Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2020, 23:14   #17161
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10816
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
buono a sapersi grazie! Quando sarà possibile riaccendere l'ampli in casa tornerò a farmi vivo

edit:
https://www.avmagazine.it/news/sorge...10+_15772.html
toh guarda che bell'annuncio hanno fatto , mi tocca restare con yamaha
Mah veramente non leggo nulla che mi faccia desiderare questi yamaha...non so che ci trovi in questo marchio sulla fascia media.
In passato hanno avuto amplificatori di fascia media un po' fiacchi...e tu ne dovresti sapere qualcosa.
Ypao è secondo molti pareri inferiore a Audyssey per quanto riguarda la gestione del sub ( per non parlare del fatto che quei modelli montano l'YPAO multipoint che all'incirca corrisponde a un Audissey XT che non è di certo il massimo nel gestire il sub.)
Con Yamaha imo devi andare sulla fascia alta...

Ultima modifica di azi_muth : 25-08-2020 alle 23:40.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2020, 09:10   #17162
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Mah...io ormai penso che (nel mio caso), andrebbe benissimo il RX-V6A....
In multicanale 5 canali andrà benino... Sarebbe un deciso aggiornamento dal mio preistorico DSP-A1 per le decodifiche e connessioni.... e per la qualità della musica in 2 canali , avendo il pre-out sui frontali, aggiungerei questo:
https://www.amazon.it/dp/B00D1DF08K/..._SCHrFbK4BF0TM .

Come spesa totale resterei sempre ben al di sotto di un top di gamma, ma andrei di lusso!

Ultima modifica di Nautilu$ : 26-08-2020 alle 09:13.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2020, 09:10   #17163
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14020
eh lo so ma i marantz proprio non mi piacciono cosa ti devo dire... sono veramente orrendi esteticamente, e anche l'occhio vuole la sua parte
mi resta cosa.... Onkio? Denon?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2020, 11:07   #17164
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10816
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
eh lo so ma i marantz proprio non mi piacciono cosa ti devo dire... sono veramente orrendi esteticamente, e anche l'occhio vuole la sua parte
mi resta cosa.... Onkio? Denon?

Giudicare un amplificatore per come appare e non per come suona per me è una mostruosità: chi non apprezza la sostanza si merita l'apparenza.

Ultima modifica di azi_muth : 26-08-2020 alle 11:09.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2020, 11:19   #17165
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14020
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Giudicare un amplificatore per come appare e non per come suona per me è una mostruosità: chi non apprezza la sostanza si merita l'apparenza.
ho sentito come suona solo il mio finora.... a parte pochi minuti con un marantz e casse focal, di sicuro troppo poco per fare un confronto.
ma in pratica tra denon, marantz e onkio cosa cambia? qual'è la migliore?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2020, 15:02   #17166
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3191
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Giudicare un amplificatore per come appare e non per come suona per me è una mostruosità...
Almeno nella linea sintoamplificatori di fascia media il marchio Marantz giustifica per un buon 50% la sua coesistenza con il marchio Denon nella stessa multinazionale appunto con una migliore (con buona pace di chi non l'apprezza) estetica.

Io non bado molto all' estetica, ma se tenessi questa roba nel soggiorno ci baderei, ma preferire un apparecchio per l'estetica e giudicarlo per l'estetica sono cose diverse.

Purtroppo il giornalismo italiano ci ha diseducati a forzare ciò che sta dicendo il nostro interlocutere per trarne un significato ridicolo, assurdo o contraddittorio ma qui siamo tra persone vere non "giornalisti".
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2020, 15:09   #17167
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14020
i Denon sono esteticamente + accattivanti ad esempio, e pure gli onkio, ma a quanto mi dite cmq i migliori restano i Marantz
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2020, 15:49   #17168
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10816
Uno dei miei primi avr era un bellissimo harman kardon
Lo comprai badando più all'estetica che alla qualità sonore o alla qualità del software di correzione ambientale contro un corrispondente modello denon che pensavo fosse orribile.
Mai acquisto fu peggiore. Era bellissimo ma suonava uno schifo.

Lo rivendetti dopo pochi mesi perdendoci 200 euro pur di disfarmene.

Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
i Denon sono esteticamente + accattivanti ad esempio, e pure gli onkio, ma a quanto mi dite cmq i migliori restano i Marantz
Io non lo dico.

