|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1641 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 517
|
Quote:
(mss clamping o una roba del genere) se proprio vuoi decripta e sta settato tutto nella sezione ppp.ini di default il classico 1500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1642 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
|
sarebbe quello lo step da effettuare per evitare l'aggiornamento del firmware 1.02 a temuto 1.04 che poi impedirebbe a quanto pare l'accesso al menu nascosto?
![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#1643 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Napoli
Messaggi: 111
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1644 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 144
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1645 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Napoli
Messaggi: 111
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1646 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 12
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1647 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 144
|
Quote:
Versione Software AGTOT_1.0.2 a parte questo, frattanto ho avuto un'altra disconnessione... bah! quindi, rassegnato e frustrato, ho riprovato ancora una volta a ricollegare il fritz alla porta lan 1 del modem ma niente... nessuna possibilità di entrare nel software del fritz. Ho riletto la guida del post 4 ma non riesco proprio a capire (per mio incompetenza totale) quale passaggio mi manca. Infatti non riesco ad attuare il punto 2, cioè: 2) dal vostro router impostare come tipologia di connessione "PPPoE" e utilizzare come nome utente e password una qualsiasi sequenza alfanumerica sul 3, invece, riguardante il firewall, non c'è modo di disabilitarlo, quindi va impostato sul basso? grazie della pazienza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1648 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 17
|
è possibile collegare un hd per essere utilizzato di mac con Time Machine?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1649 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 407
|
A chi interessa questa è la nuova versione del driver vdsl
Quote:
Alcune pagine nascoste sono ancora raggiungibili, ex http://192.168.1.1/backup.lp?be=0&l0...BACKUP_RESTORE ma non sembra funzionare ne con ie ne ff. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1650 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2273
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1651 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Per i chipset 63168 penso che non ci saranno più tanti aggiornamenti, del resto sono usciti i firmware (adsl_phy.bin) versione 40-41-42-43 solo per i più recenti bcm63381 e 63138.
Per i modem AnneX B (mi riferisco all'adsl, quindi linee isdn) sono arrivati alla B2pv6F039x. quindi è probabile che in futuro ci sarà almeno un altro aggiornamento. diversamente invece per i driver (adsldd.ko) ci sono diverse versioni successive, anche vari d25 e d26. vediamo che faranno quando attiveranno il vectoring (che comunque funziona anche con precedenti versioni dei frirmware/driver Broadcom). Ultima modifica di strassada : 05-02-2017 alle 11:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1652 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 41
|
Ciao,
funziona il wake on Lan da esterno? E' in grado di mandare i magic packets per il WoL sull'indirizzo di broadcast x.x.x.255 ? Mi sa di no ![]() Ultima modifica di auato : 05-02-2017 alle 14:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1653 |
Member
Iscritto dal: Oct 2016
Città: periferia di Venezia
Messaggi: 100
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1654 |
Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 144
|
per un collegamento in cascata di un router a questo modem, il firewall ipv4, dato che non si può disabilitare, va impostato a livello basso? mentre l'ipv6 va disabilitato o meno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1655 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 836
|
Problema connessione aiuto
Ho lo smart connesso al mio router asus. Prima disabilitando la parte modem dello smart (led info rosso) il router si collegava alla rete con una sua sessione ppp indipendente.
Adesso invece va in rete solo se anche il modem smart e connesso in rete ( led info verde). Come mai? Le sessioni ppp del modem e del router pare non siano più indipendenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1656 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 836
|
risolto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1657 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Napoli
Messaggi: 111
|
da quando ho questo modem con la Fibra ho dovuto spostare (a causa del collegamento dei telefoni) il modem dalla mia stanza al soggiorno. Le due stanze sono divise da un muro maestro di 60cm, e basta questo per far prendere a mala pena il segnale Wifi.
Poiché ho gia fatto un buco nel muro con il passaggio di 3 cavi ethernet, non è possibile usare il mio vecchio modem router (TP link) SOLO come range extender? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1658 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
Questo dovresti chiederlo nel thread dedicato al tuo modello di router...e se non esiste cercare se quel modello ha la funzione solo access point oppure range extender.
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64 NOTEBOOK: HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64 HTPC: NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1659 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Napoli
Messaggi: 111
|
Da quello che ho potuto capire questo TP-LINK TD-W8951ND può fare da Wireless Bridge (WDS) e da Access Point, ma non capisco se fa al caso mio, e se è possibile collegarlo al Modem Smart fibra (nei post dietro vedevo tante difficoltà di varie configurazioni con altri apparecchi)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1660 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 32
|
HDD in rete
Buongiorno, ho da poco fastweb con questo modem, Tutto va abbastanza bene a parte un problema wifi con pc che vanno lenti..
Ieri ho provato a mettere un hdd in rete collegandolo direttamente al router. Ho seguito la procedura del manuale. Nessun problema nella configurazione, ma purtroppo i mie SmartTv non vedono l'HDD, o meglio alle volte capita di vederlo e poi sparisce. Ho abilitato anche l'ftp dall'esterno, e tutto funziona, la cosa strana è che il router assegna di default l ip 192.168.253 al HDD (non mi pare si possa cambiare) eppure quell'ip non lo raggiungo in nessun modo. Qualcuno ha idea di come risolvere? Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.