173 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
continuando ad usare il browser chrome nella sandbox con l'unico livello di cui si puo' sandboxare chrome cioe' livello illimitato...
ho riscontrato 2 aspetti positivi che ci fanno ben sperare ... il primo gli eseguibili che si vogliono avviare direttamente da chrome non partono vengono bloccati... Come diceva precedentemente nv 25 nel caso in cui si inserisce un programma manualmente(come nel mio caso chrome) la sandbox di comodo crea una cartellina copiando tutti i file di cui ha bisogno il browser come in questo caso per funzionare,quindi ricreando un utente e cartelline temporane che comunque non vengono cancellate alla fine della navigazione,infatti dopo una settimana ho svuotato manualmente la cartellina che pesava circa 2Gb ![]() il secondo aspetto che voglio evidenziare riguarda questa zona dove vengono ricreati i file che servono per il funzionamento del browser,infatti mentre decoprimevo un rar da chrome mi sono accorto che in questo caso, a differenza di quando viene decompresso da explorer,diventava un applicazione con meno privilegi ecco una prova ,ho compresso un programma con firma digitale vso image resize,lanciato da winrar dal desktop comodo non da nessun avviso poiche’ prevale la regola dei programmi fidati. Mentre se viene aperto il rar da chrome e lanciato il file vso,ecco che diminuiscono i privilegi ed occhi i pop-up ![]()
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
![]() |
![]() |
#174 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
@ romagnolo:
Nella scheda in cui parli del funzionamento del Sandbox e arrivi a fare la distinzione dei 4 livelli di restrizione ammessi (NON SICURO, CIRCOSCRITTO,...), c'è un errore in questo passaggio o, quanto meno, il concetto è espresso in modo scorretto: " Attenzione !!! .... se invece è Comodo autonomamente a metterlo nel recinto perchè non lo conosce, la virtualizzazione non è attiva e il file interagisce con il sistema reale." L'interazione con il sistema reale, sia esso visto come file system o come registro di sistema, esiste SOLO per quei file trascritti su Hard Disk *A PATTO CHE* questi abbiano estensioni & locazioni diverse da quelle contemplate nella scheda avanzata "My Protected files" (lo stesso discorso, peraltro, vale per le chiavi di registro)... Il motivo, come si diceva, è legato al fatto che la spunta (che è attiva peraltro di default...) alle voci "attiva virtualizzazione file system/registro" nella scheda generale "parametri Sandbox" crea una sorta di politica default-deny scartando quindi automaticamente qualisasi accesso a quelle locazioni protette. Se dunque un processo/eseguibile sconosciuto "droppa" una sua componente nel file system reale (interagendo quindi con esso nel senso di "sporcandolo"..), questo nuovo componente (oltre che in stato disarmato!!) avrà necessariamente un'estensione DIVERSA da quelle protette e non sarà MAI "CALATO" nelle cartelle critiche le cui regole sono impostate per prescindere dall'estensione (es, %windir%\system32\*).... Allo stesso modo, un eseguibile sconosciuto sottoposto al sandboxing automatico che interagisca con il registro, interagirà con esso (= lo sporcherà) SOLO per quelle porzioni DIVERSE da quelle protette e indicate nell'apposita scheda ecc ecc.. |
![]() |
![]() |
#175 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
infatti ho un programma dg foto art che comodo non riconosce e me lo mette in sandbox,e mi nega l'accesso a registro e altre cose , mentre se lo metto io nella andbox manualmente,crea la famosa cartella dove duplica i file necessario per il funzionamento senza interagire col sistema e diventa anche piu' funzionale ![]()
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
![]() |
![]() |
#176 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
se imposto firefox come limited manualmente non funziona più.
![]() ho disattivato la sandbox e amen |
![]() |
![]() |
#177 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
secondo me, invece, il sandboxing automatico (nella sua attuale incarnazione, atipico per i motivi che abbiamo visto dato che si comporta come virtualizzatore puro solo nel caso di avvio manuale di un'applicazione tramite context menù [tasto dx sul nome del prog., ecc..] o "forzando" l'applicazione stessa a partire sandboxata tramite pannello "programmi nella Sandbox"...) è una funzionalità utile e da tenere sicuramente attiva già da ora per quanto cmq sia ancora immaturo...
A fronte infatti di diversi aspetti ancora carenti o da perfezionare, offre un notevole grado di sicurezza liberando per di più l'utente da qualsiasi popup (fatti salvi quelli relativi agli hook e alle interfacce COM che costituiscono infatti parte delle aree di miglioramento citate poc'anzi)... Sarei infatti curioso di capire su quali basi si affermerebbe che l'utenza esperta troverebbe (allo stato attuale, almeno...) > giovamento in termini di protezione dal tenere disabilitato questo modulo... Se queste basi, infatti, sono 20 punti in meno al CLT.exe registrabili con il sandboxing attivo rispetto al punteggio pieno che si avrebbe con il modulo Sandbox disabilitato, allora temo che queste siano da rivedere profondamente perchè parecchio labili... Ora: il fatto che i browser (mi sembra di capire...) non girino correttamente sandboxati, che problema è SE QUALSIASI ITERAZIONE NATA DALLA LORO ESECUZIONE è costretta automaticamente all'interno di una "zona cuscinetto"? * * per iterazione, penso ad es ad 1 drive-by download... Ultima modifica di nV 25 : 08-04-2010 alle 18:19. Motivo: mi era partito il post prima che fosse completato... |
![]() |
![]() |
#178 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
|
il problema è che se avvio firefox manualmente dalla sandbox si apre ma non si connette ad internet.
|
![]() |
![]() |
#179 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=67
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
![]() |
![]() |
#180 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Lo forzi a partire sandboxato ma non si connette?
E allora toglilo dal sandbox, lo fai partire normalmente e poi, nel caso tu dovessi involontariamente scaricare un malware, questo partirebbe automaticamente castrato*... *perchè sconosciuto, e sempre che non sia un installer nel qual caso avresti il famoso popup sui privilegi... Allo stato attuale, dunque, il mio consiglio è quello di liberare dal sandbox questi processi potenzialmente vettori di infezione e, al contempo, disabilitare l'opzione che riconosce quando un file è un installer. In questo modo, un processo/eseguibile partirà sempre sandboxato senza poter intaccare peraltro le aree protette di sistema (posto che le prime 3 voci della scheda "parametri Sandbox" siano settate, ovvio...) e sarai te che, di volta in volta, se sai che hai di fronte l'installer relativo (ad es.) all'aggiornamento di Foxit Reader (o Firefox o chessòio..), riattivi la funzione di riconoscimento automatico, dai l'OK alla richiesta dei privilegi e ri-disabiliti l'opzione... Quella sopra è un idea ma non il Vangelo, sia chiaro... Ultima modifica di nV 25 : 08-04-2010 alle 18:44. Motivo: avevo dimenticato una precisazione essenziale... |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.