Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2009, 10:17   #161
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao.
Mi permetto di darti un consiglio. Secondo me se devi aggiornare il tuo sistema vai di quad, magari io non sono esperto, ma col mio 810 ancora a default stavo giocando a farcry2 mentre perfectdisk mi defframmentava l'hd con i dati. Magari non sono esperto io o certe cose non le noto, ma manco un rallentamento, anzi sinceramente la necessità di occare ancora non la trovo...
Ma questo è solo un mio piccolo consiglio.
Grazie del consiglio, l'810 è una buona CPU in effetti, e l'ho consigliata anche qualche post fa. Sono molto stuzzicato dal multi-core, ma per quello che devo fare sul PC dove andrà (calcolo single-th e giochi, i compiti più gravosi) penso che un quad sia quasi sprecato... ovvero, passerò a un quad come CPU definitiva quando il software sarà meglio sfruttato e ci sarà un rapporto prestazioni/prezzo/consumo più favorevole di ora a frequenze medio-alte. Siamo vicini, comunque, eh... però la frequenza, a parità di IPC, per me resta ancora un parametro importante...

Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Con il 720 sono arrivato a 3800 (ma in daily lo tengo a 3625), con il 550 sono arrivato a 3600 a vcore default con "soli" 2 core attivi e con 1,375 con 4 (che penso possa essere un ottimo daily), ma ho fallito i test con 1,5v a 3,9 @x2 e a 3,8@ x4.... credo che l'unico vantaggio del 550 sia se hanno tutti (o almeno in gran parte) i core riattivabili.

CIAUZ
Grazie delle info. Mi sa che alla fine farò così: se prendo una SB750, vado di 550 e mi ci diverto finché non ne sviscero tutte le potenzialità... sono molto curioso di provarlo a confronto con i miei due fidi A64... se non mi si sblocca nemmeno un core, lo rivendo e prendo un 720/740, come CPU semi-definitiva tuttofare.

Se rimango con la SB600 il 550 già lo vedo meno "divertente", e vado diretto di 720...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 10:23   #162
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Grazie del consiglio, l'810 è una buona CPU in effetti, e l'ho consigliata anche qualche post fa. Sono molto stuzzicato dal multi-core, ma per quello che devo fare sul PC dove andrà (calcolo single-th e giochi, i compiti più gravosi) penso che un quad sia quasi sprecato... ovvero, passerò a un quad come CPU definitiva quando il software sarà meglio sfruttato e ci sarà un rapporto prestazioni/prezzo/consumo più favorevole di ora a frequenze medio-alte. Siamo vicini, comunque, eh... però la frequenza, a parità di IPC, per me resta ancora un parametro importante...



Grazie delle info. Mi sa che alla fine farò così: se prendo una SB750, vado di 550 e mi ci diverto finché non ne sviscero tutte le potenzialità... sono molto curioso di provarlo a confronto con i miei due fidi A64... se non mi si sblocca nemmeno un core, lo rivendo e prendo un 720/740, come CPU semi-definitiva tuttofare.

Se rimango con la SB600 il 550 già lo vedo meno "divertente", e vado diretto di 720...
Spero che tu decida per il 550, così avrò un riscontro valido sulle potenzialità di questa cpu.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 10:28   #163
sabba90
Senior Member
 
L'Avatar di sabba90
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 373
ciao a tutti
vorrei sapere qualke impostazione di parametri riguardo l'o.c del 955......
il mio sotto phase change sono arrivato a 4.72 senza settare i valori del ht e nb i quanto nn mi hanno portato a grandi vantaggi
ORA pero' a liquido la situazione è diversa perkè i 4giggi nn so' ma sono difficili da mettere........
volevo sapere i parametri dell'ht e nb necessari per la stabilita' a 4
grazie in anticipo!
__________________
amd 555@4@x4 _ crosshair IV _ cellshock nere 2gb _ xfx gts250 _ocz vertex 2 _ wd black 640gb _ corsair hx1000w
sabba90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 10:53   #164
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Spero che tu decida per il 550, così avrò un riscontro valido sulle potenzialità di questa cpu.

