|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17521 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Come ti va il tuo 965?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17522 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
AMD: CPU a 45 nm con due core a 25 watt
http://translate.google.it/translate...2F&sl=de&tl=it
edit: indirizzo giusto: http://translate.google.it/translate...2F&sl=de&tl=it
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-01-2010 alle 01:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17523 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17524 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Ma comunque è solo per curiosità, vorrei capire quanto sono riuscito a guadagnare nei vari p-state. Il 965 va benone, è un gran procio... poi, per 130 euro! ![]() Frequenza def RS con 1.216V, 3.8 GHz RS con vdef (1.375V), 4 GHz & NB a 2.8 con un buon radiatore ad aria... con il liquido e hw più recente penso si possa guadagnare altri 100 MHz e piazzare tranquillamente l'NB a 3.0 GHz. Purtroppo ho perso la stabilità a 4 GHz da quando ho rimesso la 5850... ed è strano perché come scheda consuma poco... forse l'alimentatore ora riserva meno corrente al procio. Comunque le potenzialità della CPU rimangono un po' inespresse a causa della mobo e delle ram. Fra qualche mese si vedrà cosa fare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17525 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Il mio 250 gli 800mhz li tiene con 0,725V
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17526 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
http://translate.google.com/translat...late.google.ca
"Phenom II X6 1075T, 1055T et 1035T ... 2,8 GHz, 2,6 GHz et 2,4 GHz ... 125, 95 and 95 Watts" non mi sembra c'erano informazioni sulle frequenze vero? Ultima modifica di carlottoIIx6 : 31-01-2010 alle 00:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17527 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Quello che è incredibile, è che la sigla per l'X4 (960T) l'hanno data per buona, cioè 3,3GHz (una via di mezzo tra il 955 ed il 965), mentre per gli X6 si sono rifatti ai consumi dell'Opteron D0, che è tutto un altro step, abbinando alle sigle frequenze più basse di quelle che di norma AMD attribuisce. Certo, probabile che poi queste non saranno nemmeno le sigle finali, ma di per sé è errato attribuire un TDP ad una determinata frequenza ad procio che al 101% non ha lo stesso TDP dello step D0.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17528 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Dopo le voci di appendere i nuovi processori AMD con un bassissimo TDP di 25 watt per un anno e mezzo già in aria ed è stata prevista una partenza per il quarto trimestre del 2009, è esistito fin dall'inizio di questa settimana, un segno di vita direttamente da AMD. Di conseguenza, ci sono due modelli basati su Athlon X2 II. Scoperto dai lettori, per esempio, in [H] ard Forum, continuare con i modelli della gamma di modelli di molto basso spin potere-off per i sistemi completi. Così lontano non, per trovare, tra le altre cose uno Athlon X2 a 1,5 GHz e un TDP di 22 watt. Il successore è lo stesso trovato in due forme diverse. L'Athlon X2 II 250U e 260U contare sul 45-fabbricazione nm, e uscire con velocità di clock di 1,6 GHz e 1,8. Il Socket AM3 è la casa di quei trasformatori che si basano sulla C2 passo. Die geringe TDP wird laut offiziellen Spezifikationen unter anderem durch die Versorgungsspannung von 0,85 bis 1,15 Volt gewährleistet. Il basso TDP saranno garantiti secondo le specifiche ufficiali, anche attraverso la tensione di alimentazione 0,85-1,15 volt. Mit einer derart geringen Abwärme finden die Prozessoren vornehmlich in kleineren Komplettsystemen oder All-in-one-PCs, wie dem Lenovo C305 , ihren Platz, welches bereits vor mehr als zwei Wochen im asiatischen Raum gesichtet wurde. Con un tale calore basso, i processori si trovano in piccoli sistemi completi o all-in-one PC come il C305 Lenovo, un luogo che è stato avvistato più di due settimane in Asia. Auch vom US-Markt kommen die ersten Sichtungen von Komplett-PCs mit den neuen CPUs. Anche dal mercato statunitense, il primo avvistamento di PC completi vengono con le nuove CPU. AMD wird diese anscheinend primär in den OEM-Handel ausliefern, da die offiziellen Spezifikationen keinen Produktcode als „processor in a box“ (PIB) vorsehen. AMD nave queste appaiono in primo luogo nel mercato OEM, in quanto le specifiche ufficiali non forniscono alcuna codice del prodotto, come un processore "in una scatola (PIB). Dies dürfte den freien Handel aber kaum davon abhalten, hier und dort auch mal solch ein Modell anzubieten. Questo è idonea ad impedire il libero commercio, ma poco di loro, qua e là, inoltre offrono una vista di un tale modello.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-01-2010 alle 01:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17529 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
955 = 3,2Ghz ergo 1055 3,2 GHz !!! e quindi 1075 = 3,6 GHz !!!! non vedo probpemi per questo! lo step C3 ha migliorato l'over clock Zosma si va con 95 W a 3,3GHz quindi 125 W a 3,5! potrebbe anche essere un 965T invece di un 960T.... come è successo più volte in passsato! certo ci sono due core in più! ma chi ci dice le differenze tra Zosma e thuban? io Zosma lo vedo come il pareggio nei consumi con l'i5 quindi a 150 euri thuban contro l'i7... quindi qualche soldo in più da investire sul silicio un x6 a 3,6Ghz con 125W! per me i 975 a 3,6GHz con 125W ci sono già! se non escono è questione di mercato! abbasserebbe il prezzo dei 965! se fosse così un core tuban consumerebbe 20 W contro i 30 attuali! un 30% con un step nuovo ci potrebbe stare! ma se fosse 140W sarebbe un 25% quindi un 1075 a 3,6GHz 140W è più probabile Ultima modifica di carlottoIIx6 : 31-01-2010 alle 01:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17530 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Ma il prb è che Zosman e Thuban sono lo stesso step, a tal punto che si ipotizza (per me non è vero per via che ci sarebbe un'offerta pure di X5) che Zosman sarebbe lo scarto del Thuban.
