Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2004, 15:16   #141
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da dins
PS:non perche' lo creda davvero, ma supponiamo che io ti dica:
"Penso che il successo commerciale della MS sia dovuto alla pirateria. Dimostrami il contrario."

come vedi sono discorsi che non portano in nessun posto.
No, se tu fai un'affermazione devi dimostrarmi che sia vera, non io dimostrarti che e' falsa

Dimostrami che non sono stati gli alieni.

Il discorso sulle console, sicuramente sono mercati molto diversi, ma mi piace il tuo concetto di inerzia del mercato degli SO e credo che anche il mercato delle console abbia molta inerzia. Pensa di nuovo al brand che Sony ha creato con la Playstation, un brand di una tale forza che sebbene la console sia notevolmente arretrata rispetto alle concorrenti, ha il monopolio del mercato e vende molto di piu'! Di nuovo un curioso parallelo con i SO magari a parti invertite, dove, per esempio, un SO avanzatissimo come BeOS e' sopperito di fronte allo standard di mercato rappresentato da Windows.

Infine, non credo che i rapporti di mercato fra Windows e Linux siano inficiati dalla pirateria.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 15:19   #142
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Re: Re: Re: Re: Re: x fek e gabriweb

mi autoquoto un attimo per farvi osservare una cosa:

Quote:
Originariamente inviato da dins
Ma se il prossimo S.O. Microsoft fosse ultrabuggato, pesantissimo, con poche innovazioni reali, e con un prezzo spropositato, le vendite secondo te sarebbero inferiori?

be direi che il "passato" ci ha gia' dato questa risposta perche' tutte i precedenti O.S. avevano queste caratteristiche e si sono continuati a vendere




PS:le mie sono sempre provocazioni, sono il primo ad utilizzare winXP ed esserne soddisfatto in quanto a semplicità d'uso e stabilità.
Entrambe non "estreme" ma soddisfacenti.
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 15:30   #143
121180
Senior Member
 
L'Avatar di 121180
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
Microsoft gode paradossalmente della sua attuale posizione grazie alla pirateria,che ha permesso ai privati(che fanno pure da beta-tester) di avere l'SO gratis,facendo da tranpolino di lancio verso le aziende...
Cancelli la pirateria(teoricamente Microsoft potrebbe mettere dei sistemi di decriptazione seri..),rimane il mercato aziendale,che però potrebbe ben presto aprirsi a Linux..
In parole povere,se i privati bocciano in toto Xp(per motivi economico-tecnici),la base d'utenza diminuisce e le aziende saranno + restie a dotarsene a fior di quattrini,puntando su Linux(che sarebbe più diffuso a questo punto) che avrebbe una base installata ampia...è solo questo quello che conta..

Domanda ingenua:se nn esistesse la pirateria,quanto dovrebbe costare Xp?
Risposta:Probabilemente s'estinguerebbe o quasi..

__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker ||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH
121180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 15:32   #144
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da fek
No, se tu fai un'affermazione devi dimostrarmi che sia vera, non io dimostrarti che e' falsa
Be tu affermi che "il successo commerciale MS non è affatto dovuto alla pirateria".
Dimostramelo!


Quote:
Dimostrami che non sono stati gli alieni.
Che il tuo discorso delle "dimostrazioni" è un po' assurdo lo si vede anche da questo: non sarei in grado di dimostrarti neanche che non sono stati gli alieni.
(che prove ho per dirti che non sono stati loro?)
Come vedi quindi è ben difficile dimostrare una cosa così "eterea".
Il tuo discorso degli FPS è invece molto piu' semplicemente dimostrabile: implemento la modifica e ne controllo il risultato!

Quote:
Il discorso sulle console, sicuramente sono mercati molto diversi, ma mi piace il tuo concetto di inerzia del mercato degli SO
Grazie mille!
Lo prendo come un complimento!


Quote:
e credo che anche il mercato delle console abbia molta inerzia.
sicuramente.
Sono daccordo!

Quote:
Pensa di nuovo al brand che Sony ha creato con la Playstation, un brand di una tale forza che sebbene la console sia notevolmente arretrata rispetto alle concorrenti, ha il monopolio del mercato e vende molto di piu'!
mi trovi perfettamente daccordo.
Fatto sta che quello dei S.O. secondo me ha una massa_tecnologica_inerziale, se così la si puo' definire, di gran lunga superiore.

