Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2020, 20:02   #16241
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5089
Eheh solo il tweeter merita la spesa, sono troppo curioso!
Da qualche parte ho visto di uno che ha invertito la fase di un woofer con evidenti miglioramenti, ma non ne so di più
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 23:03   #16242
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15648
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Ho una situazione simile, non sono sicuro di aver piazzato bene le casse (negli angoli della stanza dove per altri motivi (timbrica) non dovrebbero proprio stare tra l'altro) e la verità è che sento un decente effetto spaziale solo se metto la seduta più avanti (per fortuna non è un divano e si può spostare). In teoria (ma non ho avuto occasione di provarla) ci sono soluzioni alternative come casse dipolari appese (letteralmente) sulla parte posteriore che riflettono il suono sulle pareti laterali creando un suono più avvolgente anche se meno spazialmente definito (che se vogliamo è un po' il contrario della tendenza attuale con le codifiche "a oggetti" tipo Atmos). Parliamo comunque di altri marchi (magari guardando l'usato) e occhio anche qui alle dimensioni.

Con casse tradizionali suggerisco di usare casse piccole (a parte la timbrica le 261 sono "enormi" per giocarle in così poco spazio) che magari consentano il montaggio su staffe ma che anche su stand in quei 30 cm ai lati del divano bene o male ci stanno.

Il consiglio "vero" è sostituire il divano con qualcosa che si possa spostare un po' più avanti...
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Da standard dolby il posizionamento è questo



Quindi rispetto al punto di ascolto puoi mettere due casse ai lati anche IMHO il migliore modo resta di averle a 110° distanti un metro dal punto di ascolto.

E' una disposizione che si puo' riutilizzare con l'atmos cosa che non si puo' fare con le dipolo che di solito si usano in disposizioni THX...

Il suggerimento di deluso è giusto se non hai spazio e specialmente la distanza è ravvicinata usa delle casse piccole ( indiana line nano o control one dovrebbero essere sufficienti oltre che avere un costo contenuto che è utile se volessi espandere la configurazione all'atmos con altre 2 coppie di casse)
Grazie per la risposta
Vorrei evitare di acquistare altoparlanti da soffitto per il momento, l'abitazione è provvisoria, quindi vorrei acquistare dei classici diffusori.
OK, le Tesi 261 sono troppo grandi e forse da vicino non andrebbero bene, ma le DIVA 252 come le vedete? Si, potrei valutare le Nota, però se già le TESI mi sembravano diversi gradini sotto alle DIVA, non oso immaginare le NOTE
Ultima cosa, visto che al più posso distanziare il divano di una 20ina di cm dalla parete e visti i 30 cm a destra ed i 30 a sinistra, sarebbe preferibile qualche supporto da parete per gli altoparlanti o da pavimento?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 03:07   #16243
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta
Vorrei evitare di acquistare altoparlanti da soffitto per il momento, l'abitazione è provvisoria, quindi vorrei acquistare dei classici diffusori.
Non stiamo parlando di diffusori a incasso...ma mini-diffusori poco profondi che possano essere attaccati al muro con una staffa...che poi puoi anche attaccare al soffitto.

Ultima modifica di azi_muth : 07-04-2020 alle 13:56.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 05:20   #16244
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3254
Sì anche i dipolari proprio in quanto "da appendere al muro" non sono da incasso, ma si tratta di una tecnologia particolare ed effettivamente Indiana Line non ne fa.

Le Diva 252, come molte casse apparentemente piccole, si sviluppano in profondità:

L 160 x H 280 x P 275

Quindi la cassa è profonda quasi quanto i 30cm che hai ai lati, se la mettessi lateralmente a filo del divano potresti staccarla dal muro appena 2,5cm e vorrei ricordare che la cassa ha condotto posteriore. Potresti forse attaccarla su una staffa (pesa "solo" 5Kg) ma si troverebbe sopra la testa di chi siede lateralmente sul divano (cosa piuttosto inquietante) e come acustica servirebbe solo la persona seduta al centro.