CIAUZ
Avrei trovato una ASRock mATX con SB750 per accompagnarlo... il prezzo non è male... tu cha hai usato per "sbloccare" i core (scusate l'OT)?
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 10:58   #165
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
Quote:
Originariamente inviato da sabba90 Guarda i messaggi
ciao a tutti
vorrei sapere qualke impostazione di parametri riguardo l'o.c del 955......
il mio sotto phase change sono arrivato a 4.72 senza settare i valori del ht e nb i quanto nn mi hanno portato a grandi vantaggi
ORA pero' a liquido la situazione è diversa perkè i 4giggi nn so' ma sono difficili da mettere........
volevo sapere i parametri dell'ht e nb necessari per la stabilita' a 4
grazie in anticipo!
innanzitutto credo che dovresti postare sul thread database overclock phenom II dove potresti ricevere consigli piu' mirati, dal momento che sto thread e' piu' un consiglio per gli acquisti, inoltre non e' scritto da nessuna parte che arrivi a 4 ghz sotto liquido, paolo.oliva che utilizza stessa cpu e raffreddamento a liquido non e' ancora riuscito a tenere la cpu a 4 ghz R.S....per cui non esistono parametri sicuri per quella freq.

inoltre alzare l'ht non solo non porta beneficio alcuno in quanto a prestazioni, ma rischia di aumentare l'instabilita', per quanto riguarda il cpu-NB invece alzare la freq. di quest'ultimo porta notevoli benefici in termini di prestazioni, ma se parliamo in termini di raggiungimento massimo overclock della cpu, allora ti consiglio di lasciarlo a default.
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 10:59   #166
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Avrei trovato una ASRock mATX con SB750 per accompagnarlo... il prezzo non è male... tu cha hai usato per "sbloccare" i core (scusate l'OT)?
non sei ot questo thread e' nato apposta
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 11:03   #167
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da TheBestFix Guarda i messaggi
non sei ot questo thread e' nato apposta
Sì ma non si potrebbe parlare di mobo...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 11:26   #168
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da TheBestFix Guarda i messaggi
innanzitutto credo che dovresti postare sul thread database overclock phenom II dove potresti ricevere consigli piu' mirati, dal momento che sto thread e' piu' un consiglio per gli acquisti, inoltre non e' scritto da nessuna parte che arrivi a 4 ghz sotto liquido, paolo.oliva che utilizza stessa cpu e raffreddamento a liquido non e' ancora riuscito a tenere la cpu a 4 ghz R.S....per cui non esistono parametri sicuri per quella freq.

inoltre alzare l'ht non solo non porta beneficio alcuno in quanto a prestazioni, ma rischia di aumentare l'instabilita', per quanto riguarda il cpu-NB invece alzare la freq. di quest'ultimo porta notevoli benefici in termini di prestazioni, ma se parliamo in termini di raggiungimento massimo overclock della cpu, allora ti consiglio di lasciarlo a default.
giustissimo

Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Avrei trovato una ASRock mATX con SB750 per accompagnarlo... il prezzo non è male... tu cha hai usato per "sbloccare" i core (scusate l'OT)?
Quote:
Originariamente inviato da TheBestFix Guarda i messaggi
non sei ot questo thread e' nato apposta
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Sì ma non si potrebbe parlare di mobo...
vero, ma il discorso è collegato molto da vicino a questi proci.... cmq io ho sbloccato i core con una DFI 790FXB-M2RS con bios R7SD224A e una sapphire AM2RS790GX con bios HA7GTV05, ma sò che anche alcune asrock permettono di farlo.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 11:35   #169
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
vero, ma il discorso è collegato molto da vicino a questi proci.... cmq io ho sbloccato i core con una DFI 790FXB-M2RS con bios R7SD224A e una sapphire AM2RS790GX con bios HA7GTV05, ma sò che anche alcune asrock permettono di farlo.

CIAUZ

La Sapphire in oggetto mi attirava parecchio anche qualche tempo fa... è ben supportata a livello di BIOS? La differenza nella capacità di OC, rispetto alla DFI, "si sente" (anche per il fatto che si tratta di un GX vs FX)?

Grazie!
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 11:52   #170
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
La Sapphire in oggetto mi attirava parecchio anche qualche tempo fa... è ben supportata a livello di BIOS? La differenza nella capacità di OC, rispetto alla DFI, "si sente" (anche per il fatto che si tratta di un GX vs FX)?

Grazie!
Ti dirò che ho usato la dfi per il 720 e la sapphire per il 550, l'unico procio che è stato su entrambe è il 7750 e con la shapphire ho strappato qualche mhz in più (niente di clamoroso), i bios mi sembrano entrambi ottimi e completi (la sapphire ha dalla sua anche un prezzo inferiore).

