|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 96
|
Asio
Sulla carta dovrebbero supportare l'Asio. Ma e' compreso nei driver delle varie schede? Qualcuno lo ha installato? Funziona? Qualcuno ha provato asio4all?
Che una scheda lo supporti o meno nella realta' e' importante, visto che se si ascolta musica da cd o lossless alla faccia dei 24bit se si passa dal kmixer di win i bit diventano 14 Ultima modifica di roboe : 10-03-2007 alle 12:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#162 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 644
|
Interessante
![]()
__________________
Ho trattato con: Zeroseven, conan_75, rikfer, Dark666, Berno e molti altri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#163 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 96
|
Quote:
Poi, comunque, se la scheda lo supporta, puoi fare un upsampling via software sia con asio che con ks, cioe' aggiungendo "dati" al segnale audio originale di 16 bit 44,1 khz. C'e un ampio dibattito sulla cosa: c'e' chi dice che il risultato e' piu' dettagliato, c'e' chi dice che musicalmente e' un artificio che si sente e va a modificare la traccia originale rendendola meno musicale. Va a gusti. A me sinceramente non piace molto. Ultima modifica di roboe : 10-03-2007 alle 16:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#164 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2202
|
Purtroppo, male i driver con Windows Vista.. occorre ancora aspettare!
Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#165 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
male è un parolone.. cioè non va praticamente nulla degli effetti però l'audio si sente
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#166 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2202
|
Ho cercato di non esagerare........ciao
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#167 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Genova
Messaggi: 166
|
Provata con Linux Fedora Core 6
All'avvio il sistema è muto, non ci sono i driver Installato "OSS v4.0rc9 Build 999" Ho avuto un po' di problemi per conflitti con audio scheda madre, ma dopo qualche riavvio è comparso l'audio !! L'audio stereo si sente Di contro al momento è partito il pannello audio di Gnome, non funziona più, quindi il volume lo posso regolare solo all'interno delle singole applicazioni. Spero però che si riesca a mettere a posto Se qualcun altro usa Linux, volevo tenere aggiornata questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1411134 con tutte le info possibili a riguardo Ultima modifica di estatica : 11-03-2007 alle 11:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#168 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Il problema del bit-downsampling con il kmixer di Windows lo si ha solamente diminuendo il volume di ascolto dal pannello di controllo audio (di Windows), perchè quei geniacci hanno usato algoritmi per la diminuzione del volume che appunto agiscono sulla diminuzione di bit.
Percui se la vostra necessità è solo sentire musica per ovviare al problema potete tenerlo sempre al massimo e agire sulle regolazioni esterne. Con Windows Vista il problema è inoltre risolto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#169 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 960
|
Quote:
![]() Ugo1, come ti trovi con l'ascolto di musica? Hai provato a sentire qualche cd? ![]()
__________________
Nel mercatino ho concluso con: eleoluca, huangwei, jai, ^v3rsus, Rinos, arvey, kinderboy. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#170 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 644
|
Beh se attivi il kernel streaming o l' asio il problema non sussiste più.
__________________
Ho trattato con: Zeroseven, conan_75, rikfer, Dark666, Berno e molti altri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#171 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6033
|
ciao a tutti. Vorrei delle info. Visto che prendere una creative non mi và propio. Quale mi consigliate fra quelle nel primo post ?
Mi server per giocare principalemente. ovviamente anche quella coi driver meglio curati se possibile. (la userei sotto VIsta) grazie a tutti
__________________
LG Oled 65C26LD + i9 99000KF + MSI Pro carbon Z390 + 2x8GB 3200 RAM |
![]() |
![]() |
![]() |
#172 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
|
Ciao,
putroppo per giocare Creative ha ancora una marcia in più IMHO... |
![]() |
![]() |
![]() |
#173 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Genova
Messaggi: 166
|
Quote:
Per fortuna su Vista Microsoft ha annullato il supporto per EAX e quindi IMHO le schede con C-Media Oxygen™ HD CMI8788 possono essere una buona scelta anche per giocare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#174 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6033
|
Quote:
__________________
LG Oled 65C26LD + i9 99000KF + MSI Pro carbon Z390 + 2x8GB 3200 RAM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#175 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
|
Attenzione che (per come l'ho capita io) ci sono almeno due modifiche disponibili: quella consigliata con i TI-Burr Brown non ha limitazioni di volume, l'altra, quella che usa gli amplificatori National, purtroppo si.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#176 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
|
Arrivata!!! MINI RECENSIONE X-MERIDIAN
Eccomi qui con la X-Meridian.