Questo concetto si puo' estendere a molte altre cose, anche magari molto vicine a quello che fai tu:
il brand "doom" ha una grossa massa_tecnologica_inerziale: se doom3 si fosse chiamato SuperPipposuMarte 1 avrebbe venduto lo stesso numero di copie?
Sappiamo entrambi la risposta.

Certo pero' la massa_tecnologica_inerziale delle consolle è molto piu' grande e dei S.O., IMHO, ancora di piu'.

Quote:
Di nuovo un curioso parallelo con i SO magari a parti invertite, dove, per esempio, un SO avanzatissimo come BeOS e' sopperito di fronte allo standard di mercato rappresentato da Windows.
Ebe', ancora colpa della massa_tecnologica_inerziale , che sebbene di gran lunga inferiore, all'epoca, era sufficiente a far naufragare il pur mitico BeOS

Quote:
Infine, non credo che i rapporti di mercato fra Windows e Linux siano inficiati dalla pirateria.
Ci sei cascato!!!
Hai fatto un'affermazione!!!!!!
Bene!!!!!!!
DIMOSTRAMELA!!!



Ora io invece ti dimostro il contrario:
Io uso 3 PC:
quello dell'ufficio (ovviamente con winXP licenziato), il mio portatile (anch'esso con win XP licenziato), e il mio desktop, con win XP "prestatomi" da un amico.
Ebbene se non fosse piu' possibile in alcun modo farsi "prestare" windows, io non comprerei affatto un windows per metterlo sul mio desktop, avendo gia' 2 PC su 3 con windows, ma mi "inizierei" al mondo del linux.

Quindi grazie a me, i rapporti di mercato tra Win e Linux cambierebbero.

Di una percentuale infinitesima, ma cambierebbero!

c.v.d.

Poi se magari non la penso solo io così cambierebbero ancora di piu', ma intanto io te l'ho dimostrato

Ultima modifica di dins : 20-09-2004 alle 15:36.
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 15:53   #145
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da dins
Be tu affermi che "il successo commerciale MS non è affatto dovuto alla pirateria".
Dimostramelo!
No, ho detto che non credo all'affermazione sulla pirateria, ma non ho dato alcuna spiegazione per il successo commerciale di Microsoft, anche perche' non sono un'economista e non saprei da dove iniziare


Quote:
Che il tuo discorso delle "dimostrazioni" è un po' assurdo lo si vede anche da questo: non sarei in grado di dimostrarti neanche che non sono stati gli alieni.
(che prove ho per dirti che non sono stati loro?)
Ti ripeto che ci fa un'affermazione, soprattutto assoluta tipo "Sicuramente e' cosi'", deve portare delle prove della sua veridicita', non gli altri portare prove per la sua falsita'.
E' come se io proponessi un teorema alla comunita' scientifica e scrivessi: "ora dimostratemi che non e' vero ".


Quote:
Ci sei cascato!!!
Hai fatto un'affermazione!!!!!!
Bene!!!!!!!
DIMOSTRAMELA!!!

No, ho dato una mia opinione, che non ha bisogno di dimostrazioni perche' non pretende di essere vera

Quote:
Ora io invece ti dimostro il contrario:
Io uso 3 PC:
Fine della dimostrazione, 1 caso (il tuo) su milioni di esperimenti (il mercato) non fornisce una statistica attendibile.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 15:59   #146
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da fek
No, ho detto che non credo all'affermazione sulla pirateria, ma non ho dato alcuna spiegazione per il successo commerciale di Microsoft, anche perche' non sono un'economista e non saprei da dove iniziare




Ti ripeto che ci fa un'affermazione, soprattutto assoluta tipo "Sicuramente e' cosi'", deve portare delle prove della sua veridicita', non gli altri portare prove per la sua falsita'.
E' come se io proponessi un teorema alla comunita' scientifica e scrivessi: "ora dimostratemi che non e' vero ".




No, ho dato una mia opinione, che non ha bisogno di dimostrazioni perche' non pretende di essere vera
perfetto ora ci siamo: stiamo anadndo a convergenza!
Anche io ho solo espresso una mia opinione: credo (IMHO) che senza le "agevolazioni" alla pirateria, l'iter di MS sarebbe stato diverso.
A mio modo di vedere le cose MS sta ora pensando che è arrivato il momento di "strngere la corda", ma probabilmente non sa neanche lei se il momento opportuno oppure no...



