Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2010, 14:37   #1641
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Tralasciando la teoria, e ricordandosi che il bitrate dei video è variabile, ti posso dire che ho provato a riprodurre con media player classic home cinema un file mkv 1080p da 4GB della durata 49m messo su un hd collegato in usb al dgn3500 e ci sono punti in cui scatta abbondantemente via wifi alla distanza di 30cm, via ethernet no.
Via ethernet invece ho provato un file da 20GB di due ore e mezza e anche li ci sono punti in cui scatta.
vero anche il fatto che il bitrate è variabile, non ci avevo pensato.
non ho idea di quanto possa variare, ma credo che quasi il 100% in più del valore medio dovrebbe essere sufficiente a coprire ogni picco sui frame più complessi, quindi ci si dovrebbe stare nei 3MB/s.

Il fatto poerò che dici che con un video da 20GB su ethernet (2.2MB/s di media) scatta mi fa pensare che il problema sia nella cpu del dispositivo che si scontra con il proprio limite fisico nei frame più elevati, perchè è impensabile che il problema stia nella banda disponibile su una Gigabit.

Hai per caso provato ad effettuare un trasferimento di file grossi leggendoli dal disco usb su un pc collegato via ethernet (così possiamo verificare se il collo di bottiglia sta li)?
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 15:17   #1642
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Caio81 Guarda i messaggi
vero anche il fatto che il bitrate è variabile, non ci avevo pensato.
non ho idea di quanto possa variare, ma credo che quasi il 100% in più del valore medio dovrebbe essere sufficiente a coprire ogni picco sui frame più complessi, quindi ci si dovrebbe stare nei 3MB/s.



Hai per caso provato ad effettuare un trasferimento di file grossi leggendoli dal disco usb su un pc collegato via ethernet (così possiamo verificare se il collo di bottiglia sta li)?

Allora, 3MB/s sono voluto stare abbondante, in realtà da un test appena effettuato la velocità di trasferimento via wifi è intorno a 2,4MB/s
quindi ci sta che i picchi non li regge e scatta.

Nel punto dove scatta il file da 4gb vlc mi dice c'è un bitrate di 40000kb/s ed infatti via wifi scatta abbondantemente via lan c'è un leggero freeze.
Per quanto riguarda ethernet anche li i 5,5MB/s sono valori ottimistici, in realtà si è su i 4,5MB/s o meno.

Quote:
Il fatto poerò che dici che con un video da 20GB su ethernet (2.2MB/s di media) scatta mi fa pensare che il problema sia nella cpu del dispositivo che si scontra con il proprio limite fisico nei frame più elevati, perchè è impensabile che il problema stia nella banda disponibile su una Gigabit.
Ovviamente abbiamo fatto diverse prove sui trasferimenti ed è possibile anche togliere anche samba dalla cause.
Una volta che abbiamo visto che nei trasferimenti router->router
il trasferimento diretto usb->/dev/null =16MB/s
Trasferimento tcp (usb) ->tcp (/dev/null) = 4,5MB/s
c'è poco altro da dire.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 16:45   #1643
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Allora, 3MB/s sono voluto stare abbondante, in realtà da un test appena effettuato la velocità di trasferimento via wifi è intorno a 2,4MB/s
quindi ci sta che i picchi non li regge e scatta.

Nel punto dove scatta il file da 4gb vlc mi dice c'è un bitrate di 40000kb/s ed infatti via wifi scatta abbondantemente via lan c'è un leggero freeze.
Per quanto riguarda ethernet anche li i 5,5MB/s sono valori ottimistici, in realtà si è su i 4,5MB/s o meno.
ok, 40000kb/s vuol dire circa 5MB/s, che è una velocità di trasferimento pulita difficilmente raggiungibile con una 802.11G, ma che non può assolutamente dar problemi su una LAN.
Sulla ethernet mi stai dicendo che copiando dal disco usb arrivi ai 4.5MB/s?
Su una 100Mbit si satura tranquillamente la banda arrivando a copiare file a 12MB/s (se il collo di bottiglia non sono i dischi), figuriamoci con una Gigabit!


Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Ovviamente abbiamo fatto diverse prove sui trasferimenti ed è possibile anche togliere anche samba dalla cause.
Una volta che abbiamo visto che nei trasferimenti router->router
il trasferimento diretto usb->/dev/null =16MB/s
Trasferimento tcp (usb) ->tcp (/dev/null) = 4,5MB/s
c'è poco altro da dire.
scusa non ho capito come è il trasferimento router->router?
per gli altri 2 test hai fatto un cat verso /dev/null di file presenti sul disco usb?
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 16:50   #1644
Skid
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 37
Ciao a tutti, volevo sapere se esiste un software per Mac, per monitorare la rete di casa,e vedere la velocità di trasferimento, grazie a tutti.
Skid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 17:06   #1645
ildora
Senior Member
 
L'Avatar di ildora
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
il RAME VINCE SEMPRE A MANI BASSE!
ildora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 17:19   #1646
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Caio81 Guarda i messaggi
ok, 40000kb/s vuol dire circa 5MB/s, che è una velocità di trasferimento pulita difficilmente raggiungibile con una 802.11G, ma che non può assolutamente dar problemi su una LAN.
Sulla ethernet mi stai dicendo che copiando dal disco usb arrivi ai 4.5MB/s?
Su una 100Mbit si satura tranquillamente la banda arrivando a copiare file a 12MB/s (se il collo di bottiglia non sono i dischi), figuriamoci con una Gigabit!
Ma il problema non è mica la saturazione di banda della rete ethernet o wifi che sia, ma nella velocità massima che raggiunge il processore o il software del dgn3500 in una connessione tcp in cui lui è uno (o entrambi) degli endpoint, a cui nel caso wifi si aggiunge altro overhead dello stack wifi che deve gestire il processore rallentando ancora di più.


Quote:
Originariamente inviato da Caio81 Guarda i messaggi
scusa non ho capito come è il trasferimento router->router?
per gli altri 2 test hai fatto un cat verso /dev/null di file presenti sul disco usb?
Il trasferimento in cui il router è la sorgente e la destinazione nei due casi in cui si utilizzi il solo vfs oppure una connessione tcp.
I test sono nelle pagine dietro, sono stati fatti tramite programmini ad hoc o con l'uso di server/client ftp.

Ultima modifica di gnommo : 08-09-2010 alle 17:22.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 19:25   #1647
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Ma il problema non è mica la saturazione di banda della rete ethernet o wifi che sia, ma nella velocità massima che raggiunge il processore o il software del dgn3500 in una connessione tcp in cui lui è uno (o entrambi) degli endpoint, a cui nel caso wifi si aggiunge altro overhead dello stack wifi che deve gestire il processore rallentando ancora di più.
infatti era la stessa conclusione a cui volevo arrivare, insomma c'è da dire che per l'utilizzo della condivisione disco il collo di bottiglia è pesantemente la cpu del router, una feature interessante ma da migliorare senza dubbio.


Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Il trasferimento in cui il router è la sorgente e la destinazione nei due casi in cui si utilizzi il solo vfs oppure una connessione tcp.
I test sono nelle pagine dietro, sono stati fatti tramite programmini ad hoc o con l'uso di server/client ftp.
ok, quindi il problema è proprio la cpu visto che nemmeno con altri protocolli migliora (a differenza di quanto ho letto per altri dispositivi che sembrano arrivare anche a 8-9MB/s con ftp)
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 20:09   #1648
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Caio81 Guarda i messaggi
infatti era la stessa conclusione a cui volevo arrivare, insomma c'è da dire che per l'utilizzo della condivisione disco il collo di bottiglia è pesantemente la cpu del router, una feature interessante ma da migliorare senza dubbio.
Appunto per questo ti consigliavo un wndr3700 che avendo un processore da 680Mhz è nettamente migliore sia per la usb, che per la velocità wifi in generale.
Se si vogliono avere il massimo delle prestazioni, un router + un modem adsl separato è sempre la scelta migliore.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 21:14   #1649
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Appunto per questo ti consigliavo un wndr3700 che avendo un processore da 680Mhz è nettamente migliore sia per la usb, che per la velocità wifi in generale.
Se si vogliono avere il massimo delle prestazioni, un router + un modem adsl separato è sempre la scelta migliore.
come immaginavo. è un peccato perchè mi sarebbe piaciuto cogliere l'occasine per eliminare un dispositivo, ottenendo una potenziale diminuzione dell'energia consumata, anche se effettivamente per 10W probabilmente non ne vale la pena.
Il 3700 è il più performante dispositivo sulla piazza o ne conosci altri (qui però andiamo un po OT)?

grazie
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 21:23   #1650
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Caio81 Guarda i messaggi
come immaginavo. è un peccato perchè mi sarebbe piaciuto cogliere l'occasine per eliminare un dispositivo, ottenendo una potenziale diminuzione dell'energia consumata, anche se effettivamente per 10W probabilmente non ne vale la pena.
Il 3700 è il più performante dispositivo sulla piazza o ne conosci altri (qui però andiamo un po OT)?

grazie
A sentire quello che dicono nel thread del wndr3700 pare di si,
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=704
ovviamente parlando di router.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 21:55   #1651
Gerringer
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 198
salve
è possibile collegare in bridging a questo router un altro router (dgn2000) utilizzandolo come access point per propagare il segnale wifi là dove il 3500 non arriva?