Nelle intenzioni del marketing interno a Sound United ( il gruppo che possiede sia denon che marantz) Marantz avrebbe il ruolo di essere la linea "premium" e quindi TEORICAMENTE più curata. Ora se alcune volte puo' essere vero dal punto di vista estetico, da un punto di vista sonoro non è sempre vero.

Allora parliamo delle mie percezioni ( giuste o sbagliate) sui marchi.

A livello generale ritengo che almeno sulla fascia "bassa" fino a 1000 euro denon sia un marchio molto "solido" con un ottimo rapporto prezzo / prestazioni mentre marantz non sempre giustifica il prezzo superiore con prestazioni migliori.

Ci sono review "oggettive" dove marantz ha valori strumentalmente peggiori rispetto al modello corrispondente di denon.

E' difficile trovare un recensione professionale o di privati che ne parli male...in mercato dove ormai siamo costretti ad acquistare senza prove oggettive e senza ascolti come marchio lo definirei una blue chip.
Ora questo non significa che denon sia il miglior marchio del mondo esente da modelli nati male o che non ci siano modelli di produttori diversi che siano migliori...ma che puo' dare una certa tranquillità nell'acquisto.

Veniamo agli altri Yamaha...è un marchio un po' più scostante.
Nella linea media / bassa imo è un marchio che in passato ha avuto modelli poco felici per un po' troppo tempo.
A partire dall'uscita della linea aventage le cose sono migliorate almeno per i modelli di fascia alta
Quello su cui Yamaha temo sia ancora un po' indietro sia la gestione del sub e delle risonanze ambientali col suo YPAO nei confronti di audyssey XT32.
Un buon sistema di correzione ambientale integrato è fondamentale nella scelta di un avr per HT...a meno che non si voglia spendere tempo e soldi in sistemi offline e il fatto che YPAO sembri essere inferiore a XT32 è qualcosa che mi tiene un po' lontano da questo marchio.
Poi ovviamente se la correzione ambientale non è in cima alla lista dei tuoi requisiti...è sicuramente un marchio che nei suoi modelli di fascia alta è da prendere in considerazione rispetto ai corrispettivi denon / marantz prima di prendere una decisione.

Onkyo è un marchio che non prendo in considerazione. Ai tempi dei suoi modelli di successo ha avuto qualche problema di affidabilità di troppo...Da qualche anno ha abbandonato audyssey per sviluppare un sistema di correzione proprietario che è da più parti è considerato inferiore agli altri. Quindi per me è fuori lista.

Pioneer fa buoni avr ma non lo considero perchè ha una tonalità che non è adatta ai miei diffusori. Poi il suo sistema di correzione è sotto a quello di audyssey.


E questo vale almeno per gli ampli di fascia più bassa...salendo di livello si puo' fare di meglio sia come correzione ambientale che come amplificazione ma si deve spendere molto di più.

Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Purtroppo il giornalismo italiano ci ha diseducati a forzare ciò che sta dicendo il nostro interlocutere per trarne un significato ridicolo, assurdo o contraddittorio ma qui siamo tra persone vere non "giornalisti".
Ma quale giornalismo..se uso un termine me ne prendo la piena responsabilità.
Ovviamente era un'iperbole usata in tono scherzoso.
Sono sicuro che HSH con il quale ormai corrispondo in vari forum da quasi una decennio da persona intelligente quale abbia capito benissimo il senso senza sentirsi offeso.
In ogni caso di certo non ha bisogno dell'avvocato d'ufficio se vuole rispondermi per le rime.

Ultima modifica di azi_muth : 26-08-2020 alle 17:12.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2020, 17:45   #17169
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
I marantz ,Almeno quelli di fascia medio.alta hanno una buona sezione pre. Confrontandolo con un integrato stereo come l Hegel non c'è poi un gran differenza . Purtroppo la sezione finale come molti altri sintoampli lascia molto a desiderare...son convinto che le vere differenze tra i vari marchi risiedono principalmente in quella fase preliminare del trattamento del.segnale, l.amplifjcatore di potenza fa quel che può, con diffusori ad alta efficienza qualcosa si riesce a fare, con diffusori appena più ostici alza bandiera bianca...non mi riferisco a spl elevati ma anche a volumi medi bassi dove manca " corposità " del suono e dinamica...

