|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
![]() Dimostrami che non sono stati gli alieni. Il discorso sulle console, sicuramente sono mercati molto diversi, ma mi piace il tuo concetto di inerzia del mercato degli SO e credo che anche il mercato delle console abbia molta inerzia. Pensa di nuovo al brand che Sony ha creato con la Playstation, un brand di una tale forza che sebbene la console sia notevolmente arretrata rispetto alle concorrenti, ha il monopolio del mercato e vende molto di piu'! Di nuovo un curioso parallelo con i SO magari a parti invertite, dove, per esempio, un SO avanzatissimo come BeOS e' sopperito di fronte allo standard di mercato rappresentato da Windows. Infine, non credo che i rapporti di mercato fra Windows e Linux siano inficiati dalla pirateria.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Re: Re: Re: Re: Re: x fek e gabriweb
mi autoquoto un attimo per farvi osservare una cosa:
Quote:
be direi che il "passato" ci ha gia' dato questa risposta perche' tutte i precedenti O.S. avevano queste caratteristiche e si sono continuati a vendere ![]() PS:le mie sono sempre provocazioni, sono il primo ad utilizzare winXP ed esserne soddisfatto in quanto a semplicità d'uso e stabilità. Entrambe non "estreme" ma soddisfacenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#143 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
|
Microsoft gode paradossalmente della sua attuale posizione grazie alla pirateria,che ha permesso ai privati(che fanno pure da beta-tester) di avere l'SO gratis,facendo da tranpolino di lancio verso le aziende...
Cancelli la pirateria(teoricamente Microsoft potrebbe mettere dei sistemi di decriptazione seri..),rimane il mercato aziendale,che però potrebbe ben presto aprirsi a Linux.. In parole povere,se i privati bocciano in toto Xp(per motivi economico-tecnici),la base d'utenza diminuisce e le aziende saranno + restie a dotarsene a fior di quattrini,puntando su Linux(che sarebbe più diffuso a questo punto) che avrebbe una base installata ampia...è solo questo quello che conta.. Domanda ingenua:se nn esistesse la pirateria,quanto dovrebbe costare Xp? Risposta:Probabilemente s'estinguerebbe o quasi.. ![]()
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
Dimostramelo! Quote:
(che prove ho per dirti che non sono stati loro?) Come vedi quindi è ben difficile dimostrare una cosa così "eterea". Il tuo discorso degli FPS è invece molto piu' semplicemente dimostrabile: implemento la modifica e ne controllo il risultato! Quote:
Lo prendo come un complimento! ![]() Quote:
Sono daccordo! Quote:
Fatto sta che quello dei S.O. secondo me ha una massa_tecnologica_inerziale, se così la si puo' definire, di gran lunga superiore. Questo concetto si puo' estendere a molte altre cose, anche magari molto vicine a quello che fai tu: il brand "doom" ha una grossa massa_tecnologica_inerziale: se doom3 si fosse chiamato SuperPipposuMarte 1 avrebbe venduto lo stesso numero di copie? Sappiamo entrambi la risposta. Certo pero' la massa_tecnologica_inerziale delle consolle è molto piu' grande e dei S.O., IMHO, ancora di piu'. Quote:
![]() ![]() Quote:
Hai fatto un'affermazione!!!!!! Bene!!!!!!! DIMOSTRAMELA!!! ![]() ![]() ![]() ![]() Ora io invece ti dimostro il contrario: Io uso 3 PC: quello dell'ufficio (ovviamente con winXP licenziato), il mio portatile (anch'esso con win XP licenziato), e il mio desktop, con win XP "prestatomi" da un amico. Ebbene se non fosse piu' possibile in alcun modo farsi "prestare" windows, io non comprerei affatto un windows per metterlo sul mio desktop, avendo gia' 2 PC su 3 con windows, ma mi "inizierei" al mondo del linux. Quindi grazie a me, i rapporti di mercato tra Win e Linux cambierebbero. Di una percentuale infinitesima, ma cambierebbero! c.v.d. Poi se magari non la penso solo io così cambierebbero ancora di piu', ma intanto io te l'ho dimostrato ![]() Ultima modifica di dins : 20-09-2004 alle 15:36. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#145 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
![]() Quote:
E' come se io proponessi un teorema alla comunita' scientifica e scrivessi: "ora dimostratemi che non e' vero ![]() Quote:
![]() Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#146 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
![]() Anche io ho solo espresso una mia opinione: credo (IMHO) che senza le "agevolazioni" alla pirateria, l'iter di MS sarebbe stato diverso. A mio modo di vedere le cose MS sta ora pensando che è arrivato il momento di "strngere la corda", ma probabilmente non sa neanche lei se il momento opportuno oppure no... Quote:
Io sono l'elemnto di studio, e comportandomi così vario le quote di mercato. Certo di 1/1000000, ma sempre è variato! Lo so che lascia il tempo che trova ai fini pratici,ma la mia dim è corretta! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 108
|
La pirateria ne ha diffuso il nome, kosì le software house si sono adattate a win, le aziende si sono mosse d konseguenza xkè le softw. h. hanno seguito win sviluppando solo su questa piattaforma nella quasi totalità dei kasi molto vicino alla piena totalità, il discorso di dins nn fa 1 piega basta avere 1 cosa chiamata intuito, bisogna saper vedere oltre a quello ek ci si para davanti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
Una variazione di 1/1000000 e' trascurabile, in fisica si direbbe che e' abbondantemente al di sotto degli errori di misura. Sostanzialmente equivale a dire 0.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#149 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
La scusa della pirateria viene utilizzata da anni in Italia per giustificare il prezzo sconsiderato di materiale audio-visivo, quando invece i provvedimenti potrebbero essere altri, primo tra tutti parificare i cd audio a dei libri perchè si tratta cmq di un prodotto "culturale". Guarda caso nelle motivazioni ufficiali, n si pone mai l'accento su lobbies come la SIAE o gli interessi stessi dello Stato che potrebbe benissimo abbassare le aliquote. In secondo luogo, paesi come gli Stati Uniti dove la pirateria è molto diffusa e dove è nato si può dire il filesharing le vendite n sn calate anzi. Segno che il p2p potrebbe essere per es un ottimo strumento per far conoscere alla gente artisti, software e tutto il materiale che può essere convertito o commercializzato in bits. Quote:
Le sw houses potrebbero benissimo ingrossare i propri guadagni e tenersi per sè gli introiti senza aumentare i costi di ricerca e sviluppo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#151 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 9
|
Attenzione
Vi siete tutti dimenticati di una cosa importantissima, non si può paragonare il software, la musica i film alle vetture, a dei prodotti materiali, se mi rubano il ferrari resto senza, ma se mi copiano una canzone ho comunque la mia, vi sono prodotti che andrebbero normati diversamente, con tempi di copyrait e diritti d'autore decisamente piu brevi.
Il diritto di sfruttare un'idea dovrebbe durare relativamente poco, con i mezzi di distribuzione odierni basterebbero dei mesi per avere dei ritorni. vi è una massima che trovo molto istruttiva: se do un euro a te e tu dai un euro a me restiamo con un euro a testa, ma se do una copia del mio software a te e tu dai una copia del tuo a me tutte due siamo piu ricchi. Si deve anche dimostrare che chi ha una cosa gratis è comunque interessato all'acquisto, o semplicemente non è disposto a sborsare una lira, perchè non gli serve.Ma l'ha per sfizio, quanti hanno programmi di grafica piratati che non usano o che hanno usato per scopi ludici? semplicemente non li avrebbero se non possono piratarli, e ci sarebbe un impoverimento per tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#152 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
"Concordo anch io pienamente e ribadisco che se non ci fosse la pirateria i prezzi sarebbero sicuramente più alti, (e) non (diventerebbero) più bassi come vogliono farci credere (riuscendoci anche). Insomma una costruzione abbastanza ambigua forse sopratutto per certe zone d'Italia. Il più come l'hai letto tu da noi non è ambiguo. *SORRY* ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di sinadex : 20-09-2004 alle 17:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Re: Re: Re: x Motosauro
Quote:
E lo stesso discorso lo si può fare con l'Xbox e i roboanti annunci sull'impossibilità nel copiare i suoi giochi, quando invece si è rivelato ancor + facile della PS2 e del GameCube. La stessa Sony con le sue consolles ha dimostrato come la pirateria le abbia permesso ( ovviamente insieme al marketing, al supporto delle SW Houses, a tante componenti) di conquistare la posizione da leader che ha ora. IMHO l'atteggiamento verso la pirateria è spesso duplice. Da una parte, soprattutto di fronte agli addetti ai lavori e alla stampa, bisogna cercare di presentare un prodotto valido anche dal punto di vista della sicurezza ovviamente e della inviolabilità del progetto, ma dall'altra si sà perfettamente che far circolare di + il proprio SO, la propria consolle, dal punto di vista immediato del ritorno monetario c'è è vero una perdita, che però sarà ricompensata + avanti. + giochi in circolazione = + consolles comprate ( molto probabilmente) = - consolles dei competitors in giro + copie di un SO = - copie di altri SO + utenti che lo utilizzano = + richiamo ad investire ( perchè la prospettiva di guadagno si alza) da parte delle