se sì ho cercato una valanga di guide e howto ma tutto quello che ho trovato ha dato esito negativo...mi sapreste spiegare come fare?

grzie

saluti
__________________
Ho concluso POSITIVAMENTE con: 1)abejon 2)xblastx 3)ufo86 4)chargundam (tramite la baia) 5)Pollocedrone
Gerringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 09:49   #1652
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Gerringer Guarda i messaggi
salve
è possibile collegare in bridging a questo router un altro router (dgn2000) utilizzandolo come access point per propagare il segnale wifi là dove il 3500 non arriva?

se sì ho cercato una valanga di guide e howto ma tutto quello che ho trovato ha dato esito negativo...mi sapreste spiegare come fare?

grzie

saluti
Molti qui hanno provato, ma nessuno c'è riuscito e questo fa sorgere qualche dubbio che abbiano messo il menu ma non abbiano completato l'implementazione nel dgn3500.
Se vuoi provare, in linea di principio sul dgn3500 devi soltanto togliere la crittografia wifi e abilitare il wds


sul dgn2000 devi:
-cambiare indirizzo ip per non averlo uguale al dgn3500
-disabilitare il dhcp
-Mettere lo stesso SSID e lo stesso canale scelto sul dgn3500 e togliere la crittografia
-abilitare il wds e mettere il mac del dgn3500 nello spazio mac remoto


Se funziona funziona, altrimenti io ti consiglio un bel dlink dir-615 con 30€, una volta messo dd-wrt hai un ripetitore in grado di ripetere il segnale wifi N di qualsiasi router.

Ultima modifica di gnommo : 09-09-2010 alle 09:58.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2010, 14:59   #1653
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
ciao ragazzi, volevo chiedere una cosa, sono in dubbio tra queste 2 soluzioni:

DGN3500 che ha switch 10/100/1000 (lo userei molto) + wifi che userei molto

oppure prendere un DM111P + WNR3500 il primo fà da modem e il secondo da router 10/100/1000

cosa mi consigliate ? hanno risolto i problemi con il 3500 ?
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2010, 15:15   #1654
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
ciao ragazzi, volevo chiedere una cosa, sono in dubbio tra queste 2 soluzioni:

DGN3500 che ha switch 10/100/1000 (lo userei molto) + wifi che userei molto

oppure prendere un DM111P + WNR3500 il primo fà da modem e il secondo da router 10/100/1000

cosa mi consigliate ? hanno risolto i problemi con il 3500 ?
Bisognerebbe chiedere ad uno che ha provato entrambe le soluzioni
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2010, 15:35   #1655
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
per un utilizzo "completo" e cioè rete 10/100/1000 e wifi senza problemi lo consigliate il 3500 ?
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2010, 15:42   #1656
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
per un utilizzo "completo" e cioè rete 10/100/1000 e wifi senza problemi lo consigliate il 3500 ?
E chi se la vuole prendere la responsabilità di consigliarlo
Se ti funziona come sta funzionando a me nell'ultimo mese te lo consiglio.
Diciamo che è più consigliato se dovrai usare molto di più la gigabit lan rispetto al wifi.
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2010, 16:23   #1657
ildora
Senior Member
 
L'Avatar di ildora
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
Io dico si
ildora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2010, 22:24   #1658
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
Per un utilizzo del wifi forse meglio il DGN2200 , ma non è gigabit.
Se no anche WNDR3700 , pure dual band e dicono sia il migliore ,più modem asdl2+ es D-LINK DSL-320 vedi thread relativo
Consigliare il DGN3500 è per me difficle , l'ho appena rimandato a Netgear per la sostituzione, ma ci sono altri a cui non ha dato problemi.
Comunque sia se vuoi il max sia dal wifi che dalla lan e pure gigabit molto meglio la soluzione Router e modem separati.
Ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 01:13   #1659
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
per un utilizzo "completo" e cioè rete 10/100/1000 e wifi senza problemi lo consigliate il 3500 ?
Il mio funziona benissimo su rete Tiscali, con Alice ho avuto una marea di problemi, cosa che non hanno riscontrato altri.
Inoltre aggiungo che con rete wireless con chiavetta Kraun N non ho mai avuto problemi.
Nell'ufficio sotto casa andava male, nell'altro va benissimo.
Sinceramente mi sembra un router "suscettibile".
Allo stesso tempo non saprei consigliarti altro con switch Giga e rete N.
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 21:11   #1660
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
anche io devo comprare un nuovo modem router e ho visto questo dgn3500 ma in fondo per me è troppo,dato che mi interessa solo che sia stabile e che abbia un buon wifi,forse mi conviene un Netgear DG834GIT V5?
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v