Ultima modifica di Tonisettequattro : 26-08-2020 alle 17:47.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2020, 21:52   #17170
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15637
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Che sub hai preso poi?
Ho visto che l'xtz l'hanno aumentato di 100 euro... insomma ti hanno sentito quando hai detto che costa la metà del svs e per non essere da meno lo hanno aumentato...
Per il momento non l'ho ancora preso, ma penso che punterò direttamente l'SVS, ho letto che va un po' meglio dello XTZ
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2020, 23:48   #17171
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10816
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Per il momento non l'ho ancora preso, ma penso che punterò direttamente l'SVS, ho letto che va un po' meglio dello XTZ
Di quale modello svs stiamo parlando e dove lo hai letto se posso?

Ultima modifica di azi_muth : 26-08-2020 alle 23:51.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 11:05   #17172
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14020
Grazie Azi_muth della corposa panoramica, me la salvo da rileggere tra 6 mesi quando FORSE potrò fare il cambio ampli

macchè offesa anzi grazie che ancora mi sopporto dopo tanti anni ahahahhaah
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 22:06   #17173
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15637
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Di quale modello svs stiamo parlando e dove lo hai letto se posso?
Sai che ho perso mezz'ora adesso a cercare le varie pagine di forum dove l'avevo letto e non le ho più trovate?
Comunque mi riferisco al SVS PB2000 PRO.

Ricordo di aver letto che il 12.17 EDGE andava di qualche dB in meno del PB2000 (non PRO) sotto i 30 Hertz.
Ho quindi pensato che, andando il PRO meglio del PB2000, di conseguenza va meglio anche dello XTZ.
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD

Ultima modifica di rizzotti91 : 28-08-2020 alle 00:06.
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2020, 00:34   #17174
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10816
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Sai che ho perso mezz'ora adesso a cercare le varie pagine di forum dove l'avevo letto e non le ho più trovate?
Comunque mi riferisco al SVS PB2000 PRO.

Ricordo di aver letto che il 12.17 EDGE andava di qualche dB in meno del PB2000 (non PRO) sotto i 30 Hertz.
Ho quindi pensato che, andando il PRO meglio del PB2000, di conseguenza va meglio anche dello XTZ.
Meglio bisogna vedere che significa...qualche db di meno sotto 30hz in pratica non cambia nulla siamo quasi in zona infrasonica...non li senti con le orecchie ma con il corpo.
La partita un sub se li gioca tra i mid bass e gli upper bass 40-120hz. Io cercherei un sub che abbia un buon output in questa fascia.
L'altro elemento da considerare è l'ambiente. Se un sub costa la metà magari ti pemette di metterne due a questo aumenta un l'output ma soprattutto puo' linearizzare la risposta in modi che con uno solo non puoi raggiungere...
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2020, 02:02   #17175
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15637
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Meglio bisogna vedere che significa...qualche db di meno sotto 30hz in pratica non cambia nulla siamo quasi in zona infrasonica...non li senti con le orecchie ma con il corpo.
La partita un sub se li gioca tra i mid bass e gli upper bass 40-120hz. Io cercherei un sub che abbia un buon output in questa fascia.
L'altro elemento da considerare è l'ambiente. Se un sub costa la metà magari ti pemette di metterne due a questo aumenta un l'output ma soprattutto puo' linearizzare la risposta in modi che con uno solo non puoi raggiungere...
Correggimi se sbaglio, ma i 3 dB in più sulle infra-soniche, anche se non le senti con le orecchie, avendo più pressione la percepisci di più con il corpo no?
Il tuo parere è che il XTZ sia superiore al SVS?
Al momento eviterei configurazioni dual sub, al di là della questione budget, ma è più una questione di possibilità di posizionamento.
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2020, 04:57   #17176
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3191
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
... avendo più pressione la percepisci di più con il corpo no?...
Premesso che, a sistema calibrato, la pressione acustica si gestisce per tutti i canali insieme con il volume generale...

1) per avere una percezione "corporea" devi alzare adeguatamente il volume il che implica un contesto abitativo / sociale adeguato. Io ad esempio posso "alzarlo adeguatamente" solo per un test di pochi minuti se non voglio rovinarmi la reputazione nel condominio.

