Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2014, 18:31   #17161
the_nick88
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 7
Volevo aggiungere alla mia esperienza di montaggio della hd3470 che, inserire un rialzo in rame da 0.6mm o crearne uno con più quadrati di spessore minore, è fattibilissimo. Se nel primo caso trovare uno spessore di quel tipo richiede più tempo, in qualsiasi negozio di verniciature o di bricolage è possibile trovare fogli di spessore 0.1-0.2mm, adatti al nostro scopo. L'unica accortezza necessaria è mettere la pasta termica su ogni superficie che andremo ad aggiungere. Questo per la gpu, l'ho fatto anche per le memorie dato che i pad erano completamente andati. Temperatura in idle completamente nella norma 50-55 gradi.
the_nick88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 20:26   #17162
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8981
Quote:
Originariamente inviato da the_nick88 Guarda i messaggi
Volevo aggiungere alla mia esperienza di montaggio della hd3470 che, inserire un rialzo in rame da 0.6mm o crearne uno con più quadrati di spessore minore, è fattibilissimo. Se nel primo caso trovare uno spessore di quel tipo richiede più tempo, in qualsiasi negozio di verniciature o di bricolage è possibile trovare fogli di spessore 0.1-0.2mm, adatti al nostro scopo. L'unica accortezza necessaria è mettere la pasta termica su ogni superficie che andremo ad aggiungere. Questo per la gpu, l'ho fatto anche per le memorie dato che i pad erano completamente andati. Temperatura in idle completamente nella norma 50-55 gradi.
50-55 in idle,se non stai facendo nulla non è pochissimo.Sopratutto se consideriamo di essere a febbraio.
Però c'è da dire che un sandwitch di fogli di rame e pasta trasmette il calore in modo peggiore rispetto ad un singolo pezzo di rame,per via della pasta che è comunque un conduttore peggiore.
Sulle vram,poi,non è necessario mettere pad rigidi,è meglio usare quelli morbidi:si rischia di meno di far si che la scheda non abbia il piano migliore tra gpu e dissipatore.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 21:36   #17163
the_nick88
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
50-55 in idle,se non stai facendo nulla non è pochissimo.Sopratutto se consideriamo di essere a febbraio.
Però c'è da dire che un sandwitch di fogli di rame e pasta trasmette il calore in modo peggiore rispetto ad un singolo pezzo di rame,per via della pasta che è comunque un conduttore peggiore.
Sulle vram,poi,non è necessario mettere pad rigidi,è meglio usare quelli morbidi:si rischia di meno di far si che la scheda non abbia il piano migliore tra gpu e dissipatore.
per essere più precisi, senza far nulla il sensore registra una temperatura di 49-50 gradi che, secondo me guardando le temperature registrate dagli altri utenti, è nella media. Certo, sono consapevole del fatto che la pasta trasporta il calore in meniera peggiore rispetto al rame, ma qua si parla sempre di spessori tra rame e quant altro prossimi allo zero, quindi non c'è seriamente da preoccuparsi per una cattivo trasporto del calore che non avverrà mai, a maggior ragione delle temperature che sto registrando anche in questo momento. Il mio intervento voleva solamente aiutare chi come me ha avuto difficoltà nel reperire subito il tanto ambito quadratino di rame da 0.6mm, quando può andar benissimo un qualsiasi foglio di rame per il bricolage. Per quanto riguarda le memorie, se si fa attenzione a come la memoria spalmata di pasta da la sua impronta sul rame nel mio caso, non ci sono problemi. Anche qui era solamente una soluzione alternativa ai pad morbidi. Un saluto a tutti
the_nick88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2014, 22:31   #17164
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21240
Quote:
Originariamente inviato da the_nick88 Guarda i messaggi
Volevo aggiungere alla mia esperienza di montaggio della hd3470 che, inserire un rialzo in rame da 0.6mm o crearne uno con più quadrati di spessore minore, è fattibilissimo. Se nel primo caso trovare uno spessore di quel tipo richiede più tempo, in qualsiasi negozio di verniciature o di bricolage è possibile trovare fogli di spessore 0.1-0.2mm, adatti al nostro scopo. L'unica accortezza necessaria è mettere la pasta termica su ogni superficie che andremo ad aggiungere. Questo per la gpu, l'ho fatto anche per le memorie dato che i pad erano completamente andati. Temperatura in idle completamente nella norma 50-55 gradi.
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
50-55 in idle,se non stai facendo nulla non è pochissimo.Sopratutto se consideriamo di essere a febbraio.
Però c'è da dire che un sandwitch di fogli di rame e pasta trasmette il calore in modo peggiore rispetto ad un singolo pezzo di rame,per via della pasta che è comunque un conduttore peggiore.
Sulle vram,poi,non è necessario mettere pad rigidi,è meglio usare quelli morbidi:si rischia di meno di far si che la scheda non abbia il piano migliore tra gpu e dissipatore.