E' arrivata in un pacco incellophanato nero tipo "sacco della spazzatura"... Sti francesi... Bella li, finalmente, scarto tutto.. Alè, mi avevano promesso un videogioco in omaggio, non c'è. Però l'imballo è ottimo, pieno di cuscini d'aria, la "belva" è superprotetta! Ragazzi, è veramente bella. La confezione pure, veramente elegante e professionale. Non c'è un solo condensatore nemmeno leggerissimamente piegato (la mi SBlive non ne aveva uno diritto quando l'ho aperta)! Davvero bella. E nemmeno esageratamente grossa, pensavo peggio. VOTO:8 Apro il case, "strappo" via la SBLive, faccio per metterla nel suo slot... NON ENTRA!!!! Attimi di panico. Facciamo con calma, dai su, non è la prima scheda che installo.. niente ragà, è fuori di almeno un millimetro, disallineata! E io sono fuori di me, un pò più di un millimetro. Non mi arrendo, via di lima e pinza, "slabbro" un pò la fessura posteriore del case, stacco i due connettori ottici in plastica, alla fine si incastra. VOTO: 4 Rimonto tutto, ed eccomi qui, dopo aver riavviato WinXP ad installazione avvenuta. Volete la recensione? Eccovela di seguito. Allora, i driver sono abbastanza "rigidi". Alcuni bottoni, solite impostazioni dell'equalizzatore che nessuno usa e che insistono nel mettere (vasca da bagno, tubo.. ma bastaaa!!!) ma poco personalizzabili, e soprattutto non c'è verso di salvare altre impostazioni che non siano quelle dell'equalizzatore. Non solo, i canali non sono gestibili singolarmente dal mixer di windows ma solo dal pannello di controllo proprietario dei driver. Scomodo, io usavo Power Mixer con tanti settaggi memorizzati, a seconda delle applicazioni o dell'uso che facevo dell'audio in quel momento. Niente da fare. Non ci siamo, passi se è una schedina Trust da 20 euro ma su una scheda del genere non ammetto non ci si sbatta per dei driver decenti. VOTO: 5 Va bene, adesso però ascoltiamo. Premetto che ho delle casse Creative T5400 analogiche. Però sono le stesse che usavo prima, quindi se suonano meglio è merito della X-Meridian. Accendo le casse, e avvicino l'orecchio. Nessun brusio o fruscio, come prima con la SBLive. Splendido. Cominciamo con un MP3. Caspita ragazzi, si sente davvero bene, tante sonorità e sfumature del suono non le avevo mai sentite prima, e sto parlando di canzoni che conosco a memoria. Davvero pregevole. VOTO: 8,5 Film: metto "The Core", proviamo a scegliere il flusso DTS usando WinDVD. Poi ci metto un pò a capire come settare i vari canali, purtroppo la mia posizione di ascolto non è esattamente centrale, quindi devo un pò giocare con il pannello di controllo audio, però alla fine ci riesco. Che dire l'audio è ottimo, sotto tutti i punti di vista, profondità, resa, dinamica. Non straordinario, ma forse è colpa anche delle mie casse. VOTO: 9 CONCLUSIONI: Ottima scheda, e sono soddisfatto dell'acquisto. Tuttavia davvero i driver devono essere più curati nei particolari, per il resto la scheda è superba. Anche se forse per un sistema casalingo come il mio una Theatron è più che sufficiente, ad un terzo del prezzo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#177 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 5
|
c'e' qualcuno invece che ha provato la club3d theatron dts???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#178 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 960
|
Ottima rece, soprattutto obiettiva in ogni aspetto, grande!