Se devi cambiare casa entro un paio di anni o giù di lì le puoi anche prendere e sistemarle alla bell' e meglio questa è una tua valutazione.

p.s le Dali Zensor 1 hanno dietro una attaccaglia per essere appese al muro e misurano 274 x 162 x 220 (rispetto alle Diva guadagni 5cm, anche se non è molto) ed hanno anche finiture glossy. Ovviamente una volta appese non possono essere dirette verso l'ascoltatore perché la posizione è aderente al muro. Una posizione possibile (che non ho mai provato personalmente!) è sulle pareti laterali una che "guarda" l'altra più o meno all' altezza delle orecchie) ovviamente da provare con appoggi di fortuna prima della scelta definitiva).
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 07-04-2020 alle 05:24.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 16:48   #16245
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 643
Ho bisogno di alcune informazioni:
1 Le casse nel soffitto funzionano solo con bluetooth o anche con i cavi?
2 Funzionano solo col segnale bitstream (Dolby Atmos, DTS:X) o anche PCM?
3 Per le soundbar e home theater frontali virtuali che supportano Dolby Atmos e DTS:X non c'è bisogno delle casse nel soffitto?
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 17:28   #16246
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da Abiak Guarda i messaggi
Ho bisogno di alcune informazioni:
1 Le casse nel soffitto funzionano solo con bluetooth o anche con i cavi?
2 Funzionano solo col segnale bitstream (Dolby Atmos, DTS:X) o anche PCM?
3 Per le soundbar e home theater frontali virtuali che supportano Dolby Atmos e DTS:X non c'è bisogno delle casse nel soffitto?

1) I diffusori da soffitto ( o meglio a incasso) sono quasi esclusivamente cablate. La ragione mi sembra evidente...a meno di essere alto 2,5 mt di solito non è molto comodo smontarle ogni volta per caricare la batteria https://www.thomann.de/it/altoparlanti_tetto.html?ls=25 e se devi passare il cavo per alimentarle tanto vale passare un normale cavo di potenza.
E' un tipo di installazione che ha senso solo in ambienti dove non vuoi avere l'amplificatore in giro ( come la cucina o il bagno) e quindi ci sono accrocchi come questo https://www.ebay.it/itm/1-Pair-White...L/114130750062

2) Non dipende dalle casse ma dall'amplificatore a cui le colleghi.

3) No ma come tutte le cose virtuali...sono peggiori nella resa di quelle vere!

Ultima modifica di azi_muth : 07-04-2020 alle 17:32.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 17:43   #16247
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 643
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
2) Non dipende dalle casse ma dall'amplificatore a cui le colleghi.
Beh se funziona PCM non ha senso comprare Dolby Atmos / DTS:X dal Microsoft Store.
Però mi è venuto un dubbio: ad esempio lì nello store ci sono Dolby Atmos per Home Theater e Dolby Atmos per cuffie, se collegassi le cuffie al sintoamplificatore quale dei 2 Dolby dovrei usare?
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 18:00   #16248
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Per avere il dolby atmos devi per forza uscire in bitstream ad un dispositivo compatibile (ad esempio sintoampli) I meta-dati atmos non possono essere inviati assieme al pcm(gia codificato)

Ps fai conto che è un pacchetto che contiene l atmos.+ il "core" che può essere il dd+ o il dd truehd

Ultima modifica di Tonisettequattro : 07-04-2020 alle 18:05.
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 18:06   #16249
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da Abiak Guarda i messaggi
Beh se funziona PCM non ha senso comprare Dolby Atmos / DTS:X dal Microsoft Store.
Però mi è venuto un dubbio: ad esempio lì nello store ci sono Dolby Atmos per Home Theater e Dolby Atmos per cuffie, se collegassi le cuffie al sintoamplificatore quale dei 2 Dolby dovrei usare?
Temo di non seguirti.
Mi linki le app a cui ti riferisci?

Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Per avere il dolby atmos devi per forza uscire in bitstream ad un dispositivo compatibile (ad esempio sintoampli) I meta-dati atmos non possono essere inviati assieme al pcm(gia codificato)

Ps fai conto che è un pacchetto che contiene l atmos.+ il "core" che può essere il dd+ o il dd truehd
Eh infatti al massimo si potrà fare con un paio di cuffie collegate al pc o al sinto se microsoft ha rilasciato un'app per la virtualizzazione. Ma su dei diffusori direi proprio di no.