concordo con quel che dice robydriver...pessima cosa spezzare su + pezzi di rame siccome aumenti le parti non a contatto (se usi pasta non elettroconduttiva poi peggiori la situazione visto che sarebbe come avere 4-5 o piu strati non a perfetto contatto...in pratica un groviera di rame...) e quindi peggiori la trasmissione del calore per cui le temp potrebbero essere nettamente superiori

consiglio mio vai da un ferramenta fabbro o chi fa grondaie (se non hai un vecchio dissi in rame) e ti fai dare uno spessore dell'altezza che necessiti (non è una buona cosa ripiegare + volte una lamella per ottenere uno spessore o sovrapporre X parti x ottenerla...)

se mi si sbloccasse il mio benedetto 5920g vi posterei le mie temp con uno spezzone di rame preso da un vecchio zalmann sulle varie vga che mi girano sotto mano compreso una 3470x2 (ha un core minuscolo...sti capperi!!!)

salud
bb75
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui

Ultima modifica di battalion75 : 14-02-2014 alle 04:24.
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2014, 08:57   #17165
Lord Rayzen
Member
 
L'Avatar di Lord Rayzen
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da battalion75 Guarda i messaggi
concordo con quel che dice robydriver...pessima cosa spezzare su + pezzi di rame siccome aumenti le parti non a contatto (se usi pasta non elettroconduttiva poi peggiori la situazione visto che sarebbe come avere 4-5 o piu strati non a perfetto contatto...in pratica un groviera di rame...) e quindi peggiori la trasmissione del calore per cui le temp potrebbero essere nettamente superiori

consiglio mio vai da un ferramenta fabbro o chi fa grondaie (se non hai un vecchio dissi in rame) e ti fai dare uno spessore dell'altezza che necessiti (non è una buona cosa ripiegare + volte una lamella per ottenere uno spessore o sovrapporre X parti x ottenerla...)

se mi si sbloccasse il mio benedetto 5920g vi posterei le mie temp con uno spezzone di rame preso da un vecchio zalmann sulle varie vga che mi girano sotto mano compreso una 3470x2 (ha un core minuscolo...sti capperi!!!)

salud
bb75
Ciao ragazzi, se a qualcuno serve un copper shim io ne ho qualcuno artigianale da vendere...tempo fa ne ho venduto uno a Enriko!! e attualmente ne ho uno montato sotto il mio 5920G con una ati HD3650!!..le dimensioni se non ricordo male sono 15x15x0.6...andate alla pag 826 di questa discussione per vedere una foto reale dei shim!!
__________________
EX=> Acer Aspire 5920G -- Intel Core 2 DUO T9300 2,5Ghz -- 4GB DDR2 -- Nvidia GeForce 9500M GS 512MB DDR2 --> Fritta!! --> Oven Trick-ata!! --> Ri-Fritta --> HD3650 256MB DDR3 -- HDD 250GB 5400rpm;
NOW=> Acer Aspire V3-571G -- Intel Core i7-3610QM 2,3Ghz -> 3,3Ghz in Turbo Boost -- upgrade 8GB (2x4GB) Corsair Vengeance DDR3-1600/PC3-12800 -- Nvidia GeForce GT 640M 2GB DDR3 -- HDD 750GB 5400rpm;

Ultima modifica di Lord Rayzen : 14-02-2014 alle 09:01.
Lord Rayzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 16:53   #17166
xxxlello83xxx
Member
 
L'Avatar di xxxlello83xxx
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 136
Ma la hd4650 è affetto da rottura come la serie 9 della nVidia? O qualche altro tipo di rottura?