Ora... probabile che un Zosman a 3,3 sia 95W, perché esiste già il 955 C3 a 95W quindi 100MHz in più sono realististici, ma da qui a 3,6GHz con 2 core in più con lo stesso TDP di un quad (Zosman a 3,6GHz lo vedrei realistico a 125W)... Io sono sempre più convinto invece che Thuban 1075T abbia una frequenza sui 3,6GHz a 125W QUANDO vi è un carico sui 4 core o al limite sui 6 core ma non a pieno carico (dato come lavora windows che "divide" il carico su tutti i core, sarebbe impossibile che non vi sia alcun carico sul 5° e 6° core), mentre calerebbe a 3,2GHz circa sotto carico. E' un po' sulla falsa riga dello Xeon esacore di Intel, che sotto carico quando aumentava il TDP diminuiva la frequenza... quindi una soluzione che non è nuova del tutto. E poi, se vogliamo rifletterci, in questo modo AMD non si farebbe concorrenza, cioè un esacore lavorando come un quad, essendo comunque un procio "selezionato", ad essere negativi avrebbe la stessa frequenza (se non 200MHz in più, come si dedurrebbe dalle sigle), che poi in esacore sotto carico cali la frequenza poniamo anche a 3GHz, il quad ASSOLUTAMENTE gli starebbe sotto alla grande (3GHzx6 core=18GHz 4GHzx4 core=16GHz). Ed il gioco è fatto... poi starà al cliente cambiare il sistema di dissipazione per permettergli di arrivare a frequenze più alte con temp basse... e via con il B.Ed. Poi, se la guardiamo in confronto alla concorrenza (perché le mosse di tutti i produttori alla fine guardano questo), cosa si avrebbe? Un i7 che da frequenze 2,666/2,8GHz sfruttando il Turbo-mode arriverebbero sui 3GHz (credo) ma il 1075T sarebbe 3,6GHz quindi il divario sarebbe relativo, Intel + IPC mentre AMD +20% di clock, mentre in multicore l'i7 non potrebbe usare il Turbo mode ed AMD non potrebbe usare la frequenza di 3,6GHz, quindi avremmo 2,666/2,8GHz x 4 core contro 3/3,2GHz x 6 core, quindi tutto a vantaggio di AMD. In questo modo l'esa AMD si posizionerebbe con un prodotto molto competitivo rispetto agli i7 quad (al limite il divario a favore di Intel lo si avrebbe solo nei modelli di punta (3,333GHz) e solo nel monocore ma non certo dal lato prezzi) ma inferiore rispetto agli esa a 32nm sempre Intel, poi i prezzi decideranno quale sarà il prodotto migliore da acquistare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-01-2010 alle 09:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17531 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
|
praticamente è un cool & quiet al contrario se ho capito bene ?
domanda un P2 X3 720be a quanti Gh riesco a portarlo con il dissi stock ?
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit |
![]() |
![]() |
![]() |
#17532 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
In arrivo i nuovi K10 single/dual core a basso consumo!