2) la risposta in frequenza è ovviamente una curva, la informazione sulla frequenza di risposta minima (ammessa di sapere come che la dichiara la intende...) può essere un indizio di come questa curva scende
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2020, 14:35   #17177
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10816
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Correggimi se sbaglio, ma i 3 dB in più sulle infra-soniche, anche se non le senti con le orecchie, avendo più pressione la percepisci di più con il corpo no?
Il tuo parere è che il XTZ sia superiore al SVS?
Al momento eviterei configurazioni dual sub, al di là della questione budget, ma è più una questione di possibilità di posizionamento.
Già nel campo di frequenze dell'orecchio per percepire una minima variazione devi aumentare l'intensità sonora di 3db...a frequenze infrasoniche dove devi far risuonare gli organi interni...ce ne vogliono almeno una decina...

No è solo che XTZ in questo momento ( l'offerta dell'egde fichè dura) ha rapporto prezzo prestazioni migliore.

Come ho detto non spenderei per quel poco di più soprattutto poi se è sotto i 30hz.

Secondo Scomed (un utente di un'altro forum molto esperto al riguardo) il famoso pugno nello stomaco si ha con un spl di circa 105db intorno ai 50hz...la compressione toracica da discoteca 110db intorno ai 70hz nel punto di ascolto.

Se un sub mi lavora bene fino ai 30hz sono soddisfatto. Musicalmente non c'è praticamente nessuno strumento che suona sotto a quella frequenza e riguardo agli effetti se il sub ha una buona pressione sonora questa è avvertibile anche quando si tratta solo di effetti digitali che servono a dare più "fisicità" a esplosioni, terremoti etc. Mancherebbe la parte delle vibrazioni delle infrasoniche ma per quello c'è rimedio...

Non l'ho ancora sperimentati ma se volessi aggiungere l'effetto di vibrazione fisica io sperimenterei i bass shaker sono dei trasduttori che si attaccano sotto il divano e creano vibrazioni che si trasmetto al corpo.
Chi non puo' usare sub potenti potrebbe mettere dei bass shaker per rendere il basso più "divertente" e "fisico" senza rompere troppo le scatole ai vicini o creare delle risonanze nefaste.
Un paio dovrebbero essere sufficienti.

Ultima modifica di azi_muth : 28-08-2020 alle 14:44.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2020, 10:01   #17178
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 4979
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Il pm6004? Non ne valeva la spesa rispetto al monacor?
Non ricordo il modello preciso, era comunque di fascia bassa Marantz.

Sono dell'idea che con casse di un certo livello la differenza ci sarebbe, con le Lonpoo, che fanno egregiamente il loro lavoro, specialmente considerando il prezzo, questa differenza non emergeva per niente, il limite delle casse arriva prima del "limite" dell'amplificatore, sia con il Monacor che con il Marantz e l'Onkyo...quindi lo avevo già a casa, il prezzo era discreto, in parte ho permutato la schedina cinese che non sopportavo più...e l'ho aggiudicato.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 17:27   #17179
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10816
Klipsch KG2 Diffusori da....




Libreria

https://losangeles.craigslist.org/ws...185385788.html

Ultima modifica di azi_muth : 08-09-2020 alle 17:30.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2020, 09:42   #17180
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 4979
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Klipsch KG2 Diffusori da....

Libreria
Ok, posso strapparmi gli occhi ora?

__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Weekend tech da urlo: le migliori offert...
La GeForce RTX 5060 è già ...
Grandi sconti sui ripetitori Wi-Fi AVM F...
Controller Xbox Wireless in forte sconto...
Scontati 3 MacBook Pro con chip M4, 14,2...
Prestazioni da urlo a prezzo shock: HP V...
Occhio a queste offerte su Amazon: Sony ...
iPhone 16 Pro Max mai visti così:...
Offerte su Samsung Galaxy S25, S25 Edge ...
Seasonic al Computex 2025: alimentatori ...
Il satellite militare russo Kosmos-2588 ...
GeForce RTX 5070 Ti in offerta: prestazi...
AMD e Red Hat collaborano per migliorare...
Offerte Amazon da non credere: tech al t...
Pulizia smart al top: Dreame L10s Pro Ul...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v