|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#161 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
|
Quote:
Grazie. |
|
|
|
|
|
|
#162 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Novara
Messaggi: 358
|
Quote:
CVD |
|
|
|
|
|
|
#163 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 46
|
in pratica se flashi alla versione f15 nel bios trovi l'opzione c4 (se hai un centrino), che è un livello di sleep avanzato della cpu.
disabilitandolo il ronzio si attenua molto ed a volte sparisce, di contro la batteria dura un po meno, ed in alcuni casi (il mio e di altri, basta vedere il topic del fischio degli hp nel forum dei portatili) la ventola si aziona a pieno regime molto più frequentemente. |
|
|
|
|
|
#164 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 50
|
Ragazzi il mio ronza ma la ventola la sento proprio poco o niente, in compenso si scalda un po nell'angolo in basso a sinistra.. alla sinistra del touchpad.. è normale che si scaldi solo li?
la ventola praticamente entra in funzione ogni tanto per pochi secondi.. Cmq ronza solo ogni tanto^^ il che è molto positivo..e se ronza un po di musica e non si sente piu^^ |
|
|
|
|
|
#165 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: ROMA
Messaggi: 497
|
Vincenzo stessa cosa anche a me il ronzio alle volte c'è alle volte no
Volevo sapere se tu hai aggiornato il bios e se mi spieghi questa cosa dei cd dei ripristino che non ho capito cosa sono e cosa si fa |
|
|
|
|
|
#166 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 50
|
Ciao!!! no io il BIOS ancora non l'ho aggiornato, non vorrei rischiare di peggiorare la situazione.. cosi mi trovo molto bene..e la ventola la sento ben poco.
Per i dischi di ripristino c'è un programmino che si chiama recovery manager, aprendo quello poi fai i dischi di ripristino: servono o 7 cd o 1 dvd. Fa tutto da solo. Poi pero per usarli non so dirti^^ la mia conoscenza ora si limita alla creazione |
|
|
|
|
|
#167 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Salerno
Messaggi: 842
|
Quindi facendo un resoconto:
1299€ Stupendo esteticamente Prestazioni medie Ronzio fastidioso (o senza ronzio ventola sempre attiva = rumoroso) Durata della batteria bassa Scalda un po' Rimane ovviamente da dire ottima assistenza HP |
|
|
|
|
|
#168 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
|
Quote:
Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#169 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 50
|
Ho aggiornato senza pero disattivare il c4.. ora vedo un po come va.. fatto sta che effettivamente ora sento la ventola che prima sentivo pochissimo.. cmq è presto per dare valutazioni^^ vi faro sapere..
a tra l'altro.. non lo uso ma meglio essere informati.. la porta per le varie schede di memoria.. funziona cosi com'è? cioe i 5 tipi di schede compatibili posso tranquillamente infirlarle dentro quello stesso buco? vi ringrazio VIncenzo |
|
|
|
|
|
#170 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 53
|
Il disco di ripristino serve anche a reinstallare il sistema operativo o a ritornare ad un punto di ripristino. Lo so perchè appena l'ho comprato ho formattato tutto ed ho installato xp pro perchè ci devo lavorare e con vista non è il massimo. Il problema è stato che la hp non rilascia i driver della scheda di rete per xp e quindi mi ritrovavo un pc quasi inutilizzabile ed ho dovuto reinstallare vista. Qualcuno di voi ha installato xp con tutti i driver?
|
|
|
|
|
|
#171 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Firenze Moto: Suzuki GSR
Messaggi: 795
|
Quote:
In ogni caso, per che ha Linux, ho installato Ubuntu Edgy su questo portatile (Vista è lì nella sua partizione a prendere polvere Per la cronaca io non sento nessun fischio, con il proc in idle la ventola nn si sente, ovviamente se lo si usa a manetta con il proc sempre al 100% come faccio io con il calcolo distribuito allora la ventola è leggermente + rumorosa ma mai fastidiosa. Domanda: Ma possibile che nn ci sia un sensore x la temperatura? Una pecca x me sta nel menù del Bios, veramente molto ma molto spartano, praticamente nn si può settare niente, se nn l'ordine di avvio ... |
|
|
|
|
|
|
#172 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 910
|
Guarda trova il corrispondente della serie 6100 e installagli quei driver.. Questi 6200 sono in tutto e x tutto uguali ai 6100...