Quote:
Fine della dimostrazione, 1 caso (il tuo) su milioni di esperimenti (il mercato) non fornisce una statistica attendibile.
2 aprocci troppo diversi: io studio il mercato con un approccio deterministico!
Io sono l'elemnto di studio, e comportandomi così vario le quote di mercato.
Certo di 1/1000000, ma sempre è variato!
Lo so che lascia il tempo che trova ai fini pratici,ma la mia dim è corretta!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 16:07   #147
Raisorblade
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 108
La pirateria ne ha diffuso il nome, kosì le software house si sono adattate a win, le aziende si sono mosse d konseguenza xkè le softw. h. hanno seguito win sviluppando solo su questa piattaforma nella quasi totalità dei kasi molto vicino alla piena totalità, il discorso di dins nn fa 1 piega basta avere 1 cosa chiamata intuito, bisogna saper vedere oltre a quello ek ci si para davanti...
Raisorblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 16:25   #148
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da dins
2 aprocci troppo diversi: io studio il mercato con un approccio deterministico!
Io sono l'elemnto di studio, e comportandomi così vario le quote di mercato.
Certo di 1/1000000, ma sempre è variato!
Lo so che lascia il tempo che trova ai fini pratici,ma la mia dim è corretta!
Lascia molto il tempo che trova, perche' e' un procedimento assolutamente scorretto. Non puoi prendere il risultato di un caso e per induzione dimostrare che quell'unico caso riflette il comportamento di tutti gli altri casi. Gia' non puoi farlo se l'insieme dei casi che prendi in considerazione e' la maggioranza, figurati quando e' uno solo.

Una variazione di 1/1000000 e' trascurabile, in fisica si direbbe che e' abbondantemente al di sotto degli errori di misura. Sostanzialmente equivale a dire 0.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 16:33   #149
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da Raisorblade
La pirateria ne ha diffuso il nome, kosì le software house si sono adattate a win, le aziende si sono mosse d konseguenza xkè le softw. h. hanno seguito win sviluppando solo su questa piattaforma nella quasi totalità dei kasi molto vicino alla piena totalità, il discorso di dins nn fa 1 piega basta avere 1 cosa chiamata intuito, bisogna saper vedere oltre a quello ek ci si para davanti...
Che?
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 16:51   #150
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Wonder
x raffaele

Se non ci fosse pirateria i prezzi sarebbero più bassi. (vale lo stesso discorso: se tutti pagassero le tasse queste szarebbero più basse) Ma visto che ci sono i pirati allora ci rimette solo la persona onesta che compra soft originale, finanziando lo sviluppo anche per i pirati
questa è una baggianata.
La scusa della pirateria viene utilizzata da anni in Italia per giustificare il prezzo sconsiderato di materiale audio-visivo, quando invece i provvedimenti potrebbero essere altri, primo tra tutti parificare i cd audio a dei libri perchè si tratta cmq di un prodotto "culturale".
Guarda caso nelle motivazioni ufficiali, n si pone mai l'accento su lobbies come la SIAE o gli interessi stessi dello Stato che potrebbe benissimo abbassare le aliquote.

In secondo luogo, paesi come gli Stati Uniti dove la pirateria è molto diffusa e dove è nato si può dire il filesharing le vendite n sn calate anzi.

Segno che il p2p potrebbe essere per es un ottimo strumento per far conoscere alla gente artisti, software e tutto il materiale che può essere convertito o commercializzato in bits.

Quote:
x paganetor
Il vantaggio è che se tutti comprassero soft originale forse costerebbe meno, sia a te che a me. Oppure avendo le soft house più soldi svilupperebbero programmi migliori, con upgrade più frequenti.
questo n lo puoi dimostrare.
Le sw houses potrebbero benissimo ingrossare i propri guadagni e tenersi per sè gli introiti senza aumentare i costi di ricerca e sviluppo.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 17:01   #151
anton
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 9
Attenzione