Nelle prossime settimane AMD presenterà nuove versioni dell' Athlon2 X2 e Sempron a basso consumo:
☆Athlon2 X2 serie 200u Step C3 Socket AM3☆ Dual core Step C3 45nm SOI Core Regor cache L2 1 MB x 2 cache L3 non presente Memoria supportata DDR2-533-667-800-1066Mhz/DDR3-800-1066-1333Mhz ・Athlon2 X2 260u・ Frequenza di clock 1.80GHz Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU 2.00GHz TDP 25W OPN OEM/Box AD260USCK23GQ/??? Primo trimestre 2010! ・Athlon2 X2 250u・ Frequenza di clock 1.60GHz Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU ?.00GHz TDP 25W OPN OEM/Box AD250USCK23GQ/??? Primo trimestre 2010 La serie Athlon2 Dual core Serie 200u avranno TDP pari a 25W, i modelli previsti sono Athlon2 250u da 1.60Ghz e Athlon2 260u da 1.80GHz. Tali CPU, in un primo momento, saranno disponibili solamente sul mercato OEM. ☆Sempron serie 100u Socket AM3☆ Single core Step C3 45nm SOI Core Sargas cache L2 1 MB x 1 cache L3 non presente Memoria supportata DDR2-533-667-800Mhz/DDR3-800-1066Mhz ・Sempron 160u・ Frequenza di clock 1.80GHz Frequenza HyperTransport/Northbridge CPU ?.00GHz TDP 20W OPN OEM/Box AD160UEAK13GQ/??? Primo trimestre 2010 Il Sempron 160u avrà una frequenza di clock di 1.80Ghz con un TDP di 20W; tale CPU deriva dal core Regor (Dual core con un core inattivo) e per il momento sarà disponibile solo per il mercato OEM...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
![]() |
#17533 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Il turbo mode aumenta la frequenza di un solo core per quei programmi dove non viene fruttato il multi core... Quote:
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17534 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Stavo pensando una cosa... se lo Zosma viene confermato come un 3.3 GHz entro 95W di TDP, non vedo perché l'esa di punta non dovrebbe essere almeno un 3.2 GHz da 125W.
Basta pensare che il 550 BE è un 3.1 GHz da 80W e il 945 un 3 GHz da 95W. So che è un ragionamento semplicistico, però non capisco perché fra un x2 e un x4 il TDP sale di 15-20W, mentre fra un x4 e un x6 dovrebbe salire a più di 30W!... Secondo me 3.2 GHz è un limite inferiore per l'esa di punta... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17535 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 138
|
ma è sicuro che il 960t zosma sia BE?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17536 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 401
|
Se può servire riposto i miei risultati con 240 dissipato passivamente con Noctua C12P.
Codice:
P0 2800Mhz 1,150v 34,0° -- Voltaggio di default 1,425 P1 2200Mhz 1,000v 30,5° P2 1600Mhz 0,900v 28,0° P3 800Mhz 0,750v 26,0° -- Voltaggio di default 1,075
__________________
Fletto i muscoli e sono nel vuoto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17537 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
A parità di step produttivo tra un Opteron core Shanghai e un Phenom2 core Deneb, il vantaggio di quest'ultimo in frequenza è di 300Mhz con un TDP praticamente identico (vedi Opteron C2 2393SE Vs Phenom2 965 C2)... Anche se Thuban fosse uno step D0, la sua frequenza ipotizzabile a parità di TDP è di 3.10Ghz. Quello che mi fa arrabbiare è che nessuno dei siti pecoroni abbia visto il Phenom2 955 @ 3.20Ghz con TDP 95W, dove fare un ipotesi di un Six core alla stessa frequenza e con un TDP da 125W è più che possibile. E' da incompetenti fare un confronto tra Thuban e Istanbul sempre a parità di clock, senza degnarsi di trovare le differenze tra la serie K10 Opteron e Phenom2... La moda di riportare senza analizzare la notizia è purtroppo ormai diventata una pessima abitudine; ecco anche perchè un sito fogna come FUDZILLA è ancora considerato degno di nota....
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17538 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Anche nell'ipotesi assurda che Thuban fosse un D0, questi signori si sono dimenticati che ogni infornata è migliore della precedente... quindi per aprile-maggio un D0 3.0 GHz da 125W ci sta tutto... A parità di silicio e TDP, un x6 perde non più di 400 MHz rispetto a un x4, secondo me... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17539 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
![]() Però il 1075T (sempre dando per buona la sigla) risulterebbe 3,6GHz 125W, il che comunque è troppo... non escluderei comunque del tutto un 3,6GHz 140W nel caso voglia fare rumors per attirare l'attenzione con un numero limitato di esemplari, almeno all'inizio. Ma nel caso AMD facesse come Intel con lo Xeon 6 core, il clock commercializzato varrebbe solo per 4 core sotto carico, con 6 core si downcloccherebbe in automatico (spero non il B.E. ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17540 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
![]() Se tra un X2 L2 512KB e L3 6MB e un X4 L2 512KB e L3 8MB ci sono 15-20W, questa è la differenza dell'incremento di TDP per 2 core in più Quote:
Si può essere anche ottimisti e pensare a 3,4GHz 125W, ma 3,6GHz 125W sono troppi, soprattutto se lo confrontiamo al 960T che sarebbe lo stesso step ma 3,3GHz 95W, che porterebbe un esa a 3,3GHz 125W, ma neanche tanto distante da ipotizzare un 3,5-3,6GHz 140W.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-01-2010 alle 12:01. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.