__________________
TITANIUM64: CoolerMaster HAF 922 - I7 920 @3.20 GHz cooled by Zalman 9500AT on Asus P6T Delux v2 - Antec TruePower Trio 550W - OCZ 6 Gb DDR3 PC3-12800 1600 MHz TripleChannel - HD 2x Western Digital 250gb 7200rpm SATA-II RAID 0 ICH10R + SSD 128GB - Sapphire Radeon HD7730 512 - Pioner DVR-111D - Windows 8.1 Pro 64 |
|
|
|
|
|
#173 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 128
|
Installare xp
Scusate ma chi già l'ha fatto e con successo può spiegarci come si toglie il vista e si rimette l'xp? Partendo dalla creazione dei dischi di ripristino. Ma si pùò eliminare la partizione del vista? Così come si fa su un pc desktop?
|
|
|
|
|
|
#174 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 38
|
Ragazzi ho un problema con il mio 6299, allora ieri ho tolto la batteria e l'ho usato in ufficio per tutto il giorno, subito mi accorgo che l'ora sballa in continuazione... penso.. forse è perche' va a corrente e la batteria non c'è... quando rientro a casa inserisco la batteria, ieri sera lo uso sempre con la batteria accesa... ma niente da fare l'ora sballa sempre... anche se il notebook è acceso. Ho verificato sull'opzione di cambiare l'ora la inserisco esattamente ma niente da fare... dopo pochi minuti sballa. Sapete percaso cosa posso fare? c'è qualche programma dove posso verificare tale errore software qui in windows vista? grazie delle risposte anticipatamente.
|
|
|
|
|
|
#175 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Firenze Moto: Suzuki GSR
Messaggi: 795
|
Strano, a me non è mai capitato. Ma per "sballa" intendi che si resetta, che perde colpi o cosa? Non c'entra niente il tipo di alimentazione, l'impostazione dell'ora dovrebbe essere garantita dalla batteria della sk madre ....
Potresti provare a vedere se accedendo al bios e rimanendoci dentro un po' l'ora "sballa" oppure no, giusto x capire se è Windows che fa i casini oppure è proprio il pc che ha problemi |
|
|
|
|
|
#176 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 38
|
sballa nel senso che adesso fa' le 18,49 e magari tra 2 minuti mi fa' le 15,30, sballa sempre l'ora ma mai la data... almeno fino a questo momento, pero' prima in ufficio non riuscivo neanche a sincronizzare l'ora automaticamente forse per il fireware del router, mentre adesso sono rientrato a casa... acceso, l'ora era sballata... l'ho sincronizzato con l'ora internet ed adesso e giusto.... vediamo... altrimenti provero' ad entrare nel bios e vediamo che succede.
|
|
|
|
|
|
#177 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 910
|
Io controllerei l'ora nel bios, e poi il fuso orario impostato nell'orologio di windows.. Attenzione perchè con l'orario sballato non si connette nemmeno msn. Mi sembra di aver letto che alcuni avevano avuto problemi con msn con questo portatile.. Forse può essere legato a questo fatto. Ma posso anche ricordare male
__________________
TITANIUM64: CoolerMaster HAF 922 - I7 920 @3.20 GHz cooled by Zalman 9500AT on Asus P6T Delux v2 - Antec TruePower Trio 550W - OCZ 6 Gb DDR3 PC3-12800 1600 MHz TripleChannel - HD 2x Western Digital 250gb 7200rpm SATA-II RAID 0 ICH10R + SSD 128GB - Sapphire Radeon HD7730 512 - Pioner DVR-111D - Windows 8.1 Pro 64 Ultima modifica di virtualj : 09-03-2007 alle 21:52. |
|
|
|
|
|
#178 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 53
|
se si cerca in rete viene spiegato come installare xp su un'altra partizione senza intaccare vista. C'è una procedura particoalre da seguire ma si può fare e mi pare hanno anche risolto i problemi dei driver
|
|
|
|
|
|
#179 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4
|
Quote:
Io l'ho acquistato e mi è già arrivato: se cerki bene magari un prezzo migliore lo trovi!!!!!!!! http://www.epto.it/sche_prod.php?products_id=VGN-FE41M Com'è strano trovare un vaio ke costi meno dell'hp (anke se per poco!) :-) Non sò ke tipo di ronzio faccia l'hp perkè non ne ho mai avuto uno in mano e a casa, lontano dal baccano del centro commericale... posso dire ke nel silenzio notturno della mia camera il mio vaio col cavolo ke fà ronzii e anke se ci avvicino l'orekkio! Per quanto riguarda l'estetica l'hp special edition magari ha dei colori decisamente più vivi e brillanti, innovativi e lontani dalla solita monotonia delle tonalità del nero, però ilmio vaio fe41m non è nero, è grigio come metallizzato: strano a credersi visto ke io l'ho visto sempre nero nelle foto! Se volete faccio delle foto... Ultima modifica di ckNemesis : 11-03-2007 alle 04:46. |
|
|
|
|
|
|
#180 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
|
Ragazzi se compro un mouse blutooth, posso poi utilizzarlo con il bluetooth del PC o devo utilizzare la chiavetta in dotazione con il mouse?
grazie. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.




