Ultima modifica di azi_muth : 07-04-2020 alle 18:08.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 18:16   #16250
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 643
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Per avere il dolby atmos devi per forza uscire in bitstream ad un dispositivo compatibile (ad esempio sintoampli) I meta-dati atmos non possono essere inviati assieme al pcm(gia codificato)

Ps fai conto che è un pacchetto che contiene l atmos.+ il "core" che può essere il dd+ o il dd truehd
No dico, se le casse nel soffitto funzionano con PCM, perché uno dovrebbe comprare Atmos?

Quote:
Temo di non seguirti.
Mi linki le app a cui ti riferisci?
https://www.microsoft.com/en-us/p/do...ot:overviewtab
Quindi per le cuffie nel sinto, cuffie o home theater?
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 18:21   #16251
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Le casse al soffitto funzionano con un segnale analogico amplificato. Il pcm è un segnale digitale non centra nulla
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 18:24   #16252
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 643
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Le casse al soffitto funzionano con un segnale analogico amplificato. Il pcm è un segnale digitale non centra nulla
Non ti seguo, Atmos e X non sono digitali?
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 18:40   #16253
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Sono digitali ma forse ti sfugge che qualsiasi segnale debba essere convertito in analogico e poi amplificato per poter essere riprodotto da un qualunque diffusore o cuffia.
Un altoparlante è assimilabile a un motore elettrico che tramite un movimento a "pistone" sposta aria.


Di norma si parte da un segnale digitale ( dts, dd, atmos etc.) che viene decodificato, elaborato e poi convertito in impulsi elettrici a bassa intensità, poi amplificato con segnali di intensità sufficiente a smuovere il motore elettrico degli altoparlanti, che muovendosi generano onde sonore. L'atmos rispetto alle vecchie codifiche dispone di una quantità di informazioni in più ( i metadati) che devono essere interpretati da un'apposito decoder ( ecco l'app o il sinto compatibile con atmos) per poterlo convertire in impulsi analogici. Questo perchè il suono è configurato ad oggetti e non è più reso solamente in termini di canali....

Ultima modifica di azi_muth : 07-04-2020 alle 18:54.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 18:43   #16254
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3254
@abiak le casse da soffitto possono essere:

>passive: cioè un normale altoparlanti a cui arriva il cavo da un amplificatore che sta da qualche altra parte

>bluetooth: in questo caso sono attive (=contengono un amplificatore) ma non sono queste ad essere utilizzate per atmos e simili

Quiindi se vuoi fare un sistema atmos con casse al soffitto devi stendere un cavo che dall' amplificatore (di norma vicino al TV insieme alle casse frontali) arriva alle casse sul soffitto ed è una normale piattina per altoparlanti
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 19:03   #16255
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 643
Ok ragazzi l'effetto dall'alto funziona solo con bitstream.
Ora mi rimane il dubbio delle cuffie: le uso con "per home theater", "per cuffie" o lascio PCM?
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 19:47   #16256
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
PCM...con le cuffie e che cambia? Sempre devi virtualizzare su due driver...

Ragazzi per me il concetto di multicanale e cuffie sono un po' un ossimoro...
Sono vecchia scuola. Il multicanale minimo per me ha 5 casse e un sub da 12"...l'Atmos almeno 9 + il sub...il resto... ehm...è virtuale
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 19:56   #16257
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Solo marketing e tutta fuffa : atmos su smartphone, tv ,tablet e soundbar...non se ne può piu...
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 20:04   #16258
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Ciao una domanda da profano ho comprato una TV lg 43um7450 che ha l uscita ottica è possibile collegarla a un denon RCD n9 tramite cavo ottico per sentire l audio da delle casse Monitor audio Bronze 2 che però sono collegate tramite i classici cavi di rame al denon e con i connettori a banana alle casse?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 20:14   #16259
Tonisettequattro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
Si, in uno dei due "digital in " presenti sul retro del denon
Tonisettequattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2020, 21:55   #16260
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da Tonisettequattro Guarda i messaggi
Solo marketing e tutta fuffa : atmos su smartphone, tv ,tablet e soundbar...non se ne può piu...
Era quello che avveniva con il THX...le logitech certificate THX erano da ridere...nemmeno nastrate alla testa si sarebbero avuto i livelli richiesti dallo standard

Ultima modifica di azi_muth : 07-04-2020 alle 22:07.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v