Vi siete tutti dimenticati di una cosa importantissima, non si può paragonare il software, la musica i film alle vetture, a dei prodotti materiali, se mi rubano il ferrari resto senza, ma se mi copiano una canzone ho comunque la mia, vi sono prodotti che andrebbero normati diversamente, con tempi di copyrait e diritti d'autore decisamente piu brevi.
Il diritto di sfruttare un'idea dovrebbe durare relativamente poco, con i mezzi di distribuzione odierni basterebbero dei mesi per avere dei ritorni.
vi è una massima che trovo molto istruttiva: se do un euro a te e tu dai un euro a me restiamo con un euro a testa, ma se do una copia del mio software a te e tu dai una copia del tuo a me tutte due siamo piu ricchi.
Si deve anche dimostrare che chi ha una cosa gratis è comunque interessato all'acquisto, o semplicemente non è disposto a sborsare una lira, perchè non gli serve.Ma l'ha per sfizio, quanti hanno programmi di grafica piratati che non usano o che hanno usato per scopi ludici? semplicemente non li avrebbero se non possono piratarli, e ci sarebbe un impoverimento per tutti.
anton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 17:04   #152
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Scusa mi spieghi come fai a dire che i prezzi dei software attuali sono bassi? Cioè scherzi o ti sembrano realmente bassi? E che addirittura se la pirateria non ci fosse sarebbero ANCORA PIU' ALTI??? Non è che tu hai il distributore che ho citato io dentro casa?

O hai ideato una nuova legge economica secondo la quale più illeicità c'è più la società ci guadagna; oppure non so...spiegami tu!
Ma nooo, hai letto male il mio commento. Si legge in questo modo:
"Concordo anch io pienamente e ribadisco che se non ci fosse la pirateria i prezzi sarebbero sicuramente più alti, (e) non (diventerebbero) più bassi come vogliono farci credere (riuscendoci anche).

Insomma una costruzione abbastanza ambigua forse sopratutto per certe zone d'Italia. Il più come l'hai letto tu da noi non è ambiguo. *SORRY*
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 17:08   #153
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
Quote:
Originariamente inviato da Raisorblade
X gabriweb... certo ke kon l'oligopilio ci sarebbe una guerra sul prezzo (al ribasso ovv, anke se s potrebbero emttere d'akkordo lo stesso) del proprio so.. magari fatti meglio, kon + varianti e specifici x le esigenze d varie kategorie...
non è detto, e come esempio basta guardare alle assicurazioni RCA... appena è stato tolto il calmiere ai prezzi questi sono schizzati alle stelle... questo si chiama CARTELLO, LOBBISMO... se non fosse per i probabili effetti collaterali (un tizio non assicurato vi tampona e non può pagarvi i danni, cosa succederebbe?) e si rendesse FACOLTATIVA la polizza rca, son sicuro che i prezzi calerebbero rapidamente. oggi, invece, anche chi non ha mai fatto incidenti, che è passato a una classe di rischio migliore, si vede la polizza non calare di prezzo o restare uguale, ma addirittura aumentare!!
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente

Ultima modifica di sinadex : 20-09-2004 alle 17:13.
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 17:15   #154
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Re: Re: Re: x Motosauro

Quote:
Originariamente inviato da Banus
Io ho l'impressione che invece copie non originali di Windows abbiano favorito non poco lo sviluppo di giochi per PC. Dopotutto i soldi che non si spendono per la licenza vengono usati per comprare hardware più potente...
Piuttosto mi chiedo come mai MS non adotti metodi più sofisticati per limitare le copie non originali, se davvero è così importante.
sn d'accordo con il tuo ragionamento.

E lo stesso discorso lo si può fare con l'Xbox e i roboanti annunci sull'impossibilità nel copiare i suoi giochi, quando invece si è rivelato ancor + facile della PS2 e del GameCube.
La stessa Sony con le sue consolles ha dimostrato come la pirateria le abbia permesso ( ovviamente insieme al marketing, al supporto delle SW Houses, a tante componenti) di conquistare la posizione da leader che ha ora.


IMHO l'atteggiamento verso la pirateria è spesso duplice.

Da una parte, soprattutto di fronte agli addetti ai lavori e alla stampa, bisogna cercare di presentare un prodotto valido anche dal punto di vista della sicurezza ovviamente e della inviolabilità del progetto, ma dall'altra si sà perfettamente che far circolare di + il proprio SO, la propria consolle, dal punto di vista immediato del ritorno monetario c'è è vero una perdita, che però sarà ricompensata + avanti.
+ giochi in circolazione = + consolles comprate ( molto probabilmente) = - consolles dei competitors in giro
+ copie di un SO = - copie di altri SO
+ utenti che lo utilizzano = + richiamo ad investire ( perchè la prospettiva di guadagno si alza) da parte delle altre SW Houses


