|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1641 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 43
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1642 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1004
|
buongiorno.
vi faccio due domande perchè dopo un mese di vita del mio 11h non sono ancora riuscito a darmi una risposta. 1) che differenza c'è tra "durata MAX batteria VAIO" e "durata ULTIMA batteria VAIO" nelle impostazioni di risparmio energia. 2) nella guida in linea, nel capitolo riguardante l'alimentazione e il risparmio energetico, vengono visualizzate alcune immagini del "vaio power manager" e si vede che è possibile disabilitare la porta iLink quando c'è l'alimentazione a batteria, invece io questa opzione non la vedo, ho anche provato a reinstallare l'applicazione ma niente... 3) all'avvio (preciso che io uso ancora il mce "debitamente" pulito) ci mette molto poco a caricare tutte le varie impostazioni ma ci mette molto a caricare i driver della scheda di rete e della wireless... anche aggiornando i driver non cambia molto, e anche se tengo spenta la wireless ci mette lo stesso tanto... non riesco a capire da cosa è dovuto questo problema... grazie, 2678 |
|
|
|
|
|
#1643 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1644 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1004
|
si, infatti, anche io ho fatto così, ma volevo capire perchè sulla guida c'è quell'opzione e sul portatile no...
|
|
|
|
|
|
#1645 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1004
|
è uscita una nuova versione del programma freeware notebook hardware control che dovrebbe ovviare al problema della schermata blu con il nostro super-processore.
ora la provo |
|
|
|
|
|
#1646 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 176
|
Quote:
link? è questo : http://www.chip.de/downloads/c1_downloads_15275338.html ?? ci sono solo in tedesco? si può fare un elenco delle patch utili? Ultima modifica di thunder75 : 26-04-2006 alle 12:43. |
|
|
|
|
|
|
#1647 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
ottmo, aggiorno subito il biiiiiooooosss
|
|
|
|
|
|
#1648 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1004
|
Quote:
è questa: http://www.pbus-167.com/chc.htm#anchor_download problemi tipo schermata blu non me ne da, ha anche un misuratore che ti dice quanto manca alla scarica completa della batteria, ma non è molto preciso.... tra un paio d'ore scrivo quanto mi è durato il portatile... |
|
|
|
|
|
|
#1649 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 458
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1650 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1004
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1651 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 43
|
Aggiornato ma anche a me punto di domanda sul bios.
|
|
|
|
|
|
#1652 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 16132
|
ovvio ovio ma ancora non sono riuscito a farlo ma ovvio che vi farò sapere
|
|
|
|
|
|
#1653 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 458
|
Ok, quindi i miei sospetti erano fondati.
E' colpa del server |
|
|
|
|
|
#1654 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1004
|
con il "notebook hardware control" la batteria mi è durata 2.50 ore, con wireless attivata (con le impostazioni di ricezione al max, perchè se no qui al superbo poli milano mi cade la linea ogni due minuti)
direi che la durata è migliorata mica male (2.50 ore leggendo pdf, con una luminosità media, parlando ogni tanto in msn e navigando) |
|
|
|
|
|
#1655 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1
|
Il fantomatico Bluetooth - VGN-FE11H
Cari amici,
ho visto quanto avete discusso sui Sony Vaio, passiamo quindi alla fatidica domanda. Quanti di voi sono riusciti a far funzionare il Bluetooth sul modello "fe11h"? Attendo vostre notizie, sono quasi due mesi che sto girando alla ricerca del driver. Spero inoltre che tale discussione non sia stata già chiusa... Vi prego aiutatemiiiiii! Grazie rigà! |
|
|
|
|
|
#1656 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 458
|
Quote:
Il fatto che risulti in gestione periferiche non significa che ci sia il modulo hardware, che appunto non c'e'; è dovuto al fatto che la sony installa un unica immagine del sistema su tutti i 3 modelli. |
|
|
|
|
|
|
#1657 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 43
|
Se a qualcuno interessano le prestazioni in ambito musicale:
Ho confrontato l' Fe 11h con un IMac 1.8 Ghz, 1 G di Ram!! Latenza: Fe11h 5ms ; IMac 8ms con rispettive schede interne con scheda audio ext. (M-audio 410) in firewire: Fe 11h 8ms ; Imac 16ms Reason: Caricando lo stesso numero e tipo di song (6 e piuttosto piene di strumenti) e suonandoci sopra con una tastiera midi l' Fe 11h non fà una piega, l'Imac ne regge solo 3 o 4. Ableton live: caricando lo stesso tipo e numero di campioni con l'Fe 11h gli indicatori di carico della cpu si accendono molto meno che con l'Imac. Capisco che si tratta di due processori diversi e quindi la comparazione non è adeguata, inoltre le mie sono rilevazioni ad "occhio" comunque l'Fe11h ne esce alla grande e straccia l'Imac. La prossima settimana devo mixare un po' di tracce con cubase vediamo come si comporta il "pupo". |
|
|
|
|
|
#1658 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Caserta
Messaggi: 533
|
Quote:
se tu avessi modo di provare l'imac con centrino duo adesso staresti dicendo che il mac hga stracciato il vaio. L'imac G5 1,8 ghz è fuori produzione da 4 mesi. Non puoi pretendere da un 1,8 ghz le stesse prestazioni di un core duo |
|
|
|
|
|
|
#1659 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 284
|
Quote:
__________________
- iMac 27 i5 - - Sony Vaio FE11H - - iPhone 4 32 gb - Pc :Asus P4P800 Deluxe - PIV 2.6c - Asus 8420(gf4ti4200) -Samsung SM 970 P -Hd Maxtor DPlus 9 80 Gb x 2 - WD wd2500js - Enermax Liberty 500 - |
|
|
|
|
|
|
#1660 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Falconara Marittima (AN)
Messaggi: 56
|
errore nel file system 16389
ciao a tutti!
mi serve un vostro aiuto ho un problema... non riesco + a masterizzare...con qualsiasi programma, ognuno dei quali mi da errore diversi... allora ho provato ad aprire da risorse del computer il drive del dvd (dove ovviamente c'è inserito un dvd vergine).Ho provato a creare una cartella al suo interno....ricevo un messaggio di errore: "errore nel file system 16389" Qualcuno sa come posso risolvere il problema? Grazie
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.



