Trovato qualcuno che la vende a 40euro perche non ha modo di testarla ha la sk madre rotta. Che faccio? Conviene comprare?
è una ddr3 da 1gb tolta da un Toshiba Rev 1.0 del 31.03.2009

Inviato dal mio aereoplanino di carta

Ultima modifica di xxxlello83xxx : 15-02-2014 alle 18:01.
xxxlello83xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 19:05   #17167
Enriko!!
Senior Member
 
L'Avatar di Enriko!!
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 546
Allora montato il copper sim venduto da lord su l acer di un amico (e montato una ati al posto della defunta nvidia) tutto ok. Temperature fra i 58 e i 65°.

Altra cosa qualcuno ha aggiornato a win8.1 il mio al momento ha l 8 e va benone e volevo fare l'aggiornamento al 8.1..ma mi sembra di aver letto in questo topic del sorgere di problemi di driver e compatibilità

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Enriko!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 19:31   #17168
Rhadamanthis
Senior Member
 
L'Avatar di Rhadamanthis
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Paradiso
Messaggi: 10663
io l'8 o 8.1 a meno che non ho lo schermo touch, non lo installo...non serve una mazza....

cmq l'8 o 8.1 va come dio comanda sul tablet w500 iconia che ho con un bel ssd msata plextor da 128gb XD

x tutto il resto c'è win 7
__________________
Rhadamanthis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 19:39   #17169
Enriko!!
Senior Member
 
L'Avatar di Enriko!!
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 546
La domanda non era come va win8 che ho sul fisso e va benissimo e non tornerei a 7.
Ma se l 8.1 da problemi sull'acer 5920, al momento ho 8 e va bene ma mi sembra di aver letto che aggiornando al 8.1 l acer 5920 dia qualche problema

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Enriko!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2014, 19:40   #17170
Enriko!!
Senior Member
 
L'Avatar di Enriko!!
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da Enriko!! Guarda i messaggi
La domanda non era come va win8 che ho sul fisso e va benissimo e non tornerei a 7.
Ma se l 8.1 da problemi sull'acer 5920, al momento ho 8 anche sul 5920 e va bene, ma mi sembra di aver letto che aggiornando al 8.1 l acer 5920 dia qualche problema

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Enriko!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 13:05   #17171
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1346
Quote:
Originariamente inviato da Enriko!! Guarda i messaggi
La domanda non era come va win8 che ho sul fisso e va benissimo e non tornerei a 7.
Ma se l 8.1 da problemi sull'acer 5920, al momento ho 8 e va bene ma mi sembra di aver letto che aggiornando al 8.1 l acer 5920 dia qualche problema

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Io ho aggiornato a win 8.1 e l'unico problema e' l'incompatibilità' con la scheda wifi sia 4950 che 5300. Per il resto e' molto meglio di win 8.
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 14:29   #17172
Enriko!!
Senior Member
 
L'Avatar di Enriko!!
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 546
Dunque niente wifi? Se si mi tocca restare con l 8

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Enriko!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 15:04   #17173
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1346
Quote:
Originariamente inviato da Enriko!! Guarda i messaggi
Dunque niente wifi? Se si mi tocca restare con l 8

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
O trovi una scheda che sia compatibile o fai come ho fatto io chiavetta wifi usb e viaggio a 300 kbs cosa che non riuscivo prima.
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 18:42   #17174
Enriko!!
Senior Member
 
L'Avatar di Enriko!!
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 546
Umh...non è che siano delle soluzioni che mi piacciono molto...

Certo che è strano, se i driver andavano nella versione 8 chissa perché non vanno sul 8.1...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Enriko!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 18:47   #17175
Unnatural
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 827
In realtà già con l'8 qualche problema lo davano (BSOD).

Cambiando argomento... sto pensionando il mio 5920g
Ho già comprato il successore, aspetto solo di trasmigrare dati, programmi e impostazioni. Dovrò trovare un modo di riutilizzarlo, visto che a parte piccoli problemi (che, neanche a dirlo, da quando ho preso il nuovo sono spariti) funziona ancora
Unnatural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 20:19   #17176
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1346
Quote:
Originariamente inviato da Enriko!! Guarda i messaggi
Umh...non è che siano delle soluzioni che mi piacciono molto...