Difatti, se qlc1 se lo ricorda, la Sony aveva iniziato a sporgere denuncia contro tante fabbriche taiwanesi che producevano chips atti a modificarla per leggere i backups ( mi viene in mente il modchip Elvis), salvo poi chiudere praticamente tutte le beghe legali.
Considerando la disponibilità finanziaria di cui gode mi riesce difficile pensare che n ci fosse qlc secondo fine per n arrivare fino in fondo ed ottenere risarcimenti stellari, così come mi riesce difficile pensare che la Microsoft con tutti i fior di milioni di dollari di investimento n sia stata capace di creare delle protezioni + efficaci per la Xbox.
Sarebbe bastato levare da subito il supporto per l'HD per es.
Non ci vuole un genio a capire che trasferendo l'immagine sopra un supporto di immagazzinamento collegato all'HW io possa infischiarmene del lettore cd/dvd.

Se n lo capiscono tecnici, responsabili della progettazione e della pubblicità...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 17:16   #155
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Re: Attenzione

Quote:
Originariamente inviato da anton
Vi siete tutti dimenticati di una cosa importantissima, non si può paragonare il software, la musica i film alle vetture, a dei prodotti materiali, se mi rubano il ferrari resto senza, ma se mi copiano una canzone ho comunque la mia, vi sono prodotti che andrebbero normati diversamente, con tempi di copyrait e diritti d'autore decisamente piu brevi.
Si puo' paragonare pero' alla vendita di un servizio, tanto e' vero che non si compra il software, ma si compra la licenza di usarlo.
E allora chi compra un gioco, ad esempio, usufruisce di un servizio e teoricamente dovrebbe pagare chi eroga questo servizio con il suo lavoro.
Rubare il software, o meglio, rubare il servizio erogato e' reato, perche' e' come se io ti costringessi a lavorare per me gratuitamente. Ovviamente tu non lo faresti. E allo stesso modo io ho il diritto di vedere il servizio che erogo pagato.

Quote:

vi è una massima che trovo molto istruttiva: se do un euro a te e tu dai un euro a me restiamo con un euro a testa, ma se do una copia del mio software a te e tu dai una copia del tuo a me tutte due siamo piu ricchi.
No, tutti e due usufruite di un servizio senza corrisponderne il prezzo a chi eroga il servizio.
Alla lunga, se chi eroga il servizio non ottiene profitto, chiude e tutti e dure rimanete senza il servizio stesso.

Quote:
Si deve anche dimostrare che chi ha una cosa gratis è comunque interessato all'acquisto, o semplicemente non è disposto a sborsare una lira, perchè non gli serve.Ma l'ha per sfizio, quanti hanno programmi di grafica piratati che non usano o che hanno usato per scopi ludici? semplicemente non li avrebbero se non possono piratarli, e ci sarebbe un impoverimento per tutti.
Possedere qualcosa "per sfizio" non e' una giustificazione per l'atto illegale.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 17:17   #156
Raisorblade
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 108
x sinadex

lascia stare le assikurazioni va

sno degli strozzini a norma di legge -.-'
Raisorblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 17:30   #157
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Re: Re: Re: Re: x Motosauro

Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
+ giochi in circolazione = + consolles comprate ( molto probabilmente) = - consolles dei competitors in giro
I profitti sono sui giochi venduti, non sulle console che rappresentano una perdita perche' sono vendute sotto costo. Se una ditta come Sony vende solo console e non giochi rischia la bancarotta; mi risulta difficile che Sony abbia volontariamente favorito la pirateria rischiando la bancarotta.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 17:38   #158
anton
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 9
X fek

no non puoi paragonarlo ad un servizio, un servizio è qualcosa di richiesto, la musica ed i film sono paragonati a forme di arte, puoi far pagare ogni volta che fai vedere la Gioconda, ma Leonardo non centra piu, e chi non vuole pagare resta ignorante, (ignora come è fatta la Giocanda).

Chi stabilisce il giusto guadagno, per la realizzazione di un prodotto che non ha costi di distribuzione, non ha tempi di durata, (non si usura) puo essere riprodotto a prezzi irrisori, un guadagno superiore al valore di un prodotto è moralmente disdicevole come il piratarlo e non vi è l'alibi della cultura.

Gli atti sono legali e inlegali secondo la morale comune corrente, oggi è illegale andare con le prostitute, per i nostri padri non lo era.