PS
unica pecca della sapphire è che per usare una sv discreta e far andare il pcie a 16x bisogna occupare anche il secondo slot (c'è una schedina in dotazione)

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 21-06-2009 alle 11:56.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 11:54   #171
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Ti dirò che ho usato la dfi per il 720 e la sapphire per il 550, l'unico procio che è stato su entrambe è il 7750 e con la shapphire ho strappato qualche mhz in più (niente di clamoroso), i bios mi sembrano entrambi ottimi e completi (la sapphire ha dalla sua anche un prezzo inferiore).

CIAUZ

Grazie, come al solito un parere molto obiettivo e preciso!
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 20:01   #172
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17364
Se nn ricordo male le sapphire sono jetway rebranded... Cmq ottime.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 20:21   #173
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Se nn ricordo male le sapphire sono jetway rebranded... Cmq ottime.
Credevo che sapphire fosse proprietà di ati.... cmq pur essendo la prima per me, di questa marca, mi sembra ottima.

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 21-06-2009 alle 23:11.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 22:19   #174
avalon75
Senior Member
 
L'Avatar di avalon75
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Marche
Messaggi: 1001
Ho letto un pò in giro che sia l'x3 720be che l'x2 550be è possibile attivare tutti e 4 i core solo con schede 790GX attivando da bios l'AAC mi pare....qualcuno lo ha già fatto?
__________________
Ho concluso affari con tanti

Pc1 : Intel i7 6700k - Asrock Z170 Etreme 4 - Ram X-Fury 2x8gb ddr4 2666 mhz - SSD Samsung 840 evo 500gb - Gtx 1060 6gb Msi Gaming X Plus - Hd Western Digital 1tb - Monitor Asus PG248Q 180hz G-Sync FullHd
avalon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 08:56   #175
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17364
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Credevo che sapphire fosse proprietà di ati.... cmq pur essendo la prima per me, di questa marca, mi sembra ottima.

CIAUZ
sapphire nn é proprietà di ati.xò vende schede ati,e schede madri che cmq nn produce lei..
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 09:00   #176
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17364
Quote:
Originariamente inviato da avalon75 Guarda i messaggi
Ho letto un pò in giro che sia l'x3 720be che l'x2 550be è possibile attivare tutti e 4 i core solo con schede 790GX attivando da bios l'AAC mi pare....qualcuno lo ha già fatto?
x fare lo sblocco ci vuole il sb 750 o 710.con qualsiasi nb ati,anche un 740g.. I risultati sono cmq variabili,xché dipende dalla cpu che può essere più o meno fortunata.x gli x3 era più difficile sbloccare il 4'core,ed essere stabili, con il 550 nn saprei,xché é appena uscito e nn ci sono ancora dati sufficienti x capire con quanti va bene l'operazione.in ogni caso oltre all'hardware serve un bios adatto,gigabite e asrock son sicuro che lo fanno,le altre nn saprei,xché amd ha fatto storie...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 09:24   #177
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10763
Quote:
Originariamente inviato da Monosinaptico Guarda i messaggi
beh quel 75% mi sembra un po' altino
però gli altri core sono praticamente in idle e la frequenza resta intorno alla 800mhz

se guardo da taskmanager mi segna 0%, se guardo con process explorer mi segna 20% di utilizzo, con speedfan mi segna un core al 75% e gli altri che variano tra il 2 ed 4 %
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 14:15   #178
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
AMD Athlon2 250 Vs Athlon 7850 VS Phenom X3 8650!












Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 15:42   #179
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
quindi leggendo in prima pagina quad core a basso consumo ancora nulla versione E ?

solo gli x3 trovo a basso consumo , ma consumano quanto un quad a questo punto preferisco avere un core in più allo stesso consumo
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2009, 23:22   #180
toretto337
Senior Member
 
L'Avatar di toretto337
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Napoli
Messaggi: 4160
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
x fare lo sblocco ci vuole il sb 750 o 710.con qualsiasi nb ati,anche un 740g.. I risultati sono cmq variabili,xché dipende dalla cpu che può essere più o meno fortunata.x gli x3 era più difficile sbloccare il 4'core,ed essere stabili, con il 550 nn saprei,xché é appena uscito e nn ci sono ancora dati sufficienti x capire con quanti va bene l'operazione.in ogni caso oltre all'hardware serve un bios adatto,gigabite e asrock son sicuro che lo fanno,le altre nn saprei,xché amd ha fatto storie...
quindi solo mobo con sb 710 o 750 permettono di sbloccare i core giusto?
mi sapreste indicare la mobo + economica che abbia lo possibilità dello sblocco?
toretto337 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
QNAP al Computex 2024 tra NAS con Ryzen ...
Panasonic Lumix GH7: sempre più c...
La navicella spaziale Boeing CST-100 Sta...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v