Certo che è strano, se i driver andavano nella versione 8 chissa perché non vanno sul 8.1...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Gia scoccia anche a me tenere una chiavetta wifi, ma per ora non ci sono soluzioni se non trovare una marca diversa di scheda wifi.

Quote:
Originariamente inviato da Unnatural Guarda i messaggi
In realtà già con l'8 qualche problema lo davano (BSOD).

Cambiando argomento... sto pensionando il mio 5920g
Ho già comprato il successore, aspetto solo di trasmigrare dati, programmi e impostazioni. Dovrò trovare un modo di riutilizzarlo, visto che a parte piccoli problemi (che, neanche a dirlo, da quando ho preso il nuovo sono spariti) funziona ancora
Il nostro fornetto credo che sia stato il portatile piu' longevo della storia
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2014, 11:01   #17177
xxxlello83xxx
Member
 
L'Avatar di xxxlello83xxx
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 136
Qualcuno ha il dump di HD 4650 1gb ddr3 di un Toshiba (romless) per il 5920G???

Sapete anche dirmi come si fa a farla partire in questo note???

Inviato dal mio aereoplanino di carta

Ultima modifica di xxxlello83xxx : 17-02-2014 alle 12:11.
xxxlello83xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2014, 12:04   #17178
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8981
Quote:
Originariamente inviato da xxxlello83xxx Guarda i messaggi
Qualcuno ha il dump di HD 4650 1gb ddr3 di un Toshiba, quindi romless?

Sapete anche dirmi come si fa a farla partire su 5920G???

Inviato dal mio aereoplanino di carta
Forse non ho ben capito di cosa hai bisogno.
Se la scheda video non ha il chip del vbios onboard (come generalmente ne sono prive le schede Toshiba),non c'è modo di farle partire sul 5920.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2014, 12:15   #17179
xxxlello83xxx
Member
 
L'Avatar di xxxlello83xxx
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Forse non ho ben capito di cosa hai bisogno.
Se la scheda video non ha il chip del vbios onboard (come generalmente ne sono prive le schede Toshiba),non c'è modo di farle partire sul 5920.
Sapevo che un modo c'era....! :banghead:
Mi sembra che bisogna integrare nel BIOS la scheda video.... Come in questa guida
Attenderò qualcuno che ne sa di più!

Sono riuscito in:
Codice:
Ho aperto la rom del bios mxm_v3.wph con phoenix bios editor, 
sono andato nella voce option rom e caricato la rom della Hd4650 (ddr3 1gb toshiba), 
salvato ed è uscito questo.
Confermate che è venuto bene?

@bb75 hai PM pieno

Inviato tramite corriere espresso.

Ultima modifica di xxxlello83xxx : 17-02-2014 alle 16:34.
xxxlello83xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2014, 17:54   #17180
Rhadamanthis
Senior Member
 
L'Avatar di Rhadamanthis
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Paradiso
Messaggi: 10663
Acer 5920G - Intel T9300 - Nvidia 9600M GT - Adata Premiere Pro 128 GB - WD Black 500 GB - Samsung 4GB DDR2 - Intel Centrino® Wireless 5100 eccolo il piccolo Rhada DarkSTONE PRONTO X RETROGAMING xD
__________________
Rhadamanthis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Nudi e genitali adesso concessi su X: le...
Nuove scorte per Xiaomi X20+ (bestseller...
Nuove scorte, sempre in super sconto: im...
Samsung lancia la nuova linea di monitor...
NVIDIA GeForce RTX serie 50: stesso nume...
PlayStation VR2 su PC: Sony presenta uff...
Incentivi peggio di un click day, molti ...
Adobe rimproverata per aver consentito l...
MSI si prepara all'arrivo delle CPU AMD ...
Apple modifica le specifiche dei nuovi i...
QNAP presenta il NAS a doppio allogiamen...
MSI Modern: prezzo ottimo (499€) per un ...
NVIDIA mostra nuovi trailer di Star Wars...
iPhone 5s è adesso obsoleto, iPod...
Sigma 28-45mm F1.8 DG DN: zoom super lum...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v