![]() Non hai provato a sentire qualche cd, per vedere se riesci a percepire il valore aggiuntivo rispetto agli mp3? Hai mica la possibilità di provarla con qualche gioco per vedere se è tutto ok o rallenta di molto le prestazioni rispetto alle SbLive? Visto che a quanto pare i driver non sono il suo forte... ![]() Mi hai quasi convinto a rivolgermi a sti Francesi, anche se già solo per la buffonata del pagamento tramite Carta di Credito via fax non si meriterebbero i miei soldi ![]() A proposito, quante sono le commissioni per un bonifico internazionale?
__________________
Nel mercatino ho concluso con: eleoluca, huangwei, jai, ^v3rsus, Rinos, arvey, kinderboy. |
![]() |
![]() |
![]() |
#179 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
|
Le commissioni per i bonifici non sono uguali per tutte le banche, la mia se li effettui online sono gratuiti in tutta l'area EURO. Questo è anche un motivo per cui non l'ho presa su eb*y, dato che per contro un bonifico extra-euro mi costa minimo 15 euro, più l'incertezza dovuta al cambio.
Ad ogni modo se sei davvero intenzionato a comprare la X-Meridian dai francesi, posso darti i tempi della mia spedizione: Lunedì 5: ordinata sul sito e immediatamente ho disposto il bonifico. Le coordinate del conto sono internazionali (IBAN) e riportano ad una banca francese, quindi nessun problema. Mercoledì 7: il bonifico era già arrivato e la sera l'ordine era "trasmesso alla spedizione" Giovedì 8 e venerdì 9: il pacco da Tolosa è stato inviato ad un ufficio postale vicino, indi all'aeroporto internazionale di Chilly per la spedizione in Italia (non chiedermi perchè da Tolosa che è praticamente in costa azzurra l'han mandato a Parigi per poi spedirlo a Milano..). Sabato 10 e Lunedì 12: arrivo sabato mattina al gateway di Milano, lunedì alle 15 il pacco era a casa mia. Notare che il arriva come "Paccocelere Internazionale" con SDA, e che in ogni momento è possibile fare il tracking, prima dal sito delle poste francesi poi da quelle italiane. Sono contento, ci han messo 5 giorni lavorativi, bonifico compreso. Comunque pensateci bene prima di comprare la X-Meridian, io confido nei driver per Vista per un investimento duraturo, ma a posteriori non so se davvero li vale 200 euro questa scheda, considerando che alla fine non ha a bordo componenti di pregio come RAM o GPU che richiedono tecniche costruttive raffinate. Forse 150 euro è il suo vero prezzo, non di più. Farò ancora altre prove, CD, giochi, e proverò anche i driver unbranded della cmedia. Vi saprò dire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#180 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Genova
Messaggi: 166
|
Quote:
L'ho pagata 90 euro s.p.i. Installazione su win xp senza problemi Installazione su Fedora Core 6: dopo aver messo OSS l'audio esce, ma il mixer di gnome non è (al momento) più funzionante Dentro alla scatola c'è un cavo ottico Nessun manuale cartaceo, se non generico della Club 3d e foglietto di installazione Curiosità: mettendo i driver, installa il manuale della Sondigo Inferno!! Purtroppo non ha l'uscita cuffie, brutta cosa, tutte le volte che voglio attaccare la cuffia alla scheda, devo togliere il cavetto che va all'ampli !! Ma altre schede ce l'hanno l'uscita cuffie separata? Primissime impressioni di ascolto con: - brani in formato FLAC e Monkey's Audio - player audio Foobar 2000 su Win e Audacious su Linux - cuffie GRADO SR-60 suono molto pulito, equilibrato, ma allo stesso corposo, ottima dinamica nessun fruscio o disturbo molto migliore di quello piatto che mi dava l'audio della scheda madre, o quello della vecchia Soundblaster Live Ultima modifica di estatica : 13-03-2007 alle 10:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.