altre SW Houses Difatti, se qlc1 se lo ricorda, la Sony aveva iniziato a sporgere denuncia contro tante fabbriche taiwanesi che producevano chips atti a modificarla per leggere i backups ( mi viene in mente il modchip Elvis), salvo poi chiudere praticamente tutte le beghe legali. Considerando la disponibilità finanziaria di cui gode mi riesce difficile pensare che n ci fosse qlc secondo fine per n arrivare fino in fondo ed ottenere risarcimenti stellari, così come mi riesce difficile pensare che la Microsoft con tutti i fior di milioni di dollari di investimento n sia stata capace di creare delle protezioni + efficaci per la Xbox. Sarebbe bastato levare da subito il supporto per l'HD per es. Non ci vuole un genio a capire che trasferendo l'immagine sopra un supporto di immagazzinamento collegato all'HW io possa infischiarmene del lettore cd/dvd. Se n lo capiscono tecnici, responsabili della progettazione e della pubblicità... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Re: Attenzione
Quote:
E allora chi compra un gioco, ad esempio, usufruisce di un servizio e teoricamente dovrebbe pagare chi eroga questo servizio con il suo lavoro. Rubare il software, o meglio, rubare il servizio erogato e' reato, perche' e' come se io ti costringessi a lavorare per me gratuitamente. Ovviamente tu non lo faresti. E allo stesso modo io ho il diritto di vedere il servizio che erogo pagato. Quote:
Alla lunga, se chi eroga il servizio non ottiene profitto, chiude e tutti e dure rimanete senza il servizio stesso. Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#156 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 108
|
x sinadex
lascia stare le assikurazioni va
![]() sno degli strozzini a norma di legge -.-' |
![]() |
![]() |
![]() |
#157 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Re: Re: Re: Re: x Motosauro
Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#158 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 9
|
X fek
no non puoi paragonarlo ad un servizio, un servizio è qualcosa di richiesto, la musica ed i film sono paragonati a forme di arte, puoi far pagare ogni volta che fai vedere la Gioconda, ma Leonardo non centra piu, e chi non vuole pagare resta ignorante, (ignora come è fatta la Giocanda).
Chi stabilisce il giusto guadagno, per la realizzazione di un prodotto che non ha costi di distribuzione, non ha tempi di durata, (non si usura) puo essere riprodotto a prezzi irrisori, un guadagno superiore al valore di un prodotto è moralmente disdicevole come il piratarlo e non vi è l'alibi della cultura. Gli atti sono legali e inlegali secondo la morale comune corrente, oggi è illegale andare con le prostitute, per i nostri padri non lo era. Il fenomeno della pirateria è molto diffuso, è illegale solo perche il legislatore non recepisce la morale comune. |
![]() |
![]() |
![]() |
#159 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Re: Re: Re: Re: Re: x Motosauro
Quote:
Io n ho scritto che ha favorito semplicemente la pirateria, ho detto una cosa diversa. Ho posto l'accento sul fatto che il poter chippare la consolle è stato utilizzato dalla Sony per incrementare le proprie vendite sull'HW, stroncando di fatto i competitors del tempo ( Dreamcast e N64...che poi i demeriti di Sega e N siano stati altri d'accordo, ma possibili che nonostante la loro validità tecnologica siano stati surclassati così rapidamente?) E quando le consolles aumentano numericamente per riflesso aumenta anche la probabilità che crescano le vendite sui giochi. Mi copio 5 giochi ma magari 2-3 me li compro perchè mi và di averli originali, per la scatola, gli extra ecc. Sempre meglio che n venderne nessuno. Per contro invece, se le consolles sn poche è difficile che riescano a vendere TANTI giochi, significherebbe aumentare drasticamente la media per consolle venduta e n tutti hanno quei soldi per poterseli permettere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#160 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: x Motosauro
Quote:
Quote:
Io, proprietario del bene, ho il diritto (ed e' moralmente accettabilissimo) di venderlo al prezzo che io decido. Tu hai il diritto (moralmente accettabilissimo) di non acquistarlo al prezzo da me richiesto. Non hai il diritto di rubare il servizio. Quote:
Scommetto che avresti da ridire. Quote:
Ma tu stia proponendo ad una societa' di aumentare forzatamente il numero di console vendute (quindi le perdite ad esse legate), senza un aumento proporzionale delle vendite, perche' la pirateria che io azienda avrei sostenuto va proprio contro il proporzionale aumento delle vendite, con la speranza che in seguito le vendite aumentino. Capisci che fare questo discorso e' folle. Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:35.