Il fenomeno della pirateria è molto diffuso, è illegale solo perche il legislatore non recepisce la morale comune.

anton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 17:39   #159
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Re: Re: Re: Re: Re: x Motosauro

Quote:
Originariamente inviato da fek
I profitti sono sui giochi venduti, non sulle console che rappresentano una perdita perche' sono vendute sotto costo. Se una ditta come Sony vende solo console e non giochi rischia la bancarotta; mi risulta difficile che Sony abbia volontariamente favorito la pirateria rischiando la bancarotta.
ma senza consolles come fai a vendere i giochi?

Io n ho scritto che ha favorito semplicemente la pirateria, ho detto una cosa diversa.
Ho posto l'accento sul fatto che il poter chippare la consolle è stato utilizzato dalla Sony per incrementare le proprie vendite sull'HW, stroncando di fatto i competitors del tempo ( Dreamcast e N64...che poi i demeriti di Sega e N siano stati altri d'accordo, ma possibili che nonostante la loro validità tecnologica siano stati surclassati così rapidamente?)

E quando le consolles aumentano numericamente per riflesso aumenta anche la probabilità che crescano le vendite sui giochi.
Mi copio 5 giochi ma magari 2-3 me li compro perchè mi và di averli originali, per la scatola, gli extra ecc.
Sempre meglio che n venderne nessuno.


Per contro invece, se le consolles sn poche è difficile che riescano a vendere TANTI giochi, significherebbe aumentare drasticamente la media per consolle venduta e n tutti hanno quei soldi per poterseli permettere.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2004, 17:56   #160
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Re: Re: Re: Re: Re: Re: x Motosauro

Quote:
Originariamente inviato da anton
no non puoi paragonarlo ad un servizio, un servizio è qualcosa di richiesto, la musica ed i film sono paragonati a forme di arte, puoi far pagare ogni volta che fai vedere la Gioconda, ma Leonardo non centra piu, e chi non vuole pagare resta ignorante, (ignora come è fatta la Giocanda).
Per guardare la Gioconda dal vivo devi andare al museo e pagare l'ingresso, ovvero usufruire del servizio erogato, a meno che il proprietario del servizio non decida di erogarlo gratuitamente come in alcuni musei. Ma e' a discrezione di chi eroga il servizio: se tu cerchi di entrare abusivamente in un museo che prevede un prezzo di ingresso, ti cacciano fuori.

Quote:
Chi stabilisce il giusto guadagno, per la realizzazione di un prodotto che non ha costi di distribuzione, non ha tempi di durata, (non si usura) puo essere riprodotto a prezzi irrisori, un guadagno superiore al valore di un prodotto è moralmente disdicevole come il piratarlo e non vi è l'alibi della cultura.
Il costo del prodotto e' stabilito dal proprietario in base al costo di sviluppo del prodotto stesso. Sviluppare un videogioco, ad esempio, costa mediamente piu' di 5 milioni di euro.
Io, proprietario del bene, ho il diritto (ed e' moralmente accettabilissimo) di venderlo al prezzo che io decido. Tu hai il diritto (moralmente accettabilissimo) di non acquistarlo al prezzo da me richiesto. Non hai il diritto di rubare il servizio.

Quote:
Il fenomeno della pirateria è molto diffuso, è illegale solo perche il legislatore non recepisce la morale comune.
La morale comune e' rubare il lavoro altrui? E allora perche' non vieni a lavarmi la macchina gratuitamente se ti chiedo di farlo? Secondo la tua morale, dovrebbe essere accettabilissimo, io ho il diritto di avere la macchina pulita e di non dover spendere un prezzo che reputo eccessivo. Allora prendo te e ti costringo a lavorare gratuitamente per me.
Scommetto che avresti da ridire.

Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
ma senza consolles come fai a vendere i giochi?
Non vendi i giochi.
Ma tu stia proponendo ad una societa' di aumentare forzatamente il numero di console vendute (quindi le perdite ad esse legate), senza un aumento proporzionale delle vendite, perche' la pirateria che io azienda avrei sostenuto va proprio contro il proporzionale aumento delle vendite, con la speranza che in seguito le vendite aumentino. Capisci che fare questo discorso e' folle.

Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
Mi copio 5 giochi ma magari 2-3 me li compro perchè mi và di averli originali, per la scatola, gli extra ecc.
Sempre meglio che n venderne nessuno.
Dici bene "magari li compri", ma magari no. Le aziende non fanno i piani economici sulla base dei "magari". Nessuna azienda sana di mente farebbe quello che suggerisci.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1